Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] realizzato 1 realizzazione 3 realizzazioni 3 realtà 13 reato 1 reazione 1 reca 2 | Frequenza [« »] 13 qualità 13 que' 13 rado 13 realtà 13 recarsi 13 repubblica 13 ricevere | Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze realtà |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
1 Pre, Intuiz, 7, XXVII | articola con aderenza alla realtà e con ricchezza di intuizioni 2 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | quei fatti nella loro cruda realtà.~Nel rapporto del Cav. Avv. 3 Scri, Assist 70 | Scalabrini conosceva la realtà dell’emigrazione siciliana 4 Scri, IConfEm 80 | protetta. E questa è un’amara realtà per il paese. Gli emigrati 5 Scri, IConfEm, II, 86 | ma non è colpa mia se la realtà delle cose è così triste! 6 Scri, IConfEm, II, 88 | il simoun violento della realtà, sperde in un attimo quelle 7 Scri, ItEst, II, 126 | il simoun violento della realtà sperde in un attimo le incantate 8 Scri, EmigOp 145 | il simoun violento della realtà sperde in un attimo le incantate 9 Cart, LeonRam, 12, 201(20)| Bonomelli, Roma e l’Italia e la realtà delle cose, Cremona, 1889.~ 10 Cart, LeonRam, 13, 201(21)| opuscolo” (Roma e l’Italia e la realtà delle cose) di Bonomelli. 11 Cart, Corrig 239 | dato che era radicato nella realtà e nelle diverse aspettative 12 Cart, Corrig, 31, 268 | è vera nella sua triste realtà. In New-York più volte ne 13 Cart, Corrig, 38, 282 | fosse stato conforme alla realtà delle cose. ~Car.mo Mons.: