Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verissimo 1 verità 38 vernacola 1 vero 55 verona 4 verrà 32 verranno 12 | Frequenza [« »] 56 religioso 55 eb 55 nuova 55 vero 54 1888 54 agenti 54 avere | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze vero |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre X | solidarietà, ma in particolare di vero amore, di autentica carità 2 Pre XII | disonore ed un male”. Fu un vero contemplativo nel mondo.~ 3 Pre, Intuiz, 6, XXV(38) | che formano di un uomo un vero apostolo di GesùCristo.”~ 4 Pre, Intuiz, 6, XXVI | Scalabrini chiama “eroico...vero martire” della carità.41 5 Scri, ItaAmer, IV, 13 | sui nostri contadini un vero fascino; è l’attività febbrile 6 Scri, ItaAmer, VII, 19 | persona de’ suoi figli.~È vero, torno a ripeterlo, anche 7 Scri, ItaAmer, XI, 35 | della vera civiltà e del vero progresso anche i suoi figli 8 Scri, DLEmIt 40 | tanti in rovina!.. è un vero negoziante di carne umana.... 9 Scri, DLEmIt 43 | Noi siamo contrari, è vero, a una assoluta restrizione 10 Scri, DLEmIt 50 | se stimolata, perché il vero bisogno sostituisce la rabbia 11 Scri, DLEmIt 60 | della vera civiltà e del vero progresso anche i suoi figli 12 Scri, Mem, I, 62 | avversario, non sieno fautrici di vero e reale progresso, e quindi 13 Scri, Mem, I, 64 | Orientali, ed il fatto è tanto vero che Leone XIII l’ha riconosciuto 14 Scri, Assist 78 | d’immigrazione nel loro vero aspetto; ma è necessario 15 Scri, IConfEm, I, 82 | emigrazione temporanea, vero flusso e riflusso di viventi 16 Scri, IConfEm, I, 83 | risponde nel suo insieme ad un vero bisogno del popolo italiano, 17 Scri, IConfEm, II, 85 | muore in lui la sete del vero! La brama dell’infinito! « 18 Scri, MissIt 100 | che formano di un uomo un vero Apostolo di Gesù Cristo. 19 Scri, ItEst 121 | gli emigranti temporanei, vero flusso e riflusso di viventi, 20 Scri, ItEst, II, 129 | in questi due anni. È un vero esercito di arrolatori patentati, 21 Scri, ItEst, II, 131 | sua larva di processo, un vero perditempo, per non dir 22 Scri, ItEst, II, 132 | commerciali, il primo e vero bene, per non dire l’unico, 23 Scri, ItEst, III, 136 | e frutti copiosi.~Non è vero che il Paese nostro sia 24 Scri, EmigOp 141 | gli emigranti temporanei, vero flusso e riflusso di viventi, 25 Scri, EmigOp 141 | risponde nel suo insieme ad un vero bisogno del popolo italiano, 26 Scri, EmigOp 143 | muore in lui la sete del vero, la brama dell’infinito! « 27 Scri, EmigOp 149 | confini del giusto e del vero nel campo sociale. Entro 28 Scri, EmigOp 149 | della vera civiltà e del vero progresso.~È utopia? È sogno? 29 Scri, SocCler 154 | umide e senza imposte con un vero stringimento di cuore.~Fui 30 Scri, SocCler 155 | quei postulati una parte di vero e di giusto, che tutti i 31 Scri, SocCler 158 | e dall’altra quanto di vero e di giusto.~Lasciando da 32 Scri, SocCler 159 | immediate conseguenze.~E di vero, la formola comune del socialismo, 33 Scri, SocCler 167 | disposizioni che formano un vero sistema economico-sociale, 34 Scri, SocCler 169 | Chiesa.~Alcuni di essi, è vero, usano tal fiata espressioni 35 Scri, SocCler 171 | da secoli a vantaggio del vero progresso e della umanità.~ 36 Scri, SocCler 171 | progresso e della umanità.~E di vero, fino dal primo levarsi 37 Scri, SocCler 180 | abbiam detto da principio, il vero e radicale rimedio non può 38 Scri, SocCler 183 | miseria de’ più, in mezzo un vero rigoglio di produzioni agrarie 39 Scri, SocCler 188 | sarà de’ suoi parrocchiani vero padre e pastore, massime 40 Scri, SocCler 188 | confini del giusto e del vero nel campo sociale. Entro 41 Scri, SocCler 188 | della vera civiltà e del vero progresso.~È utopia? È sogno? 42 Cart, LeonRam, 16, 204(27)| prelati, superato poi in vero spirito di amicizia.~ 43 Cart, MerVal, 7, 211 | soggetto per Filadelfia.~È vero che sempre rincresce inviare 44 Cart, MerVal, 8, 213 | prove che si tratta di un vero mistero d’iniquità. L’ex 45 Cart, Commis 235 | provvedimenti immediati.~È vero che vi sono le S. Congregazioni 46 Cart, Corrig, 2, 241 | poveri emigrati italiani un vero apostolo. Nel breve spazio 47 Cart, Corrig, 11, 250 | somma spaventevole, è vero, ma non c’è rimedio. ~Alcuni 48 Cart, Corrig, 12, 251 | Istituto, e tutti animati del vero spirito di Gesù Cristo. ~ 49 Cart, Corrig, 35, 275 | nell’Archidiocesi. A dir vero in questo punto si ha una 50 Cart, Corrig, 37, 279 | di aver trovato in Lei un vero Padre e da Lei, dopo Dio, 51 Cart, Corrig, 37, 279 | luglio p.p.85 ~A dirle il vero, l’affare dell’Ospedale 52 Cart, Corrig, 37, 279 | Signori sono rimasti, a dir vero, molto mortificati al vedersi 53 Cart, Corrig, 38, 283 | certamente è il concetto vero di Vescovo: ha il diritto 54 Cart, Corrig, 52, 296 | altri. Il Giubileo fu un vero successo: ebbi una dimostrazione 55 Cart, Ireland, 1, 310(13) | premura con cui cerca il vero bene specialmente spirituale