Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
501 Scri, DLEmIt 47 | emigrazione che ancora s’aggirano per le campagne mantovane, 502 Scri, ItEst, I, 123 | allargandone i confini o aggiungendole terre lontane, ove gli emigrati 503 Scri, ItEst, II, 129 | di emigrazione, volerne aggiunger un’altra e per di più darle 504 Scri, IConfEm, IV, 93 | parlato, a quelli che vi si aggiungeranno per l’avvenire; ai miei 505 Scri, SocCler 152 | economico e abbassamento morale, aggiungete la potenza del grosso capitale, 506 Cart, Corrig, 30, 267(67) | Giovanni Depiazza. Ad essi si aggiungevano i Padri Domenico Mantese 507 Scri, DLEmIt 41 | cause di emigrazione volerne aggiunta un’altra e per di più darle 508 Cart, Corrig, 21, 258 | nota saviezza e carità, di aggiustare anche queste faccende, per 509 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | ai 750 passeggeri, se ne agglomerano 900, 1000 e anche più... 510 Scri, ItEst, II, 131 | anche ingiusta e dannosa e aggrava il male che si vorrebbe 511 Scri, IConfEm, II, 87 | che pare vada ognor più aggravandosi per il riprovato sistema 512 Scri, ItEst, II, 133 | da cui siamo pur troppo aggravati è tale che, mentre ammiriamo 513 Scri, SocCler 163 | quale, invece di migliorare, aggraverebbe per tutti le condizioni 514 Scri, SocCler 163 | romanzieri e filosofi l’hanno aggredita coll’arma del ridicolo e 515 Cart, Commis 227 | di un paese, da informe aggregato in un organismo vivente, 516 Scri, ItEst, III, 136 | rendono, contro i nemici, agguerrita e compatta, e, quasi dissi, 517 Scri, SocCler 153 | con accanimento le truppe agguerrite, o fossero spinte dagli 518 Pre X | evitando quelle forzature “agiografiche” che sono all’antitesi della 519 Scri, Mem, I, 62 | continenti. I conquistatori agirono sempre così, ma se l’opera 520 Cart, Corrig, 46, 290 | serie dolorosa di fatti. Agiscano i Missionarii nelle cose 521 Scri, SocCler 153 | tengono la società moderna agitata e divisa.~A sanare i presenti 522 Scri, SocCler 153 | primi in mezzo agli spiriti agitati il rimedio della parola, 523 Pre, Intuiz, 6, XXV | si presenta, più che da agitatore politico, in veste di apostolo 524 Scri, ItaAmer, I, 6 | tumulto degli affetti che agitavano in quel momento il loro 525 Scri, DLEmIt 41 | onor. Crispi non avrebbe agito in tal guisa anche a costo 526 Cart, Corrig, 3, 243(14) | Marcellino Moroni, nato ad Agnadello (Cremona) nel 1828, entrò 527 Scri, SocCler 178 | menato alla morte come un agnello, e quasi pecorella mansuetissima 528 Scri, SocCler 177 | onde raggiungere la meta agognata. Né potrebbe essere diversamente, 529 Scri, SocCler 161 | piacere di contemplare le agonie dei preti... Coricati nei 530 Scri, DLEmIt 36 | invece, condizionato dagli agrari, pare preoccupato soltanto 531 Scri, ItEst, I, 124 | funzioni migratorie.~Le colonie agricolo-commerciali e d’infiltrazione sono quelle 532 Scri, ItEst, I, 124 | giardini, e il deserto dell’agro romano e i piani fecondi 533 Scri, ItaAmer, XI, 34 | affections, et de régler ainsi la conduite des multitudes. 534 Cart, Corrig, 60, 303(134) | Montefranco (Terni), fu aiutante di Mons. Satolli alla Delegazione 535 Cart, Commis 236 | anime, potrebbe Dio non aiutarla?~Conchiuderò con le seguenti 536 Scri, SocCler 171 | il povero se a vicenda si aiutassero. Il ricco è fatto per il 537 Scri, ItEst 122 | quando fosse ben diretta, aiutata e difesa, e costituiscono 538 Scri, SocCler 181 | un disonore ed un male; aiutateli a sopportarla colla parola, 539 Scri, Reg, X, 115 | Superiori, agli studii; ma aiuteranno la Missione coll’esatto 540 Scri, EmigOp 148 | chiesa, a bene della società; aiutiamo la chiesa in questa opera 541 Scri, Mem, I, 65 | sebbene spirituale, gli aizzarono contro il sentimento nazionale 542 Cart, Corrig, 2, 242 | loro i mezzi necessari per ajutar gl’Italiani specialmente 543 Cart, Corrig, 2, 242 | che non potrei aspettare ajuti da loro. Abbiamo l’anno 544 Cart, Corrig, 2, 242 | poté riuscire se non con l’ajuto efficace degli Irlandesi. ~   545 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | dovevano recarsi a Birmingham (Alabama), per attendere colà a lavori 546 Cart, Commis 228 | Chiesa per tener vivo ed alacre il sentimento religioso 547 Scri, Reg, XIV, 118 | poco tempo, nei pubblici alberghi o in case private, quando 548 Scri, SocCler 167 | mietitura, i frutti caduti dagli alberi, i grappoli dimenticati, 549 Cart, Corrig, 35, 276 | per poter conservare nell’album della famiglia il suo ritratto, 550 Scri, ItaAmer, IV, 13 | loro fortuna negli affari aleatori; è nelle Americhe insomma, 551 Scri, IConfEm 80 | Calabiana: nella chiesa di S. Alessandro l’oratore è atteso dall’ 552 Cart, Corrig, 31, 269 | e dell’Oratore Giuseppe Alessi di Acireale, però non sono 553 Pre XI | attenzione della storiografia alfine di cogliere, persino tra 554 Cart, Commis 228 | costituiti a bella posta per alienare dalla madre patria quelle 555 Scri, SocCler 173 | pericoli di scandalo, non alienarlo dallo spirito di famiglia 556 Cart, Corrig, 48, 293 | storia della Diocesi, cioè l’alienazione dal culto divino d’una Chiesa 557 Scri, ItEst, III, 136 | Ernesto Schiaparelli, la Dante Alighieri che in altro campo tien 558 Scri, SocCler 185 | anticipazioni di generi alimentari, di sementi, di denaro per 559 Scri, MissIt 94 | Cristo e con i confratelli, e alimentarsi con l’osservanza della regola, 560 Scri, SocCler 181 | dei popoli e sopra tutto alimentino in sé e accendano negli 561 Scri, IConfEm 80 | Maria Parocchi e Gaetano Alimonda, ma anche di laici impegnati. 