Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colonization 1 colonizzatrice 1 colonizzatrici 2 colonizzazione 20 colonizzi 1 colonizziamo 1 colonnello 1 | Frequenza [« »] 20 capitolo 20 civili 20 coloni 20 colonizzazione 20 concilio 20 condizione 20 credo | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze colonizzazione |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 4, XX | per fini di conquista e colonizzazione, e agricolo-commerciale 2 Scri, ItaAmer, III, 10| invasi dalla febbre della colonizzazione. Si direbbe che governi 3 Scri, ItaAmer, V, 13 | Condizione coloniale d’Italia.~ ~Colonizzazione ed emigrazione furono per 4 Scri, ItaAmer, V, 13 | cifre non mai raggiunte, la colonizzazione, per mancanza di nuove terre 5 Scri, DLEmIt 40 | proposti parecchi progetti di colonizzazione, l’uno più bello dell’altro, 6 Scri, DLEmIt 42 | Così agenti, o Società di colonizzazione o impresari di lavori pubblici 7 Scri, DLEmIt 49 | sconsigliare le imprese di colonizzazione, che gli sembrano dannose, 8 Scri, IConfEm, I, 83 | ammettendo pure, data una larga colonizzazione interna, di poterne ospitare 9 Scri, IConfEm, II, 87 | Non siamo preparati per la colonizzazione agricola ... Non possiamo 10 Scri, ItEst, I, 123 | bensì una vera e propria colonizzazione, entro i confini della patria, 11 Scri, ItEst, I, 123 | attui la emigrazione e la colonizzazione politica è a tutti noto, 12 Scri, ItEst, I, 124 | modo di emigrazione e di colonizzazione preferito dalle nostre gloriose 13 Scri, ItEst, I, 124 | emigrazione può essa adottare?~La colonizzazione interna pare a molti la 14 Scri, ItEst, I, 124 | abbondante.~I fautori della colonizzazione interna ragionano così: - 15 Scri, ItEst, I, 125 | bonificamento e la conseguente colonizzazione e un perfezionamento di 16 Scri, ItEst, I, 125 | la speranza di una larga colonizzazione politica fu travolta e rimandata 17 Scri, ItEst, II, 127 | paesi ospitali, i sistemi di colonizzazione adottati, le mercedi degli 18 Scri, ItEst, III, 136 | collo scopo preciso della colonizzazione all’estero per mezzo appunto 19 Scri, EmigOp 142 | ammettendo pure, data una larga colonizzazione interna, di poterne ospitare 20 Cart, Commis 224 | Gli stati europei, nella colonizzazione, assistono i loro connazionali