Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] new 155 new-haven 1 new-orleans 1 new-york 18 newark 3 newburgh 3 newyork 1 | Frequenza [« »] 18 maggiore 18 migratorio 18 miserie 18 new-york 18 noto 18 op 18 origine | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze new-york |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Scri, ItaAmer, III, 12| partirono in questi giorni per New-York l’Alsazia, vapore inglese 2 Scri, ItaAmer, XI, 32 | C. dagli Arcivescovi di New-York, ./. New-Orleans, e dai 3 Scri, DLEmIt 46 | ordinata dal Congresso di New-York sulla immigrazione povera, 4 Scri, DLEmIt 46 | che arrivano rimangono a New-York.~Fu anche provato che l’ 5 Scri, DLEmIt 46 | loro volta la stessa sorte.~New-York, 28 Luglio 1888. Il Comitato 6 Scri, DLEmIt 47 | istato di completa indigenza.~New-York, 1 Agosto 1888 - La Commissione 7 Scri, DLEmIt 47 | del viaggio da Napoli a New-York è di 115 franchi, mentre 8 Scri, DLEmIt 47 | biglietto di 250 franchi.~New-York 27 Agosto 1888 - La Commissione 9 Scri, ItEst, III, 137 | esclusivamente per gl’italiani: due a New-York, una in Cincinnati, in New-Haven, 10 Cart, Corrig, 31, 268 | nella sua triste realtà. In New-York più volte ne ebbi le prove, 11 Cart, Corrig, 31, 271 | concilio Provinciale IV di New-York nel cap. III art. 1.: ed 12 Cart, Corrig, 31, 271 | Concilio Provinciale IV di New-York si è provveduto assai convenientemente. - 13 Cart, Corrig, 31, 271 | Sicché nella sola città di New-York, oltre la predicazione che 14 Cart, Corrig, 31, 271 | Concilio Provinciale di New-York fu abbracciato dal Concilio 15 Cart, Corrig, 31, 272 | Agostino~Arcivescovo di New-York ~ ~ 16 Cart, Corrig, 35, 274 | Cristiana nell’Archidiocesi di New-York.81 Con tale atto l’Ecc.za 17 Cart, Corrig, 35, 277 | pietre: cioè del Seminario di New-York, e della nuova Chiesa Italiana 18 Cart, Corrig, 47, 291 | non fidarmi della Curia di New-York, perché presto o tardi mi