562 Cart, LeonRam, 7, 197 | tale domanda sarà rimessa all S. Congregazione di Propaganda.12 563 Scri, ItEst, I, 123 | patria più ampia estensione, allargandone i confini o aggiungendole 564 Cart, MerVal, 4, 209 | ai seminaristi. E mi si allargò il cuore quando l’E.V. non 565 Scri, SocCler 152 | vanno aggiungendo, come alleati o come affiliati (e sono 566 Cart, Corrig, 32, 273 | di Lei, e con la più viva allegrezza, compresi che laggiù la 567 Scri, SocCler 188 | come proprii e muove ad alleviarli.~Raccogliendo il fin qui 568 Scri, IConfEm, III, 91 | intelligenti consiglieri, alleviatori, per quanto è possibile, 569 Scri, ItaAmer, VI, 18 | sede centrale a Vienna; l’Allgemainer Deutscher Schulverein (associazione 570 Scri, DLEmIt 53 | sede centrale in Vienna; l’Allgemeiner Deutscher Schulverein (associazione 571 Cart, LeonRam, 11, 200 | confusione dei malvagi. Vi allieti col trionfo compiuto della 572 Pre, Scrit XXIX | stampati anche a parte: Allocutiones habitae [...] a J.B. Scalabrini, 573 Scri, ItaAmer 5 | del 1887 e culminate nell’allocuzione di Leone XIII che nel maggio 574 Scri, DLEmIt 45 | sarà eziandio necessario alloggiare e nutrire per otto giorni 575 Scri, Assist 76 | casa, dove possano essere alloggiati gli immigranti poveri, i 576 Scri, DLEmIt 48 | lavoratori, ed il terrore allontanando i sopravvissuti fa sì, che 577 Cart, Corrig, 10, 250 | stretta commissione di non allontanarsi un apice dalle prescrizioni 578 Scri, SocCler 154 | pregare, perché il buon Dio allontani questo flagello o ne temperi 579 Scri, Mem, I, 63 | francesi, gli spagnuoli.~Più ci allontaniamo dal medio evo, e meno si 580 | allorquando 581 Cart, Corrig, 51, 295 | Michele. ~L’Ecc.za V. fa allusione a qualche nubecola passata 582 Scri, ItaAmer, III, 12 | questi giorni per New-York l’Alsazia, vapore inglese con 80 tonnellate 583 Scri, ItaAmer, V, 15 | di battaglia, ove innalza altari la stessa religione che 584 Scri, SocCler 156 | Più illustre di tutti, per altezza di pensiero e splendore 585 Scri, ItaAmer, XI, 33 | uopo e lo va maturando nell’altissima sua mente.~La Chiesa, di 586 Cart, Corrig, 35, 277 | insinuandogli pensieri altissimi di riverenza, di amore verso 587 Scri, IConfEm, III, 90 | Brasile: una nel fertile altopiano di Curytiba con 18 Cappelle 588 | altrettanta 589 | altrettante 590 Scri, SocCler 188 | quel delicato sentimento altruistico che fa considerare i mali 591 Scri, ItaAmer, V, 14 | Adriatico, e le triremi di Amalfi, di Pisa, di Genova e di 592 Cart, MerVal, 8, 212(8) | diocesi. Aggiunge però che è amareggiato perché Paolo Ligutti, ex 593 Scri, SocCler 163 | conforti, per temperare le amarezze, per smussare le punte, 594 Scri, Reg, XIV, 119 | alla sua cura affidati, ed amarle e praticarle colla più grande 595 Scri, ItaAmer, VIII, 22(4)| Chi amasse di conoscere altri particolari 596 Pre IX | proteso all’unità della amata patria; unità territoriale, 597 Scri, MissIt 97 | rappresenta, perché so che mi amate troppo per contristarmi 598 Scri, MissIt 96 | medesimi la massima deferenza, amateli di cuore, rispettateli sempre. 599 Cart, Corrig, 20, 258 | fedeli al dovere, e sono amati dal popolo. Altronde il 600 Scri, MissIt 100 | il padre rivede figliuoli amatissimi da lungo tempo lontani, 601 Scri, ItaAmer, XI, 35 | rive della Plata, delle Amazzoni, dell’Orenoque e del Mississipì, 602 Scri, ItaAmer, V, 14 | abbastanza forte e grande per ambire il posto degli altri... 603 Scri, Assist 70 | tenne questa conferenza nell’ambito dell’Esposizione. Scalabrini 604 Pre, Intuiz, 1, XII | suscitano emozioni intense ed ambivalenti nell’attuale dibattito che 605 Scri, SocCler 170 | poveri»7.~Udite inoltre S. Ambrogio: «Togliere a chi possiede 606 Scri, SocCler, 0, 186(14) | Direttore della Cattedra Agraria ambulante per la Provincia di Piacenza. 607 Scri, SocCler 151 | delle “Cattedre agricole ambulanti” che a Piacenza hanno una 608 Scri, ItaAmer, XI, 34 | questions qui touchent à l’amélioration de la condition des grandes 609 Cart, Corrig, 31, 269 | delle molteplici teorie... amerei ci pigliassimo cura a procacciarci 610 Scri, SocCler 169 | siete miei discepoli, se vi amerete l’un l’altro come io ho 611 Scri, ItaAmer, XI, 34 | le grand coeur du peuple américain.»~«Et puisqu’ il est reconnu 612 Cart, Ireland, 0, 307(3) | in: Ornella Confessore, L’Americanismo cattolico in Italia. Roma: 613 Scri, ItEst, II, 132 | Molti figli di italiani americanizzati farebbero volentieri viaggi 614 Scri, SocCler 169 | aveva redenti, che aveva amicato la terra al cielo, gli uomini 615 Scri, ItaAmer, XI, 34 | d’influence que celui d’Amie du peuple. Assurément, dans 616 Cart, Corrig, 19, 257 | Generale, ./. essendosi ammalata, verrà un po’ più tardi 617 Cart, Corrig, 38, 283 | indistintamente a tutti. Ed anche ammessa per assurda ipotesi l’esistenza 618 Cart, Corrig, 35, 275 | istruisce, gli esamina e non si ammette alla prima Comunione chi 619 Scri, Reg, VII, 111 | Case della Missione, non ammettendosi donne se non nella sala 620 Scri, MissIt 98 | saranno cauti al sommo nell’ammettere nelle Case e Chiese proprie 621 Scri, SocCler 176 | I fanciulli non debbono ammettersi nell’officina prima che 622 Pre, Intuiz, 5, XXIV | un nuovo popolo. Mentre ammetteva tale risultato per le grandi “ 623 Scri, SocCler 170 | Dio, il tesoriere comune. Amministra dunque, come beni altrui, 624 Cart, MerVal, 2, 208 | piroscafo la S. Messa; di amministrare i sacramenti della Penitenza 625 Cart, Commis 232 | di creare nuovi organismi amministrativi per disciplinare in patria 626 Cart 188 | missionari, studiosi, politici e amministratori (cfr. AGS AB e AL – AO). 627 Scri, ItEst 121 | dell’Italia all’estero, ammirai i lavori delle scuole e 628 Cart, Commis 228 | impero politico religioso, ammirato anche da scrittori poco 629 Scri, SocCler 164 | Eleonora.~Il prof. Loria, ammiratore di Carlo Marx, in un’importante 630 Scri, ItEst, II, 133 | aggravati è tale che, mentre ammiriamo e leviamo al cielo quei 631 Cart, Corrig, 31, 269 | politica. Su questo riguardo ammiro le proposte del Relatore 632 Cart, Corrig, 38, 282 | Inoltre non mi sembra ammissibile l’ideale del Cahensly poiché 633 Cart, LeonRam, 16, 204(27) | espressioni di Scalabrini, le ammissioni del’inesperienza e ingenuità 634 Cart, Ireland, 2, 313 | casa-madre dell’Istituto, per l’ammobiliamento e la manutenzione dei locali, 635 Scri, SocCler 183 | darne l’esempio con questi ammonimenti che vogliono essere considerati 636 Scri, SocCler 166 | paese e di altri dovrebbe ammonirli del loro errore: la repressione, 637 Scri, SocCler 174 | I possidenti sono dunque ammoniti che le ricchezze non li 638 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | in data 6 Febbraio 1883, ammoniva i suoi uffiziali perché 639 Scri, SocCler 181 | religioso in molti cuori ammortito, in moltissimi sopraffatto 640 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | malagevole tragitto letteralmente ammucchiati, con quanto danno della 641 Scri, SocCler 173 | violenti né mai trasformarla in ammutinamento, non mescolarsi con uomini 642 Scri, ItEst, II, 131 | E anche quando la solita amnistia schiude le porte della patria 643 Scri, Reg, XIV, 119 | experimentum, sotto gli amorosi auspici di Maria SS. Immacolata, 644 Cart, LeonRam, 16, 205 | mani di Dio e in quelle amorosissime del S. Padre. Io lavorerò, 645 Scri, ItaAmer, XI, 34 | pouvoir populaire réglé par l’amour du bon ordre, par le respect 646 Cart 188 | suo tempo sono numerosi e ampi: essi includono sommi pontefici, 647 Cart, Ireland, 1, 309(12) | V.S. ad esporre un poco più ampiamente le sue idee...”. ASCPF, 648 Cart, Commis 226 | golfi, nelle sue baie così ampie e così sinuose, ne’ suoi 649 Scri, MissIt 99 | vestium, non auri acervis, non ampliis aedificiis, sed moribus 650 Scri, ItEst, II, 134 | sante entrambe, si rende amplissimo omaggio di lode e di riconoscenza. 651 Scri, SocCler 157 | Ussiti, dei Viclefiti, degli Anabattisti, dei Calistini, dei Taboristi; 652 Scri, ItEst, II, 131 | tal legge non solo è un anacronismo, ma è anche ingiusta e dannosa 653 Scri, SocCler 151 | per far cadere oneri ormai anacronistici.~Scalabrini sollecita il 654 Scri, ItEst 120 | altri tempi, è giudicato anacronistico e dannoso nei confronti 655 Scri, ItaAmer 5 | precisa e ricca documentazione analizza le cause e l’andamento del 656 Pre, Intuiz, 7, XXVII | nelle società moderne, ad analizzarne le cause e a iniziare una 657 Scri, SocCler 164 | dopo di aver riassunto e analizzato finamente la teorica del 658 Scri, Assist 76 | istretta relazione coll’analoga Società costituita in Italia 659 Scri, SocCler 151 | seminari diocesani corsi analoghi chiamatiCattedre agricole”.~... 660 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | Social Information and Policy Analysis. Population Division. Trends 661 Scri, SocCler 165 | del fatalismo storico; una ananke sociale, contro cui è inutile 662 Scri, SocCler 151 | società è in preda a forze anarchiche. Scossa ogni autorità, rallentati 663 Scri, ItaAmer, XI, 34 | pernicieux de la licence et de l’anarchie. Jusqu’ici, notre pays présent 664 Scri, SocCler 154 | rivoluzione, Il socialismo, L’anarchismo, L’internazionale sieno 665 Cart, Corrig, 3, 243(14) | fu eretto un monumento ad Anchieta, in Brasile. Nella corrispondenza 666 Scri, IConfEm, III, 91 | dello Spirito Santo, ad Anchietta, a Todos los Santos, e a 667 Pre, Intuiz, 5, XXII | totalità degli emigranti era ancorato a tradizioni plurisecolari 668 Pre, Intuiz, 4, XX | il loro scopo naturale. Andando al di delle circostanze 669 Scri, ItaAmer, II, 10 | miseri che sono costretti ad andarsene, e se l’autorità prestasse 670 Cart, Corrig, 23, 261 | non volle assolutamente andarvi. Poi, promise di ceder a 671 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | dell’ultima masserizia, era andato a finire nelle mani di un 672 Scri, ItaAmer, I, 6 | fa migrare gli uccelli. Andavano nell’America, ove c’era, 673 Scri, ItaAmer, XI, 35 | pianure dell’America, fra le Ande, sulle Cordigliere e le 674 Cart, Corrig, 56, 300 | prima. ~In quel caso, io anderei a prendere V. E. a Roosevelt 675 Cart, Corrig, 56, 300 | sento un avviso contrario, anderò ad incontrarla, alle dieci, 676 Cart, Corrig, 23, 261 | ai meridionali e che loro andrebbero in cerca, farebbero gran 677 Cart, Corrig, 56, 299 | Principe Tartaro”. ~Poi andremo a vedere il porto stesso, 678 Cart, Corrig, 27, 264 | Levico, ma più elevata. Vi andrò nella ventura settimana. 679 Cart, Commis 229 | commozione ed ho raccolti fatti e aneddoti che mi fanno arrossire in 680 Cart, Corrig, 19, 257 | Episcopato e baciandole il sacro anello con profondissima venerazione 681 Cart, Corrig, 23, 261(54) | Suore con il nome di Holy Angels Orphanage, fu trasferito 682 Cart, Commis 231 | e difficoltà del clero anglo-sassone di apprendere le lingue 683 Scri, SocCler 160 | menzogna, Dio è la pietra angolare della ciarlataneria religiosa, 684 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | terrestre, hanno trovato l’angoscia, il dolore e la fame; che 685 Scri, DLEmIt 42 | dirigono. Il contadino è animale refrattario alla persuasione. 686 Cart, LeonRam, 6, 196 | l’hanno favorita, e per animare sempre più i buoni a prestarle 687 Cart, Corrig, 14, 253 | efficacissimi con cui V.E. si degnò animarli alla santa, ma ardua impresa. ~ 688 Scri, MissIt 100 | vuole che anime; da mihi animas, va dicendo, coetera tolle; 689 Cart, Corrig, 10, 250 | Lei, come a Padre amoroso animato dalla più ardente carità 690 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | colla sferza in pugno lo animava a trottare di pari passo.»~« 691 Cart, LeonRam, 8, 198 | quello zelo e quell’amore che animavano quell’ottimo e indimenticabile 692 Cart, Corrig, 60, 303(134) | et Ottawa (1893-1910)”, Annali Accademici Canadesi, IX, 693 Scri, Mem, II, 68 | in terra straniera e come annegato nel mare magno di un altro 694 Scri, MissIt 97 | anche solo consiglia.