Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poveretti 4 poveretto 4 poveri 73 povero 42 povertà 17 power 1 pp. 69 | Frequenza [« »] 42 chiese 42 leggi 42 pietà 42 povero 42 qualunque 42 riguardo 42 signore | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze povero |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre XI | annunciava: “la oppressione del povero, la negata mercede agli 2 Pre XI | svegli, il divino maestro, povero così che non ha dove posare 3 Pre XI | celeste, e da la preferenza al povero obolo della vedova sulla 4 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | assassino d’un italiano, il povero Tironi, era assolto dai 5 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | domandiamo perché l’assassino del povero Villarosa, non ostante le 6 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | perfidia e di malignità.... Il povero Tironi pazientò, s’ingegnò 7 Scri, DLEmIt 39 | loro col Manzoni: va, va, povero untorello, non sarai tu 8 Scri, DLEmIt 56 | colle desolanti parole del povero emigrato veneto: siamo qui 9 Scri, DLEmIt 56 | presenta alla ragione del povero il consorzio civile.~Ecco: 10 Scri, Mem, II, 68 | sentimento religioso ed il povero emigrato ha bisogno non 11 Scri, IConfEm, II, 85 | di letture morali. Ma il povero figlio della gleba come 12 Scri, IConfEm, II, 86 | dolorosamente la voce di un povero contadino lombardo, venuto 13 Scri, IConfEm, II, 87 | guadagno, che potrebbe fare un povero uomo, un povero padre di 14 Scri, IConfEm, II, 87 | fare un povero uomo, un povero padre di famiglia? E che 15 Scri, IConfEm, II, 88 | quanto sappia di sale il povero pane dell’emigrato, di quegli 16 Scri, ItEst, II, 126 | pericoli ai quali si espone il povero emigrante.~Tutto, o signori, 17 Scri, ItEst, II, 126 | quanto sappia di sale il povero pane dell’emigrante, di 18 Scri, ItEst, II, 128 | loro col Manzoni: va, va povero unterello, non sarai tu 19 Scri, ItEst, III, 137 | arrivasse infine a collocare il povero orfanello presso il portinaio 20 Scri, EmigOp 143 | di letture morali. Ma il povero figlio della gleba, come 21 Scri, EmigOp 144 | dolorosamente la voce di un povero contadino lombardo, venuto 22 Scri, EmigOp 144 | ai quali va incontro il povero emigrante. Tutto, si può 23 Scri, EmigOp 145 | quanto sappia di sale il povero pane dell’emigrante, di 24 Scri, SocCler 154 | ciascuna un pezzo di pane al povero desco, sopravvenivano di 25 Scri, SocCler 167 | pensiero.~La oppressione del povero, la negata mercede agli 26 Scri, SocCler 169 | egli, il divino maestro, povero così che non ha dove posare 27 Scri, SocCler 169 | celeste, e dà la preferenza al povero obolo della vedova sulla 28 Scri, SocCler 170 | virtù; essi non armano il povero contro del ricco, ma eccitano 29 Scri, SocCler 170 | eccitano il ricco a favore del povero.~Essi vogliono che tutto 30 Scri, SocCler 171 | ti sopravvanza donalo al povero, e sappi che a questi sei 31 Scri, SocCler 171 | egli dice) appartiene al povero, e chi lo ritiene, ritiene 32 Scri, SocCler 171 | niun bisogno sentirebbe il povero se a vicenda si aiutassero. 33 Scri, SocCler 171 | Il ricco è fatto per il povero e il povero per il ricco. 34 Scri, SocCler 171 | fatto per il povero e il povero per il ricco. Il dovere 35 Scri, SocCler 171 | il ricco. Il dovere del povero sta nel pregare e soffrire 36 Scri, SocCler 171 | consiste nello stendere al povero la mano. Dio è là per rimunerare 37 Scri, SocCler 174 | uomini, essendo ricco si fece povero, ed essendo figlio di Dio 38 Scri, SocCler 178 | Cristo Redentore che morì povero in croce ./. per la salute 39 Scri, SocCler, 0, 179(13)| invidia e cupidigia del povero. Sarebbe una gran famiglia, 40 Scri, SocCler 181 | felicità nel tugurio del povero che nel palagio del ricco, 41 Scri, SocCler 185 | e di equilibrare il suo povero bilancio.~Contro un tale 42 Scri, SocCler 187 | è inevitabile, dando al povero emigrante tutti quei suggerimenti