Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
3007 Scri, DLEmIt 55 | necessari per l’ardua e faticosa missione.~Da ultimo una 3008 Scri, ItEst 122 | grado accettai l’invito fattomi dal valoroso e benemerito 3009 Cart, Corrig, 38, 282 | ai cattolici americani il fattore della divisione e dello 3010 Scri, Reg, XII, 116 | parroci delle officine e delle fattorie.~3. Durante tali Esercizi 3011 Cart, Ireland, 1, 309(12) | ambiente e per praticità: “Il faudrait des missionaires se consacrant 3012 Cart, MerVal, 1, 208 | Nord di America;~2. Padre Faustino Consoni Superiore a S. Paolo 3013 Cart, Corrig, 29, 266 | corona delle feste del suo faustissimo giubileo. ~Il mio Segretario 3014 Pre IX | ma come mezzo di unità e fautore di una etica che esalta 3015 Scri, ItEst, I, 124 | quotidiano abbondante.~I fautori della colonizzazione interna 3016 Scri, Mem, I, 62 | l’avversario, non sieno fautrici di vero e reale progresso, 3017 Scri, ItEst, III, 136 | fra gl’italiani la patria favella, la Società di Patronato 3018 Scri, IConfEm 81 | chiunque in Italia sorga a favellare in nome della Religione 3019 Scri, ItaAmer, IV, 12 | il fuoco che le tre male faville, di cui parla Dante, hanno 3020 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | dito o per dir verbo in favor nostro e in nostra difesa!»~ 3021 Scri, Assist 71 | approvandola non solo, ma favorendola con liberalità degna del 3022 Cart, Corrig, 37, 280(90) | tempo negli Stati Uniti. Favorì l’americanizzazione degli 3023 Cart, Corrig, 26, 264 | Verona a Trento. ~Se V.E. mi favorirà col suo indirizzo a Levico, 3024 Cart, LeonRam, 2, 192 | religione che li distingue, favoriranno l’iniziativa e, se alcuni 3025 Scri, DLEmIt 54 | nuovo Istituto, e si degnò favorirlo con liberalità degna del 3026 Scri, SocCler 185 | sono da consigliarsi e da favorirsi a più potere ove esistono, 3027 Cart, Commis 230 | al mite prezzo di costo favorisca i preparati farmaceutici, 3028 Scri, DLEmIt 39 | dai governi americani che favoriscono e sussidiano l’immigrazione, 3029 Cart, LeonRam, 6, 196 | Cardinali e Vescovi che l’hanno favorita, e per animare sempre più 3030 Cart, Corrig, 2, 242 | che passa fra le regioni favorite, dove come dice bene V.E. “ 3031 Scri, SocCler 177 | cattolici, e vanno anch’essi favoriti e sostenuti in ogni miglior 3032 Cart, MerVal, 13, 216 | Vicario ecc. Il padrone della Fazenda che era presente piangeva 3033 Scri, DLEmIt 45 | di braccia per parte dei fazendeiros.»~«Osserverò ancora che 3034 Scri, DLEmIt 60 | dettate:~Amor mi mosse, che mi fe’ parlare.~Ed ora abbiti, 3035 Pre, Intuiz, 3, XIX(10) | rivista Studi Emigrazione, V (Febbraio-giugno, 1968) con il titolo: La 3036 Scri, DLEmIt 39 | inospitalità degli indigeni, colle febbri miasmatiche! Le statistiche 3037 Scri, ItaAmer, IV, 13 | vero fascino; è l’attività febbrile delle città dell’America 3038 Cart, Commis 227 | placido delle acque che fecondano. Non più soppressioni di 3039 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | diventa proprietario del suolo fecondato col suo sudore. I coloni 3040 Scri, SocCler 157 | idee si sono mostrate più feconde e più ispiratrici della 3041 Scri, ItEst, I, 124 | dell’agro romano e i piani fecondi delle provincie meridionali 3042 Scri, IConfEm, II, 86 | Si é detto miracoli sulla fecondità e feracità di quelle terre, 3043 Cart, Corrig, 56, 299(124) | fino al 1954. Ispettori federali controllavano i documenti 3044 Cart, MerVal, 14, 218 | i miei Missionarii a S. Felicidade. È questa la colonia modello: 3045 Cart, Commis 235 | niuno può dubitare della felicissima impressione che la costituzione 3046 Scri, ItEst, III, 137 | di Porto Alegre; in Santa Felicitade, nella Diocesi di Curityba; 3047 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | guadagno, sarà giudicato reo di fellonia, e, dietro prove, sarà condannato 3048 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | Qualunque persona imputata delle fellonie suindicate può essere processata 3049 Scri, IConfEm, III, 91 | scuole ed un Orfanotrofio femminile - mercé l’aiuto di una gentildonna 3050 Scri, Assist 73 | la fondazione di scuole femminili e di asili, furono spediti 3051 Scri, IConfEm, II, 87 | quel quinquennio adunque la feracissima terra di S. ha dato ai 3052 Scri, SocCler 151 | esplicando così e attuando il ferino programma contenuto nella 3053 Scri, SocCler 159 | per essere attuata, deve ferire l’umanità ne’ suoi più intimi 3054 Scri, SocCler 162 | libertà.~Anche la famiglia è ferita a morte dalla soppressione 3055 Scri, MissIt 99 | tuoi!... e da quel giorno fermai di mettere voi, il vostro 3056 Cart, Corrig, 25, 263 | in Piacenza, giacché il fermarmi più oltre mi sarebbe proprio 3057 Cart, Corrig, 27, 265 | tempo a un di presso intende fermarsi a Rabbi per poter ordinare 3058 Cart, MerVal, 15, 219 | V.B. se il bastimento non fermasse in Napoli, ardisco mettere 3059 Scri, ItaAmer, XI, 34 | soit trouvée toujours et fermement rangée du côté de l’humanité, 3060 Cart, LeonRam, 4, 195 | città, regna ivi grande fermento e si temono serii disordini. 3061 Scri, SocCler 157 | sociali e qualche volta di ferocissime lotte. Tommaso Münzer, che 3062 Cart, Corrig, 2, 241 | irreparabile.~D. Emiliano Ferrari12 Pallottino tedesco di 3063 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | o in massa sulle strade ferrate, canali, serbatoi, musei 3064 Pre, Intuiz, 3, XIX | assieme alla paziente e ferrea persistenza nel perseguire 3065 Scri, Assist 74 | Vice-Presidente il Generale Ferrero e ne fanno parte distinte 3066 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | attendere colà a lavori ferroviari.... »~«Ma bastò perché i 3067 Pre, Intuiz, 3, XVII | Piacenza costituiva un nodo ferroviario di passaggio per migliaia 3068 Scri, DLEmIt 47 | specialmente come terrazzieri delle ferrovie, ed ancora non lo hanno 3069 Scri, SocCler, 0, 186(14) | Morandi di Milano e il Prof. Ferruccio Zago Direttore della Cattedra 3070 Scri, IConfEm, III, 90 | Argentina. Nel Brasile: una nel fertile altopiano di Curytiba con 3071 Scri, ItEst, I, 124 | Basilicata, ai 28 della fertilissima già popolosa Sardegna: basta 3072 Cart, Commis 226 | ricca di tutto quanto la fertilità della terra e la industria 3073 Cart, MerVal, 14, 218 | mantenne cristiana, cattolica, fervente. Ieri comunicai un numero 3074 Cart, Corrig, 31, 271 | tale età meno accorta e più fervida, sogliono dominare e facilmente 3075 Cart, Corrig, 19, 256 | Chiesa.45 ~Io li raccomando fervidamente alla paterna benevolenza 3076 Scri, SocCler 178 | Egli non triterà la canna fessa, non ispegnerà il lucignolo 3077 Scri, SocCler 161 | incendi, il popolo giulivo festeggerà la caduta de’ suoi oppressori, 3078 Cart, LeonRam, 13, 201(22) | avevano mai partecipato ai festeggiamenti del XX Settembre, come avevano 3079 Cart, Ireland, 3, 315(17) | Ireland, che mi condusse festevolmente alla sua residenza. S. Paulo 3080 Scri, SocCler 176 | quindi assicurargli il riposo festivo, che, unito alla religione, 3081 Scri, DLEmIt 55 | a buon porto e, accolta festosamente, ha incominciato l’opera 3082 Cart, Corrig, 14, 253 | saputo delle accoglienze festose e degli aiuti efficacissimi 3083 Scri, MissIt 98 | honeste et secundum ordinem fiant, procureranno di coltivare 3084 Cart, LeonRam, 16, 205(29) | la loro missione era un fiasco; né poteva essere altrimenti 3085 Cart, Corrig, 50, 295 | rassegnazione possibile il: Fiat voluntas tua. ~Mi raccomando 3086 Scri, ItaAmer, IV, 12 | guadagni, che ha invasa la fibra italiana dalle classi più 3087 Cart, Corrig, 20, 257 | Signora di Cesnola va piena di fidanza, ma essa non è Vescovo, 3088 Cart, Corrig, 2, 242 | abbiamo nessun simile a cui fidare queste tante anime! ~Molte 3089 Cart, Corrig, 47, 291 | mi facesse sapere di non fidarmi della Curia di New-York, 3090 Scri, DLEmIt 36 | estero, Scalabrini si dice fiducioso che anche l’Italia segua 3091 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | per vuotare tutto il loro fiele contro i malcapitati, e 3092 Scri, ItEst, II, 134 | contrada, dove più restia e fiera è la popolazione, dove grandeggiano 3093 Scri, SocCler 164 | discepolo Engels e da sua figlia Eleonora.~Il prof. Loria, 3094 Cart, Corrig, 19, 256 | gli altri, di seguire con figliale docilità anche i più piccoli 3095 Scri, EmigOp 141 | per se stessi, pei loro figlioli una patria nuova.~Le cifre 3096 Scri, SocCler 175 | chiamati alla dignità della figliuolanza divina, per guisa che non 3097 Cart, Corrig, 31, 270 | intervengono i figliuoli e le figliuole dei parrocchiani: ai primi 3098 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | poveri fratelli che emigrano figurano in qualità di vittime.~Qualche 3099 Scri, ItEst, II, 130 | nostri poveri emigrati vi figuravano complessivamente per L. 3100 Cart, Corrig, 46, 290 | in più di cento anni. Si figuri, tre vendite imminenti in 3101 Scri, DLEmIt 51 | della politica e della filantropia li difende, li consiglia 3102 Scri, SocCler 167 | ha mai pensato, né alcun filantropo mai potrà attuare una società 3103 Scri, SocCler 154 | operai in seta, tessitori, filatori, tintori. In quegli anni 3104 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | giunge quel che tu d’ottobre fili.~Tolgo dal Progresso Italo 3105 Cart, Corrig, 6, 247(24) | negli Stati Uniti. Sviluppò filiali in vari paesi europei e 3106 Scri, Mem, I, 65 | Elisabetta minacciata da Filippo II, ed in parte pure in 3107 Scri, SocCler 156 | gente, ora come imitazione filosofico-letteraria della Repubblica di Platone, 3108 Scri, SocCler 164 | aver riassunto e analizzato finamente la teorica del valore (che 3109 Scri, ItaAmer, XI, 34 | guerre, de commerce ou de finance, mais les questions sociales, 3110 Cart, Corrig, 43, 287 | e parlando degli affari finanziarii, valsi dell’opportunità 3111 Cart, Corrig, 42, 287 | mettere in chiaro lo stato suo finanziario, dando quelle disposizioni 3112 Scri, MissIt 95 | e perseverare usque in finem. Troppo più è quello che 3113 Scri, ItaAmer, IX, 30 | abbominevoli, li ignora o finge ignorarli. Occorre quindi 3114 Scri, Mem 61 | quelle contrade. Il papa finì per restare persuaso e mi 3115 Scri, ItEst, III, 138 | Dio.~Ancora una parola e finisco. Non sono molti anni, e 3116 Cart, MerVal, 13, 216 | anni. Gli orfani italiani finivan tutti in modo innominabile. 3117 Scri, DLEmIt 40 | loro progetti e, già si sa, finivano per chiedere il mio appoggio 3118 Cart, Commis 236 | Scandinavia, dalla Germania, dalla Finlandia, dall’Ungheria, dalla Francia, 3119 Cart, Corrig, 47, 291 | degl’Italiani, s’induce con finta promessa il Superiore, senza 3120 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | ballerini, saltimbanchi, finti ciechi o malati, negli angoli 3121 Scri, DLEmIt 40 | o quel paese d’America? Fioccavano nel mio studio, e tutti 3122 Cart, Corrig, 58, 301(131) | reception, come dicono qui. Il fior fiore dell’aristocrazia 3123 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | e tutti i membri della fiorente società vi accorsero e deliberarono 3124 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | la vita breve delle leggi fiorentine nel tempo di Dante:~...... 3125 Scri, IConfEm, I, 82 | Regno Unito che ha colonie fiorentissime ed affari in tutte le parti 3126 Scri, SocCler 175 | industrie e del commercio, dal fiorire dell’agricoltura e da altre 3127 Scri, DLEmIt 50 | sicurezza sociale; perché apre i fioriti sentieri della speranza, 3128 Scri, ItEst, I, 124 | si sparge per il mondo, fiotto di viventi, simili alle 3129 Scri, ItEst, II, 134 | 28 maggio 1885 e porta la firma dei ministri Mancini, Pessina, 3130 Scri, SocCler 165 | del Marx e la sua stupenda fisiologia della industria moderna 3131 Scri, ItaAmer, X, 32 | colonia la sua particolare fisionomia. Ce ne fornisce la storia 3132 Cart, Corrig, 22, 260 | dar a loro una pensione fissa, come è costume di tutte 3133 Scri, Reg 102 | mezzi per raggiungerlo, già fissati nel primo regolamento, approvato 3134 Pre, Intuiz, 3, XVIII | città italiane e stabilì una fitta rete di contatti e di corrispondenza 3135 Scri, IConfEm, II, 87 | da questo prodotto per il fitto nella supposizione che quei 3136 Scri, DLEmIt 40 | dietro quei filantropi, i fiutatori di cadaveri; laonde io li 3137 Scri, SocCler 154 | buon Dio allontani questo flagello o ne temperi l’asprezza.~ 3138 Scri, ItaAmer, VII, 20(3) | argomento, fra i quali l’avv. Florenzano di Napoli. Sopra tutti però 3139 Cart, Ireland, 1, 311 | saprei scriverlo, e il latino fluirebbe troppo lentamente dalla 3140 Pre, Intuiz, 1, XII | surriscalda quando l’attenzione si focalizza sugli immigrati. Il fatto 3141 Scri, SocCler 187 | che lo attendono lungi dal focolare domestico. I parrochi specialmente, 3142 Scri, SocCler 170 | abbandonandosi le più volte alla foga della eloquenza. Più che 3143 Scri, SocCler 158 | nemmeno eglino stessi come foggiare? Chi nol dirà un sogno di 3144 Cart, Corrig, 36, 278 | conoscenza, e di più un numero di foglietti da distribuire agli Italiani, 3145 Cart, Ireland, 1, 309(12) | Segretario, anno 1887, vol. 383, fol. 75 2v.~Il progetto di Mons. 3146 Scri, SocCler 160 | simile a lava di vulcano; folgore che, scoppiando, illuminerà 3147 Scri, SocCler 152 | mille tentacoli e colle sue folte ramificazioni, il nutrimento, 3148 Scri, SocCler 178 | de’ godimenti materiali, fomenta disordini, attizza l’odio 3149 Cart, Corrig, 5, 245(21) | Association of the U.S., fomentò e usò la controversia nata 3150 Scri, SocCler 182 | quell’odio di classe che è il fomite principale di tutte le ribellioni 3151 Scri, SocCler 156 | mutandola ne’ suoi elementi fondamentali, che sono: la libertà, la 3152 Scri, ItaAmer, VII, 21 | di tutta l’Europa, e vi fondano borgate, villaggi, colonie 3153 Scri, ItEst, III, 137 | ingenti sacrifici riuscì a fondarlo di fatto. Conta ora quattro 3154 Scri, Assist 77 | d’imbarco, era necessario fondarne altri nei centri più importanti, 3155 Scri, Mem, II, 67 | indipendenza nazionale. I grandi fondatori di Religioni cercarono quasi 3156 Scri, IConfEm, I, 84 | commerci ed alle industrie, fondendo e perfezionando la civiltà, 3157 Scri, Mem, I, 62 | una nazionalità, perché il fondere elementi vari, e talvolta 3158 Scri, SocCler 162 | inanimata o vivente, mobile o fondiaria sono giustificati dalla 3159 Scri, SocCler 161 | città italiana si rizzerà la forca.... e, in mezzo alla sinistra 3160 Cart, Commis 233 | specie di antipatia pel clero forestiero e della determinazione in 3161 Scri, ItaAmer, IX, 29 | fare una cattiva scelta, foriera di guai interminabili per 3162 Scri, DLEmIt 58 | qualunque, presentato in modo formale alle Camere ed al Governo, 3163 Scri, SocCler 177 | cristiana.~Le discrepanze formali ed essenziali delle due 3164 Cart, Ireland 307 | Scalabrini trascendeva le formalità. Anche un altro amico di 3165 Scri, ItEst 121 | all’estero”. Essa è andata formandosi a poco a poco, quasi nel 3166 Scri, IConfEm, III, 91 | catechisti, di suore e di laici formanti come un piccolo esercito 3167 Scri, EmigOp 144 | bisogni e i missionari è uopo formarli seriamente, sodamente.~Quando, 3168 Scri, Mem, I, 63 | abbandonare la patria per formarsene a capriccio un’altra in 3169 Cart, Commis 234 | aspiranti alla missione e il formarsi un giusto concetto delle 3170 Cart, Corrig, 35, 276 | discendeva sino a terra formavano uno spettacolo commoventissimo; 3171 Cart, Ireland, 2, 314 | del cattolicesimo, essa formerà in avvenire la forza e la 3172 Scri, Reg, II, 104 | otto. Se fossero meno, non formeranno che una Sotto-Provincia 3173 Scri, SocCler 172 | può risolvere il grande e formidabile problema. ./. Co’ suoi 3174 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | ne rilasciava in modis et formis la ricevuta. Queste parole 3175 Scri, Reg, IV, 108 | cosa per iscritto, colla formula: Praecipio tibi in virtute 3176 Scri, MissIt 99 | segno del suo gradimento, fornendomi il modo di avere una chiesa 3177 Scri, DLEmIt 45 | la spesa di tale ingente fornimento, perché sarà eziandio necessario 3178 Cart, Corrig, 47, 291 | fui pregato da Cahensly di fornirle schiarimenti circa il noto 3179 Cart, Commis 233 | spirituale degli emigranti, sono forniti delle doti necessarie di 3180 Scri, SocCler 158 | nol dirà un sogno di menti forsennate e chimerizzanti? Demolire 3181 Scri, Mem, I, 65 | nazionale e questo bastò a fortificare di gran lunga l’eresia. 3182 Scri, SocCler 185 | fratello è come una città fortificata. Lungi pertanto dal contrariare 3183 Scri, DLEmIt 44 | fine la provincia spese una fortissima somma di danaro. Solo al 3184 Scri, ItaAmer, IV, 13 | proposte un capitale, ove le fortune si fanno e si disfanno con 3185 Cart, Corrig, 48, 293 | S.E. Mgr. Satolli111 di forzarmi di aprire la Chiesa di Baxter. 3186 Pre X | Scalabrini evitando quelle forzature “agiografiche” che sono 3187 | fossimo 3188 Cart, Corrig, 35, 276 | posare in un stabilimento fotografico, per poter conservare nell’ 3189 Scri, SocCler 157 | Saint-Simon, Morelly, Baboeuf, Fourier, Owen, Marx e Lassalle, 3190 Cart, Corrig, 22, 260 | di cui si è stato tanto fracasso. P. Felice errò per semplicità 3191 Scri, SocCler 174 | ci ha creati per questi fragili e caduchi beni, ma pei celesti 3192 Scri, ItEst, II, 127 | Non vorrei però essere frainteso o sembrar pessimista. Le 3193 Cart, Corrig, 38, 283 | lusinga che la mia parola franca e sincera vorrà essere un 3194 Scri, SocCler 174 | che le ricchezze non li francano dal dolore, che, anziché 3195 Scri, ItEst, II, 132 | leviti. Le fiorenti Missioni Francescane, Domenicane, Carmelitane, 3196 Scri, SocCler 168 | spezzato, a predicare la franchigia agli schiavi, ai carcerati 3197 Cart, Corrig, 48, 293(111) | Scalabrini, di Madre Cabrini, dei Franco-canadesi nella Nuova Inghilterra ( 3198 Scri, ItaAmer, II, 10 | tirannico è ogni atto che frappone ostacolo al libero esercizio 3199 Scri, Assist 72 | del S. Padre che non si frapponessero ostacoli a que’ sacerdoti 3200 Scri, SocCler 152 | di ogni ostacolo che si frapponga ai desiderii ed ai godimenti 3201 Scri, DLEmIt 55 | mille ostacoli che gli si frappongono, né soddisfare a’ molteplici 3202 Scri, Mem, I, 62 | grande impero tagliando e frastagliando territori, isole e continenti. 3203 Scri, ItaAmer, IV, 13 | noi vediamo che, salvo frazioni piccolissime, il cento per 3204 Cart, Commis 234 | dovettero vincere, con quanta freddezza vennero accolti, quante 3205 Scri, ItaAmer, VII, 19 | grida giornalistiche qualche fremito di anima generosa e poi 3206 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | notizia, sono mortificati e fremono di protesta e di dolore: 3207 Cart, Commis 228 | America il suo apostolato, frenando la cupidigia e crudeltà 3208 Scri, SocCler 180 | riescono del pari impotenti a frenare tanto irrompere di passioni 3209 Cart, Corrig, 13, 252 | il popolo comincia già a frequentarlo, e quindi, già dal principio, 3210 Scri, ItEst 122 | religiose e coloniali, frequentate da ben 30.000 alunni che 3211 Cart, Corrig 237 | agli italiani perché non frequentavano molto e non contribuivano 3212 Cart, Corrig, 23, 262 | questa popolazione quasi frequentò poi la Chiesa della Risurrezione. 3213 Scri, ItaAmer, III, 12 | popolazioni, come è accaduto nel Friuli ed in qualche paese dell’ 3214 Scri, ItaAmer, VII, 20 | qualche volta contro la frode e gli abusi dei raggiratori 3215 Pre, Intuiz, 2, XIV(4) | Dudley Baines, Emigration from Europe, 1815-1930. London: 3216 Cart, LeonRam, 3, 194 | alle genti, e sotto le sue fronde i popoli trovano salute.~ 3217 Scri, DLEmIt 58 | che non ha bisogno dei fronzoli della retorica per presentarsi 3218 Cart, Corrig, 34, 274(78) | ed ordinato sacerdote a Frosinone, fu invitato a New York 3219 Scri, SocCler 176 | sostentamento dell’operaio, frugale, s’intende, e ben costumato. 3220 Scri, SocCler 169 | sarebbero andati un giorno a fruire del premio che avanza ogni 3221 Scri, IConfEm, II, 87 | terre di Lombardia, le meno frumentifere d’Italia.~Ecco ora altre 3222 Cart, Corrig, 13, 252 | Assunzione. Domenica, la colletta fruttava 300 Lire. Ogni sera, poi, 3223 Scri, ItaAmer, II, 9 | di braccia e di capitali fruttiferi, che fa rompere i patti 3224 Scri, Reg, XIV, 117 | Esercizi e più edificanti e più fruttuosi. Quanto al ritiro spirituale 3225 Scri, SocCler 170 | affinché tutto sia meritorio e fruttuoso per il cielo.~Udite S. Basilio 3226 Cart, Corrig, 50, 295(114) | un’esplosione causata da fuga di gas dalle stanze sottostanti 3227 Pre, Intuiz, 3, XVII | tessitori del comasco dovevano fuggire davanti alla fame e alla 3228 Cart, MerVal, 14, 218 | abbandonati e presi a cannonate fuggirono nei boschi. Conservano ancora, 3229 Scri, ItaAmer, II, 8 | sono di questa tempra; non fuggono l’Italia per aborrimento 3230 Scri, ItEst, II, 130 | verificarono quattro di tali fughe, e i risparmi perduti dai 3231 Scri, IConfEm, IV, 93 | atteggiano al sorriso e più fulgido sul nostro orizzonte brilla 3232 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | il colpo.... Tironi cadde fulminato, perché la palla gli entrò 3233 Scri, SocCler 178 | non ispegnerà il lucignolo fumante: la sua forza sarà la verità. 3234 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | schiamazzo furono con una fune al collo attaccati ai piedi 3235 Scri, ItaAmer 5 | che fosse eliminato il “funesto dissidio” tra lo stato italiano 3236 Cart, Commis 236 | prelevandone una parte per il retto funzionamento della Commissione stessa, 3237 Cart, Corrig, 10, 249 | Tedeschi, e il loro modo di funzionare, per potere, coll’aiuto 3238 Scri, IConfEm, III, 90 | Cappelle periodicamente funzionate dai Missionari stessi; tre 3239 Scri, SocCler, 0, 179(13) | uomo, alla società umana, fuorché una sola ed unica religione: 3240 Cart, LeonRam, 3, 194 | infatti non pochi Italiani, fuorviati da uno spirito malsano, 3241 Scri, EmigOp 139 | cattolici, soppressi dalla furia di un governo che temeva 3242 Scri, SocCler 153 | Proudhon La proprietà è un furto ha formato via via una serie 3243 Scri, ItaAmer, XI, 34 | que doit y prendre dans le futur, le pouvoir du peuple. Nous 3244 Scri, IConfEm, III, 90 | sufficiente all’uopo) ove i futuri Missionari si raccolgono 3245 Scri, Reg, VI, 109 | il pranzo e dopo la cena, g) la recita del S. Rosario, 3246 Scri, ItaAmer, XI, 34 | democratique, c’est ce titre-là qui gagne à l’Eglise Catholique, non 3247 Scri, DLEmIt 40 | talvolta accoppiarsi il galantomismo), era troppo facile, dico, 3248 Scri, Mem, I, 62 | Italia, in Ispagna, nelle Gallie, in Oriente, nel Nord dell’ 3249 Scri, Reg 102 | solida struttura interna, garantita dalla regola dell’istituto, 3250 Scri, SocCler 167 | prepotenza del capitale e ne garantiva la personale indipendenza.~ 3251 Scri, DLEmIt 43 | che i governi americani gareggiano nel votar fondi per favorire 3252 Cart, Corrig, 50, 295(114) | esplosione causata da fuga di gas dalle stanze sottostanti 3253 Cart, LeonRam, 11, 200 | Passione succederanno i gaudii della Risurrezione.~Vi umilio, 3254 Scri, MissIt 100 | carissimi e desideratissimi, mio gaudio e mia corona, Dio mi è testimonio 3255 Pre, Intuiz, 6, XXV(36) | Dalla Gazzeta Piemontese e riportato in 3256 Scri, IConfEm 80 | amico barnabita P. Pietro Gazzola. Più spedito è l’iter a 3257 Cart, Commis 226 | climi dal torrido a quello gelato, passando per le zone subtropicali 3258 Scri, ItEst, I, 125 | nazionale. La grande attività e gelosa cura spiegate a’ nostri 3259 Scri, Reg, VII, 111 | porta; la quale dovrà essere gelosamente custodita da un laico della 3260 Scri, Mem, I, 64 | era in Occidente li rese gelosi. Sembrò loro che la patria 3261 Scri, SocCler 157 | brandi della terra? Perché gemere noi nella povertà, essere 3262 Scri, SocCler 178 | sacrificio senza mandare un gemito, per puro amore: è stato 3263 Cart, MerVal, 18, 221 | Can. - Can. Arciv. Vic. Gen. d’anni 57~2 Dallepiane Can° 3264 Scri, ItaAmer, XI, 34 | qui cherche la prospérité générale par les voies des sains 3265 Scri, Mem, II, 68 | sentimenti che hanno corso nella generalità dei suoi compatrioti. Vi 3266 Scri, Mem, I, 65 | protestantesimo non si sarebbe generalizzato in quei paesi. Così pure 3267 Scri, SocCler 152 | passioni di ciascuno, hanno generato nelle menti il caos, ne’ 3268 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | International Labour Migration. Geneva, International Labour Office, 3269 Scri, SocCler 167 | società più idealmente e genialmente comunistica di quella de’ 3270 Cart, Corrig, 31, 272 | dalla chiesa: la voce del genitore nella famiglia vale quasi 3271 Cart, Corrig, 63, 304 | R.mo e Car.mo Mons.~La gent.ma lettera di V. Eccenza 3272 Cart, Corrig, 37, 279 | ringrazio altresì della gentil.ma Sua dei 10 luglio p.p.85 ~ 3273 Scri, IConfEm, III, 91 | femminile - mercé l’aiuto di una gentildonna italiana colà residente - 3274 Cart, Corrig, 34, 274 | ringraziamenti della Sua gentilissima lettera. Si sa ch’io non 3275 Scri, IConfEm, II, 86 | tre».~Dalla «Descripcion Geografica y estatistica» della provincia 3276 Pre, Intuiz, 1, XIII | dai vari paesi e regioni geografiche, le migrazioni sono divenute 3277 Scri, ItEst, II, 129 | del giorno ne’ Congressi geografici di Genova, di Roma e di 3278 Cart, Corrig, 26, 263(60) | legato alle dottrine di Henry George sulla riforma delle tasse, 3279 Cart, Corrig, 37, 280(88) | quarto vescovo di Savannah, Georgia (USA) dal 1870 al 1872, 3280 Scri, DLEmIt 45 | rappresentanti di Minas Geraes, colla quale i paolisti 3281 Scri, SocCler 171 | siffatti argomenti, il sommo Gerarca volle dire, anche sulla 3282 Scri, Mem, I, 63 | i tartari, i normanni, i germani, i francesi, gli spagnuoli.~ 3283 Scri, SocCler 171 | gravi»8. Udite in fine S. Gerolamo: «Quello che ti sopravvanza 3284 Pre, Intuiz, 7, XXVII | mirati per la sua tutela e gestione costruttiva. Un profondo 3285 Pre, Intuiz, 4, XXI | per il settore privato di gestire e tutelare l’emigrazione.20 3286 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | Pontefice per la lettera, quale gesto di amore della Sede Apostolica 3287 Pre, Intuiz, 6, XXV(38) | uomo un vero apostolo di GesùCristo.”~ 3288 Cart, LeonRam, 16, 204 | supplico per avere un padre Gesuita o due. Il S. Padre due anni 3289 Cart, Corrig 239 | È una corrispondenza che getta luce su un capitolo importante 3290 Pre, Intuiz, 5, XXIV | unità della fede.”34 Infine, gettando lo sguardo su un lontano 3291 Cart, Commis 229 | mercimonio delle cose sante, gettarono il discredito sulla religione 3292 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | strada del delitto e le donne gettate nell’abisso del disonore.4~ 3293 Scri, MissIt 95 | atti ad altro che ad essere gettati nel fuoco: sine me nihil 3294 Cart, Corrig, 47, 291 | proceduto in questa faccenda, getterebbe certo un’ombra ben sinistra 3295 Scri, Assist 75 | assunto il Marchese Avvocato Giambattista Volpe Landi, che all’opera 3296 Cart, Corrig, 37, 279(86) | Il Marchese Gian Battista Volpe Landi (1840- 3297 Pre, Intuiz, 2, XV(5) | Pp. 1306. Si vedano anche: Gianfasuto Rosoli, a cura di, Scalabrini 3298 Scri, Mem, I, 65 | sua setta e da ultimo dei giansenisti, che rimasero poco numerosi 3299 Scri, ItEst, I, 124 | valle del Po trasformati in giardini, e il deserto dell’agro 3300 Scri, IConfEm, IV, 92 | risultato di un’opera così gigantesca.~Lo ripeto, o signori, i 3301 Scri, SocCler 152 | del lavoro, quasi albero gigantesco che ruba, co’ suoi mille 3302 Scri, SocCler 160 | borghesi!» (Confer. inter. di Ginevra). - «I liberali saranno 3303 Scri, Reg, X, 115 | educazione e l’istruzione ginnasiale quei giovanetti italiani, 3304 Cart, LeonRam, 4, 195 | U.mo Dev.mo Oss.mo servo~Gio Battista Vesc. di Piacenza~ ~ 3305 Scri, ItEst, II, 133 | scrittori più rinomati, il Gioberti: “Oh, esclama egli, se noi 3306 Pre, Intuiz, 5, XXII | i sentimenti primordiali giocavano un ruolo chiave. “Nel figlio 3307 Cart, Corrig 238 | fino alla morte nel 1902), giocò un ruolo chiave. Mentre 3308 Scri, MissIt 100 | voi doppiamente beati! Gioite e rallegratevi, poiché grande 3309 Cart, LeonRam, 8, 198 | Feci il sacrificio con gioja, sperando nell’avvenire, 3310 Scri, ItaAmer, VI, 15 | Stati Uniti, redenti da Giorgio Washington, la vita civile 3311 Scri, SocCler 152 | frasi staccate, letti sul giornaletto propagandista o udite dalla 3312 Scri, SocCler 154 | diminuisse la loro attività giornaliera! E a queste piccole e forzate 3313 Scri, SocCler 184 | ore di lavoro a otto ore giornaliere, a parte che offende la 3314 Scri, ItaAmer, II, 9 | i privati, ma anche fra giornalisti e persone che si dedicano 3315 Scri, ItaAmer, VII, 19 | che provvederà, alle grida giornalistiche qualche fremito di anima 3316 Scri, SocCler 183 | seguenti: limitazione della giornata di lavoro, il minimo delle 3317 Scri, SocCler 155 | sussidii. Oh, le tristi giornate, quand’io, visitando gli 3318 Scri, ItaAmer, I, 6 | loro bambini, fanciulli e giovanette tutti affratellati da un 3319 Scri, MissIt 96 | nazionalità diverse, dovete giovarvi dell’esperienza loro. Usate 3320 Cart, Corrig, 60, 303 | finito presto. ./. Poi, Giovedì a sera, voglio assolutamente 3321 Cart, MerVal, 8, 212 | Credo che tutto questo gioverebbe a rialzare il morale di 3322 Cart, Corrig, 35, 277 | efficacemente sul cuore del giovinetto, insinuandogli pensieri 3323 Scri, ItEst, II, 132 | fa con gran precauzione e girando lontano dai paesi, dove 3324 Scri, DLEmIt 48 | Ciò dipende dal fatto, che girano in questa provincia parecchi 3325 Scri, Reg, VII, 112 | accetterà inviti a pranzi a gite di diporto, o a trattenimenti. 3326 Scri, Mem, II, 67 | nel proprio paese su per giù conserva i sentimenti che 3327 Cart, Corrig, 54, 297 | che userò per la Messa giubilare il giorno 17 Giugno. I lavori 3328 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | semplicemente nauseante e infame: giudicatene.»~«Sei mesi or sono, Giovanni 3329 Scri, Reg, II, 105 | il medesimo Provinciale giudicherà opportuno.~16. Ogni Casa 3330 Cart, LeonRam, 8, 198 | soltanto una sconvenienza lo giudichi V.E.R.ma.~Dico tutto questo 3331 Cart, MerVal, 8, 213 | quel poveretto ogni atto giudiziale, non volendo per niuna cosa 3332 Cart, Corrig, 50, 295 | morti.114 Bisogna adorare i giudizii di Dio e ripetere colla 3333 Scri, SocCler 161 | degli incendi, il popolo giulivo festeggerà la caduta de’ 3334 Cart, Commis 226 | Nord il circolo polare e giungendo al sud fino al 60° grado 3335 Cart, MerVal, 14, 218 | volte: Quando i Missionarii giungeranno presso gli Indii, dovrebbero 3336 Scri, SocCler 165 | disgraziatamente lo fossero, giungerebbero allo scopo non di ripartire 3337 Cart, LeonRam, 7, 197 | Rev.ma del 7 corrente mi sono giunte le inviatemi due copie del 3338 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | minuti di deliberazione, i giurati lo assolsero: assolto, escì 3339 Cart, Corrig, 36, 277 | solenne si è costituita giuridicamente la Società di S. Raffaele 3340 Scri, SocCler 174 | possa pretendere per vie giuridiche, ma di carità imposta dalla 3341 Scri, SocCler 167 | esortazioni precetti e discipline giuridico-sociali ispirate ad una benevolenza 3342 Scri, ItEst, II, 127 | quando le idee proposte sono giuste e di vera utilità. Insistiamo 3343 Scri, SocCler 185 | poiché, come osservò con giustezza l’illustre vescovo di Magonza 3344 Scri, SocCler 158 | Poiché siffatto procedere giustifica questa domanda: se ora, 3345 Scri, SocCler 162 | mobile o fondiaria sono giustificati dalla libertà fatta lavoro. 3346 Scri, DLEmIt 49 | emigranti arrolati, senza dare giustificazioni di sorta, e l’Austria punisce 3347 Scri, DLEmIt 54 | nelle zone più torride e più glaciali, fra popoli barbari e non 3348 Pre, Intuiz, 4, XIX | 4. Una visione globale del fenomeno migratorio~  ~“ 3349 Pre, Intuiz, 1, XIII | pluralismo interno e con legami globali sempre più significativi.~ 3350 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | continente e regione del globo, - io sono tratto ad esclamare: 3351 Scri, ItaAmer, XI, 34 | mal. Entre tous les titres glorieux de l’Eglise que son histoire 3352 Scri, SocCler 169 | questa vita una promessa di glorificazione nell’altra. L’amore di Cristo 3353 Cart, Corrig, 26, 263(60) | del Rev. Dott. Edward Mc Glynn (1837-1900), parroco della 3354 Scri, ItaAmer, XI, 35 | che quanto gode un membro godano tutte le membra; e se un 3355 Cart, Ireland, 3, 314 | Ho già fatto sapere che goderanno della sua presenza. ~Vorrei 3356 Cart, Ireland 306 | per il prestigio di cui godeva sia per l’incisività delle 3357 Cart, Commis 226 | configurazione, ne’ suoi golfi, nelle sue baie così ampie 3358 Scri, SocCler 182 | ingelosisce, non è procace, non si gonfia, non cerca il fatto suo, 3359 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | nelle mandrie, le spighe gonfie e la manna cadente dal cielo! 3360 Scri, ItaAmer, VII, 19 | nasconde ne’ profondi suoi gorghi la vittima.~E così si è 3361 Cart, LeonRam, 1, 191 | gli altri degli uomini che governano il Paese a levare la voce 3362 Cart, Commis 228 | europeo aveva diritto di governare una colonia più di qualunque 3363 Scri, Reg, II, 103 | La Congregazione verrà governata da un Superiore Generale, 3364 Scri, SocCler, 0, 179(13) | popolo in cui, governanti e governati osservassero fedelmente 3365 Scri, Assist 74 | Bureau, che è un ufficio governativo nel quale i rappresentanti 3366 Scri, Reg, II, 105 | carica di Superiore Generale, governerà interinalmente la Congregazione 3367 Cart, MerVal, 8, 212 | 2000. Vogliate, Ve ne prego gradirla con l’usata benignità e 3368 Cart, LeonRam, 1, 192 | Vostra, sperando Vi degnerete gradirlo.~Implorando la Vostra Apostolica 3369 Cart, Corrig, 7, 247 | di V. E. le memorie più gradite, e non cessa parlarne giornalmente. ~ 3370 Cart, Corrig, 23, 262 | rallegro, e sono sempre graditissimo a V.E. R.ma. ~Spero qualche 3371 Pre, Intuiz, 2, XV | Chiesa e Stato, da prepararsi gradualmente con la partecipazione dei 3372 Scri, Reg, III, 106 | gli studi compiuti dalla grammatica sino alla filosofia inclusive.~ 3373 Scri, ItaAmer, XI, 34 | vers notre sainte Eglise le grand coeur du peuple américain.»~« 3374 Cart, Corrig, 11, 250 | cercando di comprare un grand’edificio in città, per servire 3375 Scri, IConfEm, IV, 93 | destre, riposino le famiglie, grandeggino i popoli e corrano al trionfo.~ 3376 Scri, MissIt 97 | occasione per farne conoscere le grandezze, per ricordarne i benefizi, 3377 Scri, SocCler 152 | materialista.~E a questi mali grandissimi si è aggiunto, e li ha resi 3378 Scri, IConfEm, II, 87 | riscosse: per faneghe 33.799 di granoturco £. 254.150; per faneghe 3379 Cart, MerVal, 19, 222 | estese. Sarebbe meglio un «granum sinapis» che in seguito 3380 Scri, SocCler 167 | frutti caduti dagli alberi, i grappoli dimenticati, in una parola 3381 Cart, Corrig, 43, 287 | suo amico, il Professore Grassi di Milano, che Le recherà 3382 Cart, Corrig, 23, 261 | che sarebbero “personae gratae” ai meridionali e che loro 3383 Scri, DLEmIt 39 | opera dell’agente essere gratuita per rapporto all’emigrante, 3384 Scri, SocCler, 0, 186(14) | tenervi conferenze al tutto gratuite, sempre che ne sieno richiesti. 3385 Cart, Corrig, 50, 295 | invio dall’intimo del cuore gratulazioni senza fine, augurandole 3386 Scri, ItEst, II, 132 | questa specie di ipoteca, che grava su loro, mantiene uno stato 3387 Cart, Corrig, 8, 248 | sono ben convinto della gravezza delle difficoltà ch’Ella 3388 Scri, SocCler 175 | distribuzione delle pubbliche gravezze, dal progresso delle industrie 3389 Scri, ItaAmer, IV, 12 | dei pubblici balzelli, che gravita sull’agricoltura e sulle 3390 Cart, Corrig, 1, 240 | soverchio ardire. ~Ella poi graziosamente si offre a scrivermi intorno 3391 Cart, Corrig, 29, 266 | volume di mille cose liete e graziose. ~Il Padre Zaboglio latore 3392 Cart, Corrig, 30, 267 | esclude i Sacerdoti di “rito greco” in ogni caso. Sarebbe possibile 3393 Scri, Reg, V, 109 | ecclesiastica, il canto Gregoriano e la sacra liturgia. Si 3394 Scri, ItEst, I, 124 | terre d’Italia e osservare i greppi della Valtellina e della 3395 Scri, ItEst, I, 125 | occupati da strade, acque, greti, o sono cime di monti alti 3396 Scri, ItEst, I, 124 | circostanti, si perdono nel greto e fra gli sterpi lontani.~ 3397 Cart, Corrig, 17, 255 | sacerdoti adunata et Pastori suo grex adhaerens. ~Intanto rallegrandomi 3398 Scri, SocCler 178 | Egli non contenderà, né griderà e la sua voce non sarà udita 3399 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | titolo pietoso, alcuni dei gridi di dolore che ci giungono 3400 Scri, DLEmIt 41 | Mantovano, la stampa in coro gridò all’arbitrio, come se il 3401 Scri, SocCler 153 | di montagna, quanto nelle grosse borgate e nelle città, e 3402 Scri, ItEst 122 | con soci numerosissimi e grossi capitali risparmiati.~Sono 3403 Scri, DLEmIt 58 | condannati per tre lunghi anni ai grossolani quanto inevitabili contatti 3404 Cart, Corrig, 31, 270 | Cristo... È la Carità che guadagna i cuori... Giovanni Bosco 3405 Scri, MissIt 97 | celebrarne le glorie, per guadagnargli i cuori di tutti; sottomessi 3406 Cart 188 | nomi di madre Cabrini, don Guanella, Toniolo, e soprattutto, 3407 Scri, Mem, I, 63 | della nazionalità.~Certo guardando le cose in grande la Religione 3408 Scri, EmigOp 140 | illustre Presidente a non guardar troppo l’orologio e a lasciare 3409 Cart, LeonRam, 16, 204 | scrissi a Mgr. Arciv. che guardasse, esaminasse l’amministrazione 3410 Scri, IConfEm, IV, 92 | solo poté resistere, perché guardato e protetto dalla madre patria, 3411 Scri, MissIt 98 | mansuetudine e di carità; si guarderanno dal promuovere feste, che 3412 Cart, Corrig, 35, 274 | ne la mandi buona, e non guardi tanto pel sottile al mio 3413 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | stesso assunto la tutela e guarentigia in tutto il mondo, ben possiamo 3414 Scri, ItaAmer, II, 8 | l’ordine pubblico e per guarentire la vita e la roba dei cittadini. 3415 Cart, Ireland, 2, 312 | ho intrapreso, dipende la guarigione del male che noi deploriamo 3416 Scri, SocCler 166 | sociologia cristiana che può guarire la società della presente 3417 Scri, DLEmIt 58 | semplice cambiamento di guarnigione delle giovani reclute del 3418 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | di carta straccia, carne guasta, pane od altro cibo avariato, 3419 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | 1878-1922), a cura di Elio Guerriero e Annibale Zambarbieri. 3420 Scri, DLEmIt 44 | esperienza ivi fatta deve guidare i poteri pubblici sul miglior 3421 Scri, SocCler 181 | ministri del santuario, e, guidati dall’autorità e dall’esempio 3422 Scri, SocCler 169 | Dio, era la luce che li guidava in ogni pensiero, in ogni 3423 Scri, ItaAmer, XI, 34 | lesquelles la Divine Providence guide l’histoire contemporaine, 3424 Scri, ItaAmer, XI, 34 | entendement, qu’il faut tenir et guider cette puissance immense 3425 Scri, MissIt 95 | ho fondato la Chiesa e la guido vittoriosa attraverso le 3426 Cart, Corrig, 31, 271(71) | Cfr. Peter Guilday, A History of the Councils 3427 Scri, SocCler 152 | filosofici modificati in mille guise, passando di mente in mente, 3428 Cart, Corrig, 35, 276 | luminosa la fede ed avranno gustato le dolcezze del Cristianesimo 3429 Scri, Reg, VI, 109 | la recita del S. Rosario, h) l’esame generale. ./. 3430 Cart, Corrig, 11, 251(32) | New York: Tipografia J. H. Carbone, 1888, pp. 32) riassunto 3431 Pre, Scrit XXIX | Placentiae et Comite primo habita diebus II, III, ac IV Septembr. 3432 Pre, Scrit XXIX | anche a parte: Allocutiones habitae [...] a J.B. Scalabrini, 3433 Pre, Scrit XXX | Scalabrini Episcopus Placentinus habuit diebus XXVIII, XXIX, XXX 3434 | hai 3435 Cart, Corrig, 23, 262(56) | Pallottini nel 1884 in East Harlem, Manhattan, dove già si 3436 Scri, SocCler 156 | nella Civitas solis, con Harrington nell’Oceana, arrivando così 3437 Scri, Assist 73 | Cleveland, a S. Luigi, ad Hartford ecc.~I coadiutori laici 3438 Cart, Corrig, 60, 303(134) | vescovo di San Cristobal de Havana (Cuba). Dal 1903 al 1910 3439 Cart, Corrig, 60, 303(134) | Sbarretti a Washington, La Havane et Ottawa (1893-1910)”, 3440 Cart, Corrig, 34, 274(78) | Corrigan, John Farley e Patrick Hayes, a tradurre documenti da 3441 Scri, MissIt 101 | vos de Italia fratres (ad Hebr. XIII, 24).~Vi saluto io 3442 Scri, ItEst, III, 137 | altra finalmente a Nuova Helvezia nell’Argentina. Unitamente 3443 Cart, Corrig, 26, 263(60) | legato alle dottrine di Henry George sulla riforma delle 3444 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | locale, il Daily Commercial Herald, il quale, non si comprende 3445 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | in 1995. United Nations High Commissioner for Refugees, 3446 Cart, Corrig, 31, 271(71) | Cfr. Peter Guilday, A History of the Councils of Baltimore ( 3447 | hoc 3448 Cart, Corrig, 23, 261(54) | dalle Suore con il nome di Holy Angels Orphanage, fu trasferito 3449 Scri, MissIt 98 | il vegliare perché omnia honeste et secundum ordinem fiant, 3450 Scri, IConfEm, IV, 93 | benedica, vi salvi!~Soli deo honor et gloria. 3451 Scri, MissIt 99 | quae sua sunt, se cupit honorare et non ministerium; honorificabitis 3452 Scri, MissIt 99 | honorare et non ministerium; honorificabitis autem ministerium vestrum 3453 Scri, MissIt 99 | Apostoli ministerium vestrum honorificate, ministerium et non dominium, 3454 Cart, Corrig, 32, 273(74) | della Cabrini, il Columbus Hospital, che si sarebbe sviluppato 3455 Scri, ItaAmer, XI, 34 | composent le corps de la famille humaine.» Siccome ognuno vede è 3456 Scri, ItaAmer, XI, 34 | fermement rangée du côté de l’humanité, de la justice envers les 3457 Cart, MerVal, 8, 213 | invenzioni.~Ma Deus, non dubito, humiliabit calumniatorem.~Prostrato 3458 Scri, Mem, I, 65 | fu degli Albigesi, degli Hussiti, di Gio. di Leyda e della 3459 Pre XI | l’imitazione di Cristo, Ia gloria di Dio [...]; una 3460 Cart, LeonRam, 8, 198 | degno Segretario Mgr. D. Iacobini. Non entrerò ne’ particolari: 3461 Cart, Commis 226 | di cose, causa di tanta iattura alle anime e che sminuisce 3462 Scri, ItaAmer, XI, 34 | et de l’anarchie. Jusqu’ici, notre pays présent un aspect 3463 Cart, Ireland 307 | affascinato e lo definì “an ideal ecclesiastic (un ecclesiastico 3464 Scri, ItaAmer, VII, 20 | quali più, quali meno, nelle identiche condizioni. Da molti anni, 3465 Cart, LeonRam, 6, 196(9) | trascrizione); originale identico in ASV, SS, 1894, rubr. 3466 Pre, Intuiz, 4, XIX | partenza anzitutto si debbono identificare ./. le cause delle migrazioni 3467 Pre IX | o a giustificare scelte ideologiche aberranti, ma come mezzo 3468 Scri, ItEst, II, 134 | dalle aule scolastiche l’idioma nostro, si facesse popolare 3469 Scri, MissIt 96 | Domini nostri Jesu Christi ut idipsum dicatis omnes, et non sint 3470 Scri, DLEmIt 50 | cristiana fra barbari ed idolatri ed eleva i destini umani, 3471 Cart, Commis 226 | alle forme più basse dell’idolatria.~E per tenermi nell’argomento 3472 Scri, Mem, I, 62 | per eccellenza dove nessun idolo di paese annesso era straniero.~ 3473 Cart, Corrig, 48, 292 | e qui appunto mi giunse ier sera il foglio Suo de’ 5 3474 Scri, IConfEm, II, 87 | ciglia alla povera gente, ignara di tutto, ma che tradotta 3475 Scri, IConfEm, III, 89 | scuotere i sonnolenti o gli ignavi, non avrebbe risuonato nel 3476 Cart, Corrig, 37, 280(88) | Il Cardinale Ignazio Persico (Napoli 1823 - Roma 3477 Scri, Mem, II, 69 | protestantizzazione dei cattolici ignoranti, in quanto che una volta 3478 Scri, ItaAmer, IX, 30 | abbominevoli, li ignora o finge ignorarli. Occorre quindi che un’Associazione, 3479 Scri, ItEst, II, 132 | conoscerne la produzione, dai più ignorata, e per attivare nuovi scambi 3480 Scri, ItEst, II, 134 | soccombe, martire oscuro ed ignorato, il Missionario, avvezzo 3481 Scri, SocCler, 0, 179(13) | di querimonie legittime o illegittime, che è divenuto la causa 3482 Cart, MerVal, 8, 213 | sensi della venarazione più illimitata e profonda~Di Vostra Santità~ 3483 Scri, SocCler 161 | settari; odio profondo, illimitato, di tutti i momenti, di 3484 Cart, Corrig, 1, 241 | professarmi, ~Di V.E. Rma e Illma~Devmo Affmo Obbligmo servo~ 3485 Scri, SocCler 173 | vita tutta pace e diletto, illudono il popolo e lo trascinano 3486 Scri, ItaAmer, IV, 12 | bensì di sorreggerla, di illuminarla, di dirigerla coll’opera 3487 Scri, SocCler 160 | folgore che, scoppiando, illuminerà coloro che saranno colpiti. 3488 Cart, LeonRam, 3, 195 | quale il Divino Missionario illuminò per la prima volta le genti, 3489 Cart, LeonRam, 16, 204 | fortemente, ma egli era illuso e si compiaceva dell’opera 3490 Scri, DLEmIt 36 | disciplina da parte dello Stato. Illustrando poi le iniziative avviate 3491 Cart, Corrig, 8, 248 | Piacenza, 30 Aprile 1888Illustrissimo e Reverendissimo Monsignore~ 3492 Pre, Scrit XXX | Tertia Eucharistica quam Illustrissimus et Reverendissimus D.D. 3493 Cart, Corrig, 31, 268 | matrimonio il parroco è posto in imbarazzo non lieve, perché li trova 3494 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | seduzioni cui, anche prima d’imbarcarsi, sottostanno per ignoranza 3495 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | abruzzesi, che erano stati imbarcati dagli agenti di emigrazione 3496 Scri, SocCler 183 | propaganda socialista vanno imbevendo le menti degli operai e 3497 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | tratti colà come in una vera imboscata da promesse non realizzabili!~ 3498 Scri, IConfEm, II, 87 | nazione che si è abbastanza imbrattata nella infamia universale 3499 Scri, ItaAmer, VI, 16 | grado che l’Inghilterra, ne imita l’esempio nelle isole oceaniche, 3500 Scri, DLEmIt 51 | poiché i buoni esempi da imitarsi non sono mai ripetuti quanto 3501 Scri, SocCler 156 | filosofi come una perfezione e imitata da altri legislatori, era 3502 Scri, DLEmIt 52 | grado che l’Inghilterra ne imitò l’esempio nelle isole oceaniche, 3503 Scri, SocCler, 0, 179(13) | cumulo di miserie reali e immaginarie, di bisogni reali e artificiali, 3504 Cart, MerVal, 8, 213 | benpensanti, perché facile a immaginarsi. Dal canto mio mi credetti 3505 Scri, Reg, VIII, 113 | facoltà di diritto cessano immantinente, e ciò in omaggio al principio 3506 Scri, IConfEm, II, 87 | la statistica dice terre «immecorables», nel quinquennio 79-84


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL