Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coniate 1 conn 1 connazionale 1 connazionali 68 connel 1 connesse 1 connessione 2 | Frequenza [« »] 69 missioni 69 pp. 69 sotto 68 connazionali 68 istituto 68 quelli 67 fatti | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze connazionali |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVIII | viva nel cuore dei nostri connazionali emigrati la fede cattolica, 2 Pre, Intuiz, 4, XX | dispendioso l’esodo dei nostri connazionali.”18~Lo Stato ha l’obbligo 3 Scri, ItaAmer 5 | governative a vantaggio dei connazionali all’estero lo sforzo concreto 4 Scri, ItaAmer, I, 7 | rispettati, sono i nostri connazionali, che migliaia e migliaia 5 Scri, ItaAmer, V, 15 | questi vantaggi, che i nostri connazionali non possono avere, quanto 6 Scri, ItaAmer, VI, 16 | custode dei diritti de’ suoi connazionali, ovunque si trovino, li 7 Scri, ItaAmer, VI, 17 | grandissima, protegge non solo i connazionali colla energia e sollecitudine 8 Scri, ItaAmer, VII, 18 | giornali, rilevo che i nostri connazionali all’estero sono i meno tutelati, 9 Scri, ItaAmer, VII, 18 | autorità, tanto che i nostri connazionali abbiano trovato miglior 10 Scri, ItaAmer, VIII, 23| seminate le ossa dei nostri connazionali, tratti colà come in una 11 Scri, ItaAmer, VIII, 25| trovano presentemente i nostri connazionali colà residenti, in seguito 12 Scri, ItaAmer, VIII, 26| dovere alla tutela dei nostri connazionali....»~«Oramai, noi italiani, 13 Scri, ItaAmer, VIII, 26| incomposte di gioia degli amici e connazionali suoi pari.»~«Caso di più 14 Scri, ItaAmer, X, 32 | alla fede de’ nostri poveri connazionali, i quali o per interesse 15 Scri, ItaAmer, X, 32 | che l’indole de’ nostri connazionali è di natura sua eminentemente 16 Scri, DLEmIt 37 | a tanti nostri infelici connazionali. Quei fatti e quelle osservazioni 17 Scri, DLEmIt 38 | dispendioso l’esodo dei nostri connazionali. Gli ostacoli artificiali 18 Scri, DLEmIt 40 | beneficio de’ nostri poveri connazionali, ma che infine le loro fatiche 19 Scri, DLEmIt 47 | Compagnia mista di stranieri e connazionali, che si ripara dietro l’ 20 Scri, DLEmIt 52 | custode dei diritti de’ suoi connazionali, ovunque si trovino, li 21 Scri, DLEmIt 53 | grandissima, protegge non solo i connazionali colla energia e sollecitudine 22 Scri, DLEmIt 54 | conforti religiosi ai nostri connazionali delle Americhe, fra i quali 23 Scri, DLEmIt 55 | lieve per i nostri poveri connazionali, ignari della lingua del 24 Scri, DLEmIt 57 | viva nel cuore dei nostri connazionali emigrati la fede cattolica, 25 Scri, DLEmIt 58 | Americhe al servizio dei nostri connazionali, cooperanti alla loro redenzione 26 Scri, Assist 70 | del linciaggio di tredici connazionali detenuti in carcere con 27 Scri, Assist 71 | nell’esodo doloroso di tanti connazionali i quali, abbandonata questa 28 Scri, Assist 72 | essi Missionari pei loro connazionali emigrati.~Dal 28 Novembre 29 Scri, Assist 73 | guadagnarsi ovunque l’affetto dei connazionali emigrati e circondarsi della 30 Scri, Assist 73 | fatiche sopportate a pro dei connazionali in America.~Il Padre Giuseppe 31 Scri, Assist 74 | può occorrere ai nostri connazionali poveri, appena sbarcati, 32 Scri, Assist 74 | mezzo di procurare lavoro ai connazionali a condizioni oneste e vantaggiose, 33 Scri, Assist 74 | prestazione d’opera, stipulati dai connazionali stessi con padroni od intraprenditori 34 Scri, Assist 74 | viva nel cuore de’ nostri connazionali emigrati la fede dei loro 35 Scri, IConfEm, I, 82 | trovano i nostri poveri connazionali, abbandonati, come sono, 36 Scri, IConfEm, I, 84 | miseria più migliaia di nostri connazionali, allettati a recarvisi da 37 Scri, IConfEm, III, 91 | pensarvi, i nostri poveri connazionali non saranno più costretti 38 Scri, IConfEm, IV, 92 | ardenti.~Per amore dei lontani connazionali studiamoci stringere sempre 39 Scri, MissIt 94 | nella comunità dei propri connazionali per avviarla a un inserimento 40 Scri, MissIt 97 | informare gli animi de’ nostri connazionali. Vi veggano essi docili 41 Scri, MissIt 98 | morale e civile de’ nostri connazionali, e pur studiandovi di mantener 42 Scri, Reg, I, 103 | nel cuore ./. de’ nostri connazionali emigrati la fede cattolica, 43 Scri, ItEst 120 | impedisce che i figli di connazionali visitino la patria avviando 44 Scri, ItEst 121 | delle industrie de’ nostri connazionali stabiliti nelle diverse 45 Scri, ItEst 122 | beneficenza fondate dai nostri connazionali all’estero, con soci numerosissimi 46 Scri, ItEst 122 | che sappiano que’ nostri connazionali, costretti a vivere fra 47 Scri, ItEst, II, 127 | migliaia e migliaia di nostri connazionali emigrati, quale io l’ho 48 Scri, ItEst, II, 130 | tesoreggiati dai nostri connazionali all’estero, sono sempre 49 Scri, ItEst, II, 132 | quell’assorbimento dei nostri connazionali, da parte degli altri popoli, 50 Scri, ItEst, II, 135 | quelle in servizio de’ nostri connazionali, cooperanti alla loro redenzione 51 Scri, EmigOp 139 | ufficialmente nell’assistenza ai connazionali migranti: ./. i responsabili 52 Scri, EmigOp 142 | miseria più migliaia di nostri connazionali, allettati a recarvisi da 53 Scri, EmigOp 144 | volta il grido dei nostri connazionali emigrati in un scritterello 54 Scri, EmigOp 145 | migliaia e migliaia di nostri connazionali emigrati, quale io l’ho 55 Scri, EmigOp 146 | grande attività pe’ suoi connazionali emigranti, e mi diceva che 56 Scri, EmigOp 147 | lavorassero insieme pei connazionali all’estero. «La mia diocesi - 57 Scri, EmigOp 147 | rechino ad assistere i nostri connazionali specie nelle Americhe, fra 58 Cart, MerVal, 5, 210(5) | ad accorrere in aiuto dei connazionali all’estero. Ma la commendatizia 59 Cart, Commis 224 | colonizzazione, assistono i loro connazionali all’estero; la Chiesa deve 60 Cart, Commis 225 | nell’assistenza ai loro connazionali all’estero. Propone la presenza 61 Cart, Commis 229 | reclamanti sacerdoti loro connazionali, i Ruteni e gli Italo-greci 62 Cart, Commis 232 | dei bisogni de’ rispettivi connazionali emigrati e che sappiano 63 Cart, Commis 232 | dedicate al servizio dei loro connazionali emigrati. Quale dovrebbe 64 Cart, Corrig 237 | cura pastorale dei loro connazionali1. Nel 1883 gli arcivescovi 65 Cart, Corrig, 1, 241 | evangelizzazione dei loro connazionali emigrati in America. Le 66 Cart, Corrig, 3, 243 | ha tanto zelo pei suoi Connazionali, ardisco parlarLe schiettamente, 67 Cart, Corrig, 4, 244 | rialzino il morale dei nostri connazionali e il prestigio del clero 68 Cart, Ireland, 2, 314 | farla apprezzare dai suoi connazionali cattolici, affinché, aiutato