Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] penitenza 1 penna 3 penosa 1 pensa 14 pensai 2 pensamento 1 pensando 8 | Frequenza [« »] 14 particolari 14 partito 14 passaggio 14 pensa 14 poteva 14 presidente 14 principe | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze pensa |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 5, XXIII | Scalabrini: “Il popolo, che non pensa, e quindi è soggetto a minor 2 Scri, DLEmIt 56 | ma ben altro quando si pensa la impossibilità di aver 3 Scri, Mem, II, 68 | turchi. Un operaio che non pensa, e che le idee materiali 4 Scri, Mem, II, 69 | apostasia. Il popolo, che non pensa, e quindi è soggetto a minor 5 Scri, Assist 74 | pur qualche cosa quando si pensa alla frequente impossibilità 6 Scri, MissIt 100 | dell’avvenire. V’ha chi vi pensa per voi e spera, col divino 7 Scri, ItEst 120 | espansione demografica; né pensa a quella militare, soprattutto 8 Scri, SocCler 182 | non si inasprisce, non pensa male, tutto spera, tutto 9 Scri, SocCler 182 | ribella, ché il cattolico pensa, vivendo, operando e morendo, 10 Cart, LeonRam, 16, 205 | soccorse. Ai nostri nessun pensa. Ma confido che sarà ordinata 11 Cart, Commis 234 | Vescovi in generale, se si pensa a quanto ancora resta da 12 Cart, Corrig, 7, 247 | forse non nella maniera che pensa il degnissimo P. Marcellino. ~ 13 Cart, Corrig, 63, 304 | alcuna onorificenza. Egli pensa che basta alla S. Sede conoscere 14 Cart, Ireland, 0, 306(2)| silenzio è comprensibile se si pensa che Mons. Scalabrini si