Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolato 1 popolazione 39 popolazioni 11 popoli 61 popolo 100 popolosa 1 popolose 4 | Frequenza [« »] 61 bisogni 61 ecc. 61 nazionalità 61 popoli 61 terra 60 dev 60 lingua | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze popoli |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 2, XVII | economica e la fusione dei popoli cristiani.”6~ ~ 2 Pre, Intuiz, 3, XVIII | spostamento e il mescolamento dei popoli prepara l’unione di tutti 3 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30)| uguaglianza; insegnandogli che popoli diversi per origine possono 4 Scri, ItaAmer, III, 10 | Si direbbe che governi e popoli si sentano come spinti da 5 Scri, ItaAmer, V, 13 | vigore, potenza e gloria ai popoli che li seppero compiere 6 Scri, ItaAmer, V, 14 | degli emigranti degli altri popoli.~L’inglese, il francese, 7 Scri, ItaAmer, X, 32 | condizioni dei luoghi e de’ popoli fra cui la Provvidenza li 8 Scri, DLEmIt 48 | sapienza legislativa dei popoli, che hanno fatto più larga 9 Scri, DLEmIt 49 | presiedono ai destini de’ popoli ed al loro progresso economico 10 Scri, DLEmIt 50 | dato ottimi frutti a que’ popoli che primi le sperimentarono. 11 Scri, DLEmIt 51 | raggiungere lo scopo. Tra quei popoli è una nobile gara di governi 12 Scri, DLEmIt 54 | torride e più glaciali, fra popoli barbari e non di rado antropofagi, 13 Scri, DLEmIt 54 | che vanno ad evangelizzare popoli barbari, come non darà i 14 Scri, DLEmIt 59 | cattolico, il quale fra popoli barbari è una avanguardia 15 Scri, Mem, I, 61 | in nazioni diverse, ed ai popoli e alle nazioni assegnò confini.~ 16 Scri, Mem, I, 62 | perfino la Religione dei popoli vinti. Ché anzi Roma pagana, 17 Scri, Mem, I, 63 | migrazioni frequenti di varii popoli, fra le quali primeggiarono 18 Scri, Mem, I, 64 | irresistibile e che quegli stessi popoli, come l’italiano e lo slavo 19 Scri, Mem, I, 65 | nel cattolicismo tutti i popoli hanno diritto di cittadinanza 20 Scri, Mem, I, 66 | incrollabile fedeltà di quei popoli al cattolicismo, nella stessa 21 Scri, Mem, I, 66 | secoli in Bulgaria. Erano popoli giovani, senza le grandi 22 Scri, Mem, I, 66 | malattia endemica, allora i popoli sono fatalmente trascinati 23 Scri, Mem, II, 68 | nei paesi misti, di più popoli aventi costumi, tradizioni 24 Scri, IConfEm 81 | carità che fa di tutti i popoli un sol popolo, di tutte 25 Scri, IConfEm, I, 83 | permanente. L’italiano è uno dei popoli che ha maggior aumento annuale 26 Scri, IConfEm, I, 83 | ricorrere all’ospitalità d’altri popoli, sempre troppo interessata 27 Scri, IConfEm, III, 89 | chiamano a piè della Croce i popoli barbari; l’Italia che dà 28 Scri, IConfEm, IV, 93 | famiglie, grandeggino i popoli e corrano al trionfo.~Odo 29 Scri, ItEst, I, 124 | agricoltura e vivano fra popoli stranieri, senza perdere 30 Scri, ItEst, I, 125 | altro dei modi con cui i popoli civili compiono le loro 31 Scri, ItEst, I, 125 | effondere cioè in altri popoli e in territori altrui il 32 Scri, ItEst, II, 132 | connazionali, da parte degli altri popoli, che si vorrebbe e si dovrebbe 33 Scri, ItEst, II, 133 | trepidar di gioia governi e popoli, non cale a noi, figli ed 34 Scri, ItEst, II, 133 | mirano a formare di tutti i popoli un sol popolo, di tutte 35 Scri, ItEst, II, 134 | cattolico, il quale fra i popoli barbari è un’avanguardia 36 Scri, ItEst, III, 138 | famiglie, grandeggiano i popoli.~Religione e Patria! Signori, 37 Scri, EmigOp 141 | permanente. L’italiano è uno dei popoli che ha maggior aumento annuale 38 Scri, EmigOp 146 | sprone e di esempio.~Fra quei popoli è una nobile gara di governi 39 Scri, EmigOp 147 | che vanno ad evangelizzare popoli barbari, come non darà i 40 Scri, SocCler 153 | del clero a vantaggio de’ popoli affidati alle sue cure.~ 41 Scri, SocCler 156 | lotte degli individui e dei popoli, tendenti a conquistare 42 Scri, SocCler 156 | gran parte della storia de’ popoli, segnatamente de’ Greci 43 Scri, SocCler 156 | comunistiche, e presso diversi popoli di Oriente hanno pure esistito, 44 Scri, SocCler 178 | lui ed egli annunzierà ai popoli la mia legge. Egli non contenderà, 45 Scri, SocCler 181 | di provvedere al bene dei popoli.»~Ora, quali devono essere 46 Scri, SocCler 181 | loro possa a salvezza dei popoli e sopra tutto alimentino 47 Scri, SocCler 182 | mal germe inoculato ne’ popoli dalla rivoluzione francese, 48 Cart, LeonRam, 3, 193 | della sua bontà su tutti i popoli, è noto a tutti da secoli; 49 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | Apostolica verso tutti i popoli, ma soprattutto verso i 50 Cart, LeonRam, 3, 194 | e sotto le sue fronde i popoli trovano salute.~Questi i 51 Cart, MerVal, 13, 217 | Apostolica, le avvicinerebbe i popoli, come a tenera madre, e 52 Cart, Commis 226 | vie naturali preparate ai popoli dalla Provvidenza, la quale 53 Cart, Commis 227 | superficie della terra. Tutti i popoli hanno contribuito a formare 54 Cart, Commis 227 | dalla storia.~Non orde di popoli barbari, che seminano stragi 55 Cart, Commis 227 | Non più soppressioni di popoli, ma fusioni, adattamenti, 56 Cart, Commis 227 | e danno origine ad altri popoli sui quali, pure nella dissomiglianza, 57 Cart, Commis 227 | economica e la fusione dei popoli cristiani. Come sempre e 58 Cart, Commis 228 | di madre e moderatrice di popoli, che le spetta per diritto 59 Cart, Commis 228 | la fede cattolica in quei popoli, ai quali si apre, ricco 60 Cart, Commis 228 | e ai quali annualmente i popoli cattolici di Europa mandano 61 Cart, Commis 229 | sia dei governi sia dei popoli.~Colla emigrazione poi passarono