Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverelle 2
poveretti 4
poveretto 4
poveri 73
povero 42
povertà 17
power 1
Frequenza    [«  »]
74 poco
74 quindi
73 contro
73 poveri
73 quasi
72 anime
71 carità
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

poveri
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 2, XV | occupò dei carcerati, dei poveri, dei malati. Usò con efficacia 2 Pre, Intuiz, 3, XVII | grido di dolore dei nostri poveri espatriati, e chiamai ./. 3 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | totalmente. Che dire poi dei poveri contadini, che ignari di 4 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | tristi nei quali i nostri poveri fratelli che emigrano figurano 5 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | morali. Poiché i nostri poveri contadini corrono pericolo 6 Scri, ItaAmer, IX, 29 | pratica, per impedire che i poveri contadini, quando giungono 7 Scri, ItaAmer, IX, 30 | sieno valutati da meno dei poveri pagani dell’Africa e che 8 Scri, ItaAmer, X, 30 | presente e l’avvenire.~ ~I poveri contadini che emigrano, 9 Scri, ItaAmer, X, 32 | insidie alla fede de’ nostri poveri connazionali, i quali o 10 Scri, DLEmIt 38 | dubbiosi, e mostrassero ai poveri assetati della miseria i 11 Scri, DLEmIt 40 | pecuniari a beneficio de’ nostri poveri connazionali, ma che infine 12 Scri, DLEmIt 41 | inabitabile; sa che quei poveri pionieri non sono condotti 13 Scri, DLEmIt 41 | a cui erano diretti quei poveri sobillati? E perché, io 14 Scri, DLEmIt 50 | opere, non solo rianimano i poveri emigrati a proseguire per 15 Scri, DLEmIt 54 | di un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia in più occasioni 16 Scri, DLEmIt 55 | questo non lieve per i nostri poveri connazionali, ignari della 17 Scri, Assist 74 | occorrere ai nostri connazionali poveri, appena sbarcati, a quelli 18 Scri, Assist 76 | prestare i primi aiuti a quei poveri profughi dalla terra natale.~ 19 Scri, Assist 76 | alloggiati gli immigranti poveri, i fanciulli e le fanciulle 20 Scri, IConfEm 81 | anni or sono, in nome dei poveri emigrati italiani, concorsero 21 Scri, IConfEm, I, 82 | lotta, trovano i nostri poveri connazionali, abbandonati, 22 Scri, IConfEm, II, 86 | in erba le speranze dei poveri agricoltori. Qui da noi 23 Scri, IConfEm, II, 88 | invenduto, ricchi ad un tempo e poveri? Quando mai, ripeto, si 24 Scri, IConfEm, III, 90 | di un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia gareggiarono, dando 25 Scri, IConfEm, III, 90 | grido di dolore dei nostri poveri espatriati, e chiamai l’ 26 Scri, IConfEm, III, 91 | animo a pensarvi, i nostri poveri connazionali non saranno 27 Scri, Reg, XIV, 117 | grande carità massime verso i poveri ammalati, mostrando sempre, 28 Scri, ItEst, II, 126 | grido di dolore de’ nostri poveri emigrati in uno scritterello 29 Scri, ItEst, II, 128 | dubbiosi, e mostrassero ai poveri assetati della miseria i 30 Scri, ItEst, II, 130 | pseudobanchieri. Pur troppo quei poveri risparmi non di rado vanno 31 Scri, ItEst, II, 130 | risparmi perduti dai nostri poveri emigrati vi figuravano complessivamente 32 Scri, EmigOp 143 | vanno incontro i nostri poveri emigrati in ordine alla 33 Scri, EmigOp 144 | mandano a Piacenza i nostri poveri espatriati per implorare 34 Scri, EmigOp 145 | invenduto, ricchi ad un tempo e poveri? Quando mai, ripeto, si 35 Scri, EmigOp 147 | lacrime