Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consunti 2 conta 6 contadina 1 contadini 28 contadino 9 contandone 1 contano 6 | Frequenza [« »] 28 colonia 28 coloro 28 congresso 28 contadini 28 dice 28 esperienza 28 g. | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze contadini |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVII | Scalabrini aveva notato che i contadini della Valtellina e i tessitori 2 Pre, Intuiz, 4, XIX | numero considerevole di contadini e operai che si spargono 3 Scri, ItaAmer, II, 9 | terre, ove l’emigrazione dei contadini è più numerosa, impensieriti 4 Scri, ItaAmer, II, 10 | degli emigranti, perché i contadini privi di capitali e di cognizioni 5 Scri, ItaAmer, IV, 13 | che esercita sui nostri contadini un vero fascino; è l’attività 6 Scri, ItaAmer, VIII, 21| Che dire poi dei poveri contadini, che ignari di tutto, si 7 Scri, ItaAmer, VIII, 21| bastimento con molte famiglie di contadini abruzzesi, che erano stati 8 Scri, ItaAmer, VIII, 22| ubertose campagne, e quei contadini per lo più di una stessa 9 Scri, ItaAmer, VIII, 22| Poiché i nostri poveri contadini corrono pericolo d’essere 10 Scri, ItaAmer, IX, 29 | per impedire che i poveri contadini, quando giungono in America, 11 Scri, ItaAmer, X, 30 | e l’avvenire.~ ~I poveri contadini che emigrano, quando non 12 Scri, DLEmIt 38 | abbandonati da un numero di contadini, che va di anno in anno 13 Scri, DLEmIt 41 | miserie, che spingono i nostri contadini ed operai ad emigrare, senza 14 Scri, DLEmIt 41 | 3, 4, 10 mila operai o contadini. L’agente compie la sua 15 Scri, DLEmIt 42 | sono essi, che persuadono i contadini ad emigrare per ottenere 16 Scri, DLEmIt 46 | introduzione di altri 200 mila contadini col viaggio gratuito; 40 17 Scri, DLEmIt 48 | un esodo straordinario di contadini per l’America, specialmente 18 Scri, DLEmIt 48 | condizioni degli emigranti contadini Italiani, mentre speculatori 19 Scri, ItEst, II, 129 | miserie che spingono i nostri contadini ed operai ad emigrare, senza 20 Scri, SocCler 151 | conflitti tra datori di lavoro e contadini e intervengano direttamente 21 Scri, SocCler 151 | promuova la frequenza dei contadini ai corsi delle “Cattedre 22 Scri, SocCler 152 | incolte degli operai e de’ contadini a brani, a frasi staccate, 23 Scri, SocCler 158 | mente degli operai e de’ contadini un bene cui non potranno 24 Scri, SocCler 183 | menti degli operai e de’ contadini.~Io volli darne l’esempio 25 Scri, SocCler 186 | giovare a’ nostri poveri contadini, migliorando le loro condizioni 26 Scri, SocCler 186 | infrequenti tra padroni e contadini, e si è adoperato per far 27 Scri, SocCler 187 | che occorrono per dare ai contadini, troppo spesso attaccati 28 Scri, SocCler 187 | numero considerevole di contadini e operai che si spargono