Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
1505 Scri, IConfEm, I, 84 | da ultimo, che nel Chili (Cile), per tacere di molti altri 1506 Scri, ItEst, I, 125 | strade, acque, greti, o sono cime di monti alti e sterili. 1507 Scri, ItaAmer, VII, 21 | patria ed a mettere a duro cimento la loro fede e la loro moralità?~ 1508 Scri, SocCler 167 | Il Giubileo, per cui ogni cinquant’anni la proprietà tornava 1509 Cart, MerVal, 8, 212 | quei preti, descritti da S. Cipriano a così foschi colori, che 1510 Scri, DLEmIt 48 | sfruttate, ma è una benefica circolazione che rassoda la loro potenza 1511 Scri, EmigOp 139 | ridare vita ai giornali e circoli cattolici, soppressi dalla 1512 Scri, DLEmIt 38 | un diritto naturale, e lo circonda di tante pastoie che quasi 1513 Scri, Assist 73 | connazionali emigrati e circondarsi della stima delle popolazioni 1514 Scri, MissIt 97 | benedizioni di Dio, e come tale circondatelo dell’amore più riverente 1515 Scri, Assist 75 | opinioni conformi, ma tutti circondati dalla stima e considerazione 1516 Scri, ItaAmer, V, 14 | anche su quei mari, che la circondavano e che appellavansi laghi 1517 Scri, ItaAmer, II, 9 | provvedimenti «per sanare e circoscrivere questo morbo morale, questa 1518 Scri, SocCler 157 | altra occasione. Per ora circoscrivo il mio dire ad alcune obbiezioni 1519 Cart, Ireland, 1, 310(13) | per poter staccare dalle circoscrizioni parrocchiali già esistenti 1520 Scri, ItaAmer, VII, 20 | coll’opera sua timida e circospetta arrivò appena a farsi conoscere 1521 Scri, ItEst, I, 124 | invece di fecondare le terre circostanti, si perdono nel greto e 1522 Scri, Mem, II, 67 | profitto della Riforma.~Citai pure l’esempio dell’Irlanda 1523 Scri, SocCler 180 | esprimere questo concetto, che citando le parole del sapientissimo 1524 Cart, Commis 228 | considerazioni, i fatti e le cifre citate ci portano naturalmente 1525 Pre XI | in sintonia con i passi citati; essi attestano innanzitutto 1526 Scri, ItaAmer, XI, 34 | l’admiration de tous nos citoyens, quelle que soit leur croyance 1527 Scri, SocCler 154 | fasti della beneficenza cittadina), fecondati da una popolazione 1528 Scri, ItaAmer, IX, 29 | pettegolezzi delle cronache cittadine, tace su questi delitti 1529 Scri, IConfEm 80 | di fortuna. È un dovere civico oltre che morale l’aiuto 1530 Cart, Commis 228 | crudeltà dei conquistatori e civilizzando gli indigeni. Valga per 1531 Cart, MerVal, 14, 218 | giunto a P. ultimo confine civilizzato. Al di è tutto bosco 1532 Cart, Ireland, 1, 311 | riguardo al suo potere morale e civilizzatore. Io ho dovuto spesso rispondere 1533 Scri, SocCler 156 | Utopia, con Campanella nella Civitas solis, con Harrington nell’ 1534 Scri, ItaAmer, II, 10 | del Lanza la emigrazione clandestina crebbe assai in paragone 1535 Scri, ItaAmer, XI, 34 | populaires, et spécialement des classes ouvriéres, il est d’une 1536 Scri, SocCler 157 | ritenete !...»~Ma l’epoca classica del socialismo, sia considerato 1537 Cart, Commis 234 | grandi correnti migratorie, classificare le colonie, dalle più grandi 1538 Cart, Corrig, 36, 278 | significhiamo che i soci sono classificati in due Sezioni: cioè soci 1539 Scri, Reg, VII, 111 | proprio.~5. Si osserverà la clausura in tutte le Case della Missione, 1540 Scri, Assist 76 | ma forse dei nostri più clementi, spero, dico, e mi auguro 1541 Scri, Reg, VIII, 113 | reciteranno l’Itinerarium clericorum; e, per quanto sarà possibile, 1542 Scri, DLEmIt 41 | infelici è, per condizioni climatiche o per altra ragione qualunque, 1543 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | Keefe, di quelli a cui le clubbate dei policemens inglesi e 1544 Pre, Intuiz, 6, XXVI | italiano Cristoforo Colombo e co-fondatore delle Suore Scalabriniane, 1545 Cart, Corrig 237 | seguente. L’arcivescovo Coadiutore del Cardinale di New York 1546 Scri, Assist 72 | buon assetto della casa e coadiuvano i Missionari nell’esercizio 1547 Scri, ItaAmer, XI, 35 | rigenerazione religiosa e sociale coadiuvarla. Tempo è, come grida l’Apostolo, 1548 Scri, Assist 78 | che le sono indispensabili coadiuvati in questo da Comitati composti 1549 Cart, Corrig, 31, 270 | espressione dell’Ecc.mo Mons. Cocchia) - Ecco il sistema di America, 1550 Scri, ItaAmer, VII, 20 | cercherebbe invano nel nostro codice una legge o nel paese una 1551 Scri, DLEmIt 39 | interesse.~Ora, tutti questi coefficienti possono deviare le correnti 1552 Pre XII | assumere posizioni di grande coerenza e di lealtà, anche ecclesiale, 1553 Scri, ItaAmer, V, 14 | governi trovarono la forza di coesione e di espansione, l’Italia, 1554 Cart, Commis 231 | alieni.~2. Nei centri ove coesistono diverse nazionalità, senza 1555 Scri, MissIt 100 | mihi animas, va dicendo, coetera tolle; e appunto per guadagnar 1556 Scri, Reg, VI, 110 | avvertendo che tutto ciò non coincida colle funzioni parrocchiali.~ 1557 Pre, Intuiz, 3, XVII | muove alla compassione e al coinvolgimento attivo nelle problematiche 1558 Cart, Commis 230 | delle sette protestanti, colassù, più che altrove, attive, 1559 Cart, Corrig, 10, 249(30) | che ispirò e con il quale collaborò validamente all’inizio del 1560 Scri, Reg, VII, 112 | rigorosamente tenuto a portare il collare così detto alla romana.~ 1561 Scri, SocCler 164 | Beaulieu. Nella sua opera Le collectivisme egli aveva dimostrato che « 1562 Cart, Corrig, 29, 266 | gratitudine a Lei e al suo ottimo collega. ./. Infine mi raccomando, 1563 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | ibid. 127-133 rv.).~Sui collegamenti tra Opera dei Congressi 1564 Scri, Mem, II, 67 | fossero due cose strettamente collegate.~Purtroppo, come s’è detto, 1565 Scri, ItEst, II, 127 | diverso, tutti intimamente collegati fra loro, poiché in tutto 1566 Cart, Ireland, 1, 311 | trattenere qualche pensiero di collera e di risentimento contro 1567 Scri, SocCler 164 | moderne.~4. In una società collettivista sparirebbero gli istituti 1568 Scri, SocCler 163 | Dato il trionfo delle idee collettiviste, non è detto che si raggiungerebbe 1569 Scri, ItEst, I, 126 | benessere individuale e collettivo.~Ma quali sono le garanzie 1570 Scri, ItEst, I, 124 | Valtellina e della Liguria, i colli piemontesi e toscani, la 1571 Cart, Corrig, 38, 283 | ipotesi è inevitabile la collisione tra Vescovo e Vescovo, come 1572 Scri, SocCler 170 | la pubblica opinione ti colloca in alto; ma ciò è nulla 1573 Cart, Commis 234 | ovviare, quando essa si collocasse, come intermediaria, tra 1574 Cart, Corrig, 12, 251 | disposizione di V.E. Rev.ma. Li collochi per ora come può e se ne 1575 Cart, Ireland, 1, 309 | lacuna abbastanza notevole da colmare, fino a che non si sarà 1576 Cart, LeonRam, 3, 193 | Beatissimo Padre,~Mi ha colmato della più viva gioia la 1577 Scri, SocCler 158 | che deve sostituirla è un colmo di imprevidenza, com’è una 1578 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | territorii o nel Distretto di Colombia, un uomo o donna, fanciullo 1579 Scri, IConfEm, II, 87 | tutti il miglior contratto colonico - due terzi al colono e 1580 Cart, Corrig, 5, 245(21) | fondò la Irish Catholic Colonization Association of the U.S., 1581 Scri, ItEst, III, 136 | risveglio della nostra attività colonizzatrice. L’intervento del capitale 1582 Scri, ItEst, I, 124 | lontani.~E sia dunque; si colonizzi pure all’interno, si tolga 1583 Scri, ItEst, I, 124 | non facciamoci illusioni; colonizziamo pure nei limiti del possibile 1584 Scri, SocCler, 0, 186(14) | segnalare fra questi il Colonnello Cav. Stanislao Solari di 1585 Scri, IConfEm, III, 90 | la pubblica stampa d’ogni colore, innumerevoli laici e non 1586 Cart, MerVal, 8, 212 | S. Cipriano a così foschi colori, che ad insaputa del loro 1587 Scri, DLEmIt 46 | movimento in proporzioni colossali e non mai visto sta determinandosi 1588 Cart, LeonRam, 13, 202 | richiamare immediatamente i colpevoli e di espellerli dalla Congregazione.~ 1589 Scri, SocCler 185 | degli individui e ripara i colpi improvvisi della sventura: 1590 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | Giuseppe Toniolo (1845-1918) colse con ammirazione l’originalità 1591 Scri, IConfEm 81 | perorare dinanzi a voi, colti e gentili, una causa che 1592 Scri, ItEst, I, 125 | lotti, le terre utilmente coltivabili sono poche e affatto disformi 1593 Scri, IConfEm, II, 86 | provincia di S. è la meglio coltivata di tutta la Repubblica e 1594 Scri, Mem, II, 68 | cura di un apostolo, che coltivi in lui le antiche tradizioni 1595 Cart, Corrig, 32, 273(74) | parte della Cabrini, il Columbus Hospital, che si sarebbe 1596 Scri, MissIt 97 | a quanto Egli insegna e comanda, od anche solo consiglia.~ 1597 Scri, SocCler 167 | sapienza.~Tale benevolenza è comandata non solo per la moltitudine 1598 Scri, MissIt 97 | tutte le Case, e autorità di comando sopra tutti i Missionari 1599 Pre, Intuiz, 3, XVII | Valtellina e i tessitori del comasco dovevano fuggire davanti 1600 Pre, Intuiz, 4, XX | giusto salario agli operai, combattendo l’usura, istituendo società 1601 Scri, SocCler 158 | questa domanda: se ora, combattenti in uno stesso campo, soldati 1602 Scri, ItaAmer, V, 14 | gli infedeli, e per secoli combatterono, ora vincitrici ed ora vinte, 1603 Cart, Corrig, 32, 273 | C.C..74 Veggo che l’opera è combattuta, è segno dunque che Dio 1604 Scri, SocCler 165 | capi e i mille mezzi ond’è combattuto, il socialismo si è diffuso 1605 Pre, Intuiz, 4, XXII | che Mons. Scalabrini fa combina un’analisi realistica delle 1606 Cart, Corrig, 26, 264 | nulla: quindi non potei combinar niente intorno alla visita 1607 Scri, Mem, I, 62 | non si prestasse a nuove combinazioni, a nuove fusioni, come accadde 1608 Scri, Reg, XI, 115 | all’Ordinario del luogo e combineranno insieme per la surrogazione. 1609 Scri, MissIt 98 | concittadini, o distaccarli comechessia dagli altri fedeli. Tocca 1610 Cart, Corrig, 48, 293 | italiane, o di altre nazioni, cominci da capo. ~Mi permetta dire, 1611 Cart, Corrig, 2, 242 | Qui ancora abbiamo da cominciar dal principio e creare tutto 1612 Cart, Corrig, 1, 240(8) | Cattolico, rivista catechistica cominciata da alcuni sacerdoti di Piacenza 1613 Pre, Scrit XXIX | gratia Episcopo Placentiae et Comite primo habita diebus II, 1614 Scri, SocCler 157 | popolare esercitata ne’ comizi, ne’ voti, nelle manifestazioni 1615 Scri, ItaAmer, XI, 34 | conduite des multitudes. Comme l’a si bien écrit le cardinal 1616 Cart, Corrig, 26, 264 | miglioramento di salute, e commendando pure me stesso, e le mie 1617 Cart, Corrig, 23, 262 | a migliaia e migliaia! ~Commendandomi sempre alle Sue preghiere, ~ 1618 Scri, ItaAmer, XI, 34 | questions de guerre, de commerce ou de finance, mais les 1619 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | foglio locale, il Daily Commercial Herald, il quale, non si 1620 Cart, Ireland, 2, 313 | ha privato proprietari, commercianti e industriali di gran parte 1621 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | polizia per ogni infrazione commessa nel disimpegno del loro 1622 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | cui le medesime sono state commesse o nel Distretto o in altri 1623 Scri, MissIt 97 | dei fedeli alle loro cure commessi, nonché del tempo e del 1624 Cart, LeonRam, 12, 201 | preoccupato di questa cosa, mi commette di chiamare seriamente l’ 1625 Cart, MerVal, 15, 219 | Ottobre 1904~B.P.,~Forse commetto una indiscrezione, permettendomi 1626 Scri, ItaAmer, IX, 30 | abusi e gli orrori che si commettono in onta alle leggi divine 1627 Scri, Reg, VIII, 113 | Istituto la cerimonia di commiato in forma solenne e secondo 1628 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | mila dollari.~L’articolo commina le stesse pene per i padroni 1629 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | 1995. United Nations High Commissioner for Refugees, The State 1630 Scri, DLEmIt 47 | obbligati a pagare cinque o sei Commissioni per avere lavoro, specialmente 1631 Cart, Corrig, 22, 260 | salubre, e abbastanza pulita e commoda. Di più, vorrei dar a loro 1632 Cart, Corrig, 55, 299 | facilmente potrà avere una cabina commodissima: la ragione è perché dopo 1633 Scri, IConfEm 81 | mia con una fiducia che mi commosse e con una spontaneità che 1634 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | pubblica ripetutamente si commossero.~E perché non si creda che 1635 Scri, Assist 71 | emigrazione italiana, che commove l’animo di chiunque abbia 1636 Scri, IConfEm, III, 91 | Alle domande insistenti e commoventissime, che di mi pervengono 1637 Cart, Corrig, 35, 276 | formavano uno spettacolo commoventissimo; lungo le vie tutti si affollavano 1638 Cart, Corrig, 13, 252 | spediendomi, quando lo potrà comodamente, un altro Sacerdote. ./. 1639 Scri, MissIt 100 | parenti, amici, onori, comodità, ogni cosa più cara per 1640 Cart, Corrig, 6, 247 | farmi sapere con tutto suo comodo, se e in qual epoca sarà 1641 Scri, Assist 71 | richiamare l’attenzione de’ miei compaesani sopra questa, che è una 1642 Scri, SocCler 172 | giustizia e disciolgono la compagine domestica. Lo Stato non 1643 Cart, Corrig, 23, 261(54) | Le Havre con le sue sei compagne dopo aver ricevuto il crocifisso 1644 Scri, SocCler 174 | e Dio egli stesso, volle comparire ed esser creduto figlio 1645 Scri, SocCler 155 | non dovrà avere più larga compartecipazione agli utili, tanto almeno 1646 Scri, SocCler 180 | pane dell’anima deve essere compartito unitamente a quello del 1647 Scri, DLEmIt 46 | deposizioni risultò, che i suoi compatriotti sono oggetto di una vergognosa 1648 Scri, SocCler 152 | costituisce per numero e per compattezza una forza imponente; e in 1649 Cart, Corrig, 47, 291 | proteste che si possono compendiare in queste parole di un prete 1650 Cart, Corrig, 21, 259 | ma Dio non può mancare di compensarla della carità ch’ella avrà 1651 Cart, Corrig, 31, 271 | di essere contraddetto, è compensato a mille doppi da felici 1652 Scri, ItaAmer, V, 14 | colonie ricche e largamente compensatrici, come ha l’Inghilterra. 1653 Cart, Corrig, 38, 283 | almeno l’effetto buono non compenserebbe il danno che può venirne: 1654 Cart, LeonRam, 16, 204 | sapere che a New York si comperò sin dal primo anno una Chiesa 1655 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Uniti. ~Nel farle, com’è di competenza del mio ufficio, questa 1656 Pre, Intuiz, 2, XV | sviluppò la stampa cattolica e compì opera costante di moderazione 1657 Cart, Corrig, 31, 268 | Ecc.za V. R.ma. E mentre mi compiaccio assai nel vedere l’Episcopato 1658 Scri, DLEmIt 49 | rapporto.~L’on. De Zerbi si compiace della larghezza del disegno 1659 Scri, SocCler 178 | mio, l’oggetto delle mie compiacenze: io ho messo il mio spirito 1660 Cart, Corrig, 55, 298 | desiderabile che l’Eccellenza V. si compiacesse di dare gli Esercizi a tutti 1661 Cart, LeonRam, 16, 204 | ma egli era illuso e si compiaceva dell’opera di P. Morelli. 1662 Scri, ItEst, III, 138 | potremo sperare che si compiano sopra di lei, in tempo non 1663 Scri, MissIt 94 | che ne farete vostro pro, compiendo il mio desiderio che è, 1664 Scri, Reg, X, 115 | Noviziato della Provincia, per compiervi il corso degli studii liceali 1665 Scri, SocCler 182 | insistendo anche su questo punto, compirà (come ho detto parlando 1666 Cart, Commis 224 | delineati in modo dettagliato i compiti della nuova istituzione, 1667 Scri, Reg, II, 104 | Generale tutte le opere compiute, tutti i bisogni della Missione, 1668 Pre, Intuiz, 1, XIV | segnatamente diverse e più complesse, una nuova presentazione 1669 Scri, Reg, III, 106 | vedovanza senza figli, c) la complessione sana e robusta, d) l’adempimento 1670 Scri, ItEst, II, 130 | poveri emigrati vi figuravano complessivamente per L. 200.000!~Basterebbero 1671 Cart, Ireland, 3, 315 | di novembre, sarei allora completamente a sua disposizione. 17 ~ 1672 Scri, Assist 77 | possa il Comitato di Roma completarsi in guisa da rendere all’ 1673 Cart, Commis 230 | lavoro religioso dev’essere completato con quello della scuola, 1674 Cart, MerVal, 21, 223 | proprio mi manca. Lo rifarò e completerò, se Dio mi darà vita, in 1675 Scri, SocCler 156 | troviamo tracce e sistemi completi tanto nelle istituzioni 1676 Scri, SocCler 159 | intreccia, si fonde e si complica in modo da riflettere i 1677 Scri, SocCler 152 | incendio portato dal turbine.~I complicati sistemi economici e filosofici 1678 Cart, MerVal, 19, 222 | sante intenzioni, delle complicazioni con altre società di simile 1679 Scri, IConfEm, II, 87 | che se non trovassero un complice nel ridicolo sistema monetario 1680 Cart, Corrig, 16, 255 | Carlo li presenta i suoi complimenti e saluti rispettuosi: ed 1681 Pre, Intuiz, 2, XV | della società nelle sue componenti principali. Sostenne tuttavia 1682 Scri, SocCler 176 | prolungarsi più che le forze non comportino, e gl’intervalli di riposo 1683 Scri, ItaAmer, XI, 34 | envers les multitudes qui composent le corps de la famille humaine.» 1684 Scri, Assist 78 | coadiuvati in questo da Comitati composti di signore fra le più distinte, 1685 Cart, Corrig, 38, 282 | per l’emigrazione tedesca, composto da distinte persone di origine 1686 Scri, DLEmIt 40 | menzogna ed egoismo; è una compra e vendita vergognosa di 1687 Cart, LeonRam, 3, 194 | da una triste esperienza, comprendendo che dalla nuova via, per 1688 Scri, SocCler 156 | alla vita e al benessere, e comprenderebbe gran parte della storia 1689 Cart, Commis 228 | adeguata, deve essere varia e comprensiva a un tempo, generale e particolare; 1690 Scri, SocCler 156 | Questione sociale sono parole comprensive, e le teorie che significano 1691 Scri, Reg, VI, 109 | per lo spazio di un’ora, compresa la lettura di un capitolo 1692 Scri, DLEmIt 55 | dell’episcopato italiano? Comprese subito, che trattavasi di 1693 Scri, SocCler 153 | resisterà questa forza di compressione? Qual è il suo grado di 1694 Scri, ItaAmer, II, 8 | assai più potente di tutti i compressori morali e materiali, escogitati 1695 Cart, MerVal, 18, 220 | specialmente Caxias e Campo Comprido ./. 