Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frastagliando 1
frate 2
fratellanza 6
fratelli 59
fratello 12
frater 3
fraterna 3
Frequenza    [«  »]
60 madre
59 battista
59 cura
59 fratelli
59 propaganda
58 dello
58 idea
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

fratelli
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                   grigio = Testo di commento
1 Pre XI | povertà, l’unione con i fratelli, il vescovo e il papa, l’ 2 Pre XI | spirituale ed operativa verso i fratelli emarginati, come gli emigranti. 3 Pre XI | doveri che le legano ai fratelli espatriati; poiché o signori, 4 Scri, ItaAmer 6 | quest’aura vital,~Siam Fratelli ...~Manzoni~ ~ 5 Scri, ItaAmer, I, 7 | migliaia e migliaia de’ nostri fratelli vivono quasi senza difesa 6 Scri, ItaAmer, VII, 19 | nulla da fare pei lontani fratelli, all’infuori di molte chiacchiere, 7 Scri, ItaAmer, VII, 21 | pensare che hanno dei fratelli che ad essi appartengono 8 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | nei quali i nostri poveri fratelli che emigrano figurano in 9 Scri, ItaAmer, XI, 35 | se fino a ieri i nostri fratelli furono lasciati in balìa 10 Scri, DLEmIt 54 | di tanti nostri derelitti fratelli, e accennai, nella pagina 11 Scri, DLEmIt 56 | tener accesa nei lontani fratelli la face dell’amor patrio 12 Scri, Assist 71 | natura di codesti nostri fratelli dispersi nelle vaste plaghe 13 Scri, Assist 73 | ecc.~I coadiutori laici o fratelli catechisti che accompagnarono 14 Scri, Assist 78 | sofferenze ed i bisogni dei fratelli che hanno abbandonata questa 15 Scri, IConfEm, II, 88 | dei doveri che li lega ai fratelli espatriati: poiché, o signori, 16 Scri, IConfEm, II, 88 | fatto, che in quei nostri fratelli offende il nostro amor proprio 17 Scri, IConfEm, III, 89 | ed economica, dei nostri fratelli emigrati.~M’era cagione 18 Scri, IConfEm, III, 90 | religiosa e morale fra i nostri fratelli da farci credere dagli stranieri 19 Scri, IConfEm, III, 90 | delle Chiese, delle Scuole, fratelli più che compagni dei Missionari 20 Scri, IConfEm, III, 91 | ed economico dei nostri fratelli lontani. Ma che è mai tutto 21 Scri, IConfEm, IV, 92 | adoperarsi perché quanti sono fratelli al di dell’Oceano, abbiano 22 Scri, IConfEm, IV, 92 | posso esprimermi, i nostri fratelli emigrati d’Europa. La Religione 23 Scri, IConfEm, IV, 93 | Trascorriamo quest’aura vital,~Siam fratelli!...~Possa l’ITALIA sinceramente 24 Scri, IConfEm, IV, 93 | nome della Religione e dei fratelli lontani, dall’intimo del 25 Scri, MissIt 94 | suo Istituto. ~ ~Carissimi fratelli e figli,~Legato a voi coi 26 Scri, MissIt 95 | o miei cari e venerabili fratelli, tenuto conto delle difficoltà 27 Scri, MissIt 95 | Dunque unione, o dilettissimi fratelli e figli, unione con Gesù 28 Scri, MissIt 96 | e per il bene de’ nostri fratelli, di non disgregare le vostre 29 Scri, MissIt 96 | solamente fra voi, ma anche coi fratelli di ministero. Per condizione 30 Scri, MissIt 96 | darsi senza regola. E voi, fratelli e figliuoli miei, le vostre 31 Scri, MissIt 97 | dovrò dare a Dio.~Piuttosto, fratelli e figli carissimi, lasciate 32 Scri, MissIt 98 | onde siete animati.~A voi, fratelli catechisti, raccomando in 33 Scri, MissIt 98 | Cristo medesimo.~Tutti, fratelli e figli carissimi, continuate 34 Scri, MissIt 100 | altra cosa voglio dirvi, fratelli e figliuoli carissimi. - 35 Scri, Reg, VI, 110 | per lui, a’ Missionari e fratelli laici una Conferenza adatta 36 Scri, Reg, VII, 112 | cui avranno il titolo di Fratelli Catechisti.~22. Gli altri 37 Scri, Reg, XII, 116 | accompagnati da uno o ./. più fratelli catechisti, apriranno al 38 Scri, Reg, XIII, 116 | e preferibilmente tra i fratelli laici della Congregazione.~ 39 Scri, Reg, XIV, 117 | disinteresse; lo stesso dicasi dei Fratelli Catechisti.~2. Porranno 40 Scri, ItEst, II, 133 | vuole per sé, ma tutto pei fratelli e per Gesù Cristo.~Parlando 41 Scri, ItEst, III, 136 | civile e morale de’ nostri fratelli espatriati. Sono inizi confortevoli, 42 Scri, EmigOp 140 | economico e civile di tanti fratelli costretti ad espatriare.~ ~ 43 Scri, EmigOp 140 | conforto ed aiuto i nostri fratelli espatriati, e perché nuove 44 Scri, EmigOp 145 | dei doveri che li lega ai fratelli espatriati; poiché, o signori, 45 Scri, EmigOp 145 | fatto, che in quei nostri fratelli offende il nostro amor proprio 46 Scri, EmigOp 147 | e per le chiese dei loro fratelli espatriati, e che tutte 47 Scri, EmigOp 148 | tanti nostri sventurati fratelli raccogliendo a loro vantaggio 48 Scri, SocCler 157 | socialistiche: «Noi siamo tutti fratelli e non abbiamo che un comun 49 Scri, SocCler 160 | della Comune di cui siamo fratelli» (Congr. di Gand). - «Perché 50 Scri, SocCler 168 | de’ miseri, figli di Dio, fratelli nella fede e nell’amore.~ 51 Scri, SocCler 169 | vuole che noi amiamo i suoi fratelli, cioè a dire tutti gli uomini, 52 Scri, SocCler 175 | Signore primogenito tra molti fratelli siamo congiunti col vincolo 53 Scri, SocCler, 0, 179(13)| consolati dall’amore de’ fratelli, dalla pietà della Chiesa, 54 Scri, SocCler 181 | soccorrere le miserie de’ nostri fratelli, di porgere la mano soccorrevole 55 Cart, LeonRam, 3, 194 | loro nequizia, ricolmate i fratelli di ancor più abbondanti 56 Cart, LeonRam, 3, 194 | buona volta tutti i miei fratelli Italiani, edotti dalla forza 57 Cart, LeonRam, 3, 194 | il proposito di aiutare i fratelli emigrati, e per averlo poi 58 Cart, Corrig, 19, 256(45)| Martini e Luigi Paroli e i Fratelli Angelo Armani, Carlo Villa, 59 Cart, Corrig, 30, 267(67)| Paolo Riva, Pietro Lotti e i fratelli Pietro Marinoni e Giovanni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL