Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bottegaio 1
bourgogne 1
bozza 3
braccia 21
braccianti 1
brama 5
brame 1
Frequenza    [«  »]
21 argomento
21 atti
21 atto
21 braccia
21 carattere
21 colombo
21 comunità
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

braccia
                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                              grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 1, XIII | sentire. Non emigrano solo braccia per lavoro ed esuli paralizzati 2 Scri, ItaAmer, I, 6 | retribuito per chiunque avesse braccia vigorose e buona volontà.~ 3 Scri, ItaAmer, II, 9 | diminuita concorrenza delle braccia e coi nuovi sbocchi aperti 4 Scri, ItaAmer, II, 9 | repentino impoverimento di braccia, che si traduce in un adequato 5 Scri, ItaAmer, II, 9 | che spoglia il paese di braccia e di capitali fruttiferi, 6 Scri, ItaAmer, VII, 20| giacciono incolti in attesa di braccia robuste che ne facciano 7 Scri, ItaAmer, XI, 35 | ira, scompaiono; tutte le braccia si aprono ad un fraterno 8 Scri, DLEmIt 41 | lenocinî dell’impresario di braccia umane. Ma perché, soggiungo 9 Scri, DLEmIt 41 | lenocinî degli impresari di braccia umane?~Un caso pratico, 10 Scri, DLEmIt 44 | necessità: sarà cioè fornita di braccia l’agricoltura, che di esse 11 Scri, DLEmIt 45 | costante e grande ricerca di braccia per parte dei fazendeiros.»~« 12 Scri, DLEmIt 48 | misura della scarsezza delle braccia e della difficoltà dell’ 13 Scri, DLEmIt 59 | ira, scompaiono; tutte le braccia si aprono ad un fraterno 14 Scri, IConfEm, I, 83 | emigrazione e dalla necessità di braccia da sostituire agli schiavi 15 Scri, IConfEm, IV, 92 | ira scompaiono, tutte le braccia si aprono ad un fraterno 16 Scri, ItEst, II, 129 | lenocinii dell’impresario di braccia umane. Ma perché, aggiungo 17 Scri, ItEst, II, 129 | lenocinii degli impresari di braccia umane?»~Pur troppo, o signori, 18 Scri, EmigOp 141 | emigrazione e dalla necessità di braccia da sostituire agli schiavi 19 Scri, SocCler 184 | lavoro a tutti, quando le braccia sovrabbondino e i mezzi 20 Cart, LeonRam, 3, 193 | tutti, a tutti apre le sue braccia e, sollecita di tutti, provvede 21 Cart, Corrig, 20, 258 | nostro Clero li riceverà con braccia aperte. ~D. Carlo ringrazia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL