Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tradito 2
tradizionali 3
tradizione 6
tradizioni 31
tradotta 1
tradotte 2
tradotti 2
Frequenza    [«  »]
31 propria
31 sensi
31 sui
31 tradizioni
31 vera
30 affetto
30 debbono
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

tradizioni
                                                                grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                            grigio = Testo di commento
1 Pre IX | una etica che esalta le tradizioni della patria per vivificare 2 Pre X | sintonia con le più nobili tradizioni degli istituti di vita consacrata 3 Pre, Intuiz, 1, XIII | emigrano culture e religioni, tradizioni, abitudini e costumi di 4 Pre, Intuiz, 5, XXII | emigranti era ancorato a tradizioni plurisecolari dove famiglia, 5 Pre, Intuiz, 5, XXIII| appunto come la convergenza di tradizioni storiche e di famiglia, 6 Pre, Intuiz, 5, XXIII| sentimenti, è più tenace nelle tradizioni della persona colta, ma 7 Scri, ItaAmer, V, 14| Poche nazioni infatti hanno tradizioni coloniali come l’Italia. 8 Scri, ItaAmer, X, 32| durevoli, e sono le prime tradizioni quelle, che conservano ad 9 Scri, ItaAmer, X, 32| spontaneamente adattarsi alle tradizioni di fede e di pietà che vi 10 Scri, Mem, I, 61 | concorrono a concretarla: tradizioni storiche, comunanza di razza, 11 Scri, Mem, I, 61 | affetto al luogo natio, tradizioni locali o di famiglia, glorie 12 Scri, Mem, I, 62 | politico, pur rispettando le tradizioni, le abitudini proprie e 13 Scri, Mem, I, 63 | popolate.~In quella vece le tradizioni di famiglia, di gioventù, 14 Scri, Mem, I, 64 | ambiente, l’educazione e le tradizioni storiche e di famiglia sono 15 Scri, Mem, I, 64 | rispettassero i riti e le tradizioni antiche non difformi dalla 16 Scri, Mem, I, 65 | nazionale male interpretato. Le tradizioni di Arminio, il desiderio 17 Scri, Mem, I, 66 | giovani, senza le grandi tradizioni Elleniche, ma la fede li 18 Scri, Mem, II, 68 | più popoli aventi costumi, tradizioni ed abitudini affatto diverse 19 Scri, Mem, II, 68 | conservando per le sue nazionali tradizioni un affetto intenso ed inalterabile. 20 Scri, Mem, II, 68 | coltivi in lui le antiche tradizioni di patria e di famiglia 21 Scri, Mem, II, 68 | alla patria lontana, le tradizioni di famiglia rimangono intatte 22 Scri, Mem, II, 68 | apostasia.~Se egli conserva le tradizioni patrie, egli rimarrà cattolico; 23 Scri, Mem, II, 69 | sentimenti, è più tenace nelle tradizioni della persona colta, ma 24 Scri, Mem, II, 69 | un operaio che perde le tradizioni nazionali, perde in gran 25 Scri, Mem, II, 69 | conserva pure intatte le tradizioni nazionali.~I milioni di 26 Scri, ItEst, I, 123 | religione, la lingua, le tradizioni, i costumi, tutto ciò insomma 27 Scri, ItEst, II, 134 | ancor durano le gloriose tradizioni delle nostre repubbliche 28 Scri, SocCler 156 | rispondente alle vecchie tradizioni elleniche.~Si può affermare 29 Scri, SocCler 160 | sul conto loro seguire le tradizioni del novantatré di cui siamo 30 Scri, SocCler 171 | Ispirandosi egli alle gloriose tradizioni della Chiesa, seppe dare 31 Cart, Ireland, 2, 312| alla conservazione delle tradizioni cristiane e dei principi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL