Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cara 8
carabinieri 1
caramente 1
carattere 21
caratteri 5
caratteristica 1
caratterizzano 1
Frequenza    [«  »]
21 atti
21 atto
21 braccia
21 carattere
21 colombo
21 comunità
21 coscienza
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

carattere
                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                              grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 5, XXIV | migrazioni della forza e del carattere di quelle dei Barbari e 2 Scri, ItaAmer, VI, 17| Propagazione della fede con carattere internazionale, ma che raccoglie 3 Scri, ItaAmer, X, 32 | città e d’imprimer loro quel carattere di religiosità e d’italianità, 4 Scri, ItaAmer, X, 32 | errore imperdonabile. Quel carattere si deve imprimere subito. 5 Scri, ItaAmer, X, 32 | io lo credo fatale. Quel carattere, sarà, a tacer d’altro, 6 Scri, DLEmIt 50 | materiali ed elevandone il carattere morale colla religione e 7 Scri, DLEmIt 52 | Propagazione della Fede con carattere internazionale, ma che raccoglie 8 Scri, DLEmIt 55 | nuovi missionari hanno pure carattere di ufficiali dello Stato 9 Scri, Mem, I, 63 | migrazioni della forza e del carattere di quelle dei Barbari e 10 Scri, MissIt 99 | tutta l’interezza del loro carattere, tutto quanto se stessi, 11 Scri, ItEst, I, 124 | senza perdere il proprio carattere nazionale. Fu il modo di 12 Scri, ItEst, I, 126 | riproduttiva e come tali hanno il carattere di fenomeni permanenti, 13 Scri, ItEst, II, 130 | per giustificare e dare carattere d’urgenza al provvedimento 14 Scri, SocCler 156 | quali, anche quando avevano carattere spiccatamente politico, 15 Scri, SocCler 166 | dando al socialismo il carattere di un avvenimento determinato 16 Scri, SocCler 174 | essere misero, riveste un carattere più sacro.~Ma la Chiesa 17 Cart, Commis 231 | alla religione, assume il carattere di scuola ateistica.~E così 18 Cart, Commis 233 | lingua, non si acquista il carattere del popolo che la parla.~ 19 Cart, Commis 234 | lingue, dalla differenza di carattere, di usi e costumi diversi 20 Cart, Corrig, 31, 269 | e determina pur anco il carattere indispensabile di un buon 21 Cart, Corrig, 31, 272 | religiosi. Forse ciò dipende dal carattere americano od anche dai genitori,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL