Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benemerito 5
beneplacito 2
beneplacitum 1
benessere 29
benevola 2
benevolenza 16
benevoli 2
Frequenza    [«  »]
29 6
29 arciv
29 avrà
29 benessere
29 cielo
29 civiltà
29 faccia
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

benessere
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 1, XIII | altro che minaccia il mio benessere, ma anche risvegliano le 2 Pre, Intuiz, 3, XVIII | quanto è possibile il loro benessere morale civile ed economico.”9 3 Pre, Intuiz, 4, XXI | produttiva di un popolo, fonte di benessere per chi va e per chi resta, 4 Scri, ItaAmer, II, 9 | andare a cercare il suo benessere ove più gli talenti; i secondi, 5 Scri, ItaAmer, IV, 12 | particolari, e riflettono il benessere fisico e quella smania tormentosa 6 Scri, ItaAmer, VIII, 23| è indispensabile al loro benessere: il numero dei malati cresce, 7 Scri, DLEmIt 38 | delle cause di potenza e di benessere della madre patria.~Il disegno 8 Scri, DLEmIt 57 | quanto è possibile il loro benessere morale, civile ed economico.~ 9 Scri, Assist 72 | quanto è possibile, anche il benessere civile ed economico (art. 10 Scri, IConfEm, I, 84 | indubitatamente un bene, fonte di benessere per chi va e per chi resta, 11 Scri, IConfEm, I, 84 | ordinate alla conquista del benessere individuale e sociale, ma 12 Scri, IConfEm, II, 86 | qualche volta un po’ di benessere; ma la maggior parte una 13 Scri, IConfEm, III, 89 | che mira principalmente al benessere spirituale dei nostri emigrati, 14 Scri, IConfEm, III, 89 | seconda principalmente al loro benessere materiale. Quella raggiunge 15 Scri, IConfEm, III, 91 | con intelletto d’amore al benessere religioso, morale, civile 16 Scri, MissIt 98 | ingegno e di forze per il benessere religioso, morale e civile 17 Scri, Reg, I, 103 | quanto è possibile, il loro benessere morale, civile ed economico.~ 18 Scri, ItEst, I, 123 | un popolo, che è fonte di benessere per chi va e per chi resta, 19 Scri, ItEst, I, 126 | permanenti, e sono fonti di benessere individuale e collettivo.~ 20 Scri, ItEst, III, 136 | all’interesse privato il benessere della emigrazione. Fra queste 21 Scri, EmigOp 141 | un popolo, che è fonte di benessere per chi va e per chi resta, 22 Scri, EmigOp 146 | sviluppo e l’incremento del benessere nazionale e per la santificazione 23 Scri, SocCler 154 | ne’ suoi diversi gradi di benessere, i patti colonici e i loro 24 Scri, SocCler 156 | stesso diritto alla vita e al benessere, e comprenderebbe gran parte 25 Scri, SocCler 176 | educazione dei figli e il benessere della casa, non deve impiegarsi 26 Scri, SocCler 177 | maggior aumento possibile di benessere fisico, economico, morale 27 Cart, Corrig, 3, 243 | Missionarii destinati al benessere spirituale degli Italiani 28 Cart, Corrig, 36, 277 | speculazione è a cuore il benessere spirituale e materiale dei 29 Cart, Corrig, 36, 278 | Un’opera cui è affidato il benessere e l’avvenire della colonia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL