Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pubblicherà 1 pubblici 12 pubblicista 1 pubblico 17 puerizia 1 puglie 1 pugna 1 | Frequenza [« »] 17 povertà 17 problema 17 protestanti 17 pubblico 17 raccomando 17 rappresentanti 17 sapere | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 3, XVIII | chiamai ./. l’attenzione del pubblico sull’opera nefanda dei trafficanti 2 Pre, Intuiz, 4, XXI | religioso, civile e nazionale, pubblico e privato, non si possono 3 Pre, Intuiz, 7, XXVII | strada nuova per un ruolo pubblico dei cattolici italiani come 4 Scri, ItaAmer, I, 7 | mette le autorità ed il pubblico in guardia contro le arti 5 Scri, ItaAmer, I, 8 | osservazioni che ora io pubblico, e che ho scritto così come 6 Scri, ItaAmer, II, 8 | legislatori per tutelare l’ordine pubblico e per guarentire la vita 7 Scri, ItaAmer, VII, 19 | avvenimento viene a cognizione del pubblico vi è qualche po’ di agitazione, 8 Scri, DLEmIt 37 | attrarre l’attenzione del pubblico svogliato e distratto, che 9 Scri, DLEmIt 37 | morbosa indifferenza del pubblico e far sì che, una volta 10 Scri, DLEmIt 55 | quelli che si interessano del pubblico bene, su quest’opera, cara 11 Scri, Assist 77 | scorso inverno parlai al pubblico buono e cortese di Genova, 12 Scri, IConfEm 81 | scientifici» rivelare al pubblico; ma è unicamente per obbedire 13 Scri, IConfEm, III, 90 | chiamai l’attenzione del pubblico sull’opera nefanda dei trafficanti 14 Scri, ItEst, II, 127 | religioso, civile e, nazionale, pubblico e privato, non si possono 15 Scri, SocCler 177 | male sotto pretesto del pubblico bene. Vanno poi rispettati, 16 Scri, SocCler 177 | sommamente vantaggiosi al pubblico bene. Del pari legittime 17 Scri, SocCler, 0, 179(13)| tentazione di violare, né in pubblico né in privato, nessun diritto