Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eucharistica 1 eug 1 eugene 1 europa 25 europe 1 europea 4 europee 12 | Frequenza [« »] 25 comitato 25 dovrebbe 25 educazione 25 europa 25 forze 25 g.b. 25 giuseppe | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze europa |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 1, XIII | spesso le accompagnano. L’Europa con i suoi 15 milioni di 2 Pre, Intuiz, 2, XIV | che toccavano l’Italia e l’Europa. Un sintomo di tali cambiamenti 3 Scri, ItaAmer, III, 10 | Stati tutti della vecchia Europa sono come invasi dalla febbre 4 Scri, ItaAmer, III, 10 | sfoghi alla loro attività. L’Europa trovandosi a disagio ne’ 5 Scri, ItaAmer, III, 11 | 1875, ha mandato fuori d’Europa 8.287.620 emigranti, dei 6 Scri, ItaAmer, VI, 16 | antichissime della nostra vecchia Europa.~Così le colonie inglesi, 7 Scri, ItaAmer, VI, 16 | degnissime di codesta cristiana Europa. La Religione vi trova largo 8 Scri, ItaAmer, VII, 21 | più ./. vaste di tutta l’Europa, e vi fondano borgate, villaggi, 9 Scri, DLEmIt 46 | mandati dall’America in Europa; che alcune Compagnie di 10 Scri, DLEmIt 46 | oltre ad un gran numero in Europa. L’enorme immigrazione, 11 Scri, DLEmIt 47 | disseminati in tutti i punti d’Europa, e specialmente in Germania, 12 Scri, DLEmIt 49 | leggi delle altre nazioni d’Europa sull’arrolamento degli emigranti 13 Scri, DLEmIt 49 | vigenti in vari Stati d’Europa, pubblicato testé dal benemerito 14 Scri, DLEmIt 49 | una delle più liberali d’Europa. Ed io lo ammetto: ma l’ 15 Scri, DLEmIt 51 | degnissime di codesta cristiana Europa. La Religione vi trova largo 16 Scri, Mem, I, 63 | mondo, e specialmente dell’Europa, non si muterà.~L’ambiente 17 Scri, Assist 73 | piroscafi provenienti dall’Europa. Coadiuvato da persone di 18 Scri, IConfEm, I, 82 | viventi che dà ai lavori d’Europa la mano d’opera intelligente 19 Scri, IConfEm, I, 82 | emigrazione nei vari paesi d’Europa dell’anno 1887-1888).~Queste 20 Scri, IConfEm, IV, 92 | nostri fratelli emigrati d’Europa. La Religione e la Patria 21 Cart, Commis 226 | quadrati, cioè quattro volte l’Europa e si protende nei due emisferi 22 Cart, Commis 228 | annualmente i popoli cattolici di Europa mandano un così largo contingente 23 Cart, Commis 230 | delle diverse nazioni di Europa e, cosa dolorosa, benché 24 Cart, Corrig, 32, 272(73)| Cheyennes. Ritornato in Europa nel 1889, lasciò la Società, 25 Cart, Corrig, 53, 297 | il nome del vapore dall’Europa. ~ ~