Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religioni 5
religiosa 70
religiosamente 1
religiose 32
religiosi 51
religiosità 2
religioso 56
Frequenza    [«  »]
32 protezione
32 provvedere
32 ragione
32 religiose
32 san
32 scuola
32 stessi
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

religiose
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                 grigio = Testo di commento
1 Pre X | imprevedibili conseguenze sociali e religiose. Come non considerare a 2 Pre, Intuiz, 2, XVII | conferite e le autorità civili e religiose visitate, a quella da lui 3 Scri, ItaAmer, VI, 17 | fortificarsi colle pratiche religiose e coi Sacramenti, li abbandona 4 Scri, DLEmIt 50 | da quell’insieme di opere religiose e civili, che hanno dato 5 Scri, DLEmIt 51 | parlato di queste associazioni religiose, patriottiche e filantropiche. 6 Scri, DLEmIt 53 | fortificarsi colle pratiche religiose e coi Sacramenti, li abbandona 7 Scri, Mem, I, 66 | viva o di facili dispute religiose, o di pratica apostasia, 8 Scri, Mem, II, 67 | idea nazionale da credenze religiose e questo per loro valeva 9 Scri, Mem, II, 69 | prende ancora le abitudini religiose della novella patria, apostatando 10 Scri, Assist 73 | drappelli di quelle ottime religiose che sono le suore salesiane 11 Scri, IConfEm, III, 91| quelle sante e benemerite religiose che sono le Missionarie 12 Scri, Reg, VII, 111 | regolato come nelle Case religiose, e sarà eguale per tutti. 13 Scri, Reg, VIII, 113 | Comandante, sia per le pratiche religiose, sia per la disciplina e 14 Scri, Reg, XII, 116 | si trattasse di pratiche religiose fisse o di opere permanenti, 15 Scri, ItEst 122 | 150 le scuole governative, religiose e coloniali, frequentate 16 Scri, SocCler 157 | specie per opera di sette religiose, le quali in tutti i tempi 17 Scri, SocCler 160 | ciarlataneria religiosa, delle religiose mitologie, inventate da 18 Scri, SocCler 179 | oltranza verso le autorità religiose e civili, e le dottrine 19 Cart 188 | numerosi sacerdoti, religiosi e religiose, missionari, studiosi, politici 20 Cart, MerVal, 4, 209 | parlai delle grandi miserie religiose e morali degli emigrati 21 Cart, MerVal, 5, 210 | aiuto delle grandi miserie religiose e morali di quei poveri 22 Cart, Commis 225 | sensibile a tutte le confessioni religiose che devono concorrere a 23 Cart, Commis 227 | determinati e determinate tendenze religiose e civili.~Una tale emigrazione 24 Cart, Commis 231 | desiderio delle pratiche religiose anche in individui che ne 25 Cart, Commis 232 | preferenza alle Congregazioni religiose, che si sono dedicate al 26 Cart, Commis 234 | sollecitare le congregazioni religiose a prestare il loro valido 27 Cart, Commis 236 | che tutte le confessioni religiose concorrano a salvarlo e 28 Cart, Corrig 238 | di darsi nuove risposte religiose davanti alle sfide poste 29 Cart, Corrig, 6, 247 | qualche asilo diretto ./. da religiose; costituire dei comitati 30 Cart, Corrig, 23, 261 | saranno atte per le sue Religiose. I buchi, come li chiamò 31 Cart, Corrig, 31, 270 | Religiosi, alle seconde le Religiose, sempre però dipendentemente 32 Cart, Ireland, 1, 311 | vescovipreticomunità religiose. Giudicati gli emigrati


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL