Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricche 6 ricchezza 29 ricchezze 6 ricchi 22 ricchissima 1 ricco 25 riccobono 1 | Frequenza [« »] 22 quanti 22 raffermo 22 resto 22 ricchi 22 scrive 22 siano 22 viene | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze ricchi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Scri, ItaAmer, VI, 15 | arcivescovadi e vescovadi, ricchi di parrocchie, di chiese, 2 Scri, DLEmIt 54 | le lagrime di un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia in più 3 Scri, IConfEm, II, 86 | primi coloni diventarono ricchi od agiati, parla delle condizioni 4 Scri, IConfEm, II, 88 | fatiche giacerà invenduto, ricchi ad un tempo e poveri? Quando 5 Scri, IConfEm, III, 90| le lacrime di un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia gareggiarono, 6 Scri, ItEst, I, 124 | sistema che deve renderci ricchi e potenti, intensificando 7 Scri, EmigOp 145 | fatiche giacerà invenduto, ricchi ad un tempo e poveri? Quando 8 Scri, EmigOp 147 | asciugare le lacrime d’un’ora, i ricchi e i poveri d’Italia in più 9 Scri, SocCler 157 | stipulato!.... Rendeteci, o ricchi del secolo, o avari usurpatori, 10 Scri, SocCler 167 | a limitare i diritti de’ ricchi e de’ padroni di fronte 11 Scri, SocCler 167 | invadente ed assorbente dei ricchi e de’ potenti.~Questi germi 12 Scri, SocCler 168 | affratellò tutti gli uomini, ricchi e poveri, schiavi e liberi, 13 Scri, SocCler 168 | rigenerazione morale per i ricchi, i potenti, i forti, i sapienti; 14 Scri, SocCler 168 | materiale per i diseredati. Ai ricchi il dovere di difendere, 15 Scri, SocCler 170 | legale sulle sostanze de’ ricchi, questi d’altra parte sono 16 Scri, SocCler 173 | supporre antagonismo fra ricchi e poveri. La verità invece 17 Scri, SocCler 173 | a conciliare fra loro i ricchi e i poveri, ricordando agli 18 Scri, SocCler 174 | Da ultimo è dovere dei ricchi di non danneggiare il piccolo 19 Scri, SocCler 175 | ogni ordine di cittadini, ricchi e poveri, osservando con 20 Scri, SocCler 176 | abbisognando essi, più che i ricchi, di sostegno e di tutela.~ 21 Cart, LeonRam, 16, 204 | nostri coloni sono colà ricchi di buona volontà, ma poveri 22 Cart, Corrig, 31, 270 | non fecero?... Essi erano ricchi di una sola cosa, della