~Grande annegazione di voi medesimi, grande 695 Scri, Mem, I, 62 | dove nessun idolo di paese annesso era straniero.~I barbari 696 Scri, ItaAmer, VI, 15 | suoi possessi indiani e si annette la Birmania, dall’altro 697 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | cura di Elio Guerriero e Annibale Zambarbieri. Milano: Ed. 698 Scri, ItEst 122 | pochi delinquenti che si annidano tra loro come serpe tra 699 Scri, Mem, I, 66 | però quello che impedì l’annientamento del sentimento patrio nella 700 Scri, SocCler 172 | potestà non può, lo Stato, né annientarla né assorbirla; e i socialisti 701 Scri, SocCler 160 | la proprietà esiste, si annienti a decreto di popolo la proprietà; 702 Scri, Mem, II, 67 | ultracattolici spagnolisti) annientò il sentimento religioso 703 Scri, EmigOp 140 | non ha però il diritto di annoiare, e tanto meno di rubare 704 Pre XI | se, con grande rammarico, annotava: “ciò che più rattrista... 705 Scri, MissIt 95 | dell’opera sua redentrice, annoverandovi tra’ i suoi apostoli. È 706 Scri, DLEmIt 45 | per cinque anni l’entrata annua di 100.000 immigranti, o 707 Scri, ItaAmer, VII, 20 | le solite raccomandazioni annuali nella disamina de’ bilanci 708 Cart, Commis 228 | promesse, l’avvenire e ai quali annualmente i popoli cattolici di Europa 709 Cart, LeonRam, 8, 198 | di Propaganda £. 10.000 annue per concorrere al mantenimento 710 Cart, Corrig, 55, 298 | momento col massimo piacere annuisco alla domanda di V. Eccellenza 711 Scri, SocCler 163 | semplice contratto che si può annullare a volontà de’ contraenti, 712 Scri, ItEst, II, 128 | migliori intenzioni venivano annullate dagli articoli che riguardavano 713 Cart, LeonRam, 1, 192(2) | allora, in cui il Vescovo annuncia la creazione della sua congregazione, 714 Cart, Corrig, 36, 278 | prossima Domenica si compiaccia annunciarla al popolo, impegnando la 715 Pre XI | tranquillo”. E, con forza, annunciava: “la oppressione del povero, 716 Pre X | apostolico volto, non solo all’annuncio del Regno, ma ad assicurare 717 Cart, Corrig, 27, 264 | sua, come quella che mi annunzia vicino il momento sospirato 718 Cart, Corrig, 31, 271 | deve in ciascuna Domenica annunziare al popolo la parola di Dio: 719 Scri, IConfEm, II, 87 | quel paese, basterebbe solo annunziarle perché nessun lavoratore 720 Scri, ItEst, II, 134 | giornali, or non è molto, annunziarono che il Ministero della Guerra 721 Scri, SocCler 168 | mi ha unto, affinché io annunziassi ai mansueti la buona novella: 722 Scri, SocCler 168 | mediante il Profeta, aveva annunziato che appunto questa sarebbe 723 Scri, SocCler 178 | mio spirito in lui ed egli annunzierà ai popoli la mia legge. 724 Scri, SocCler 152 | ne’ cuori l’agitazione, l’ansia di chi attende grandi cose 725 Cart, Corrig, 7, 247 | Generale. Padre Marcellino è ansioso; dubita; ma riusciremo coll’ 726 Scri, SocCler, 0, 170(7) | Hom. ad pop. ant.~ 727 Cart, MerVal, 15, 219 | comprende le Missioni di Enc[antado] con 175 cappelle. Questo 728 Cart, Commis 234 | il sacerdote non è munito antecedentemente di un attestato di accettazione 729 Cart, Corrig, 23, 261 | piaga sia antica; di molto anteriore al P. Marcellino: ma esso 730 Scri, DLEmIt 37 | questione romana”, si dimostra anti-italiano.~La legge approvata il 30 731 Scri, SocCler 156 | inferiori.~Fra i Greci l’antichissima costituzione di Creta, citata 732 Scri, ItaAmer, VI, 16 | inferiori per nulla a quelle antichissime della nostra vecchia Europa.~ 733 Cart, LeonRam, 6, 196 | ne ho quasi il diritto.~Anticipandole i miei più vivi ringraziamenti 734 Cart, Corrig, 55, 298 | che l’Eccellenza V. R.ma anticipasse la partenza dall’Italia: 735 Scri, DLEmIt 46 | equivalente al denaro loro anticipato per il viaggio, li congedano 736 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | ammirazione l’originalità anticipatrice di Mons. Scalabrini nell’ 737 Scri, SocCler 155 | credito del bottegaio o da un anticipazione di salario dell’industriale. 738 Scri, SocCler 185 | esercitata sotto forma di anticipazioni di generi alimentari, di 739 Cart, MerVal, 4, 210 | speranza di essere esaudito, le anticipo, E.mo Principe, i più fervidi 740 Scri, SocCler, 0, 179(13) | come della rivoluzione, è l’anticristianesimo. Dunque se non vuole correre 741 Cart, Corrig, 56, 300 | alle undici in punto, antimeridiane, o un po’ prima. ~In quel 742 Scri, SocCler 162 | conciliano tutte le apparenti antinomie che formano il fondo della 743 Scri, IConfEm 80 | intende sfatare l’accusa di antipatriottismo mossa al clero italiano: 744 Scri, SocCler 158 | vacuo, di irreligioso e di antisociale contengano in sé quelle 745 Pre X | agiografiche” che sono all’antitesi della buona metodologia.~ 746 Scri, ItaAmer, V, 14 | pubblicato sulla Nuova Antologia: «L’italiano è un popolo 747 Pre, Intuiz, 3, XIX(10) | Una prima edizione antologica di scritti di Mons. Scalabrini 748 Pre IX | Presentazione~ ~Questo volume antologico è importante soprattutto 749 Scri, DLEmIt 54 | popoli barbari e non di rado antropofagi, sfidando ognora la morte, 750 Scri, Reg, XIV, 117 | conto alcuno della propria anzianità, ma sarà disposto sempre 751 Cart, LeonRam, 12, 200 | agli oblatori dell’obolo anzidetto, non che alle rispettive 752 Scri, ItEst, III, 136 | che il Paese nostro sia apata, o peggio scettico; basta 753 Scri, SocCler 166 | legislatori.~Dunque tanto l’apatia, quanto la repressione applicate 754 Cart, Corrig, 10, 250 | commissione di non allontanarsi un apice dalle prescrizioni e dai 755 Pre X | fatti o scritti per analisi apologetiche, ma che, al contrario, con 756 Pre, Intuiz, 2, XIV | suoi scritti catechetici e apologetici che indussero S. Giovanni 757 Scri, Mem, I, 64 | abbandona la Religione, l’apostata abbandona anche il sentimento 758 Scri, Mem, II, 69 | religiose della novella patria, apostatando dai due grandi sentimenti 759 Scri, Mem, I, 66 | nazionalità che non avrà apostatato.~Questo però quando non 760 Cart, Corrig, 48, 293(111) | The Establishment of the Apostolic Delegation in the United 761 Pre, Scrit XXIX | Baptista Scalabrini Dei e Apostolicae Sedis gratia Episcopo Placentiae 762 Scri, ItaAmer, V, 13 | che procedettero fin qui appaiate, ora per necessità di cose 763 Scri, SocCler 162 | lei si conciliano tutte le apparenti antinomie che formano il 764 Cart, Corrig, 44, 288 | Luglio Lire 625, che non appariscono sul conto. L’interesse annuo 765 Cart, MerVal, 8, 213 | niuna cosa del mondo che apparisse una specie di contrasto 766 Scri, Reg, IV, 108 | Eglino abiteranno in un appartamento separato, né avranno comunicazione 767 Cart, MerVal, 2, 208 | e a quelli che, pur non appartenendovi, vengono da me spediti per 768 Scri, Assist 73 | un sacerdote, anche non appartenente alla suddetta Congregazione, 769 Scri, MissIt 97 | alla quale voi per i primi appartenete. Pensate che da voi piglieran 770 Scri, ItaAmer, I, 6 | comune.~Erano emigranti. Appartenevano alle varie provincie dell’ 771 Scri, ItaAmer, V, 14 | che la circondavano e che appellavansi laghi italiani, ed era quasi 772 Cart, Corrig, 2, 242 | tre alunni. Sono tanti gli appelli alla carità dei fedeli nostri 773 Pre, Intuiz, 3, XVII | estero, specialmente dall’Appennino emiliano. Del resto, la 774 Scri, DLEmIt 48 | avviati in luoghi ove l’aria appestata uccide, o impiegati in lavori 775 Scri, SocCler 155 | quale aveva i suoi campi appestati dalla pellagra, mi pareva 776 Scri, SocCler, 0, 179(13) | passioni, mostrare tutti i suoi appetiti, e mantenere costantemente 777 Scri, Reg, II, 105 | sarà cura del Provinciale appianar le difficoltà che potessero 778 Scri, DLEmIt 55 | civile de’ figli lontani e vi applaudì con trasporto. Parecchi 779 Scri, SocCler 165 | suoi sistemi o non sono applicabili, o, se disgraziatamente 780 Cart, Corrig, 31, 270 | Ecco il sistema di America, applicatelo all’Italia (Pag. 243), - 781 Scri, Reg, VI, 110 | reciterà due corone e gli applicherà l’indulgenza di due Comunioni. 782 Cart, Corrig, 37, 279 | faccia sapere a me che lo appoggerò senz’altro. ~Il buon marchese 783 Cart, LeonRam, 16, 204 | accordo con Mgr. Arcivescovo e appoggiandosi a larghe promesse, che non 784 Cart, Corrig, 19, 257(47) | Cesnola e le loro due figlie appoggiarono santa Francesca Saverio 785 Cart, LeonRam, 16, 205(29) | missionari di Scalabrini si appoggiavano solo alle autorità italiane ( 786 Cart, Corrig, 4, 244(17) | fino alla morte nel 1892. Appoggiò il progetto di Mons. Scalabrini 787 Cart, Commis 232 | Commissione e i vantaggi che può apportare sono evidenti. A fenomeni 788 Scri, Reg, II, 105 | le deporrà suggellate in apposita urna da collocarsi, ben 789 Scri, IConfEm, II, 86 | Protettorato da chi fu inviato appositamente per studiarle, tolgo i dati 790 Scri, DLEmIt 56 | lettere mi furono spedite, ma appositi messi da varie contrade 791 Cart, Corrig, 2, 242 | questo scopo fabbricava apposta una scuola parrocchiale, 792 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | ravvivare il vecchio mondo con apprendergli la vera economia della libertà, 793 Cart, MerVal, 13, 216 | e che studiano, pregano, apprendono un mestiere qui in casa 794 Cart, Corrig, 38, 281 | viddero mai l’America, e che appresero le sventure e l’oppressione 795 Cart, LeonRam, 16, 205 | pensare a questo bisogno, appresi vivamente le croci che mi 796 Scri, DLEmIt 37 | mi avessi sbagliato nell’apprezzarli e compiuta opera vana, presso 797 Scri, ItEst, II, 133 | volterriana e scredente, mostra di apprezzarne sopratutti l’alto valore, 798 Scri, ItEst 122 | concorrenti, più abili e più apprezzati.~È bene che sappiano que’ 799 Cart, Corrig, 52, 296 | ed avrebbe senza dubbio apprezzato i grandi vantaggi che la 800 Cart, LeonRam, 2, 192 | estrema utilità; perciò apprezziamo in modo inestimabile l’ardente 801 Pre, Intuiz, 3, XIX | teoria delle migrazioni ma un approccio articolato e ragionato a 802 Scri, DLEmIt 44 | Gl’immigranti, che ora approdano al Brasile, destinansi quasi 803 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | ai lavoratori del paese. Approfittavano poi della occasione per 804 Cart, MerVal, 19, 221(19) | cardinale chiede a Scalabrini di approfondire la proposta della Commissione “ 805 Scri, DLEmIt 44 | stabilito in un vasto ed appropriato edifizio che costò più di 806 Scri, Mem, I, 62 | legate al suo carro, si appropriava anche i loro Dei, che vedevano 807 Cart, Corrig, 4, 244(19) | novembre 1887 in cui si approva la creazione di un istituto 808 Scri, Assist 71 | incoraggiò l’opera intrapresa, approvandola non solo, ma favorendola 809 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | estrae un revolver, glielo appunta, tira il colpo.... Tironi 810 Scri, DLEmIt 47 | proposito, abbiamo potuto appurare che si tratta di impresa 811 Scri, IConfEm, I, 84 | soverchio della popolazione, aprendo nuove vie ai commerci ed 812 Scri, ItEst, II, 130 | emigrazione noi non solo apriamo le porte a chiunque se ne 813 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Baltimore,“ The Jurist, XI (April, 1951), 538-539.~ 814 Scri, DLEmIt 57 | loro civilizzatrice. ~ Coll’aprir scuole, ove coi primi rudimenti 815 Cart, MerVal, 4, 210 | faciliterebbe il suo compito e gli aprirebbe il passo dappertutto. Non 816 Cart, Corrig, 31, 271 | giudicare sulla impossibilità di aprirla e sostenerne le spese. ~ 817 Scri, IConfEm, IV, 93 | un solo Riscatto~In quell’âra, in qual parte del suolo~ 818 Scri, Reg, XIV, 117 | superiores sibi invicem arbitrantes, il Missionario non farà 819 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | completa e assoluta degli arbitri partigiani di giudici...; 820 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | dispiegheranno forze nuove, arcane, le quali verranno a rigenerare, 821 Cart, Corrig, 43, 288 | Michael” ~Davvero il glorioso Arcangelo ha portato la pace a questa 822 Cart, Corrig, 19, 256(45) | Giacomo Borsella e Vincenzo Arcella.~ 823 Cart, Corrig, 23, 261(55) | Il P. Giulio Arcese, O.F.M. aveva cominciato 824 Cart, Corrig, 0, 237(3) | and the Italians in the Archdiocese of New York, 1885-1902,” 825 Cart, Corrig, 19, 257(47) | raccolse molti reperti archeologici che donò al Metropolitan 826 Scri, ItaAmer, VI, 15 | provincie ecclesiastiche, arcivescovadi e vescovadi, ricchi di parrocchie, 827 Scri, IConfEm 81 | altro emisfero; nel cui seno arde mai sempre vivo il fuoco 828 Cart, Corrig, 25, 263 | pretesa la mia un po’ troppo ardita, capisco; ma ho pensato 829 Cart, MerVal, 4, 209 | Nord America, e mi feci ardito di chiedere all’E.V. una 830 Cart, Corrig, 0, 237(1) | the New York Metropolitan Area, 1880-1930. New York: Center 831 Scri, IConfEm, II, 86 | opera premiata dal Governo Argentino, tolgo la prova di questa 832 Scri, IConfEm, II, 86 | pur troppo anche quella d’argento. L’emigrazione trova raramente 833 Scri, SocCler 167 | vestendo questa povera umana argilla, accomunandosi a’ miseri 834 Cart, Commis 235 | mezzi per contrapporre un argine alla propaganda attiva, 835 Scri, SocCler 163 | preferito di attenermi alle argomentazioni di questa.~E ora non mi 836 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | tutto il mondo, ben possiamo arguire che le iniziative del santo 837 Scri, ItaAmer, VII, 19 | poco che si è praticato si arguisca il molto che resta, e spinga 838 Scri, DLEmIt 60 | seduzione e segno che una mente arguta e scevra da pregiudizi partigiani, 839 Scri, SocCler 156 | quale, secondo Platone e Aristotile, ebbe la forma di governo 840 Scri, SocCler 158 | malgrado il lusso di calcoli aritmetici o matematici, malgrado tutto 841 Cart, Corrig, 32, 272(73) | colonia agricola di Tontitown, Arkansas, dove rimase come parroco 842 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | dobbiamo far la parte di arlecchino, che pigliava le bastonate 843 Cart, Corrig, 19, 256(45) | Paroli e i Fratelli Angelo Armani, Carlo Villa, Giacomo Borsella 844 Scri, SocCler 170 | ma una virtù; essi non armano il povero contro del ricco, 845 Scri, SocCler 151 | lupus.~Di qui uno sterile armeggio di opinioni varie e cozzanti, 846 Scri, Mem, I, 65 | interpretato. Le tradizioni di Arminio, il desiderio di schiacciare 847 Scri, SocCler 173 | che nel civile consorzio armonizzassero fra loro quelle due classi 848 Cart, Corrig, 19, 257(47) | servizi resi alla Union Army durante la guerra civile 849 Cart, MerVal, 14, 218 | mare e 6 ore di ferrovia arrampicantesi sopra precipizi orribili.~ 850 Cart, Corrig, 52, 296 | che la scuola parrocchiale arreca al Cattolicesimo in America. 851 Cart, Corrig, 63, 304 | parola di V. Eccenza avrà arrecato sollievo e consolazione 852 Cart, Corrig, 35, 277 | che l’opera dei suoi figli arrechi il frutto desiderato. ~Rinnovando 853 Scri, SocCler 166 | raggiungono lo scopo di arrestarne l’azione dissolvente.~Gli 854 Scri, SocCler 165 | sillogismo in sillogismo, senza arrestarsi giammai, doveva arrivare 855 Scri, IConfEm, I, 83 | il fenomeno migratorio si arrestasse e le nuove terre in Africa 856 Scri, SocCler 166 | un veleno non può essere arrestata che da un antidoto.~Data 857 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | conficcò nel cervello.»~«Arrestato, l’assassino ottenne la 858 Scri, SocCler 154 | finanziaria, anche lontana, che arrestava o rallentava il movimento 859 Scri, SocCler 163 | della presente società e ne arresterebbe il progresso morale e civile.~ 860 Scri, ItaAmer, X, 32 | di leggieri si lasciano arreticare dagli apostoli dell’errore.~ 861 Pre, Intuiz, 1, XIV | una convivenza pacifica e arricchente.~ ~ 862 Scri, Assist 71 | suo gran cuore. Volle anzi arricchirla di speciali privilegi. Più 863 Cart, Corrig, 47, 291 | trepidante sempre sulle arrischiate imprese del P. Morelli. 864 Scri, EmigOp 143 | non arriva, o certo non arrivava allora, agli 8 milioni. 865 Scri, DLEmIt 45 | perché solo con questo mezzo arriveremo a neutralizzare gli effetti, 866 Scri, DLEmIt 47 | salari elevati. Gli agenti li arrolarono, dando loro (indegnamente 867 Scri, ItEst 120 | perché autorizza facili arruolamenti e speculazioni. Il militarismo 868 Scri, DLEmIt 41 | volte, e che, in fatto di arruolamento di emigranti, è dei più 869 Scri, ItEst, II, 130 | campo libero a coloro che arruolano la emigrazione stessa e 870 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | arruolato ragazzi o indottili ad arruolarsi in quelle Società, colla 871 Scri, DLEmIt 47 | emigrati mantovani. Essi furono arruolati da agenti d’emigrazione 872 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | città degli Stati Uniti o arruolato ragazzi o indottili ad arruolarsi 873 Scri, ItEst 121 | lontana Australia, negli arsi campi africani, come nelle 874 Cart, Corrig, 19, 257(47) | al Metropolitan Museum of Art di New York da lui fondato 875 Scri, SocCler 162 | di assimilare l’opera all’artefice e di rendere inviolabile 876 Pre, Intuiz, 7, XXVII | pensiero sociale tuttavia si articola con aderenza alla realtà 877 Scri, Mem 61 | saranno meglio elaborate ed articolate, sotto il profilo pastorale, 878 Pre, Intuiz, 3, XIX | migrazioni ma un approccio articolato e ragionato a questo fenomeno 879 Scri, DLEmIt 42 | spontanea, né la promuovono più artificialmente, eccetto in qualche punto 880 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Juliani, “Church Records as Social Data: The Italians 881 Pre, Intuiz, 6, XXV | si chiude in un egoismo ascetico, si disinteressa delle questioni 882 Scri, SocCler 168 | pericoli; guai a lui se non ascolta la voce della pietà! Egli 883 Cart, LeonRam, 4, 195 | Eminentissimo, di voler riceverlo ed ascoltarlo, con quella bontà che Le 884 Scri, ItEst 122 | benevolenza così gentile mi ascoltate.~E un altro sentimento mi 885 Cart, Corrig, 40, 285 | col sacerdote; e molti si ascrivono facilmente a tale antipatia 886 Scri, ItaAmer, XI, 34 | ici, notre pays présent un aspect tout different - celui d’ 887 Scri, IConfEm, II, 87 | Entre Rios bajo sus diversos aspectos». La colonia di Monte Caseros, 888 Scri, SocCler 153 | coscienze con Dio, smussando le asperità della vita, reprimendo le 889 Scri, ItaAmer, VII, 19 | pascere di erba trastulla chi aspetta, e per distrarre l’attenzione 890 Scri, ItEst, II, 132 | l’unico, che noi possiamo aspettarci dalle nostre colonie d’America. 891 Cart, Corrig, 59, 301 | Cincinnati trovai qui ad aspettarmi ./. numerose lettere, e 892 Cart, Ireland, 2, 312 | Congregazione di Propaganda e aspettarne riscontro per comunicarglielo. 893 Cart, Corrig 239 | nella realtà e nelle diverse aspettative legate alle culture dei 894 Cart, Corrig, 26, 263 | S.E. soffre, e che abbia aspettato sì lungo la mia visita a 895 Scri, EmigOp 139 | Scalabrini da tempo aspettava che l’Opera dei Congressi 896 Scri, ItaAmer, I, 6 | provincie dell’Alta Italia ed aspettavano con trepidazione che la 897 Cart, Corrig, 50, 294 | involontario di questa mia. Aspettavo sempre che il Sac. D. Giuseppe 898 Cart, LeonRam, 16, 205 | ed a bene delle anime in aspettazione della divina misericordia.~  ./. 899 Scri, SocCler 152 | conquistato interi Comuni e aspira al supremo potere politico, 900 Scri, Reg, III, 107 | della Casa Madre.~10. L’aspirante, ammesso che sia, dovrà 901 Scri, SocCler 156 | Repubblica di Platone, ora come aspirazione utopistica o sociale di 902 Scri, Mem, I, 63 | men dotata di tante altre aspirino ad abbandonare la patria 903 Scri, SocCler 154 | flagello o ne temperi l’asprezza.~Ottima cosa piangere e 904 Cart, Ireland, 2, 314 | difficoltà finanziarie che mi assediano, la mia fiducia in Dio è 905 Scri, SocCler 170 | di fronte al posto che ti assegna la fede, poiché tu sei il 906 Cart, Commis 233 | ai sacerdoti indigeni per assegnarli poi alle colonie straniere.~ 907 Cart, LeonRam, 8, 198 | principio il S. Padre si degnò assegnarmi sulle rendite di Propaganda £. 908 Scri, Reg, IX, 114 | verranno loro dal medesimo assegnate.~4. Allo stesso Superiore 909 Scri, ItEst, I, 125 | e quasi impossibile, l’assegnazione dei lotti, le terre utilmente 910 Scri, Mem, I, 61 | ai popoli e alle nazioni assegnò confini.~Per il progresso 911 Scri, DLEmIt 44 | sessione di quest’anno, l’assemblea provinciale di S. Paolo, 912 Scri, DLEmIt 58 | emigrati. Sento che se nelle assemblee politiche dovesse sempre 913 Cart, MerVal, 8, 213 | ha col Vescovo e coi più assennati del clero, perchè non vogliono 914 Cart, LeonRam, 13, 201 | stessi, uomo pio, prudente, assennato e di principii schiettamente 915 Cart, Ireland, 3, 314 | visita. Dovrò sfortunatamente assentarmi dal Minnesota negli ultimi 916 Scri, IConfEm, II, 86 | tolgo la prova di questa asserzione. E notate che la provincia 917 Scri, DLEmIt 57 | poca verità ci sia nelle asserzioni di certi giornali, che dipingono 918 Scri, Mem, I, 63 | volta le orde invaditrici si assestarono sulle terre conquise, si 919 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | croce, scrive un altro, assetato, affamato e tradito. Di 920 Pre, Intuiz, 4, XX | previdenza e mutuo soccorso, assicurando il giusto salario agli operai, 921 Cart, Corrig, 37, 279 | Ospedale italiano, a quanto mi assicurano persone assai bene informate, 922 Cart, Corrig, 7, 247 | esser un po’ prudente per assicurarci i mezzi necessari. - Il 923 Cart, Corrig, 51, 295 | quello di prima. Mi permetta assicurarla che quella nubecola non 924 Cart, Corrig, 37, 279 | Episcopato Americano, essi, posso assicurarnela, non hanno mai sognato di 925 Cart, MerVal, 8, 213 | tiene ora con sé. Posso assicurarVi, Padre Santo, che i fatti 926 Scri, SocCler, 0, 179(13) | una legge, che sancisca ed assicuri il suo premio ad ogni virtù, 927 Scri, DLEmIt 45 | effettuare dei contratti che ci assicurino per cinque anni l’entrata 928 Cart, Commis 228 | salvezza delle anime, per assidersi poi, madre comune e regina, 929 Scri, ItaAmer, V, 14 | mentre le altre nazioni si assidevano signore nei vecchi e nuovi 930 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | di dolore che ci giungono assidui, incalzanti da quelle terre, 931 Scri, SocCler 162 | gli infonde la virtù di assimilare l’opera all’artefice e di 932 Scri, SocCler 151 | primavera scorsa ai quali assistemmo costernati e trepidanti, 933 Cart, Corrig, 57, 301 | Sacerdoti Italiani assistenti, fintantoché non verrà il 934 Scri, Reg, IX, 114 | di agenti sconosciuti; li assisteranno nelle loro necessità, e, 935 Scri, ItEst, III, 136 | indole diversa, ma che tutte associano all’interesse privato il 936 Cart, Corrig, 5, 245(21) | Irish Catholic Colonization Association of the U.S., fomentò e usò 937 Scri, SocCler 150 | di farsi promotore dell’associazionismo istituendo società di mutuo 938 Pre, Intuiz, 2, XV | per il numero e l’attività associazionistica dei comitati parrocchiali. 939 Scri, MissIt 96 | legge dell’unità non si assoggetti, potrà mai far cose grandi, 940 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | deliberazione, i giurati lo assolsero: assolto, escì dalla Corte, 941 Scri, ItEst, II, 131 | affermazione di principii assoluti, e che non è buona per sé 942 Pre XII | ben consapevole di dover assolvere un compito che Dio gli aveva 943 Scri, SocCler 167 | contro l’azione invadente ed assorbente dei ricchi e de’ potenti.~ 944 Scri, ItEst, II, 132 | stato di cose affretta quell’assorbimento dei nostri connazionali, 945 Scri, SocCler 172 | Stato, né annientarla né assorbirla; e i socialisti sostituendo 946 Cart, LeonRam 191 | suoi missionari totalmente assorbiti dagli impegni dell’assistenza 947 Scri, IConfEm, II, 85 | della gleba come potrebbe assorgere a pensieri così elevati? 948 Cart, Corrig, 63, 304 | determinato che la Diocesi assuma le responsabilità di detta 949 Cart, Commis 231 | riguardo alla religione, assume il carattere di scuola ateistica.~ 950 Scri, ItaAmer, III, 10 | Italia l’emigrazione va assumendo proporzioni tali che sarebbe 951 Scri, DLEmIt 48 | parecchi arrolatori, i quali, assumendosi di fare grandi cose, cominciano 952 Cart, LeonRam, 16, 204 | Arciv. non volle o non poté assumersi quei debiti e decise, lui 953 Cart, Corrig, 46, 290 | prima una garanzia che io assumi la responsabilità di tutti 954 Cart, Commis 235 | lontananze, la solennità che assumono queste questioni, quando 955 Cart, Corrig, 56, 300(125) | quando il governo federale si assunse il controllo dell’immigrazione, 956 Scri, DLEmIt 47 | Da nostre informazioni assunte in proposito, abbiamo potuto 957 Cart, Corrig, 13, 252 | novena per la festa dell’Assunzione. Domenica, la colletta fruttava 958 Cart, Corrig, 38, 283 | tutti. Ed anche ammessa per assurda ipotesi l’esistenza di tali 959 Scri, ItaAmer, XI, 34 | celui d’Amie du peuple. Assurément, dans notre nation democratique, 960 Scri, EmigOp 143 | della gleba, come potrebbe assurgere a pensieri così elevati? 961 Scri, SocCler 173 | stessa de’ proprii diritti astenersi da atti violenti né mai 962 Scri, SocCler 172 | insopportabile servaggio per tutti; astii, recriminazioni, discordie; 963 Scri, SocCler 183 | questi postulati, presi in sé astrattamente, sono buoni e non contraddicono 964 Scri, Mem, II, 67 | alle cose concrete che alle astratte ne vennero l’apostasia della 965 Scri, SocCler 158 | discendere dalla sfera dell’astratto per dare forma concreta 966 Scri, SocCler 152 | meta unica di una società atea e materialista.~E a questi 967 Scri, SocCler 160 | fatto di religione noi siamo atei» (Dep. Babeuf). «Dio è il 968 Cart, Commis 231 | assume il carattere di scuola ateistica.~E così io già ho tracciato 969 Scri, SocCler 165 | appunto come le bufere atmosferiche, bisogna lasciar sfogare. 970 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | sono descritti i dolori atroci di quest’esodo nuovo..... 971 Cart, Corrig, 31, 271 | è età più acconcia, più atta ad educare il cuore alle 972 Scri, ItaAmer, I, 7 | famiglie dei monti piacentini attendati sulle sponde dell’Orenoque: 973 Scri, SocCler 164 | più valorosi rispondevano: attendete la pubblicazione dell’opera 974 Scri, SocCler 163 | risolversi, così ho preferito di attenermi alle argomentazioni di questa.~ 975 Scri, DLEmIt 41 | avesse commesso un mostruoso attentato alle pubbliche libertà. 976 Scri, SocCler, 0, 179(13) | sono inutili o nocivi, non attenuano, o aggravano il suo male. 977 Scri, ItEst, II, 131 | colpa, e molti hanno tali attenuanti che basterebbero a detergere 978 Scri, ItEst, II, 130 | da sopprimere, o almeno attenuare, i mali che ogni si rinnovano, 979 Scri, SocCler 187 | impedire un tanto disordine, o attenuarne almeno la gravità.~La emigrazione 980 Scri, EmigOp 139 | ricorso a Scalabrini, come attesta il carteggio incrociato 981 Cart, LeonRam, 6, 196 | essa ottenuti si degnasse attestarle con un Breve la sua sovrana 982 Scri, SocCler 152 | organismi politici e ne attinge i fastigi; e mal possono 983 Scri, MissIt 96 | strumenti di Gesù Cristo, attingono da questo sovrano principio 984 Scri, DLEmIt 43 | inosservata una informazione, attinta alle migliori fonti, di 985 Scri, Assist 78 | notizie ed informazioni attinte alle fonti più sicure, e 986 Scri, ItaAmer, XI, 34 | impossible la persécution, et qui attire vers notre sainte Eglise 987 Scri, ItEst, II, 127 | gli scambi commerciali attivati, io limiterò il mio dire 988 Pre, Intuiz, 6, XXV | intensità, ma senza cadere nell’attivismo. La priorità e risorsa profonda 989 Scri, DLEmIt 47 | aperta dagli speculatori è attivissima e si adoperano tutti i mezzi 990 Cart, Commis 230 | origine, poiché un elemento attivissimo della conservazione della 991 Scri, SocCler 178 | materiali, fomenta disordini, attizza l’odio di classe, vuole 992 Scri, DLEmIt 44 | giovandosi di tutti i mezzi per attrarla.»~«Abbiamo l’esempio di 993 Scri, DLEmIt 38 | resa più grave la crisi che attraversa la nostra agricoltura, anziché 994 Cart, Ireland, 2, 314 | porzione del suo gregge che ha attraversato i mari per popolare l’America 995 Scri, SocCler 160 | colla rapidità del lampo attraverserà il mondo civile e desterà 996 Scri, SocCler 160 | se centomila teste ci si attraversino, quelle centomila teste 997 Scri, DLEmIt 45 | quasi irresistibili, dell’attrazione che esercita S. Paolo sugl’ 998 Scri, SocCler 172 | socialismo che pretende doversi attribuire ogni proprietà, come anche 999 Cart, Ireland, 2, 313 | indirizzarmi. Mi permetterà di attribuirle alla sua benevolenza per 1000 Cart, LeonRam, 15, 203 | che il fatto stesso deve attribuirsi alla poco e nessuna avvedutezza 1001 Cart, Corrig, 38, 283 | all’E.V, le mie idee, lo attribuisca alla mia sincerità: a nessuno, 1002 Pre IX | pagine il valore che l’autore attribuisce alla Patria ed al rapporto 1003 Cart, Corrig, 37, 279 | molto mortificati al vedersi attribuite idee che non hanno mai avuto, 1004 Cart, Commis 235 | soppresse a tempo, sono causa di attriti, soprusi, ripicchi, discussioni;


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL