Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] danimarca 1 danneggiare 2 danni 3 danno 41 dannosa 13 dannose 1 dannosi 1 | Frequenza [« »] 42 xiii 41 aver 41 cattolica 41 danno 41 invece 41 mano 41 missionarii | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze danno |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 4, XIX | agenti d’emigrazione che si danno a speculare sulla miseria 2 Pre, Intuiz, 4, XXI | possono disgiungere senza danno... proteggere e dirigere 3 Scri, ItaAmer, II, 10 | porti esteri con grande danno della nostra marina e degli 4 Scri, ItaAmer, VI, 16 | colonie inglesi, mentre danno al mondo civile il maraviglioso 5 Scri, ItaAmer, VIII, 22| ammucchiati, con quanto danno della morale e della salute 6 Scri, ItaAmer, XI, 33 | Concilio plenario Baltimorese danno un’idea molto scoraggiante 7 Scri, DLEmIt 38 | pratica riesca di grave danno, e tale da render vane molte 8 Scri, DLEmIt 40 | vituperi e di coscienze a danno dei miseri emigranti; alla 9 Scri, DLEmIt 41 | anche più delle ragioni, il danno di questa concessione. Un 10 Scri, DLEmIt 43 | motivo o per altro, non se ne danno per intesi.»~«Il nostro 11 Scri, DLEmIt 50 | una sicurezza, diventa un danno e un pericolo, creando un 12 Scri, DLEmIt 51 | colonie inglesi, mentre danno al mondo civile il maraviglioso 13 Scri, DLEmIt 56 | religione e patria vi si danno la mano e questo è, a mio 14 Scri, DLEmIt 58 | saranno un centinaio. Ora, che danno sarebbe egli per il nostro 15 Scri, IConfEm, I, 82 | sollevano lo spirito, e gli danno forza e coraggio nella lotta, 16 Scri, IConfEm, I, 84 | attività sfruttate a lor danno e vergogna; a danno e vergogna 17 Scri, IConfEm, I, 84 | lor danno e vergogna; a danno e vergogna del paese di 18 Scri, IConfEm, II, 85 | abbandonati a se stessi o si danno all’indifferentismo più 19 Scri, IConfEm, IV, 93 | padre, si abbracciano e si danno scambievole aiuto. Bella 20 Scri, ItEst, II, 127 | possono disgiungere senza danno.~Di questa somma di interessi 21 Scri, ItEst, II, 128 | pratica riesca di grave danno, e tale da render vane molte 22 Scri, ItEst, II, 130 | toglieranno così gravi abusi a danno degli emigranti e si colmerà 23 Scri, ItEst, II, 132 | cuore quando si pensi al danno che ebbero a soffrirne l’ 24 Scri, ItEst, II, 135 | Religione e della Patria. Che danno sarebbe per il nostro esercito 25 Scri, EmigOp 141 | riflusso di viventi, che danno ai lavori internazionali 26 Scri, EmigOp 143 | quindi a se stessi, o si danno all’indifferentismo più 27 Scri, EmigOp 148 | toglieranno così gravi abusi a danno dei nostri emigranti e si 28 Scri, SocCler 156 | valore di tali parole.~Alcuni danno loro un significato larghissimo, 29 Scri, SocCler 156 | miglioramento sociale. Ma quelli che danno al vocabolo Socialismo tale 30 Scri, SocCler 161 | e le definizioni che ne danno sono discordi e spesso contraddittorie; 31 Scri, SocCler 165 | gran parte della umanità e danno a quella credenza l’aspetto 32 Scri, SocCler 166 | empirici e, pur limitandone il danno, non ne sopprimono le cause.~ 33 Scri, SocCler 173 | equità fu pattuita; non recar danno alla roba, né offesa alla 34 Scri, SocCler 177 | tutelarli, non distruggerli. Si danno però casi che vedono legittimo 35 Scri, SocCler 187 | agenti d’emigrazione che si danno a speculare sulla miseria 36 Cart, LeonRam, 1, 191 | si provegga. Sarebbe un danno gravissimo che la massoneria 37 Cart, LeonRam, 15, 203 | quelle regioni ed anche pel danno, che può risentirne l’Istituto 38 Cart, Commis 224 | competenti delle nazioni che danno il maggior contributo all’ 39 Cart, Commis 227 | incrociano, si ritemprano e danno origine ad altri popoli 40 Cart, Commis 232 | diverse nazionalità che danno il maggior contingente all’ 41 Cart, Corrig, 38, 283 | buono non compenserebbe il danno che può venirne: poiché