Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sollevarlo 2 sollevassero 1 sollevi 1 sollievo 18 solo 149 soltanto 19 soluzione 9 | Frequenza [« »] 18 scritti 18 scrivere 18 sei 18 sollievo 18 speranze 18 stampa 18 stranieri | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze sollievo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 4, XX | sociale ed economico “in sollievo della miseria, cooperando 2 Scri, ItaAmer, II, 9| potentissima. Oltre infatti recar sollievo a quelli che restano colla 3 Scri, ItaAmer, V, 15 | società private a difesa ed a sollievo degli emigranti!~ ~ 4 Scri, ItaAmer, XI, 35| a decoro della patria, a sollievo degli infelici e dei diseredati. 5 Scri, DLEmIt 39 | contrario, invece di un sollievo dell’organismo sociale e 6 Scri, DLEmIt 50 | patrio, invece di essere un sollievo e una sicurezza, diventa 7 Scri, DLEmIt 60 | a decoro della patria, a sollievo degli infelici e dei diseredati. 8 Scri, IConfEm, IV, 93| anime, a decoro del paese a sollievo degli infelici e dei diseredati.~ 9 Scri, Reg, X, 115 | poco tempo e per onesto sollievo. I laici non si applicheranno, 10 Scri, ItEst, II, 128 | contrario, invece di un sollievo dell’organismo sociale, 11 Scri, SocCler 164 | creati via via ne’ secoli a sollievo delle umane miserie, sia 12 Scri, SocCler 167 | viandanti, i solitari; a sollievo insomma di tutte le miserie 13 Scri, SocCler 170 | mire della Provvidenza e a sollievo degl’indigenti.~Ciò che 14 Scri, SocCler 185 | sua e il suo consiglio in sollievo della miseria, cooperando 15 Cart, LeonRam, 11, 200| presidio della Chiesa, a sollievo dei buoni, a confusione 16 Cart, MerVal, 6, 211 | tante volte è venuta in sollievo delle Colonie, potesse nell’ 17 Cart, MerVal, 15, 219 | affezionatissimo, che trova un grande sollievo nel rivolgersi al Padre 18 Cart, Corrig, 63, 304 | V. Eccenza avrà arrecato sollievo e consolazione a S. Santità. ~