Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] causa 33 causata 2 causate 3 cause 28 causò 1 cautele 2 cauti 2 | Frequenza [« »] 28 allora 28 alta 28 attenzione 28 cause 28 ciascuno 28 colonia 28 coloro | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze cause |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 1, XIII | quando si rifletta sulle loro cause e sulle conseguenze che 2 Pre, Intuiz, 4, XX | debbono identificare ./. le cause delle migrazioni temporanee 3 Pre, Intuiz, 4, XX | inerenti, altre derivanti da cause remote, che sfuggono all’ 4 Pre, Intuiz, 7, XXVII | moderne, ad analizzarne le cause e a iniziare una serie di 5 Scri, ItaAmer 5 | documentazione analizza le cause e l’andamento del fenomeno 6 Scri, ItaAmer, IV, 12| IV.Cause dell’emigrazione e sua meta.~ ~ 7 Scri, ItaAmer, IV, 12| emigrazione e sua meta.~ ~Le cause che determinano l’emigrazione 8 Scri, ItaAmer, IV, 12| cuori, e avremo appunto le cause della emigrazione, che io 9 Scri, DLEmIt 38 | perché diventino una delle cause di potenza e di benessere 10 Scri, DLEmIt 41 | elegante relazione, fra le cause dell’allargarsi di questo 11 Scri, DLEmIt 41 | alle tante e lamentate cause di emigrazione volerne aggiunta 12 Scri, Mem, I, 62 | bisogni specificati, a certe cause contingenti che ne determinarono 13 Scri, Mem, I, 64 | ha principal parte fra le cause onde nasce l’amor patrio 14 Scri, IConfEm, II, 86| valorizzazione della terra e delle cause per cui i primi coloni diventarono 15 Scri, ItEst, II, 129 | elegante relazione, fra le cause dell’allargarsi di questo 16 Scri, ItEst, II, 129 | alle tante e lamentate cause di emigrazione, volerne 17 Scri, ItEst, III, 135 | inerenti, altre derivanti da cause remote, che sfuggono all’ 18 Scri, EmigOp 148 | inerenti, altre derivano da cause remote che sfuggono al controllo 19 Scri, SocCler 152 | suoi piedi, e voi avrete le cause che fecero sorgere e rafforzarono 20 Scri, SocCler 166 | danno, non ne sopprimono le cause.~Quale pertanto dovrà essere 21 Scri, SocCler 176 | tutti, rimovendo a tempo le cause dalle quali si prevede che 22 Scri, SocCler 179 | Noi abbiamo visto che le cause più attive del rapido propagarsi 23 Scri, SocCler 179 | e paralizzare queste due cause. Stanteché il male deriva 24 Scri, SocCler 179 | Stanteché il male deriva da cause economiche e morali, del 25 Scri, SocCler 183 | ogni opera nel rilevare le cause di questo fatto e nel trovare 26 Cart, Commis 232 | loro efficacia, per tante cause che qui è superfluo di enumerare, 27 Cart, Commis 235 | diversi e da cento altre cause. Difficoltà che non soppresse 28 Cart, Ireland, 2, 312 | soprattutto far scomparire le cause principali, che li generano;