Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggermente 1
leggersi 1
leggeva 1
leggi 42
leggiamo 1
leggieri 2
leggo 2
Frequenza    [«  »]
42 buon
42 case
42 chiese
42 leggi
42 pietà
42 povero
42 qualunque
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

leggi
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 4, XX | di questa. Pertanto, “le leggi non bastano a sanare le 2 Pre, Intuiz, 4, XX | di intervenire con le sue leggi e le sue istituzioni affinché 3 Scri, ItaAmer, V, 14 | protetto e giudicato dalle leggi del suo paese, ove si parla 4 Scri, ItaAmer, VI, 17 | osteggia la Religione con empie leggi.~A Lione fiorisce da oltre 5 Scri, ItaAmer, VII, 20 | quando non diventino savie leggi.~L’azione privata non è 6 Scri, ItaAmer, VIII, 22| penalità comminate dalle leggi di polizia per ogni infrazione 7 Scri, ItaAmer, VIII, 25| che ha la vita breve delle leggi fiorentine nel tempo di 8 Scri, ItaAmer, IX, 30 | commettono in onta alle leggi divine ed umane.~In un secolo 9 Scri, DLEmIt 38 | imposti ai cittadini dalle leggi.~È un bel quadro; che ha 10 Scri, DLEmIt 48 | religione, nella lingua, nelle leggi. Quei governi quindi potrebbero, 11 Scri, DLEmIt 49 | deve punto trascurare, le leggi delle altre nazioni d’Europa 12 Scri, DLEmIt 49 | lavoro: Compendio delle leggi e regolamenti sull’emigrazione 13 Scri, DLEmIt 49 | italiano in confronto delle leggi delle altre nazioni europee 14 Scri, DLEmIt 49 | essendo essa una delle grandi leggi provvidenziali, che presiedono 15 Scri, DLEmIt 50 | popolo col contatto di altre leggi e di altri costumi; perché 16 Scri, DLEmIt 52 | osteggia la Religione con empie leggi.~A Lione fiorisce da oltre 17 Scri, IConfEm, I, 82 | questo nome: religione, leggi, lingua, costumi, trovano 18 Scri, Reg, XII, 116 | regolarizzeranno pure, secondo le leggi canoniche e le facoltà ottenute, 19 Scri, ItEst, I, 123 | che potremo desumere le leggi regolatrici del fenomeno 20 Scri, ItEst, I, 123 | sotto l’egida delle patrie leggi e dove la religione, la 21 Scri, ItEst, II, 127 | emigrazione in generale, come le leggi che la riguardano e la società 22 Scri, ItEst, II, 127 | furono ancora tradotti in leggi. Del resto è cosa nota: 23 Scri, ItEst, III, 135 | del pari evidente che le leggi non bastano per sanare le 24 Scri, ItEst, III, 135 | Quindi, anche con le migliori leggi del mondo e cogli agenti 25 Scri, EmigOp 140 | che potremo desumere le leggi regolatrici del fenomeno 26 Scri, EmigOp 148 | emigrazione italiana, le leggi, o Signori, non bastano, 27 Scri, EmigOp 148 | sfuggono al controllo delle leggi, e anche alle migliori leggi 28 Scri, EmigOp 148 | leggi, e anche alle migliori leggi del mondo e cogli agenti 29 Scri, EmigOp 148 | dirigenti, qui dove quella delle leggi e del governo finisce. In 30 Scri, SocCler 155 | piccola parte già tradotte in leggi, contengono appunto alcuni 31 Scri, SocCler 166 | avvenimento determinato da leggi storiche, gli riconoscono 32 Scri, SocCler 174 | né le divine, né le umane leggi permettono di opprimere 33 Scri, SocCler 176 | forza e l’autorità delle leggi. Ma esso deve farsi la provvidenza 34 Scri, SocCler 176 | proprietà. Debbono pertanto le leggi favorire questo diritto 35 Scri, SocCler 179 | disagio economico con savie leggi economico-sociali, si rinvigoriscano 36 Scri, SocCler 180 | vi si adoperino con buone leggi e savi provvedimenti; i 37 Scri, SocCler 182 | spirito, e il ribelle alle leggi dello Stato lo è sempre 38 Scri, SocCler 182 | ragionevole ossequio alle leggi ed alle autorità civili 39 Scri, SocCler 183 | contraddicono punto né alle leggi divine, né alle umane. Sono 40 Scri, SocCler 183 | che furono già tradotti in leggi anche da noi e che non mancheranno 41 Cart, Commis 228 | intende provvedere, alle leggi, ai costumi dei singoli 42 Cart, Ireland, 2, 314 | coloro che disprezzano le leggi del cattolicesimo, essa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL