Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ideale 6 ideali 3 idealmente 2 idee 35 identiche 1 identico 1 identificare 1 | Frequenza [« »] 35 anzi 35 gl' 35 grave 35 idee 35 interesse 35 lungo 35 mali | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze idee |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Scri, ItaAmer, II, 9 | una grande confusione di idee su questo rapporto, non 2 Scri, ItaAmer, IV, 13 | America del Nord, ove tutte le idee trovano un esperimentatore, 3 Scri, ItaAmer, VI, 16 | dell’istruzione.~Così le idee di patria e di nazionalità 4 Scri, ItaAmer, IX, 28 | capitolo alcune pratiche idee, nella speranze che altri 5 Scri, ItaAmer, XI, 33 | dirò così, un mondo di idee affatto nuove in rapporto 6 Scri, DLEmIt 40 | Passavano poi ad esporre le loro idee, i loro progetti e, già 7 Scri, DLEmIt 52 | dell’istruzione.~Così le idee di patria e di nazionalità 8 Scri, DLEmIt 60 | mi auguro, che queste mie idee vengano discusse con quella 9 Scri, Mem 61 | mutila. Scalabrini vi espone idee che saranno meglio elaborate 10 Scri, Mem, II, 66 | Nella stessa guisa che le idee filosofiche hanno il loro 11 Scri, Mem, II, 68 | l’ambiente religioso. Le idee sono patrimonio di pochi. 12 Scri, Mem, II, 68 | che non pensa, e che le idee materiali dominano, non 13 Scri, Assist 70 | per propagandare le sue idee e sostenere le sue opere. 14 Scri, ItEst, II, 127 | cosa nota: il cammino delle idee è di una lentezza disperante, 15 Scri, ItEst, II, 127 | ma è continuo quando le idee proposte sono giuste e di 16 Scri, EmigOp 146 | vigila sopra di loro. Così le idee di patria e di nazionalità 17 Scri, SocCler 157 | accettare le loro matte idee. Intinti di socialismo siffatto, 18 Scri, SocCler 157 | questa fine di secolo.~Poche idee si sono mostrate più feconde 19 Scri, SocCler 163 | 2. Dato il trionfo delle idee collettiviste, non è detto 20 Scri, SocCler 166 | chi, non dividendo le loro idee, non ama neppure la violenza 21 Scri, SocCler 178 | permettono alcun dubbio sulle idee irreligiose del socialismo, 22 Scri, SocCler 183 | borgate, e fra i campi delle idee o prettamente socialistiche 23 Cart, LeonRam, 12, 201 | nelle Americhe propaganda di idee liberali e segnatamente 24 Cart, LeonRam, 13, 201(21)| siansi sparse le deplorevoli idee lamentate”.~ 25 Cart, LeonRam, 13, 202 | siansi sparse le deplorevoli idee lamentate. Dal canto mio 26 Cart, LeonRam, 13, 202(23)| merito alla diffusione delle idee di Bonomelli, ma i nomi 27 Cart, LeonRam, 16, 205 | liberalismo e che spargevano le idee dell’op. di M. Bonomelli 28 Cart, MerVal, 8, 213 | ora di accreditare le sue idee balzane e di trappolare 29 Cart, Corrig, 6, 246 | Marcellino le avrà esposto le mie idee intorno ai Missionari da 30 Cart, Corrig, 23, 261 | Madre ha paura (vedendo le idee poco pratiche del Padre) 31 Cart, Corrig, 31, 270 | può sfuggire ad alcuno: le idee, le verità che, a dir così 32 Cart, Corrig, 37, 279 | mortificati al vedersi attribuite idee che non hanno mai avuto, 33 Cart, Corrig, 38, 283 | nell’esporre all’E.V, le mie idee, lo attribuisca alla mia 34 Cart, Corrig, 40, 284 | mie congratulazioni per le idee in essa svolte ./. relativamente 35 Cart, Ireland, 1, 309(12) | poco più ampiamente le sue idee...”. ASCPF, Lettere e Decreti