Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secolare 3
secolari 2
secoli 20
secolo 37
seconda 24
secondare 2
secondarlo 1
Frequenza    [«  »]
37 novembre
37 nuovi
37 posto
37 secolo
37 sì
37 storia
37 sulle
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

secolo
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 1, XIII | emigrati in poco più di un secolo possa servire da lezione 2 Pre, Intuiz, 1, XIV | migrazioni di massa del XIXmo secolo, le riconobbe fin dal loro 3 Pre, Intuiz, 1, XIV | 1800 e l’inizio di questo secolo il vescovo Giovanni Battista 4 Pre, Intuiz, 4, XX | quale tanto affatica il secolo presente,”16 osserva Mons. 5 Scri, ItaAmer, III, 11 | Inghilterra in poco più di mezzo secolo, dal 1815 al 1875, ha mandato 6 Scri, ItaAmer, VI, 17 | fiorisce da oltre mezzo secolo l’opera della Propagazione 7 Scri, ItaAmer, IX, 30 | leggi divine ed umane.~In un secolo come il nostro, che trae 8 Scri, DLEmIt 52 | fiorisce da oltre mezzo secolo l’opera della Propagazione 9 Scri, DLEmIt 59 | che in Francia da mezzo secolo si è potuto sperimentare 10 Scri, Assist 71 | quale tanto affatica il secolo presente.~E lo feci colle 11 Scri, IConfEm 80 | Italia, è la grande sfida del secolo.~Scalabrini osserva che 12 Scri, IConfEm 81 | della grande malattia del secolo che si chiama: Questione 13 Scri, IConfEm, I, 83 | ventennio, gli Italiani fra un secolo saranno 100 milioni dei 14 Scri, IConfEm, I, 83 | milioni, che si spargerà, nel secolo venturo, pel mondo, sospinto 15 Scri, IConfEm, I, 83 | fatti che parevano, mezzo secolo fa, capricci di essa natura, 16 Scri, MissIt 100 | più che il decoro di un secolo, è il decoro di tutte le 17 Scri, ItEst 120 | scontro sociale di fine secolo la proposta di un gruppo 18 Scri, ItEst, I, 125 | quest’ultimo ventennio, in un secolo diventerebbe di circa 100 19 Scri, ItEst, I, 125 | di circa 100 milioni.~Nel secolo venturo adunque, anche nella 20 Scri, ItEst, II, 134 | che in Francia da mezzo secolo si è potuto sperimentare 21 Scri, EmigOp 142 | ventennio, gli Italiani fra un secolo saranno 100 milioni dei 22 Scri, EmigOp 142 | milioni, che si spargerà, nel secolo venturo, pel mondo, sospinto 23 Scri, EmigOp 149 | verità e può far sì che il secolo XIX, che pare voglia spegnersi 24 Scri, SocCler 156 | Platone; poi via via, di secolo in secolo, di gente in gente, 25 Scri, SocCler 156 | poi via via, di secolo in secolo, di gente in gente, ora 26 Scri, SocCler 157 | Rendeteci, o ricchi del secolo, o avari usurpatori, sì, 27 Scri, SocCler 157 | di individui, è il nostro secolo, principalmente questa fine 28 Scri, SocCler 157 | principalmente questa fine di secolo.~Poche idee si sono mostrate 29 Scri, SocCler 164 | nella società romana del secolo IV e anche peggiore, poiché 30 Scri, SocCler 177 | Pontefice alla fine del secolo XIX! Mirabile e significantissimo 31 Scri, SocCler 181 | orgoglio e l’egoismo del secolo.»~Sacerdoti di Dio, imprimetevi 32 Scri, SocCler 182 | ribellione è una malattia del secolo; e un resto del mal germe 33 Scri, SocCler 188 | verità e può far sì che il secolo XIX, che pare voglia spegnersi 34 Cart, MerVal, 13, 217 | il più grande del nostro secolo, riuscirebbe di onore alla 35 Cart, Commis 227 | America è diventata da un secolo il gran crogiuolo delle 36 Cart, Commis 227 | che ebbe principio nel secolo XIX e che si prolunga nel 37 Cart, Corrig, 38, 283(94)| negli USA alla fine del secolo scorso, cfr. “Fonti ecclesiastiche


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL