Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padri 35 padrona 2 padrone 8 padroni 22 paese 91 paesello 3 paesi 48 | Frequenza [« »] 22 lavori 22 milano 22 naturale 22 padroni 22 partenza 22 passato 22 potere | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze padroni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Scri, ItaAmer, VIII, 26| il così detto sistema dei padroni; sistema che copre il turpissimo 2 Scri, ItaAmer, VIII, 27| costringerà a pagare ai padroni o loro complici od a qualunque 3 Scri, ItaAmer, VIII, 27| commina le stesse pene per i padroni o complici che ingaggiassero 4 Scri, Assist 74 | connazionali stessi con padroni od intraprenditori di lavori.~ 5 Scri, IConfEm, I, 84 | il cosi detto sistema dei padroni, condannato con un Bill 6 Scri, ItEst, II, 126 | spesso disadatto, sotto padroni fatti disumani o dalla bramosia 7 Scri, EmigOp 142 | il così detto sistema dei padroni, condannato con un bill 8 Scri, EmigOp 144 | spesso disadatto, sotto padroni fatti disumani o dalla bramosia 9 Scri, SocCler 150 | di persuasione presso i padroni perché procedano alla revisione 10 Scri, SocCler 158 | farebbero quando fossero padroni delle situazioni e dovessero 11 Scri, SocCler 167 | diritti de’ ricchi e de’ padroni di fronte ai lavoratori 12 Scri, SocCler 168 | poveri, schiavi e liberi, padroni e servi, sovrani e sudditi, 13 Scri, SocCler 173 | offesa alla persona dei padroni; nella difesa stessa de’ 14 Scri, SocCler 173 | Dei capitalisti poi e dei padroni sono questi i doveri: non 15 Scri, SocCler 173 | strumento.~È obbligo dei padroni di aver riguardo agl’interessi 16 Scri, SocCler 174 | ricordino i capitalisti e i padroni che né le divine, né le 17 Scri, SocCler 176 | della seduzione, i legittimi padroni da quello dello spogliamento. 18 Scri, SocCler 176 | possa nascere tra operai e padroni il conflitto. Deve proteggere 19 Scri, SocCler 180 | provvedimenti; i capitalisti e i padroni abbiano sempre presenti 20 Scri, SocCler 184 | e dei deboli, poiché ne’ padroni sarebbe una gara di accapparrarsi 21 Scri, SocCler 186 | sarebbe quello di persuadere i padroni a ritoccare i contratti 22 Scri, SocCler 186 | divergenze non infrequenti tra padroni e contadini, e si è adoperato