Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maestà 2 maestra 2 maestri 16 maestro 16 magari 2 magazzino 1 maggio 24 | Frequenza [« »] 16 informazioni 16 istituzioni 16 maestri 16 maestro 16 massime 16 merry 16 misura | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze maestro |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre XI | che svegli, il divino maestro, povero così che non ha 2 Scri, DLEmIt 38 | facevano andare in visibilio maestro Adamo, via, non sarebbe 3 Scri, DLEmIt 56 | bisogno del prete e del maestro; bisogno, che si faceva 4 Scri, MissIt 97 | supremo ed infallibile Maestro, dal quale vi venne la missione 5 Scri, Reg, II, 103 | provinciali e locali, del Maestro de’ novizii, e del Direttore 6 Scri, Reg, II, 105 | aperto un noviziato, il Maestro de’ novizi non dipenderà, 7 Scri, Reg, II, 105 | Superiore della Casa, il Maestro dei Novizi, il Direttore 8 Scri, Reg, IV, 108 | Ordini religiosi, sentito il Maestro dei novizi.~3. Terminato 9 Scri, Reg, IV, 108 | il tutto nelle mani del Maestro dei novizi.~6. L’amministrazione 10 Scri, Reg, IV, 108 | obbligo.~12. Ogni tre mesi il Maestro de novizi riferirà al Superiore 11 Scri, Reg, VII, 112| che avessero la patente di maestro o una sufficiente coltura, 12 Scri, ItEst, II, 128| facevano andare in visibilio maestro Adamo, via non sarebbe un 13 Scri, SocCler 164| Marx, il padre e il grande maestro del socialismo moderno.~ 14 Scri, SocCler 169| parole, egli, il divino maestro, povero così che non ha 15 Scri, SocCler 172| amorosa e sapiente di tanto maestro, dicendo con Geremia: Et 16 Scri, SocCler 181| gravi e solenni parole del Maestro supremo; insegnate ai diseredati,