Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperate 3
temperi 2
tempesta 1
tempi 27
tempî 1
tempio 8
templi 1
Frequenza    [«  »]
27 speranza
27 tanta
27 tanti
27 tempi
26 classi
26 ebbe
26 febbraio
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

tempi
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                               grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVII | animo aperto ai segni dei tempi e che la fede muove alla 2 Scri, ItaAmer, IV, 12| Le mutate condizioni dei tempi e del vivere civile, i bisogni 3 Scri, DLEmIt 45 | perché in questi ultimi tempi molte sono le domande pervenutemi 4 Scri, Mem, I, 62 | soddisfa ai bisogni nuovi di tempi e di luoghi.~La separazione 5 Scri, Mem, I, 64 | vediamo che col progredire dei tempi l’avversione ad ogni dominazione 6 Scri, Mem, I, 65 | della Patria. E però nei tempi andati, prima della emancipazione 7 Scri, Mem, I, 66 | di scisma o di eresia nei tempi di fede viva o di facili 8 Scri, Mem, I, 66 | miscredenza, indifferenza ecc. nei tempi nostri, poco propensi alle 9 Scri, Reg, VII, 113 | si tratta.~24. Fuori dei tempi stabiliti per la ricreazione, 10 Scri, ItEst 120 | comprensibile forse in altri tempi, è giudicato anacronistico 11 Scri, ItEst, II, 134 | Missionario, avvezzo fin dai primi tempi di durissimo tirocinio, 12 Scri, ItEst, III, 136 | costituendo, in questi ultimi tempi, Società di indole diversa, 13 Scri, EmigOp 139 | successo. Nel 1899, però i tempi erano cambiati. Soprattutto 14 Scri, SocCler 151 | qualunque sia la fortuna dei tempi, seguirà serenamente il 15 Scri, SocCler 157 | religiose, le quali in tutti i tempi si valsero di quello spirito 16 Scri, SocCler 157 | Taboristi; sette che sorsero in tempi e luoghi diversi e che furono 17 Scri, SocCler 157 | guerre di religione nei primi tempi del luteranesimo, così riassumeva 18 Scri, SocCler 170 | contesto; ove si ponga mente ai tempi e alle circostanze nelle 19 Scri, SocCler 176 | operaio, e regolati secondo i tempi e i luoghi. I fanciulli 20 Scri, SocCler 186 | questione operaia, «in altri tempi i signori dotavano la Chiesa 21 Scri, SocCler 186 | sparire usi e oneri di altri tempi.~Bisogna continuare su quella 22 Scri, SocCler 187 | modificati a seconda de’ tempi, de’ luoghi, delle persone 23 Cart, LeonRam, 3, 194 | sia per la perversità dei tempi sia per l’incuria dei governanti, 24 Cart, Commis 228 | La Chiesa, fin dai primi tempi della scoperta, esercitò 25 Cart, Commis 228 | Ma in seguito, colpa dei tempi, l’azione del clero si confuse 26 Cart, Corrig, 35, 275 | Chiesa è povera a mo’ dei tempi Apostolici: non si conosce 27 Cart, Corrig, 36, 277 | contrario alle esigenze dei tempi, doveva cessare: dietro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL