Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scacciarnelo 1
scaduti 1
scala 3
scalabrini 423
scalabrini-bonomelli 3
scalabriniana 11
scalabriniane 3
Frequenza    [«  »]
459 sono
457 delle
440 mi
423 scalabrini
401 ed
365 se
354 all'
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

scalabrini
                                                                           grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                      grigio = Testo di commento
1 Pre IX | vescovo Giovanni Battista Scalabrini. Si evince, infatti, da 2 Pre IX | mercanti di carne umana” (così Scalabrini definiva i “caporali” che 3 Pre IX | emigrazione. Il servizio di Scalabrini all’Italia, al mondo, alla 4 Pre X | Francesconi, Giovanni Battista Scalabrini vescovo di Piacenza e degli 5 Pre X | Autore, Giovanni Battista Scalabrini. Spiritualità d’incarnazione ( 6 Pre X | del convegno piacentino Scalabrini tra vecchio e nuovo mondo, 7 Pre X | vita e delle opere dello Scalabrini evitando quelle forzature “ 8 Pre X | le Lettere pastorali di Scalabrini, accolte in questa collana “ 9 Pre X | Torino 1994) e il Carteggio Scalabrini Bonomelli (a cura di C. 10 Pre X | apostolica di Leone XIII a Scalabrini (25 novembre 1887) è significativa 11 Pre XI | strutturata da mons. Scalabrini attorno ad alcuni punti 12 Pre XI | emigranti. Di tutto ciò Scalabrini era convinto anche se, con 13 Pre XI | sofferenze di ogni genere. Se Scalabrini non avesse posseduto questa 14 Pre, Intuiz XII | FATTI AVVENIRE...”1~Mons. Scalabrini e la pastorale delle migrazioni 15 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | originalità anticipatrice di Mons. Scalabrini nell’impostare la risposta 16 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | personalmente S.E. Mons. G.B. Scalabrini fin dai primi spunti della 17 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | Aggiunge a proposito di Mons. Scalabrini: «A questa provvidenziale 18 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | migranti provvedeva il Vescovo Scalabrini; e se oggi si scorga, come 19 Pre, Intuiz, 1, XIV | vescovo Giovanni Battista Scalabrini. La vivacità intellettuale 20 Pre, Intuiz, 1, XIV | dinamismo pastorale di Mons. Scalabrini contribuirono attraverso 21 Pre, Intuiz, 1, XIV | presentazione del pensiero di Mons. Scalabrini costituisce uno stimolo 22 Pre, Intuiz, 2, XIV | 2. Il vescovo Scalabrini~ ~Mons. Giovanni Battista 23 Pre, Intuiz, 2, XIV | Mons. Giovanni Battista Scalabrini (1839-1905) esercitò per 24 Pre, Intuiz, 2, XIV | della diocesi di Como, Mons. Scalabrini fu professore e rettore 25 Pre, Intuiz, 2, XV | trasformazione della società, Mons. Scalabrini, oltre le sue attività più 26 Pre, Intuiz, 2, XV | alle elezioni politiche. Scalabrini fu contrario all’intransigentismo 27 Pre, Intuiz, 2, XV(5) | figura e dell’opera di Mons. Scalabrini, cf. Mario Francesconi: 28 Pre, Intuiz, 2, XV(5) | Francesconi: Giovanni Battista Scalabrini vescovo di Piacenza e degli 29 Pre, Intuiz, 2, XV(5) | Gianfasuto Rosoli, a cura di, Scalabrini tra vecchio e nuovo mondo: 30 Pre, Intuiz, 2, XV(5) | Pp. 584. Giovanni Battista Scalabrini, Lettere pastorali. Edizione 31 Pre, Intuiz, 2, XVII(6) | vol. 461 Memoriale di Mons. Scalabrini sulla Commissione “Pro Emigratis 32 Pre, Intuiz, 3, XVII | L’attenzione di Mons. Scalabrini per i migranti non nasce 33 Pre, Intuiz, 3, XVII | sacerdote e da parroco, Mons. Scalabrini aveva notato che i contadini 34 Pre, Intuiz, 3, XVII | cose così lacrimevole,” Scalabrini scrisse, “io mi sono fatto 35 Pre, Intuiz, 3, XVII(7) | G.B. Scalabrini. L’emigrazione italiana 36 Pre, Intuiz, 3, XVIII | La risposta di Mons. Scalabrini è sintetizzata nel primo 37 Pre, Intuiz, 3, XVIII(8) | G.B. Scalabrini. Prima conferenza sull’emigrazione ( 38 Pre, Intuiz, 3, XVIII | morale civile ed economico.”9 Scalabrini programma un’assistenza 39 Pre, Intuiz, 3, XVIII | strategia operativa di Mons. Scalabrini per incarnare la sua visione 40 Pre, Intuiz, 3, XVIII | forma di intervento di Mons. Scalabrini portò alla fondazione delle 41 Pre, Intuiz, 3, XIX | scritti che le opere di Mons. Scalabrini sono contrassegnati dall’ 42 Pre, Intuiz, 3, XIX | caratterizzano lo stile di Mons. Scalabrini assieme alla paziente e 43 Pre, Intuiz, 3, XIX | e l’esperienza di Mons. Scalabrini fanno evolvere verso una 44 Pre, Intuiz, 3, XIX(10) | antologica di scritti di Mons. Scalabrini e di alcuni suoi collaboratori 45 Pre, Intuiz, 4, XIX | in anno,” scriveva Mons. Scalabrini nel 1899, “un numero considerevole 46 Pre, Intuiz, 4, XIX(11) | G.B. Scalabrini. Il socialismo e l’azione 47 Pre, Intuiz, 4, XX | di emigrazione che Mons. Scalabrini elenca, interna, politica, 48 Pre, Intuiz, 4, XX(12) | G.B. Scalabrini. Prima conferenza, AGS AQ 49 Pre, Intuiz, 4, XX | alla disoccupazione, Mons. Scalabrini aggiunge altre spinte: la 50 Pre, Intuiz, 4, XX(13) | Cf. G.B. Scalabrini. L’Italia all’estero. Conferenza 51 Pre, Intuiz, 4, XX(14) | G.B. Scalabrini. L’emigrazione italiana 52 Pre, Intuiz, 4, XX(15) | Cf. G.B. Scalabrini. Il socialismo e l’azione 53 Pre, Intuiz, 4, XX | presente,”16 osserva Mons. Scalabrini, e non se ne potrà trovare 54 Pre, Intuiz, 4, XX(16) | G.B. Scalabrini. Dell’assistenza alla emigrazione 55 Pre, Intuiz, 4, XX(17) | G.B. Scalabrini. L’Italia all’estero. op. 56 Pre, Intuiz, 4, XX | circostanze storiche, Mons. Scalabrini afferma ./. la necessità 57 Pre, Intuiz, 4, XX(18) | G.B. Scalabrini. Il disegno di legge sulla 58 Pre, Intuiz, 4, XXI(19) | G.B. Scalabrini. L’emigrazione italiana 59 Pre, Intuiz, 4, XXI(20) | G.B. Scalabrini. Il disegno di legge sulla 60 Pre, Intuiz, 4, XXI | doveri pastorali, Mons. Scalabrini vede “un mezzo pratico, 61 Pre, Intuiz, 4, XXI(21) | G.B. Scalabrini. L’Italia all’estero, op. 62 Pre, Intuiz, 4, XXI | italiano.22~In pratica, Mons. Scalabrini lotta contro gli agenti 63 Pre, Intuiz, 4, XXI(22) | G.B. Scalabrini. Il disegno di legge, op. 64 Pre, Intuiz, 4, XXI | dell’uomo il mondo.”23 Mons. Scalabrini non sottovaluta o lascia 65 Pre, Intuiz, 4, XXI(23) | G.B. Scalabrini, “L’emigrazione degli operai 66 Pre, Intuiz, 4, XXII | La lettura che Mons. Scalabrini fa combina un’analisi realistica 67 Pre, Intuiz, 4, XXII(25) | G.B. Scalabrini, “Memoriale sulla Congregazione 68 Pre, Intuiz, 5, XXII | compassione e di sdegno a Mons. Scalabrini e, occasionalmente, alla 69 Pre, Intuiz, 5, XXII | partenza dell’analisi di Mons. Scalabrini è il tipo di emigrato che 70 Pre, Intuiz, 5, XXII(26) | G.B. Scalabrini. L’emigrazione italiana 71 Pre, Intuiz, 5, XXIII | frequente richiamo di Mons. Scalabrini all’interdipendenza del 72 Pre, Intuiz, 5, XXIII | socializzazione. Scrive Mons. Scalabrini: “Il popolo, che non pensa, 73 Pre, Intuiz, 5, XXIII(27) | G.B. Scalabrini, “Memoriale sulla necessità 74 Pre, Intuiz, 5, XXIII | la fede. Per questo Mons. Scalabrini insiste sul valore di insediamenti, 75 Pre, Intuiz, 5, XXIII(28) | G.B. Scalabrini al Card. G. Simeoni, 12. 76 Pre, Intuiz, 5, XXIII(29) | G.B. Scalabrini., “Memoriale sulla Congregazione 77 Pre, Intuiz, 5, XXIII | sfuggire però a Mons. Scalabrini che le dinamiche ./. demografiche 78 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | Club di New York, Mons. Scalabrini diceva: “Da questa terra 79 Pre, Intuiz, 5, XXIV | radicarsi nelle Americhe, Mons. Scalabrini modifica in parte il suo 80 Pre, Intuiz, 5, XXIV(31) | G.B. Scalabrini, “Memoriale sulla necessità 81 Pre, Intuiz, 5, XXIV | dolce lingua materna.”32 Scalabrini però non parla dell’evoluzione 82 Pre, Intuiz, 5, XXIV | promette ma non adempie. Mons. Scalabrini vede poi la religione come 83 Pre, Intuiz, 5, XXIV(34) | G.B. Scalabrini, “Memoriale sulla Congregazione 84 Pre, Intuiz, 6, XXV | delle iniziative di Mons. Scalabrini suscitava interrogativi 85 Pre, Intuiz, 6, XXV | motivi che lo ispiravano. “Scalabrini si presenta, più che da 86 Pre, Intuiz, 6, XXV | l’abbiamo;” notava Mons. Scalabrini in un’intervista al Corriere 87 Pre, Intuiz, 6, XXV(36) | Mons. Giovanni Battista Scalabrini Vescovo di Piacenza. Trent’ 88 Pre, Intuiz, 6, XXV(36) | Documenti, a cura di A. Scalabrini. Roma, 1909, p. 405~ 89 Pre, Intuiz, 6, XXV | degli emigrati è per Mons. Scalabrini la coscienza di essere chiamato 90 Pre, Intuiz, 6, XXV | io e tu, “ scrive Mons. Scalabrini a P. Zaboglio, “non ci facciamo 91 Pre, Intuiz, 6, XXV(38) | Giovanni Battista Scalabrini. Ai Missionari per gl’Italiani 92 Pre, Intuiz, 6, XXV(38) | questa lettera di Mons. Scalabrini rivela sia la spiritualità 93 Pre, Intuiz, 6, XXV | missionaria è strutturata da Mons. Scalabrini attorno ad alcuni punti 94 Pre, Intuiz, 6, XXV(39) | Scalabrini a Zaboglio, Piacenza 18 95 Pre, Intuiz, 6, XXV(39) | Piacenza 18 maggio 1891; Scalabrini a Zaboglio, Piacenza, 4 96 Pre, Intuiz, 6, XXV(39) | corrispondenza tra Mons. Scalabrini e P. Francesco Zaboglio 97 Pre, Intuiz, 6, XXVI | cose mondane, “dice Mons. Scalabrini, “e nel loro lavoro cercare 98 Pre, Intuiz, 6, XXVI | primi due,” ricorda Mons. Scalabrini, “ furono Don Giuseppe Molinari 99 Pre, Intuiz, 6, XXVI | Scalabriniane, e che Mons. Scalabrini chiamaeroico...vero martire100 Pre, Intuiz, 6, XXVI(40) | Mons. Giovanni Battista Scalabrini Vescovo di Piacenza. Trent’ 101 Pre, Intuiz, 6, XXVI | coglie la sintesi che Mons. Scalabrini fa tra azione e contemplazione 102 Pre, Intuiz, 6, XXVI(41) | Scalabrini a Zaboglio, Piacenza, 12 103 Pre, Intuiz, 6, XXVI(42) | Giovanni Battista Scalabrini, Regola della Congregazione 104 Pre, Intuiz, 7, XXVI | sensibilità pastorale di Mons. Scalabrini lo porta a cogliere l’importanza 105 Pre, Intuiz, 7, XXVII | stimola l’azione di Mons. Scalabrini che nel suo metodo d’intervento 106 Pre, Intuiz, 7, XXVII | concretizza la sua visione, Mons. Scalabrini avvia un piano ecclesiale 107 Pre, Intuiz, 7, XXVII | facendo davvero di Mons. Scalabrini l’uomo che ebbe “l’intuizione 108 Pre, Scrit XXIX | Scritti di Mons. Scalabrini~ ~L'elenco degli scritti 109 Pre, Scrit XXIX | L'elenco degli scritti di Scalabrini comprende, oltre alle 60 110 Pre, Scrit XXIX | collana (Giovanni Battista Scalabrini, Lettere pastorali, 1876- 111 Pre, Scrit XXIX | Sacerdote Gio. Battista Scalabrini Parroco Priore di S. Bartolomeo, 112 Pre, Scrit XXIX | infanzia dal sacerdote G.B. Scalabrini Parroco Priore di S. Bartolomeo 113 Pre, Scrit XXIX | Mons. Giovanni Battista Scalabrini Vescovo di Piacenza, Piacenza, 114 Pre, Scrit XXIX | Reverendissimo D.D. Joanne Baptista Scalabrini Dei e Apostolicae Sedis 115 Pre, Scrit XXIX | Allocutiones habitae [...] a J.B. Scalabrini, Placentiae, Typ. J. Tedeschi, 116 Pre, Scrit XXIX | di Mgr. Giovanni Battista Scalabrini Vescovo di Piacenza, (giugno 117 Pre, Scrit XXX | Mgr. Gio. Battista ./. Scalabrini Vescovo di Piacenza, (novembre 118 Pre, Scrit XXX | Palermo per Mons. G. B. Scalabrini Vescovo di Piacenza, Piacenza, 119 Pre, Scrit XXX | Reverendissimus D.D. Joannes Baptista Scalabrini Episcopus Placentinus habuit 120 Scri, ItaAmer 5 | significativo scritto di Scalabrini sull’emigrazione, pubblicato 121 Scri, ItaAmer 5 | presto numerose edizioni. Scalabrini prende avvio dal triste 122 Scri, ItaAmer 5 | tra le masse emigranti, Scalabrini illustra gli obiettivi del 123 Scri, ItaAmer 5 | farà nei mesi successivi. Scalabrini vede nell’azione comune 124 Scri, ItaAmer 5 | scritti più importanti di Scalabrini sull’emigrazione sono stati 125 Scri, ItaAmer 5 | storica dell’intervento di Scalabrini e dei suoi ./. primi missionari 126 Scri, ItaAmer 6 | Il contributo di Mons. Scalabrini e dei suoi primi collaboratori 127 Scri, DLEmIt 36 | stesso argomento. Mons. Scalabrini, nell’imminenza della discussione 128 Scri, DLEmIt 36 | bianchi”.~Così il discorso di Scalabrini si trasforma in una dura 129 Scri, DLEmIt 36 | concittadini all’estero, Scalabrini si dice fiducioso che anche 130 Scri, DLEmIt 36 | recepirà dell’opuscolo di Scalabrini soprattutto quest’ultima 131 Scri, DLEmIt 37 | conto delle osservazioni di Scalabrini e approvò la figura dell’ 132 Scri, DLEmIt 37 | dell’agente di emigrazione. Scalabrini continuò il suo impegno 133 Scri, Mem 61 | incompleta~ ~Nel marzo 1891 Mons. Scalabrini ebbe un colloquio con il 134 Scri, Mem 61 | Landi, ma ispirati da mons. Scalabrini. Non conosciamo l’esito 135 Scri, Mem 61 | pervenuto in forma mutila. Scalabrini vi espone idee che saranno 136 Scri, Mem 61 | storia passata e recente, Scalabrini sottolinea la funzione della 137 Scri, Assist 70 | Nei primi mesi del 1891, Scalabrini fu assai attivo nel tenere 138 Scri, Assist 70 | ambito dell’Esposizione. Scalabrini conosceva la realtà dell’ 139 Scri, Assist 70 | F. Riccobono, L’eco di Scalabrini in Sicilia e l’azione a 140 Scri, Assist 70 | in G. Rosoli (a cura di), Scalabrini tra vecchio e nuovo mondo, 141 Scri, IConfEm 80 | dell’intervento fatto da Scalabrini a Genova nel gennaio 1891 142 Scri, IConfEm 80 | grande sfida del secolo.~Scalabrini osserva che l’emigrazione 143 Scri, IConfEm 80 | a chi lascia la patria. Scalabrini accenna a quanto è riuscito 144 Scri, MissIt 94 | Tedeschi, 1892, pp. 15)~ ~Scalabrini, nel marzo 1892, si rivolge 145 Scri, MissIt 94 | dedicata anche la chiesa che Scalabrini riesce ad acquistare in 146 Scri, Reg 102 | pubblicazioni e nelle conferenze, Scalabrini parla della Congregazione 147 Scri, Reg 102 | vita interiore. Allo scopo Scalabrini, nel 1894, introduce la 148 Scri, Reg, XIV, 119 | Gesù, 1895~Gio. Battista Scalabrini Vescovo di Piacenza, Superiore 149 Scri, ItEst 120 | secondo le istanze di mons. Scalabrini. Nella lotta contro gli 150 Scri, ItEst 120 | normativa sulla leva militare. Scalabrini è al corrente di queste 151 Scri, ItEst 120 | patria dell’uomo il mondo.~Scalabrini ritiene l’emigrazione interna 152 Scri, ItEst 120 | sua azione civilizzatrice.~Scalabrini conclude presentando come 153 Scri, EmigOp 139 | Conferenza di Mons. G.B. Scalabrini al XVI Congresso Cattolico 154 Scri, EmigOp 139 | Venezia, 1899, pp. 90-100.]~ ~Scalabrini da tempo aspettava che l’ 155 Scri, EmigOp 139 | si era fatto ricorso a Scalabrini, come attesta il carteggio 156 Scri, EmigOp 139 | di Roma. Nell’agosto 1898 Scalabrini scrisse al capo del governo 157 Scri, EmigOp 139 | compromessi nei “tumulti”; Scalabrini comunicò la notizia a Paganuzzi. 158 Scri, EmigOp 139 | il sacerdote ringrazierà Scalabrini per avergli ottenuto di 159 Scri, EmigOp 139 | gli aspiranti missionari. Scalabrini chiede che anche i cattolici 160 Scri, SocCler 150 | conosciuto e fortunato di Scalabrini, che ebbe una seconda edizione, 161 Scri, SocCler 150 | autentica visione della Chiesa. Scalabrini non ritiene sia un progetto 162 Scri, SocCler 150 | lo sviluppo industriale. Scalabrini insiste sul dovere del clero 163 Scri, SocCler 151 | oneri ormai anacronistici.~Scalabrini sollecita il clero anche 164 Scri, SocCler 151 | richiesta di collaborazione. Scalabrini comunica che ha istituito 165 Cart 188 | Carteggi~ ~I carteggi che Scalabrini ha intessuto con tante personalità 166 Cart, LeonRam 191 | Scalabrini, Leone XIII e Mariano Rampolla~( 167 Cart, LeonRam 191 | lettere di Leone XIII a Scalabrini, di tono elevato, contengono 168 Cart, LeonRam 191 | influente anche all’estero. Scalabrini voleva i suoi missionari 169 Cart, LeonRam, 1, 191 | 1 - Scalabrini a Leone XIII1~ ~ Piacenza, 170 Cart, LeonRam, 1, 192(2) | Scalabrini invia una copia del suo 171 Cart, LeonRam, 2, 192 | 2 - Leone PP. XIII a Scalabrini3~(traduzione italiana)~ ~ 172 Cart, LeonRam, 3, 193 | 3 - Scalabrini a Leone XIII 4~(traduzione 173 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | v.) su sollecitazione di Scalabrini stesso che aveva inoltrato 174 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | contrapposizioni e tensioni.~Scalabrini ringrazia il Sommo Pontefice 175 Cart, LeonRam, 4, 195 | 4 - Scalabrini a Rampolla6~ ~Piacenza, 176 Cart, LeonRam, 4, 195(7) | tratta del fratello Angelo Scalabrini, allora ispettore delle 177 Cart, LeonRam, 5, 195 | 5 - Rampolla a Scalabrini8~ ~Roma, 27 Giugno 1891~ 178 Cart, LeonRam, 6, 196 | 6 - Scalabrini a Rampolla 9~ ~Piacenza, 179 Cart, LeonRam, 6, 196(10) | Palermo per Mons. G. B. Scalabrini Vescovo di Piacenza, Piacenza, 180 Cart, LeonRam, 6, 196(10) | Marchesotti, 1891, pp. 23. Scalabrini ne ha curato più edizioni.~ 181 Cart, LeonRam, 7, 197 | 7 - Rampolla a Scalabrini 11~ ~Roma 11 Febbraio 1892~ 182 Cart, LeonRam, 7, 197(12) | Notificando il desiderio di Scalabrini al card. Ledochowski, prefetto 183 Cart, LeonRam, 8, 197 | 8 - Scalabrini a Rampolla13~ ~Piacenza, 184 Cart, LeonRam, 9, 198 | 9 - Rampolla a Scalabrini 14~ ~Roma, 21 Settembre, 185 Cart, LeonRam, 9, 198(15) | Cfr. Scalabrini a Rampolla, 6.9.1892 in 186 Cart, LeonRam, 10, 199 | 10 - Rampolla a Scalabrini 16~ ~Roma, 30 Settembre 187 Cart, LeonRam, 10, 199(17)| Scalabrini ha comunicato che il card. 188 Cart, LeonRam, 11, 199 | 11 - Scalabrini a Leone XIII 18~ ~Piacenza, 189 Cart, LeonRam, 12, 200 | 12- Rampolla a Scalabrini 19~ ~Roma, 4 Aprile 1893~ 190 Cart, LeonRam, 13, 201 | 13 - Scalabrini a Rampolla 21~ ~Piacenza, 191 Cart, LeonRam, 13, 201(22)| Vicentini. Nella sua lettera a Scalabrini, P. Vicentini poteva negare 192 Cart, LeonRam, 13, 202(23)| Scalabrini indica chiaramente metodi 193 Cart, LeonRam, 14, 203 | 14 - Rampolla a Scalabrini 24~ ~Roma, 12 Giugno 1893~ 194 Cart, LeonRam, 15, 203 | 15 - Rampolla a Scalabrini 25~ ~Roma, 23 Novembre 1893~ 195 Cart, LeonRam, 16, 203 | 16 - Scalabrini a Rampolla 26~ ~Piacenza, 196 Cart, LeonRam, 16, 204(27)| comprendere le espressioni di Scalabrini, le ammissioni del’inesperienza 197 Cart, LeonRam, 16, 205(28)| pp. .......... , in cui Scalabrini raccomanda loro vivamente: “ 198 Cart, LeonRam, 16, 205(29)| Scalabrini ritorna sul tema delle accuse 199 Cart, LeonRam, 16, 205(29)| forse non sfuggivano a Scalabrini le manovre dei soliti intransigenti; 200 Cart, LeonRam, 16, 205(29)| dolorose” sui missionari di Scalabrini. Partendo dalle difficoltà 201 Cart, LeonRam, 16, 205(29)| visto che i missionari di Scalabrini si appoggiavano solo alle 202 Cart, LeonRam, 17, 206 | 17 - Scalabrini a Rampolla 30~ ~Piacenza, 203 Cart, LeonRam, 18, 206 | 18 - Scalabrini a Rampolla 31~ ~Piacenza 204 Cart, MerVal 207 | Scalabrini, Pio X e Raffaele Merry 205 Cart, MerVal 207 | I rapporti epistolari di Scalabrini con Pio X sono notevolmente 206 Cart, MerVal 207 | soprattutto la visita di Scalabrini alle missioni del Brasile 207 Cart, MerVal 207 | attenzione. Nelle lettere di Scalabrini si può osservare la maturazione 208 Cart, MerVal 207 | significative e lungimiranti di Scalabrini. Lo scambio epistolare con 209 Cart, MerVal 207 | Pio X, per il cui tramite Scalabrini trasmette al Papa la sua 210 Cart, MerVal, 1, 207 | 1 - Scalabrini a Pio X1~ ~ Piacenza, 25 211 Cart, MerVal, 1, 208 | mo figlio~Gio. Battista Scalabrini~ ~ 212 Cart, MerVal, 2, 208 | 2 - Scalabrini a Pio X2~ ~ Roma, 25 Novembre 213 Cart, MerVal, 3, 209 | 3 - Pio X a Scalabrini3~ ~ Dal Vaticano, 25 Novembre 214 Cart, MerVal, 4, 209 | 4 - Scalabrini a Merry del Val4~ ~ Piacenza, 215 Cart, MerVal, 4, 209(4) | originale). Nel novembre 1903 Scalabrini aveva parlato al Segretario 216 Cart, MerVal, 4, 209(4) | l’America centrale. Ora Scalabrini invia a Merry del Val il 217 Cart, MerVal, 5, 210 | 5 - Merry del Val a Scalabrini 5~ ~ Roma, 13 Febbraio 218 Cart, MerVal, 5, 210(5) | essere data dallo stesso Scalabrini.~ 219 Cart, MerVal, 6, 211 | 6 - Merry del Val a Scalabrini6~ ~ Roma, 15 Febbraio 1904~ ~ 220 Cart, MerVal, 7, 211 | 7 - Scalabrini a Merry del Val7~ ~ Piacenza, 221 Cart, MerVal, 8, 212 | 8 - Scalabrini a Pio X8~ ~ Piacenza, 1 222 Cart, MerVal, 8, 212(8) | AGS AB 01-04/28 (minuta). Scalabrini invia a Pio X l’offerta 223 Cart, MerVal, 8, 212(8) | in contrasto con il papa, Scalabrini gli ha sospeso una censura 224 Cart, MerVal, 8, 213 | mo Obb.mo figlio aff.mo~[Scalabrini]~ ~ 225 Cart, MerVal, 9, 213 | 9 - Pio X a Scalabrini9~ ~ Dal Vaticano, 7 Marzo 226 Cart, MerVal, 9, 213(9) | originale). Pio X esorta Scalabrini a portare in pace la croce, 227 Cart, MerVal, 9, 213(9) | tutela e la sorveglianza” di Scalabrini.~ 228 Cart, MerVal, 10, 214 | 10 - Scalabrini a Pio X10~ ~ Piacenza, 3 229 Cart, MerVal, 11, 215 | 11 - Pio X a Scalabrini11~ ~ Dal Vaticano 5 Giugno 230 Cart, MerVal, 12, 215 | 12 - Scalabrini a Pio X12~ ~ Piacenza, 231 Cart, MerVal, 12, 215 | mo Dev.mo Aff.mo figlio~[Scalabrini]~ ~ 232 Cart, MerVal, 13, 215 | 13 - Scalabrini a Pio X13~ ~ S. Paolo ( 233 Cart, MerVal, 14, 217 | 14 - Scalabrini a Pio X14~ ~ Fine Agosto 234 Cart, MerVal, 15, 219 | 15 - Scalabrini a Pio X15~ ~ Brasile, Ottobre 235 Cart, MerVal, 15, 219(15) | probabilmente non inviata). Scalabrini scrive che da 40 giorni 236 Cart, MerVal, 16, 219 | 16 - Pio X a Scalabrini16~ ~ Dal Vaticano, 22 Dicembre 237 Cart, MerVal, 17, 220 | 17 - Pio X a Scalabrini17~ ~ Roma, Dicembre 1904~ 238 Cart, MerVal, 17, 220(17) | felicitazioni di Pio X a Scalabrini per il ritorno dal Brasile.~ 239 Cart, MerVal, 17, 220 | Dicembre 1904~Monsignor Scalabrini~Vescovo di Piacenza~Santo 240 Cart, MerVal, 17, 220 | ordinava di spedire a Mons. Scalabrini ritornato dall’America nel 241 Cart, MerVal, 18, 220 | 18 - Scalabrini: promemoria per l’udienza 242 Cart, MerVal, 18, 220(18) | minuta). Nel promemoria Scalabrini ha fissato schematicamente 243 Cart, MerVal, 19, 221 | 19 - Merry del Val a Scalabrini19~ ~ Roma, 19 Marzo 1905~ 244 Cart, MerVal, 19, 221(19) | secondo le indicazioni di Scalabrini, quando essa potrà essere 245 Cart, MerVal, 19, 221(19) | efficace. Il cardinale chiede a Scalabrini di approfondire la proposta 246 Cart, MerVal, 20, 222 | 20 - Scalabrini a Merry del Val20~ ~ Piacenza, 247 Cart, MerVal, 21, 223 | 21 - Scalabrini a Merry del Val21~ ~ Piacenza, 248 Cart, MerVal, 21, 223(21) | AGS AB 02-02/8b (minuta). Scalabrini trasmette a Merry del Val 249 Cart, MerVal, 21, 223(21) | se Dio mi darà vita”: Scalabrini non potrà perfezionare il 250 Cart, Commis 224 | prima volta nella lettera di Scalabrini del luglio 1904 a Pio X, 251 Cart, Commis 224 | costituire la commissione. Scalabrini risponde a queste perplessità 252 Cart, Commis 224 | quella dei suoi missionari, Scalabrini parla di milioni di immigrati 253 Cart, Commis 224 | parli la medesima lingua.~Scalabrini spiega la necessità di un 254 Cart, Commis 224 | comune, si interessa di loro. Scalabrini, riportando alcune espressioni 255 Cart, Commis 236 | aiutarlo.~Di V. E. Rma~[Scalabrini Vescovo di Piacenza]~Piacenza 256 Cart, Corrig 238 | Stato, spingevano Mons. Scalabrini a cercare delle iniziative 257 Cart, Corrig 238 | i due vescovi Corrigan e Scalabrini nacque dalla comune sollecitudine 258 Cart, Corrig 238 | di Mons. Corrigan e Mons. Scalabrini, ma legate da un grande 259 Cart, Corrig 238 | ed etnocentrismo. Mons. Scalabrini mette maggiormente l’accento 260 Cart, Corrig, 0, 238(4) | documento, le proposte di Mons. Scalabrini sono già prese in considerazione 261 Cart, Corrig 239 | visioni. La visita di Mons. Scalabrini negli USA nel 1901 e i colloqui 262 Cart, Corrig 239 | specifiche per i migranti, Mons. Scalabrini e Mons. Corrigan arriveranno 263 Cart, Corrig, 0, 239(5) | lettere originali di Mons. Scalabrini a Mons. Corrigan si trovano 264 Cart, Corrig, 0, 239(5) | di Mons. Corrigan a Mons. Scalabrini sono conservate nell’Archivio 265 Cart, Corrig, 0, 239(5) | telegrammi e lettere di Mons. Scalabrini, di cui si fa riferimento 266 Cart, Corrig, 0, 239(5) | confronto con quelle di Mons. Scalabrini (21) trova una spiegazione 267 Cart, Corrig, 0, 239(5) | in varie occasioni Mons. Scalabrini rispondeva anche attraverso 268 Cart, Corrig, 0, 239(5) | di Brooklyn, visitò Mons. Scalabrini convalescente a Rabbi nel 269 Cart, Corrig, 0, 239(5) | Trentino. Nel 1901, Mons. Scalabrini durante la sua visita agli 270 Cart, Corrig, 1, 240 | 1 - Scalabrini a Corrigan6Piacenza 18 271 Cart, Corrig, 1, 240(7) | la risposta di Corrigan a Scalabrini per l’invio dell’opuscolo 272 Cart, Corrig, 1, 240(7) | di Mgr. Giovanni Battista Scalabrini, Vescovo di Piacenza, pubblicato 273 Cart, Corrig, 1, 240(8) | incoraggiamento di Mons. Scalabrini e del Papa Pio IX. Il primo 274 Cart, Corrig, 2, 241 | 2 - Corrigan a Scalabrini11 ~New York, 28 Ottobre 275 Cart, Corrig, 3, 243 | 3 - Corrigan a Scalabrini13~New York, 16 Dicembre 276 Cart, Corrig, 4, 243 | 4 - Scalabrini a Corrigan15 ~Piacenza, 277 Cart, Corrig, 4, 244(17) | Appoggiò il progetto di Mons. Scalabrini per l’assistenza agli emigrati.~ 278 Cart, Corrig, 4, 244(19) | italiani da parte di Mons. Scalabrini. Il Breve fu pubblicato 279 Cart, Corrig, 5, 245 | 5 - Corrigan a Scalabrini20New York, 10 Febbraio 280 Cart, Corrig, 5, 245(21) | fondazione dell’Istituto di Mons. Scalabrini. (ASCPF, Collegi d’Italia, 281 Cart, Corrig, 5, 245(21) | Incoraggiò l’opera di Mons. Scalabrini scrivendogli nel dicembre 282 Cart, Corrig, 6, 246 | 6 - Scalabrini a Corrigan22Piacenza, 283 Cart, Corrig, 6, 246(23) | sacerdoti da inviarsi da Mons. Scalabrini fosse libero e indipendente 284 Cart, Corrig, 6, 247(24) | New York nel 1883. Mons. Scalabrini si ispirò a questa Società 285 Cart, Corrig, 6, 247(24) | emigrazione italiana: cfr. G. B. Scalabrini, Dell’assistenza alla emigrazione 286 Cart, Corrig, 7, 247 | 7 - Corrigan a Scalabrini25~New York, 13 Aprile 1888 ~ 287 Cart, Corrig, 7, 247(26) | corrispondenza tra Mons. Scalabrini e Mons. Corrigan è chiamato 288 Cart, Corrig, 8, 248 | 8 - Scalabrini a Corrigan27Piacenza, 289 Cart, Corrig, 9, 249 | Corrigan per P. Moroni a Scalabrini28New York, 28 Maggio 290 Cart, Corrig, 9, 249(28) | lettera fu data a Mons. Scalabrini.~ 291 Cart, Corrig, 10, 249 | 10 - Scalabrini a Corrigan29Piacenza, 292 Cart, Corrig, 10, 249(30) | di Como, alunno di Mons. Scalabrini, che ispirò e con il quale 293 Cart, Corrig, 11, 250 | 11 - Corrigan a Scalabrini31~New York, 21 Giugno 1888, ~ 294 Cart, Corrig, 12, 251 | 12 - Scalabrini a Corrigan33Piacenza, 295 Cart, Corrig, 13, 252 | 13 - Corrigan a Scalabrini37~New York, 10 Agosto 1888 ~  296 Cart, Corrig, 14, 253 | 14 - Scalabrini a Corrigan38~Piacenza, 7 297 Cart, Corrig, 15, 254 | 15 - Scalabrini a Corrigan39~Piacenza, 27 298 Cart, Corrig, 16, 254 | 16 - Corrigan a Scalabrini40New York, 4 Ottobre 1888~ 299 Cart, Corrig, 17, 255 | 17 - Scalabrini a Corrigan41~Piacenza, 26 300 Cart, Corrig, 17, 255(41) | dell’originale in AANY). Scalabrini ha espresso gratitudine 301 Cart, Corrig, 18, 255 | 18 - Corrigan a Scalabrini42New York, 9 Novembre 302 Cart, Corrig, 18, 256(43) | 1891 su richiesta di Mons. Scalabrini cinque di queste suore andarono 303 Cart, Corrig, 18, 256(43) | Casa di New York tra Mons. Scalabrini e il suo segretario Mons. 304 Cart, Corrig, 19, 256 | 19 - Scalabrini a Corrigan44~Piacenza, 23 305 Cart, Corrig, 19, 256(45) | nella Congregazione di Mons. Scalabrini nel 1888 e per molti anni 306 Cart, Corrig, 19, 256(46) | emigrati italiani. Mons. Scalabrini incontrò Madre Cabrini per 307 Cart, Corrig, 20, 257 | 20 - Corrigan a Scalabrini48New York, 5 Febbraio 308 Cart, Corrig, 21, 258 | 21 - Scalabrini a Corrigan50~Piacenza, 13 309 Cart, Corrig, 22, 259 | 22 - Corrigan a Scalabrini51~Newburgh, 8 Maggio 1889 ~ 310 Cart, Corrig, 23, 260 | 23 - Corrigan a Scalabrini53~Newburgh, 8 Maggio 1889 ~ 311 Cart, Corrig, 23, 261(54) | Missionarie in Codogno da Mons. Scalabrini il 19 marzo. L’orfanotrofio 312 Cart, Corrig, 23, 261(54) | e i Missionari di Mons. Scalabrini a New York, cfr. Mario Francesconi, 313 Cart, Corrig, 23, 261(54) | Francesconi, Giovanni Battista Scalabrini, Vescovo di Piacenza e degli 314 Cart, Corrig, 24, 262 | 24 - Corrigan a Scalabrini57Roma, 2 Maggio 1890~  315 Cart, Corrig, 25, 262 | 25 - Scalabrini a Corrigan58Piacenza, 316 Cart, Corrig, 26, 263 | 26 - Corrigan a Scalabrini59~Roma, 27 Giugno 1890 ~  317 Cart, Corrig, 27, 264 | 27 - Scalabrini a Corrigan61~Levico, 1 Luglio 318 Cart, Corrig, 28, 265 | 28 - Corrigan a Scalabrini62~New York, 14 Novembre 319 Cart, Corrig, 29, 266 | 29 - Scalabrini a Corrigan63Piacenza, 320 Cart, Corrig, 29, 266(64) | nella Congregazione di Mons. Scalabrini nel 1890 lavorò tra gli 321 Cart, Corrig, 29, 266(64) | Brasile e alla morte di Mons. Scalabrini nel 1905 divenne primo Superiore 322 Cart, Corrig, 29, 266(65) | fedele e capace di Mons. Scalabrini fino alla morte del Vescovo.~ 323 Cart, Corrig, 29, 267 | amico e confr.~Gio. Battista Scalabrini Vesc° di Piacenza ~  ~ 324 Cart, Corrig, 30, 267 | 30 - Corrigan a Scalabrini66New York, 9 Gennaio 1891~  325 Cart, Corrig, 30, 267(67) | spedizione fatta da Mons. Scalabrini il 10 dicembre 1890, i Padri 326 Cart, Corrig, 31, 268 | 31 - Corrigan a Scalabrini68  ~New York 25 Febbraio 327 Cart, Corrig, 31, 268(69) | presidenza effettiva di Mons. Scalabrini e quella onoraria del Cardinale 328 Cart, Corrig, 31, 268(69) | Francesconi, Giovanni Battista Scalabrini, Vescovo di Piacenza e degli 329 Cart, Corrig, 31, 268(70) | fu grande amico di Mons. Scalabrini e una delle figure più significative 330 Cart, Corrig, 32, 272 | 32 - Scalabrini a Corrigan72Piacenza, 331 Cart, Corrig, 32, 272(73) | alla Congregazione di Mons. Scalabrini e, nel 1891, ritornò a New 332 Cart, Corrig, 33, 273 | 33 - Corrigan a Scalabrini76~New York, 3 Aprile 1891 ~ 333 Cart, Corrig, 34, 274 | 34 - Corrigan a Scalabrini77~New York s.d.Monsignore 334 Cart, Corrig, 35, 274 | 35 - Corrigan a Scalabrini80 ~New York 10 Maggio 1891 ~ 335 Cart, Corrig, 35, 277 | Ecc.V. Rev.ma Ill.ma~Mons. Scalabrini~Vescovo di Piacenza ~Aff. 336 Cart, Corrig, 36, 277(83) | Corrigan inviò copia a Mons. Scalabrini.~ 337 Cart, Corrig, 37, 278 | 37 - Scalabrini a Corrigan84Piacenza, 338 Cart, Corrig, 37, 279(86) | validissimo collaboratore di Mons. Scalabrini per stabilire la Società 339 Cart, Corrig, 37, 280(89) | a cui si riferisce Mons. Scalabrini, informa il Card. Gibbsons 340 Cart, Corrig, 38, 281 | 38 - Corrigan a Scalabrini91New York, 31 Agosto 1891~  341 Cart, Corrig, 38, 281(92) | l’approvazione di Mons. Scalabrini. Cfr. ASCPF, Cahensly a 342 Cart, Corrig, 39, 284 | 39 - Corrigan a Scalabrini95New York, 11 Novembre 343 Cart, Corrig, 39, 284(96) | G. B. Scalabrini, “Lettera pastorale di Monsignor 344 Cart, Corrig, 39, 284(96) | 15 ottobre 1891” in G. B. Scalabrini, Lettere Pastorali. Edizione 345 Cart, Corrig, 40, 284 | 40 - Corrigan a Scalabrini97New York 17 Marzo 1892~  346 Cart, Corrig, 40, 284(98) | G. B. Scalabrini, “Il prete cattolico. Lettera 347 Cart, Corrig, 40, 284(98) | dell’anno 1892”, in G. B. Scalabrini. Lettere Pastorali, op. 348 Cart, Corrig, 41, 285 | 41 - Corrigan a Scalabrini99~  New York, 29 Agosto 349 Cart, Corrig, 41, 285(100)| lettera in latino di Mons. Scalabrini non sono stati ritrovati.~ 350 Cart, Corrig, 42, 286 | 42 - Scalabrini a Corrigan101Piacenza, 351 Cart, Corrig, 43, 287 | 43 - Corrigan a Scalabrini102New York, 29 Settembre 352 Cart, Corrig, 43, 287(103)| nella Congregazione di Mons. Scalabrini nel 1892, lavorò a Providence 353 Cart, Corrig, 44, 288 | 44 - Corrigan a Scalabrini104  ~New York, 5 Ottobre 354 Cart, Corrig, 45, 289 | 45 - Scalabrini a Corrigan105  ~Piacenza 355 Cart, Corrig, 46, 290 | 46 - Corrigan a Scalabrini106New York, 22 Novembre 356 Cart, Corrig, 46, 290(107)| nella Congregazione di Mons. Scalabrini nel 1891 e subito partì 357 Cart, Corrig, 47, 291 | 47 - Scalabrini a Corrigan108Piacenza 358 Cart, Corrig, 47, 291(109)| dei Missionari di Mons. Scalabrini. Le difficoltà finanziarie, 359 Cart, Corrig, 48, 292 | 48 - Corrigan a Scalabrini110New York 22, Febbraio 360 Cart, Corrig, 48, 293(111)| missionari inviati da Mons. Scalabrini, di Madre Cabrini, dei Franco-canadesi 361 Cart, Corrig, 49, 294 | 49 - Corrigan a Scalabrini112 ~New York 4 Dicembre 362 Cart, Corrig, 49, 294 | Ill.ma~Mons. G. Battista Scalabrini~Vescovo di Piacenza ~Dev. 363 Cart, Corrig, 50, 294 | 50 - Scalabrini a Corrigan113Piacenza, 364 Cart, Corrig, 50, 294(113)| corrispondenza diretta tra Mons. Scalabrini e Mons. Corrigan dall’inizio 365 Cart, Corrig, 51, 295 | 51 - Corrigan a Scalabrini115New York, 1 Ottobre 366 Cart, Corrig, 52, 296 | 52 - Corrigan a Scalabrini116 ~New York 25 Maggio 1898 ~ 367 Cart, Corrig, 53, 297 | 53 - Corrigan a Scalabrini117New York, 13 Maggio 368 Cart, Corrig, 53, 297(118)| nella Congregazione di Mons. Scalabrini nel 1889 e partì subito 369 Cart, Corrig, 53, 297(118)| organizzò la visita di Mons. Scalabrini negli Stati Uniti del 1901. 370 Cart, Corrig, 53, 297(119)| di episcopato di Mons. Scalabrini che inclusero l’inaugurazione 371 Cart, Corrig, 54, 297 | 54 - Scalabrini a Corrigan120 ~30 Maggio 372 Cart, Corrig, 55, 298 | 55 - Corrigan a Scalabrini121New York, 15 Giugno 373 Cart, Corrig, 55, 298(122)| di fatto dettati da Mons. Scalabrini dal 19 al 24 agosto 1901 374 Cart, Corrig, 55, 299 | R.ma Ill.ma~Mons. G. B. Scalabrini ~Dev.mo Aff.mo~Michele Agostino~ 375 Cart, Corrig, 56, 299 | 56 - Corrigan a Scalabrini123 ~New York, 5 Agosto 1901~ 376 Cart, Corrig, 56, 300(126)| Casa fu benedetta da Mons. Scalabrini il 9 agosto 1901. Per la 377 Cart, Corrig, 56, 300(126)| in Gianfausto Rosoli, Scalabrini tra Vecchio e Nuovo Mondo, 378 Cart, Corrig, 57, 300 | 57 - Corrigan a Scalabrini127New York, 17 Settembre 379 Cart, Corrig, 57, 300(128)| dai Missionari di Mons. Scalabrini nella parte sud-orientale 380 Cart, Corrig, 58, 301 | 58 - Corrigan a Scalabrini129New York, 17 Settembre 381 Cart, Corrig, 58, 301(130)| Questa nota di Mons. Scalabrini non è stata ritrovata.~ 382 Cart, Corrig, 58, 301(131)| prominenti della città. Mons. Scalabrini scrisse al suo segretario 383 Cart, Corrig, 58, 301(131)| questa”. AGS AN 01 01/58. Scalabrini a Mangot, New York, 16 ottobre 384 Cart, Corrig, 59, 301 | 59 - Scalabrini a Corrigan132Cincinnati, 385 Cart, Corrig, 60, 302 | 60 - Corrigan a Scalabrini133New York, 3 Novembre 386 Cart, Corrig, 61, 303 | pranzare domani con S. E. Msgr. Scalabrini ~Intanto, ossequiandola, ~ 387 Cart, Corrig, 62, 303 | 62 - Corrigan a Scalabrini136New York, 15 Dicembre 388 Cart, Corrig, 63, 304 | 63 - Corrigan a Scalabrini137 ~New York, 11 Gennaro 389 Cart, Corrig, 63, 305(139)| Ferrante trasmetteva a Mons. Scalabrini il 24 novembre 1901 una 390 Cart, Corrig, 63, 305(139)| 11. La risposta di Mons. Scalabrini, non rinvenuta, arrivò evidentemente 391 Cart, Ireland 306 | Paul, Minnesota, e Mons. Scalabrini passa attraverso la comune 392 Cart, Ireland 306 | all’iniziativa di Mons. Scalabrini. ~Nelle poche lettere scambiate 393 Cart, Ireland 306 | immigrati, mentre Mons. Scalabrini gli ricorda che la sua nuova 394 Cart, Ireland 306 | tra Mons. Ireland e Mons. Scalabrini. Rimane però una ./. testimonianza 395 Cart, Ireland, 0, 306(2) | Mons. Ireland e una di Mons. Scalabrini, tutte in francese e conservate 396 Cart, Ireland, 0, 306(2) | comprensibile se si pensa che Mons. Scalabrini si era concentrato ad aprire 397 Cart, Ireland, 0, 306(2) | quel paese fatta da Mons. Scalabrini nel 1901.~ 398 Cart, Ireland 307 | e dell’Italia con Mons. Scalabrini. Monsignore è in ottima 399 Cart, Ireland 307 | come d’accordo: “Sì, Mons. Scalabrini mi ha fatto visita in St. 400 Cart, Ireland 307 | avrebbe portato a farlo. Mons. Scalabrini durante la sua permanenza 401 Cart, Ireland 307 | incontro con l’altro, di Mons. Scalabrini trascendeva le formalità. 402 Cart, Ireland 307 | che avrebbe voluto Mons. Scalabrini per una settimana all’università 403 Cart, Ireland 307 | Da parte sua Mons. Scalabrini era cosciente del peso che 404 Cart, Ireland 307 | diocesi di St. Paul Mons. Scalabrini si associa alla visione 405 Cart, Ireland, 0, 307(6) | AGS AR 04 01. G. B. Scalabrini. Discorso ai missionari 406 Cart, Ireland 308 | aveva assicurato a Mons. Scalabrini un incontro con il Presidente 407 Cart, Ireland 308 | leadership è chiara per Mons. Scalabrini anche quando lo confronta 408 Cart, Ireland, 0, 308(8) | AGS AM 01 01. Scalabrini a Mangot, Washington, 10 409 Cart, Ireland 308 | tra Mons. Ireland e Mons. Scalabrini parte dall’emigrazione, 410 Cart, Ireland, 0, 308(9) | AGS AM 01 01. Scalabrini a Mangot, New York, 16 ottobre 411 Cart, Ireland, 1, 308 | 1 - Ireland a Scalabrini10~ ~   St. Paul, Minnesota, 412 Cart, Ireland, 1, 309(12) | L’11 gennaio 1887 Mons. Scalabrini scrisse al Card Simeoni 413 Cart, Ireland, 1, 309(12) | seguente informando Mons. Scalabrini: “Trovasi attualmente in 414 Cart, Ireland, 1, 309(12) | 2v.~Il progetto di Mons. Scalabrini (cf. nota 5 del Carteggio 415 Cart, Ireland, 1, 309(12) | migranti e, in risposta a Mons. Scalabrini, chiede la stabilità in 416 Cart, Ireland, 1, 309(12) | sarà incorporato da Mons. Scalabrini nella sua nuova Congregazione.~ 417 Cart, Ireland, 1, 310(13) | vicario generale di Mons. Scalabrini negli Stati Uniti. Nel suo “ 418 Cart, Ireland, 1, 310(13) | c’era l’Istituto di Mons. Scalabrini, una lettera ai Nunzi pontifici 419 Cart, Ireland, 1, 310(13) | dell’iniziativa di Mons. Scalabrini, Mons. Ireland gli lascerà 420 Cart, Ireland, 2, 312 | 2 - Scalabrini a Ireland14~ ~ Piacenza, 421 Cart, Ireland, 3, 314 | 3 - Ireland a Scalabrini16~ ~  St. Paul, 19 settembre 422 Cart, Ireland, 3, 315(17) | Canonico Camillo Mangot, Mons. Scalabrini informa: “Giunsi ieri a 423 Cart, Ireland, 4, 315 | 4 - Ireland a Scalabrini18~ ~ New York, 6 novembre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL