Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] operai 33 operaia 6 operaie 2 operaio 14 operando 3 operano 1 operanti 2 | Frequenza [« »] 14 obbedienza 14 odio 14 oggetto 14 operaio 14 ottenere 14 parlamento 14 parlato | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze operaio |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 6, XXVI | emigrati: “Il Missionario, come operaio evangelico, deve ricordarsi 2 Scri, Mem, II, 68 | i cinesi ed i turchi. Un operaio che non pensa, e che le 3 Scri, Mem, II, 69 | sovrannaturali.~È certo che un operaio che perde le tradizioni 4 Scri, Reg, XIV, 117 | 1. Il Missionario, come operaio evangelico, deve ricordarsi 5 Scri, SocCler 155 | non si lascia il tempo all’operaio di istruirsi, limitando 6 Scri, SocCler 173 | quanto al proletario e all’operaio, sono questi: prestare intieramente 7 Scri, SocCler 173 | interessi spirituali dell’operaio e al bene dell’anima sua: 8 Scri, SocCler 174 | il piccolo risparmio dell’operaio né con violenza, né con 9 Scri, SocCler 175 | provengono dal lavoro dell’operaio, dai campi o dall'officina. 10 Scri, SocCler 176 | governo si interessi dell’operaio, facendo sì che egli partecipi 11 Scri, SocCler 176 | conflitto. Deve proteggere nell’operaio in prima i beni dell’anima, 12 Scri, SocCler 176 | stesso e alla salute dell’operaio, e regolati secondo i tempi 13 Scri, SocCler 176 | inferiore al sostentamento dell’operaio, frugale, s’intende, e ben 14 Cart, Corrig, 17, 255| il voglia, qualche nuovo operaio nella diletta sua vigna.