3 Incoraggiamento al 1696 Scri, SocCler 184 | dovette limitare e quasi comprimere, per non danneggiare gli 1697 Cart, LeonRam, 16, 204 | che non si mantennero, comprò il terreno e si pose all’ 1698 Scri, EmigOp 139 | quelli che non si erano compromessi nei “tumulti”; Scalabrini 1699 Cart, Ireland, 1, 310(13) | difficoltà che fino ad oggi hanno compromesso i frutti del ministero sacerdotale 1700 Scri, IConfEm, III, 89 | pensavo - ed il fatto ha comprovato il mio pensamento - che 1701 Cart, Commis 227 | queste nazionalità e coi computi statistici si potrebbe stabilire 1702 Cart, Commis 226 | Italia (anche sottraendo dal computo le zone equatoriali e polari), 1703 Scri, SocCler 157 | fratelli e non abbiamo che un comun padre, Adamo. Donde viene 1704 Cart, MerVal, 14, 218 | cattolica, fervente. Ieri comunicai un numero stragrande di 1705 Cart, Ireland, 0, 306(2) | stata quindi l’occasione di comunicare direttamente con l’arcivescovo 1706 Cart, MerVal, 8, 212 | questi giorni io dovevo comunicargli con la relativa censura ./. 1707 Cart, Ireland, 2, 312 | aspettarne riscontro per comunicarglielo. Ora la posso assicurare 1708 Cart, MerVal, 11, 215 | che Ella si compiacque di comunicarmi, sarò ben lieto di rivederla 1709 Scri, DLEmIt 37 | ed io non so tenermi dal comunicarti alcune osservazioni che 1710 Cart, Corrig, 4, 244 | verranno, spero tra breve, comunicate a tutto il Venerando Episcopato 1711 Scri, Reg, II, 104 | Generale dovranno tosto essere comunicati al Provinciale per sua norma, 1712 Scri, Assist 77 | quello di essere organo di comunicazioni per tutto quanto possa interessare 1713 Scri, MissIt 98 | osservanza delle regole e comunicherà e farà seguire gli ordini 1714 Cart, Ireland, 2, 314 | se le sembra giusta, la comunichi ai suoi colleghi d’episcopato 1715 Scri, EmigOp 139 | nei “tumulti”; Scalabrini comunicò la notizia a Paganuzzi. 1716 Scri, SocCler 159 | comune del socialismo, del comunismo e del collettivismo, le 1717 Scri, SocCler 167 | proibendo ogni coltivazione e concedendo a chi li volesse raccogliere 1718 Cart, LeonRam, 8, 198 | ed ./. amo, e spero mi concederebbe un tanto onore. In caso 1719 Scri, Assist 78 | comunicazione fra esso, nel quale si concentra il servizio d’informazioni, 1720 Cart, Corrig, 23, 262(56) | Manhattan, dove già si stavano concentrando molti italiani.~ 1721 Cart, Ireland, 0, 306(2) | Mons. Scalabrini si era concentrato ad aprire missioni per gli 1722 Cart, Commis 230 | ai sofferenti.~Così si concentrerebbe intorno al clero la moltiforme 1723 Scri, ItEst, II, 134 | irradiano da Roma, ben si concepisce come tra i Missionari avesse 1724 Scri, ItaAmer, VII, 20(3) | Leone Carpi, delle cose concernenti l’emigrazione indagatore 1725 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | quando uscisse dai limiti concessi. La circolare è bella ed 1726 Scri, SocCler 180 | speranze e a desiderii di concessioni maggiori. Impotente la educazione 1727 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | sono splendidi, signori, conchiudeva l’oratore, ed io mi sento 1728 Scri, DLEmIt 56 | materiale delle colonie. Tutti conchiudevano colle desolanti parole del 1729 Scri, SocCler 158 | che nulla o ben poco si è conchiuso di positivo.~Così pure le 1730 Scri, SocCler 162 | sentimenti, pensieri; in lei si conciliano tutte le apparenti antinomie 1731 Scri, SocCler 173 | cristiano è potentissimo a conciliare fra loro i ricchi e i poveri, 1732 Pre IX | dell’Italia del suo tempo, conciliatorista per la convinzione che la 1733 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | 95/I/REV.3), 1995., and, Concise Report on the World Population 1734 Cart, Corrig, 37, 280(89) | Stato dal 1887 al 1903. Nel conclave che elesse papa S. Pio X, 1735 Scri, ItEst 120 | civilizzatrice.~Scalabrini conclude presentando come esempio 1736 Cart, Ireland, 2, 312 | degli emigrati italiani, concludono che la vita cristiana deve 1737 Cart, Corrig, 31, 268 | suo bellissimo discorso conclusionale afferma una verità dolorosa 1738 Pre, Intuiz, 2, XV | Piacenza.5 Sei mesi prima aveva concluso una lunga visita pastorale 1739 Cart, Corrig, 39, 284 | preghiamo il Signore perché concorra col suo aiuto a rendere 1740 Cart, Ireland, 2, 313 | bisognerebbe che l’America concorresse anche da parte sua alle 1741 Scri, SocCler 158 | dell’astratto per dare forma concreta alla società da essi vagheggiata?~ 1742 Scri, Mem, I, 61 | Vari elementi concorrono a concretarla: tradizioni storiche, comunanza 1743 Scri, Mem, II, 67 | concorso dell’idea nazionale, concretata nello spirito belligero 1744 Pre, Intuiz, 7, XXVII | progressivamente forma e concretizza la sua visione, Mons. Scalabrini 1745 Scri, Assist 70 | alla esortazione, ma si era concretizzata nella fondazione dell’istituto 1746 Cart, Corrig, 47, 291 | più valevoli, e tutelare conculcati diritti. Si tratta dell’ 1747 Scri, Mem, I, 62 | queste lotte meschine, queste condannabili cupidigie non escludono 1748 Scri, DLEmIt 58 | distolti dai loro studi e non condannati per tre lunghi anni ai grossolani 1749 Scri, DLEmIt 36 | sottosegretario alle Finanze, condiscepolo al Liceo-Ginnasio “Volta1750 Scri, ItaAmer, VII, 19 | infuori di molte chiacchiere, condite con un po’ di rettorica 1751 Scri, ItaAmer, XI, 34 | touchent à l’amélioration de la condition des grandes masses populaires, 1752 Pre XI | mondo”, laddove i suoi figli condividevano con gli emarginati la povertà, 1753 Pre, Intuiz, 5, XXII | pur nel linguaggio e con i condizionamenti del tempo, apre delle prospettive 1754 Scri, DLEmIt 36 | naturale. Il governo invece, condizionato dagli agrari, pare preoccupato 1755 Scri, ItaAmer, IX, 29 | ingannino le famiglie e conducano via povere giovani, che 1756 Scri, ItaAmer, VI, 15 | della via marittima, che conduce a’ suoi dominii dell’estremo 1757 Cart, MerVal, 10, 214 | per l’America del Sud, conducendo meco sei nuovi missionarii.~ 1758 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | viaggiatore o padrone italiano conducesse persone negli Stati Uniti, 1759 Scri, ItaAmer, XI, 34 | affections, et de régler ainsi la conduite des multitudes. Comme l’ 1760 Scri, MissIt 97 | opportuno per iniziarle e condurle a termine. - Guardatevi 1761 Cart, LeonRam, 15, 203 | prima assicurato il modo di condurlo a termine. Sebbene non si 1762 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | altra persona o persone che condurranno negli Stati Uniti, proprii 1763 Scri, EmigOp 146 | corruzione, che a poco a poco li condurrebbe a rinnegare non solo la 1764 Cart, Ireland, 3, 315(17) | Arciv.o Mgr. Ireland, che mi condusse festevolmente alla sua residenza. 1765 Scri, SocCler 173 | superiori alle forze o mal confacenti coll’età e col sesso. Principalissimo 1766 Scri, SocCler 176 | in lavori che non le si confanno.~Quanto alla importante 1767 Scri, SocCler 160 | i governi, i borghesi!» (Confer. inter. di Ginevra). - « 1768 Pre, Scrit XXX | pubblicata anche da «Il Conferenziere Cattolico», gennaio 1900, 1769 Scri, SocCler 183 | di cui libri, giornali e conferenzieri di propaganda socialista 1770 Scri, SocCler 168 | onorarli, perché la povertà conferisce una dignità che loro 1771 Cart, MerVal, 4, 209 | meritevole che V.E. gli conferisse la croce pro Pontifice et 1772 Pre, Intuiz, 2, XVII | pronunciati, le cresime conferite e le autorità civili e religiose 1773 Scri, Reg, XII, 116 | questo Sacramento venne conferito ai bambini nati nelle colonie.~ 1774 Pre X | questo, l’atto ufficiale che conferiva il “mandatoapostolico 1775 Scri, ItaAmer, XI, 33 | masse lavoratrici, viene a confermare un’altra volta, sebbene 1776 Cart, LeonRam, 14, 203 | profitto dell’incontro per confermarle i sensi della mia più distinta 1777 Scri, Reg, II, 104 | qual tempo, potrà essere confermato nel suo ufficio. Ogni anno 1778 Cart, Corrig, 47, 291 | pensando a tutto, ciò che poi confermavami a voce, sapendomi trepidante 1779 Scri, SocCler 174 | vivere di lavoro. Gesù Cristo confermò questa verità con l’esempio 1780 Cart, Corrig, 31, 268 | sincerità di amico, devo confessare francamente che l’insegnamento 1781 Cart, MerVal, 13, 216 | averVi parlato, di essersi confessati dal loro Papa, quando era 1782 Cart, MerVal, 13, 216 | celebrai la S. Messa, si confessava, si comunicava, si predicava, 1783 Scri, SocCler 160 | accanimento la Chiesa e i confessionali che sono i macelli delle 1784 Cart, Ireland, 0, 307(3) | anche riportate in: Ornella Confessore, L’Americanismo cattolico 1785 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | posteriore della testa e gli si conficcò nel cervello.»~«Arrestato, 1786 Cart, LeonRam, 14, 203 | significare alla S.V. che confida che V.S. vorrà continuare 1787 Cart, Corrig, 42, 286 | bastare. ~A dirgliela in confidenza, ottimo Mgre, non sono senza 1788 Cart, Commis 226 | l’America ha nella sua configurazione, ne’ suoi golfi, nelle sue 1789 Scri, DLEmIt 38 | tante pastoie che quasi lo confisca. Esso, oltre una certa fretta 1790 Scri, ItEst 122 | viva di sé e che non li confonde co’ pochi delinquenti che 1791 Scri, SocCler 156 | Socialismo tale estensione, lo confondono evidentemente con la Questione 1792 Scri, SocCler 169 | ultimi saranno i primi.4~E conformando le sue azioni alle parole, 1793 Pre, Intuiz, 5, XXIV | del paese che vi ospita; conformatevi ad essi quanto vi è possibile. 1794 Cart, Corrig, 36, 278 | possa in proposito agire conformemente agli Statuti di tale Società, 1795 Cart, LeonRam, 8, 198 | Croce e questo è ciò che mi conforta.~Perdoni la mia libertà 1796 Scri, Assist 73 | breve tempo dei risultati confortantissimi. Innanzitutto egli ottenne 1797 Cart, MerVal, 5, 210 | mentre si è degnata di confortare coll’Apostolica benedizione 1798 Scri, ItEst, II, 135 | loro infanzia, che li ebbe confortati nella loro giovinezza e 1799 Scri, IConfEm, III, 91 | mille miserie di bordo, confortatori di malati e di morenti, 1800 Scri, SocCler 179 | irrompere delle passioni e confortava nelle angustie de’ mali 1801 Cart, Ireland 308 | Scalabrini anche quando lo confronta con il cardinale James Gibbons 1802 Cart, Commis 228 | tempi, l’azione del clero si confuse troppo coll’azione politica, 1803 Scri, SocCler 150 | forme estremistiche, ne confuta gli errori e fa una sintesi 1804 Scri, SocCler 158 | che per il loro eccesso si confutano da sé, restringerò ora le 1805 Scri, SocCler 183 | e si mettano in grado di confutare (parlando il loro stesso 1806 Scri, SocCler 156 | significano è più facile confutarle che definirle.~A scanso 1807 Scri, SocCler 163 | leggendo le opere che hanno confutato largamente il socialismo 1808 Scri, SocCler 164 | Nessuno però fu più potente confutatore delle teorie di Marx del 1809 Scri, DLEmIt 46 | anticipato per il viaggio, li congedano ed impiegano altri immigranti, 1810 Scri, SocCler 152 | inopia dei lavoratori, e, congiunte in un individuo, la ricchezza, 1811 Scri, SocCler 175 | tra molti fratelli siamo congiunti col vincolo di una santa 1812 Cart, Corrig, 31, 268 | Congresso, devo sommamente congratularmi coll’Ecc.za V. che ha saputo 1813 Scri, Reg, VI, 110 | annunzio della morte di un congregato, ogni Sacerdote celebrerà 1814 Scri, SocCler 156 | miglioramento sociale e a conguagliare le varie classi di una società.~ 1815 Scri, SocCler 153 | serie infinita di frasi, coniate sullo stesso stampo e nelle 1816 Scri, ItEst, III, 137 | Kansas City, in Meriden Conn, in Buffalo, in Siracusa 1817 Cart, Corrig, 38, 282 | pubblicamente reagito contro un connazionale, se tutto fosse stato conforme 1818 Cart, Ireland, 1, 308(11) | Ireland, cf. Marvin R. O’Connel, John Ireland and the American 1819 Scri, SocCler 161 | due, essendo intimamente connesse fra loro in ragione di causa 1820 Scri, ItaAmer, IX, 29 | pure molta importanza e si connette strettamente ai due precedenti. 1821 Cart, MerVal, 13, 216 | primi Missionari inviati qui conobbero tosto il bisogno di un orfanotrofio 1822 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | AO 01-02/1) scrive: «Io conobbi personalmente S.E. Mons. 1823 Scri, SocCler 169 | universale «In questo, egli dice, conosceranno tutti che siete miei discepoli, 1824 Scri, SocCler, 0, 179(13) | tiranniaanarchia; non conoscerebbe oppressionerivoluzione; 1825 Scri, ItEst, II, 132 | cuore il nostro Paese, per conoscerne la produzione, dai più ignorata, 1826 Cart, Corrig 238 | America, che li portò a conoscersi per corrispondenza prima 1827 Scri, Assist 70 | dell’Esposizione. Scalabrini conosceva la realtà dell’emigrazione 1828 Scri, Mem 61 | da mons. Scalabrini. Non conosciamo l’esito finale di questo 1829 Scri, Mem, I, 63 | assestarono sulle terre conquise, si mescolarono agli aborigeni 1830 Scri, ItaAmer, III, 10 | occupando pacificamente o conquistando col ferro e col fuoco i 1831 Scri, ItaAmer, VII, 18 | raccoglierle a pie’ della Croce e conquistarle alla civiltà.~Dalla più 1832 Scri, Mem, II, 67 | nello spirito belligero e conquistatore, l’Islamismo poté vincere 1833 Cart, LeonRam, 7, 197 | desidererebbe per l’opera alla quale consacra tante cure. Mi affretto 1834 Cart, Ireland, 1, 309(12) | faudrait des missionaires se consacrant à l’oeuvre d’une manière 1835 Cart, LeonRam, 2, 192 | amore di Cristo, vogliono consacrarsi a questa santa opera.~Siamo 1836 Pre X | tradizioni degli istituti di vita consacrata antiche e meno antiche? 1837 Cart, Commis 225 | in quelle regioni hanno consacrato tutta la loro vita.~Mai 1838 Scri, Reg, X, 115 | ministero, i Sacerdoti lo consacreranno allo studio e all’orazione, 1839 Scri, SocCler 178 | intima fusione di anime, e consacrò la famiglia e, di conseguenza, 1840 Scri, IConfEm, II, 88 | dirigenti in Italia fossero conscie dei doveri che li lega ai 1841 Cart, LeonRam, 13, 202 | tutti quelli che loro si consegnano quando partono per l’America. 1842 Scri, Reg, VII, 112 | della chiesa si dovranno consegnare ogni sera al Superiore o 1843 Scri, Assist 76 | fin che sieno collocati o consegnati ai loro parenti. ~L’art. 1844 Cart, Corrig, 33, 273 | il lunedì dopo Pasqua mi consegnava una lettera dell’Eccellenza 1845 Cart, Corrig, 9, 249 | medesimo missionario. ~Vi consegno queste righe di commozione 1846 Cart, Corrig, 41, 285 | Molto Rev. P. Vicentini mi consegnò la sua lettera latina de’ 1847 Cart, Corrig, 35, 275 | cattolicamente educato. Donde ne consegue che il popolo giustamente 1848 Scri, ItEst, I, 125 | largo bonificamento e la conseguente colonizzazione e un perfezionamento 1849 Scri, ItEst, II, 131 | perdita di una posizione conseguita col lavoro paziente e difficile 1850 Scri, Assist 73 | intelligente e indefessa ha conseguito in breve tempo dei risultati 1851 Cart, MerVal, 4, 209(4) | Pontifice et Ecclesia che gli consenta di conseguire il nobilissimo 1852 Pre, Intuiz, 5, XXIV | problema migratorio non gli consentiva di anticipare tale sviluppo. 1853 Cart, Corrig, 31, 268 | vastissima Archidiocesi mi consentono, ho con speciale interesse 1854 Scri, ItEst 120 | governo Di Rudinì, che trova consenziente pure il successore Felice 1855 Scri, SocCler 187 | anche lungi, abbiano da conservarsi buoni cristiani e onesti 1856 Pre, Intuiz, 6, XXV(39) | P. Francesco Zaboglio è conservata nell’Archivio Generale Scalabriniano 1857 Scri, EmigOp 139 | Giovanni Battista Paganuzzi, conservato nell’Archivio Generale scalabriniano 1858 Scri, ItaAmer, XI, 34 | bon ordre social.»~«Pour conserver un état si désiderable, 1859 Scri, Reg, IV, 108 | beni, di cui il novizio conserverà ancora la proprietà, non 1860 Scri, ItaAmer, X, 32 | religione e di moralità che conserveranno codesti primi nuclei di 1861 Cart, Ireland, 3, 314 | del tutto personale di cui conserverò sempre il ricordo più piacevole. 1862 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | e per l’importanza del consesso chiamato a discuterla, e 1863 Cart, Corrig, 7, 247 | moltissime difficoltà ma andiamo considerando, pensando tutte le cose, 1864 Scri, Reg, XIV, 118 | della Congregazione deve considerarle come l’espressione del divino 1865 Scri, SocCler 165 | della sua opera postuma, considerarsi come distrutta per sempre 1866 Scri, SocCler 170 | questo caso, vogliono essere considerate come lo sforzo di cuori 1867 Scri, DLEmIt 44 | di lire), né delle spese considerevoli per l’acquisto di terreni 1868 Scri, ItaAmer, IX, 28 | non è men vasto se la si consideri dal lato economico.~Compito 1869 Scri, IConfEm, II, 88 | vere condizioni di lavoro, considero un delitto di lesa umanità 1870 Scri, Assist 78 | di fiducia la quale potrà consigliarlo con perfetta cognizione 1871 Scri, SocCler 185 | Tali istituzioni sono da consigliarsi e da favorirsi a più potere 1872 Scri, DLEmIt 40 | una meta imposta ovvero consigliata alla loro ignoranza o buona 1873 Scri, Assist 75 | parole, che l’onore nazionale consigliava a tradurre in fatti, ebbi 1874 Scri, SocCler 185 | clero in tali questioni e consimili, deve ridursi a mettere 1875 Cart, Corrig, 0, 239(5) | corrispondenza.~Il numero più consistente di lettere di Mons. Corrigan ( 1876 Scri, SocCler 181 | è cosa terrena e non può consistere nelle soddisfazioni materiali; 1877 Scri, Mem, I, 62 | vinti, che, come ognuno sa, consisteva nell’imporre il proprio 1878 Scri, ItEst, II, 130 | capitale effettivo, e che consistono nel vuotare la cassa e prendere 1879 Scri, ItaAmer, II, 9 | della popolazione, l’altra consolando di care speranze il dolore 1880 Scri, SocCler 168 | tutti la pace di Dio, e a consolare quelli che piangono»1 Ed 1881 Cart, Corrig, 63, 304 | lettera di V. Eccenza mi ha consolato assai: la ringrazio del 1882 Scri, SocCler 169 | ed affranti e io vi ./. consolerò» 2. «Beati i poveri; beati 1883 Cart, Corrig, 42, 286 | recato grave dolore, ma mi consolo al pensiero che Dio saprà 1884 Cart, Corrig, 14, 253 | veneratissima sua che mi consolò grandemente. New York è 1885 Scri, SocCler 171 | opinioni e dottrine, quelle più consone agli insegnamenti della 1886 Cart, MerVal, 1, 208 | America;~2. Padre Faustino Consoni Superiore a S. Paolo nel 1887 Scri, ItaAmer, II, 9 | bastando al mio scopo di constatarne l’esistenza. Siccome però 1888 Scri, DLEmIt 47 | immigrazione negli Stati Uniti constatò che tali condizioni sono 1889 Cart, LeonRam, 16, 205 | Quando V.E. mi scrive che constava alla S. Sede che i Miss. 1890 Scri, DLEmIt 43 | e ci auguriamo che colla consueta energia saprà provvedere, 1891 Scri, SocCler 182 | tutte le umane miserie che consumano solitarie nel dolore. In 1892 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | avviati dagli speculatori a consumare la loro vita su terreni 1893 Cart, Corrig 238 | il passaggio dalla vita contadina a quella operaia, con l’ 1894 Scri, IConfEm, II, 87 | ripartite per ogni individuo, contandone in quel tempo la colonia 1895 Scri, DLEmIt 37 | parecchi, ormai possiamo contarli a lustri; ma anche perché 1896 Scri, SocCler 154 | popolazione laboriosa, che però contava un tanto per cento di pellagrosi, 1897 Scri, SocCler 154 | sobborgo della mia Como. Contavo fra i miei parrocchiani 1898 Scri, SocCler 161 | noi avremo il piacere di contemplare le agonie dei preti... Coricati 1899 Pre X | accolte in questa collana “I contemplativi nel mondo” (edizione integrale 1900 Scri, ItaAmer, XI, 34 | Providence guide l’histoire contemporaine, ne peut pas manquer de 1901 Scri, SocCler 157 | delle dottrine socialistiche contemporanee sarebbe certo di grande 1902 Scri, SocCler 178 | popoli la mia legge. Egli non contenderà, né griderà e la sua voce 1903 Cart, Commis 228 | della fede.~Nessuno può contendere alla Chiesa quel posto di 1904 Scri, Reg, II, 106 | scheda loro, pure suggellata, contenente il nome di colui che stimeranno 1905 Scri, SocCler 158 | irreligioso e di antisociale contengano in sé quelle dottrine, e 1906 Scri, ItaAmer, VI, 15 | Ma l’Inghilterra non si contenta solo di formare e di accrescere 1907 Scri, SocCler 154 | nella loro fede semplice, si contentano di piangere e di pregare, 1908 Cart, Corrig, 22, 260 | Salesiane52 non sono troppo contente, perché non hanno casa 1909 Cart, Corrig, 44, 289 | può fare. I Missionarii si contenteranno della Chiesa di S. Gioacchino. ~ 1910 Scri, SocCler 180 | così fatta che, se non è contenuta e guidata da un alto sentimento, 1911 Scri, Assist 71 | feci colle osservazioni contenute nell’opuscolo pubblicato 1912 Scri, MissIt 96 | le parole ingiuriose, le contenzioni e le gare! Ciascuno sia 1913 Cart, Corrig, 6, 246 | York. ~Entro alcuni mesi conterei di spedirgliene tre, e di 1914 Scri, ItaAmer, V, 13 | internazionale e senza sanguinose contese. A questo proposito, osserva 1915 Cart, Ireland 307 | Ireland nelle sue lettere alla contessa milanese Sabina Parravicino 1916 Scri, Mem, I, 62 | specificati, a certe cause contingenti che ne determinarono l’esplicazione.~ 1917 Cart, Corrig, 50, 294(113) | Zaboglio però i contatti continuarono ininterrotti.~ 1918 Cart, LeonRam, 8, 198 | che il sussidio mi sarebbe continuato, e, forse, in più larga 1919 Scri, SocCler 178 | socialisti si affermano continuatori dell’opera redentrice del 1920 Scri, Reg, VIII, 114 | Ordinario, detta giurisdizione continuerà anche nella temporanea dimora 1921 Cart, MerVal, 13, 216 | bei giorni della sua vita.~Continuerò così sino a oggi otto e 1922 Scri, Mem, II, 66 | filosofiche hanno il loro contraccolpo nella vita sociale di un 1923 Cart, Corrig, 31, 271 | se pure esiste) di essere contraddetto, è compensato a mille doppi 1924 Scri, SocCler 183 | astrattamente, sono buoni e non contraddicono punto né alle leggi divine, 1925 Scri, DLEmIt 41 | nel caso duro sempre, o di contraddire alla legge o di assistere 1926 Cart, Corrig, 31, 271 | meglio sistema, ha non pochi contraddittori: però l’esperienza, che 1927 Scri, SocCler 161 | danno sono discordi e spesso contraddittorie; i teologi pure discussero 1928 Scri, MissIt 95 | di fronte alle più gravi contraddizioni. Staccati invece da Lui 1929 Scri, SocCler 163 | annullare a volontà de’ contraenti, e da ultimo il socialismo 1930 Scri, SocCler 166 | demagogico non si vince, se non contrapponendogli altro socialismo, come l’ 1931 Cart, Commis 235 | grande diligenza i mezzi per contrapporre un argine alla propaganda 1932 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | campo, che spesso registrava contrapposizioni e tensioni.~Scalabrini ringrazia 1933 Scri, DLEmIt 43 | pecuniario.»~«Noi siamo contrari, è vero, a una assoluta 1934 Scri, SocCler 185 | fortificata. Lungi pertanto dal contrariare questo nuovo spirito di 1935 Scri, SocCler 185 | facile e sicura applicazione, contrariati soltanto dalla insaziata 1936 Scri, SocCler 182 | comandino le cose apertamente contrarie alla legge di Dio; lecita 1937 Pre, Intuiz, 3, XIX | di Mons. Scalabrini sono contrassegnati dall’urgenza di rispondere 1938 Scri, SocCler 168 | fatto, contro cui invano contrastarono tutte le forze della società 1939 Cart, Corrig, 32, 273(74) | difficoltà economiche ed i contrasti tra Madre Cabrini e P. Morelli 1940 Scri, SocCler 166 | di amore e di carità, il contravveleno potente, senza dubbio il 1941 Scri, ItaAmer, IX, 28 | Associazione, oltre ai membri contribuenti, avesse ancora dei membri 1942 Pre, Intuiz, 1, XIV | pastorale di Mons. Scalabrini contribuirono attraverso i suoi scritti 1943 Scri, Mem, I, 61 | distinguono un popolo dall’altro contribuiscono a creare quel grande movimento 1944 Cart, Commis 227 | terra. Tutti i popoli hanno contribuito a formare queste nazionalità 1945 Cart, Corrig 237 | frequentavano molto e non contribuivano al mantenimento dei sacerdoti.2 1946 Scri, MissIt 97 | che mi amate troppo per contristarmi e per rendermi più grave 1947 Cart, Corrig, 56, 299(124) | 1954. Ispettori federali controllavano i documenti e lo stato di 1948 Cart, Corrig, 0, 239(5) | visitò Mons. Scalabrini convalescente a Rabbi nel Trentino. Nel 1949 Cart, Corrig, 37, 279 | che cosa prudentemente convenga fare. D’altra parte io rifuggo 1950 Cart, Commis 233 | e abnegazione, quali si convengono ad un buon missionario. 1951 Cart, Corrig, 31, 271 | New-York si è provveduto assai convenientemente. - Secondo le prescrizioni 1952 Scri, DLEmIt 42 | veduto che la seconda non conveniva. I Governi Americani si 1953 Scri, DLEmIt 45 | necessità di diversa natura. Convenni coll’illustre commissione 1954 Scri, Mem, I, 61 | nazionalità non è un’idea convenzionale, ma reale. Vari elementi 1955 Cart, Corrig, 4, 244 | conviene non parlarne, e convergere tutte le forze nell’attuazioni 1956 Scri, MissIt 100 | digne Evangelio Christi conversamini: ut sive cum venero, et 1957 Cart, Ireland, 4, 315 | piacere che avrei avuto di conversare con lei. ~Sarà mio onore 1958 Cart, Ireland 307 | ogni argomento, abbiamo conversato dal mattino fino alla notte. 1959 Cart, MerVal, 13, 217 | certo più numerose delle conversioni degli infedeli fatte dalle 1960 Cart, LeonRam, 16, 204 | Chiesa protestante e la si convertì in Chiesa catt. dedicandola 1961 Scri, Mem, I, 66 | conquistatori ottomani di convertire milioni e milioni di cristiani 1962 Cart, MerVal, 14, 218 | quelli che i P. Gesuiti convertirono; ma poi abbandonati e presi 1963 Cart, Corrig, 19, 257(47) | Mary Jennings Reid, una convertita al cattolicesimo, che sposò 1964 Scri, SocCler 174 | quaggiù furono da Cristo convertite in sorgenti di merito. Nessuno 1965 Scri, SocCler 150 | documento pontificio, lo convince che deve essere sollecitata 1966 Cart, Commis 225 | trasfondere negli altri gli intimi convincimenti miei su questo importantissimo 1967 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | tribunale deve acquistare il convincimento dei fatti.~L’articolo 8° 1968 Cart, Corrig, 37, 279 | rispondere in vece loro, convinti che la mia parola possa 1969 Scri, IConfEm, III, 90 | dei Missionari coi quali convivono.~Sono, a quest’ora circa 1970 Cart, Corrig 237 | Stati Uniti erano stati convocati a Roma per la preparazione 1971 Pre, Intuiz, 2, XV | Il Catechista Cattolico, convocò nel 1889 il primo Congresso 1972 Scri, ItaAmer, II, 8 | popolo che scatta sotto le convulsioni del ventre, dato che non 1973 Scri, SocCler 186 | operaie, di produzioni, di cooperazioni e di consumo per migliorare 1974 Scri, Assist 78 | disposizioni sta presentemente coordinando il Comitato Centrale a seconda 1975 Cart, Commis 224 | necessità di un organismo coordinatore unitario e centrale, inedito 1976 Cart, Ireland, 1, 309(12) | S. Raffaele tedesca, che coordini la cura pastorale e temporale 1977 Cart, Ireland, 2, 314 | dell’Atlantico numerose coorti di missionari zelanti, che 1978 Scri, MissIt 100 | valorosi veterani, i quali, coperti di nobili cicatrici, riedono 1979 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | mettere i nostri emigranti al coperto dalle scroccherie e dalle 1980 Cart, Corrig, 37, 280(88) | lasciare gli Stati Uniti. Coprì vari incarichi nella Curia 1981 Scri, ItEst, II, 134 | M. nei quali, a cotesti coraggiosi e infaticabili apostoli 1982 Cart, MerVal 207 | dando ad esse espressione corale nel primo congresso catechistico 1983 Scri, IConfEm, IV, 93 | anima gentile; queste due corde vibranti all’unisono in 1984 Cart, Corrig, 6, 246 | Reverendissima,~Ebbi la cordialissima sua del 10 corrente Febbraio, 1985 Cart, Ireland, 3, 315 | sentimenti di alta stima e di cordialità fraterna con i quali sono ~ 1986 Scri, ItaAmer, XI, 35 | America, fra le Ande, sulle Cordigliere e le Rocciose, sulle sponde 1987 Scri, SocCler 161 | contemplare le agonie dei preti... Coricati nei fossi, distesi lungo 1988 Scri, DLEmIt 40 | del tal paese, ora ne dice corna, perché gli fu sospeso lo 1989 Scri, SocCler 184 | diritto di sciopero è un corollario della libertà; ma cessa 1990 Cart, Corrig, 10, 250 | veder presto l’opera nostra coronata di lieto successo. ~Gradisca, 1991 Scri, DLEmIt 40 | loro fatiche erano state coronate da splendidi successi, avendo 1992 Cart, Corrig, 12, 251(34) | nato Tommaso Macrelli a Corpolò (Forlì) nel 1843, fu primo 1993 Scri, SocCler 176 | private, e specialmente le corporazioni d’arti e mestieri. È desiderabile 1994 Scri, ItaAmer, XI, 34 | multitudes qui composent le corps de la famille humaine.» 1995 Scri, IConfEm, IV, 93 | grandeggino i popoli e corrano al trionfo.~Odo le nazioni 1996 Cart, Corrig, 24, 262 | in Roma tutto il mese che corre. Intanto mi permetta di 1997 Scri, Reg, III, 107 | portando seco il proprio corredo di biancheria personale, 1998 Cart, Corrig, 11, 250 | avendo l’opportunità di correggere questo sbaglio, La prego 1999 Scri, DLEmIt 47 | che i nostri emigranti correrebbero in questa spedizione rischi 2000 Cart, Corrig, 51, 295 | za V. sia una prova della correttezza delle mie previsioni. ./. 2001 Cart, LeonRam, 7, 197(11) | originale); minuta con correzioni in ASV, SS, 1894, rubr. 2002 Scri, Reg, VII, 113 | parli nelle camere e nei corridoi se non a voce bassa e con 2003 Scri, Assist 71 | Stato. Sennonché volendo corroborare coll’esempio la mia povera 2004 Scri, DLEmIt 54 | posi all’opera, perché, corroborata dall’esempio, la mia povera 2005 Scri, SocCler 173 | non esporlo a seduzioni corrompitrici e a pericoli di scandalo, 2006 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | bastimento, vi respirano un’aria corrotta, invece di quella quantità


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL