Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diradarsi 1
diradino 1
diranno 1
dire 57
direbbe 1
direction 1
direi 3
Frequenza    [«  »]
58 idea
57 assistenza
57 civile
57 dire
57 famiglia
57 secondo
57 sede
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

dire
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                grigio = Testo di commento
1 Scri, ItaAmer, II, 8 | immensa maggioranza, per non dire la totalità di coloro, che 2 Scri, ItaAmer, V, 14 | nostri emigranti, vorrà dire almeno quest’una cosa, che 3 Scri, ItaAmer, VII, 19 | società moderna, l’egoismo.~Il dire però che s’è fatto nulla 4 Scri, ItaAmer, VII, 20 | di persone, né ora saprei dire se trascini ancora la vita, 5 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | sottrarre totalmente. Che dire poi dei poveri contadini, 6 Scri, ItaAmer, IX, 29 | lagrimevoli ne avvengono, si può dire, ogni giorno. La pubblica 7 Scri, ItaAmer, X, 30 | in inganno, sono, si può dire, abbandonati laggiù senz’ 8 Scri, ItaAmer, X, 32 | emigrazione, che monta - si può dire, ogni giorno. Che avverrà 9 Scri, DLEmIt 40 | appena cioè avevano sentito dire, che il Vescovo di Piacenza 10 Scri, DLEmIt 42 | passato, se pure Governo vuol dire sapienza, illuminata dalla 11 Scri, DLEmIt 43 | fazendas, che altro vuol dire, se non sostituire la manodopera 12 Scri, DLEmIt 54 | Domenico Jacobini, non è a dire quanto fosse lieta che le 13 Scri, DLEmIt 59 | accanimento, starei per dire, selvaggio. Ciascuno, nell’ 14 Scri, Mem, I, 63 | ultimi secoli hanno per così dire compiuto l’opera della formazione 15 Scri, Mem, I, 64 | religiosa, o per meglio dire sulla Religione di un popolo 16 Scri, Mem, I, 64 | compongono, molto si potrebbe dire. Basti il ripetere quanto 17 Scri, Mem, I, 64 | potentissimi, anzi si può dire esclusivi fattori dell’idea 18 Scri, IConfEm 81 | uomini di buon volere; per dire all’uno e all’altro che 19 Scri, MissIt 94 | voi trattenermi alquanto a dire delle cose nostre, a parlare 20 Scri, Reg, II, 105 | diritto al voto, vale a dire: Vicario Generale, il Procuratore 21 Scri, ItEst, II, 127 | attivati, io limiterò il mio dire ai doveri e interessi generali 22 Scri, ItEst, II, 129 | legge peggiorò, che è tutto dire, la condizione degli emigranti 23 Scri, ItEst, II, 129 | arrolatori patentati, stavo per dire di parassiti della miseria.~ 24 Scri, ItEst, II, 132 | primo e vero bene, per non dire l’unico, che noi possiamo 25 Scri, ItEst, II, 133 | accanimento, starei per dire, selvaggio: ciascun partito, 26 Scri, ItEst, III, 136 | uno e dell’altra.~Ora, il dire che in questo decennio si 27 Scri, ItEst, III, 136 | conforme a verità sarebbe il dire che si è fatto quanto si 28 Scri, EmigOp 144 | emigrante. Tutto, si può dire, o signori, cospira contro 29 Scri, EmigOp 147 | sarebbe conforme a verità il dire che si è fatto quanto si 30 Scri, SocCler 153 | costoro socialismo vuol dire la realizzazione di ciò 31 Scri, SocCler 157 | Per ora circoscrivo il mio dire ad alcune obbiezioni ed 32 Scri, SocCler 158 | cui pretende, e non può dire, se non per mala fede o 33 Scri, SocCler 158 | addirittura stolto, per non dire delittuoso, il pretendere, 34 Scri, SocCler 162 | piuttosto che in un altro, vuol dire essere in potere altrui. 35 Scri, SocCler 162 | Infatti, esser libero vuol dire: avere il possesso di sé 36 Scri, SocCler 163 | morale. Limiterò il mio dire agli argomenti più ovvii 37 Scri, SocCler 169 | i suoi fratelli, cioè a dire tutti gli uomini, senza 38 Scri, SocCler 171 | il sommo Gerarca volle dire, anche sulla questione sociale, 39 Scri, SocCler 172 | quel documento oltre ogni dire importante.~Contro il socialismo 40 Scri, SocCler 175 | che non lasciano, si può dire, alcuna specie di miseria, 41 Scri, SocCler 177 | evidenti che ben potrei dire col poeta: Messo t’ho innanzi: 42 Scri, SocCler, 0, 179(13)| dell’età nostra (voglio dire di Ausonio Franchi), tanto 43 Scri, SocCler 182 | di sé e informa per così dire tutto lo spirito, e il ribelle 44 Scri, SocCler 184 | Né diversamente si deve dire del diritto al lavoro e 45 Cart, LeonRam, 12, 200 | quale incarico mi è grato dire che la Santità Sua ha ben 46 Cart, Commis 228 | singoli paesi e, sarei per dire, delle singole collettività 47 Cart, Corrig, 11, 251 | Piacenza. ~Avrei molto da dire dell’opuscolo di Mgr. De 48 Cart, Corrig, 13, 252 | Chiesa improvvisata, per così dire. Come avranno scritto a 49 Cart, Corrig, 22, 259 | lettera. ~Non occorre a dire che non fu mai la menoma 50 Cart, Corrig, 22, 259 | rubarli. Neppure occorre a dire che le minacce non mi fanno 51 Cart, Corrig, 31, 270 | però con questo non intendo dire (mi servirò dell’espressione 52 Cart, Corrig, 31, 272 | questa una ragione di più per dire che il sistema di America 53 Cart, Corrig, 37, 278 | atto che onora oltre ogni dire l’Eccellenza Vostra e che 54 Cart, Corrig, 41, 285 | non seppi precisamente che dire sul conto del Rev. P. Morelli. ~ 55 Cart, Corrig, 48, 293 | cominci da capo. ~Mi permetta dire, Eccellenza, che non mai 56 Cart, Corrig, 60, 302 | festa di San Carlo, vorrei dire che ho invitato Mgr. Vescovo 57 Cart, Ireland, 2, 312 | un grande numero, per non dire della maggioranza degli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL