Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezzaluna 1 mezzani 1 mezzi 49 mezzo 66 mezzodì 1 mezzogiorno 1 mgr 23 | Frequenza [« »] 68 quelli 67 fatti 67 giorno 66 mezzo 66 miei 66 morale 65 diocesi | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze mezzo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre IX | ideologiche aberranti, ma come mezzo di unità e fautore di una 2 Pre, Intuiz, 4, XXI | Mons. Scalabrini vede “un mezzo pratico, un inizio di quella 3 Scri, ItaAmer, I, 7 | sbarcati su terra straniera, in mezzo ad un popolo che parla una 4 Scri, ItaAmer, II, 9 | loro lagni al Governo e per mezzo di deputati e di associazioni 5 Scri, ItaAmer, III, 11 | Inghilterra in poco più di mezzo secolo, dal 1815 al 1875, 6 Scri, ItaAmer, VI, 17 | Lione fiorisce da oltre mezzo secolo l’opera della Propagazione 7 Scri, ItaAmer, VIII, 25| tempo di Dante:~......a mezzo novembre~Non giunge quel 8 Scri, ItaAmer, VIII, 25| di protestare, come per mezzo nostro protestarono, contro 9 Scri, DLEmIt 37 | infuori di questo, altro mezzo per attrarre l’attenzione 10 Scri, DLEmIt 38 | ha però una macchia nel mezzo, e questa macchia, te lo 11 Scri, DLEmIt 39 | al di là dell’oceano in mezzo a lande inospite, alle prese 12 Scri, DLEmIt 44 | immigranti, di cui 50.000 a mezzo della Società Promotrice 13 Scri, DLEmIt 44 | 000:000 c. (12 milioni e mezzo di lire), senza tener conto 14 Scri, DLEmIt 45 | perché solo con questo mezzo arriveremo a neutralizzare 15 Scri, DLEmIt 51 | faccia all’avvenire. Anche in mezzo al pericolo, anche quando 16 Scri, DLEmIt 52 | Lione fiorisce da oltre mezzo secolo l’opera della Propagazione 17 Scri, DLEmIt 55 | diocesani e, persuasi che il mezzo migliore di ridestare nel 18 Scri, DLEmIt 55 | l’attenzione tua, e, per mezzo tuo, del Governo e di tutti 19 Scri, DLEmIt 56 | perché in essa scorgo un mezzo efficace per compiere i 20 Scri, DLEmIt 56 | questo è, a mio giudizio, un mezzo pratico, un inizio di quella 21 Scri, DLEmIt 59 | Gli è che in Francia da mezzo secolo si è potuto sperimentare 22 Scri, Assist 73 | stima delle popolazioni in mezzo alle quali essi vivono. 23 Scri, Assist 74 | emigrazioni nazionali hanno mezzo di procurare lavoro ai connazionali 24 Scri, Assist 77 | coadiuvare in seguito col mezzo di speciali conferenze, 25 Scri, Assist 78 | siano come intermediarii e mezzo di più sollecita e facile 26 Scri, Assist 78 | moltiplicando Comitati e, per mezzo dei Comitati, i delegati 27 Scri, Assist 78 | i Comitati, e questi per mezzo del Comitato Centrale, ricevono 28 Scri, Assist 78 | sicure, e sopratutto per mezzo dei Missionari stabiliti 29 Scri, IConfEm, I, 83 | suoi fatti che parevano, mezzo secolo fa, capricci di essa 30 Scri, IConfEm, II, 85 | Ciò si tocca con mano in mezzo ai nostri Emigrati, anche 31 Scri, IConfEm, II, 88 | fuori da ogni possibile mezzo di comunicazione, così segregate 32 Scri, IConfEm, III, 89 | orfanotrofi, ospedali per mezzo di Sacerdoti uniti come 33 Scri, Reg, XIV, 119 | volere a suo riguardo, il mezzo particolare per la santificazione 34 Scri, ItEst, I, 124 | colonie politiche furono il mezzo più potente di conquista 35 Scri, ItEst, I, 125 | superficie di 28 milioni e mezzo di ettari, dei quali però 36 Scri, ItEst, I, 125 | dei quali però 4 milioni e mezzo (dò la cifra tonda) sono 37 Scri, ItEst, II, 134 | signori, che in Francia da mezzo secolo si è potuto sperimentare 38 Scri, ItEst, III, 136 | colonizzazione all’estero per mezzo appunto de’ nostri emigranti. 39 Scri, EmigOp 143 | Ciò si tocca con mano in mezzo ai nostri emigrati, anche 40 Scri, EmigOp 145 | fuori da ogni possibile mezzo di comunicazione, così segregate 41 Scri, EmigOp 146 | faccia all’avvenire. Anche in mezzo ai pericoli, anche quando 42 Scri, EmigOp 149 | senza tema di errare.~In mezzo a tanto imperversare di 43 Scri, SocCler 153 | portiamo noi per i primi in mezzo agli spiriti agitati il 44 Scri, SocCler 161 | rizzerà la forca.... e, in mezzo alla sinistra luce degli 45 Scri, SocCler 171 | cattolica a’ dì nostri, in mezzo a tanto ardore di discussioni 46 Scri, SocCler 183 | invadente miseria de’ più, in mezzo un vero rigoglio di produzioni 47 Scri, SocCler 188 | senza tema di errare.~In mezzo a tanto imperversare di 48 Cart, LeonRam, 3, 194 | della vita, piantato in mezzo alle genti, e sotto le sue 49 Cart, LeonRam, 7, 197 | filiale omaggio e per mio mezzo ne la ringrazia. Non ho 50 Cart, LeonRam, 8, 197 | sommessamente al S. Padre per mezzo dell’E.V. R.ma.~Ogni membro 51 Cart, LeonRam, 11, 200 | stessi emigrati.~Per mio mezzo quei poveretti depongono 52 Cart, LeonRam, 11, 200 | lena, nuovo coraggio in mezzo alle loro veramente apostoliche 53 Cart, MerVal, 13, 216 | ma quando son giunto in mezzo a loro piangono tutti. Ma 54 Cart, MerVal, 13, 217 | solennità dei Santi trovarmi in mezzo al mio popolo carissimo.~ 55 Cart, MerVal, 14, 217 | Fine Agosto 1904~B.P.,~In mezzo alle angustie e affanni 56 Cart, MerVal, 15, 219 | Da 40 giorni mi trovo in mezzo alle colonie it. di Rio 57 Cart, MerVal, 21, 223 | un’udienza e l’altra e in mezzo a mille occupazioni, esso 58 Cart, Commis 231 | provare quanto valga questo mezzo semplicissimo a ravvivare 59 Cart, Corrig, 20, 258 | grati. ~Sono sempre qui in mezzo delle onde del mare, e perciò 60 Cart, Corrig, 48, 293 | Raffaele non vedo altro mezzo che di darla a qualche Americano, 61 Cart, Corrig, 50, 294 | piacere che posso inviarle per mezzo di lui i miei ossequii più 62 Cart, Corrig, 52, 296 | Intendevo rispondere a mezzo del telegrafo, ma in mezzo 63 Cart, Corrig, 52, 296 | mezzo del telegrafo, ma in mezzo all’entusiasmo delle solennità 64 Cart, Corrig, 60, 302 | Martedì) alle undici e mezzo abbiamo la Consulta, ed 65 Cart, Corrig, 60, 302 | ritornando verso le cinque e mezzo. ~Oggi un mio amico mi pregò 66 Cart, Ireland, 2, 314 | Stati Uniti e cerchi il mezzo pratico per farla apprezzare