d’un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia in più occasioni 36 Scri, SocCler 155 | accusati di sfruttare i poveri, e quel ricco proprietario 37 Scri, SocCler 168 | tutti gli uomini, ricchi e poveri, schiavi e liberi, padroni 38 Scri, SocCler 168 | soccorrere, di onorare i poveri; difenderli e soccorrerli, 39 Scri, SocCler 168 | suoi averi: laddove per i poveri non ha che consolazioni 40 Scri, SocCler 169 | consolerò» 2. «Beati i poveri; beati quelli che piangono; 41 Scri, SocCler 170 | sacre e intangibili, se i poveri non hanno alcun diritto 42 Scri, SocCler 170 | perché ne faccia parte ai poveri»7.~Udite inoltre S. Ambrogio: « 43 Scri, SocCler 173 | antagonismo fra ricchi e poveri. La verità invece si è che, 44 Scri, SocCler 173 | conciliare fra loro i ricchi e i poveri, ricordando agli uni e agli 45 Scri, SocCler 174 | ciascuno dare il superfluo ai poveri; dovere non di stretta giustizia, 46 Scri, SocCler 174 | a vantaggio altrui.~Ai poveri poi la Chiesa insegna che 47 Scri, SocCler 175 | ordine di cittadini, ricchi e poveri, osservando con inviolabile 48 Scri, SocCler 183 | diradino le spine sulla via de’ poveri, e benedetti sieno coloro 49 Scri, SocCler 185 | meglio dei profitti de’ poveri coloni va ad impinguare 50 Scri, SocCler 186 | modo di giovare a’ nostri poveri contadini, migliorando le 51 Scri, SocCler 186 | vita dei lavoratori e dei poveri.~Altri vantaggi si possono 52 Cart, LeonRam, 11, 200 | nelle colonie de’ nostri poveri espatriati l’amore e l’attaccamento 53 Cart, LeonRam, 16, 204 | ricchi di buona volontà, ma poveri di mezzi. La padrona del 54 Cart, MerVal, 1, 207 | missioni a favore dei nostri poveri emigrati in America e ne 55 Cart, MerVal, 5, 210 | religiose e morali di quei poveri emigrati. Sua Santità, in 56 Cart, MerVal, 9, 214 | aiuto e conforto ai nostri poveri emigrati, col voto ardentissimo 57 Cart, MerVal, 13, 216 | vantaggio alle anime dei nostri poveri espatriati, qui, più che 58 Cart, MerVal, 16, 219 | e specialmente ai nostri poveri italiani. Ma per le tante 59 Cart, Commis 235 | animo di tanti milioni di poveri emigrati, nell’anima de’ 60 Cart, Corrig 238 | gli italiani dei quartieri poveri e malfamati di New York, 61 Cart, Corrig, 1, 240 | vantaggiosissima anche ai poveri emigranti. In tale speranza 62 Cart, Corrig, 2, 241 | anni in Piemonte, fu per i poveri emigrati italiani un vero 63 Cart, Corrig, 8, 248 | di quanto fa in bene dei poveri emigranti italiani, e sono 64 Cart, Corrig, 10, 249 | anche a favore dei nostri poveri italiani. ~L’altra cosa 65 Cart, Corrig, 10, 250 | tanto a cuore la causa dei poveri italiani, non voglia essere 66 Cart, Corrig, 21, 259 | coraggio a sostenere i nostri poveri emigrati, deh! voglia continuare 67 Cart, Corrig, 36, 277 | spirituale e materiale dei poveri emigranti. Fatti pur troppo 68 Cart, Corrig, 36, 277 | talvolta della necessità dei poveri emigranti. ~Tale stato di 69 Cart, Corrig, 38, 281 | carità nulla fa mancare ai poveri infermi: pel passato le 70 Cart, Corrig, 50, 295 | lei protezione ./. questi poveri preti della Congregazione 71 Cart, Ireland, 1, 308 | vittime migliaia di vostri poveri compatrioti. Costretto a 72 Cart, Ireland, 1, 310(13)| soprattutto perché sono poveri e abbandonati. Nel riflettere 73 Cart, Ireland, 2, 314 | che riportino i nostri poveri emigrati alle vie salutari


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL