Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
4007 Scri, SocCler 179 | che in fondo non per altro inveiscono contro le ricchezze individuali, 4008 Cart, MerVal, 8, 213 | qui tutte le loro maligne invenzioni.~Ma Deus, non dubito, humiliabit 4009 Scri, SocCler 182 | un oggetto determinato, investe di sé e informa per così 4010 Cart, Commis 230 | arcana non è il luogo di investigarla; ma la esperienza quotidiana 4011 Cart, Commis 234 | con le esortazioni, con l’inviar loro buoni sacerdoti, col 4012 Scri, DLEmIt 55 | impulso veniva a darle, coll’inviarmene approvato il Regolamento.~ 4013 Cart, MerVal, 6, 211 | trovare un soggetto adatto da inviarvi, farebbe davvero opera pietosa 4014 Cart, Corrig, 8, 248 | poi V.E. preferisse che inviassi prima il Segretario Generale 4015 Cart, Commis 234 | tener calcolo di domande, inviate loro da preti che essi non 4016 Cart, LeonRam, 7, 197 | corrente mi sono giunte le inviatemi due copie del suo nuovo 4017 Cart, Corrig, 51, 295 | ringraziarla degli auguri inviatimi in occasione del mio onomastico, 4018 Cart, Corrig, 12, 252 | Francesco Zaboglio da me inviatole: egli vedeva gravi difficoltà; 4019 Cart, LeonRam, 12, 200 | del S. Padre l’indirizzo inviatomi da V. S. Ill.ma e R.ma colla 4020 Cart, Corrig, 55, 298(122) | L’arcivescovo Corrigan inviava assieme alla lettera del 4021 Scri, DLEmIt 59 | nazioni sarebbero costrette ad invidiarci e quali non si potrebbero 4022 Scri, IConfEm 81 | utilia dulci», poiché non so «invidiati veri scientifici» rivelare 4023 Cart, Corrig, 31, 270 | non ha altro incarico che invigilare sull’insegnamento del Catechismo. ~ 4024 Scri, IConfEm, IV, 92 | deboli ed i forti rende invincibili.~Signori: è dovere di cattolici 4025 Scri, SocCler 176 | della questione operaia è l’inviolabilità del diritto di proprietà. 4026 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | smettere.... quando Keefe, inviperito sempre più, estrae un revolver, 4027 Cart, LeonRam, 12, 201 | grave inconveniente e d’invitarla a prendere quelle energiche 4028 Scri, Reg, VII, 112 | Assistente.~15. Niuno accetterà inviti a pranzi a gite di diporto, 4029 Cart, Ireland, 3, 315(17) | italiano e francese.~Ieri li invitò a pranzo e fu una serata 4030 Scri, IConfEm, IV, 92 | può mancare quando la si invoca in nome della Religione 4031 Scri, EmigOp 140 | suole tra amici, alla buona, invocando fin d’ora la vostra indulgenza.~ 4032 Scri, MissIt 95 | Cristo tanto accesamente invocava pe’ suoi discepoli e che 4033 Scri, SocCler 160 | quanto i loro avversarii la invochino» (Voighterr al Cong. di 4034 Scri, ItEst, II, 128 | sulle banche coloniali, e invoco non solo la vostra benevola 4035 Scri, SocCler 184 | difficoltà che quei postulati involgono; ma pur troppo, stando le 4036 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | sforzandole a prestare involontari servizi di qualunque genere.~ 4037 Cart, Corrig, 50, 294 | supplico, perdonare il ritardo involontario di questa mia. Aspettavo 4038 Cart, MerVal, 8, 212 | nel nostro Orfanotrofio di Ipiranga e visitare poi le missioni 4039 Cart, Corrig, 48, 292 | legittimo, sforzarono gli ipotecarii al solo rimedio legale. 4040 Cart, Corrig, 46, 290 | perché l’interesse delle ipoteche non si pagava a tempo. Queste 4041 Cart, Ireland 306 | Carteggio Ireland-Scalabrini~(1888 - 1901)~ ~Il contatto 4042 Cart, Corrig, 5, 245(21) | degli immigrati, fondò la Irish Catholic Colonization Association 4043 Scri, ItEst, II, 134 | sue.~E poiché le Missioni irradiano da Roma, ben si concepisce 4044 Cart, Ireland, 1, 310(13) | dove sacerdoti zelanti si irradierebberro per dare missioni agli italiani 4045 Scri, SocCler 166 | inerzia, i secondi colla loro irragionevole paura: i primi, dando al 4046 Scri, SocCler 159 | l’umanità sono due nemici irreconciliabili; dunque il primo dovere 4047 Scri, SocCler 158 | presente, si trovano così irreconciliabilmente disuniti, allorché si tratta 4048 Scri, SocCler 178 | alcun dubbio sulle idee irreligiose del socialismo, e chi afferma 4049 Scri, SocCler 159 | li fanno intrinsecamente irreligiosi.~Ni Dieu ni maître, aveva 4050 Scri, SocCler 158 | parte quanto di vacuo, di irreligioso e di antisociale contengano 4051 Cart, Corrig, 2, 241 | fu una perdita immensa irreparabile.~D. Emiliano Ferrari12 Pallottino 4052 Scri, ItaAmer, IV, 13 | e l’ingegno sfortunato o irrequieto, la sventura o la colpa 4053 Scri, Mem, I, 64 | dominazione straniera è divenuta irresistibile e che quegli stessi popoli, 4054 Scri, DLEmIt 45 | neutralizzare gli effetti, quasi irresistibili, dell’attrazione che esercita 4055 Scri, ItaAmer, IV, 13 | vertiginosa, che attrae irresistibilmente tutti quelli fra gli emigranti 4056 Scri, ItEst, II, 132 | loro, mantiene uno stato di irritazione contro la madre patria che 4057 Cart, Ireland 306 | 1901)~ ~Il contatto tra l’irruente e brillante arcivescovo 4058 Scri, SocCler 168 | grave di responsabilità, irta di pericoli; guai a lui 4059 Scri, SocCler, 0, 178(12) | Is. c. LXI, I.~ 4060 Scri, SocCler 178 | Ecco il mio servo (diceva Isaia, parlando in nome di Dio 4061 Cart, Corrig, 5, 245 | specialmente, se non mi isbaglio, offriranno ben volentieri, 4062 Scri, Reg, II, 105 | breve spazio di tempo e in ischede suggellate, il nome del 4063 Scri, DLEmIt 48 | oltremare, continuano ad iscrivere centinaia di famiglie, in 4064 Cart, Corrig, 36, 278 | possibile tali notizie. Le iscrizioni possono riceversi o dalla 4065 Cart, Corrig, 35, 275 | tornino regolarmente in iscuola, ove il Rettore od altro 4066 Scri, DLEmIt 37 | essere titolo sufficiente per iscuotere la morbosa indifferenza 4067 Cart, LeonRam, 4, 195 | affare.~Voglia avermi per iscusato; gradisca i miei più affettuosi 4068 Scri, SocCler 184 | applicata da un’industria isolatamente, o anche da un’intera nazione, 4069 Cart, Commis 232 | istruzioni e le disposizioni isolate, per quanto si vogliano 4070 Scri, Mem, II, 69 | si videro abbandonati ed isolati.~Ora, l’uomo non può vivere 4071 Scri, MissIt 98 | già da me nominati con ispeciale decreto nella persona dei 4072 Scri, SocCler 178 | triterà la canna fessa, non ispegnerà il lucignolo fumante: la 4073 Scri, Assist 73 | iniziate trattative, e con isperanza di buona riuscita, per la 4074 Cart, Corrig, 56, 299(124) | gennaio 1892 fino al 1954. Ispettori federali controllavano i 4075 Scri, ItaAmer, I, 7 | razzie di schiavi bianchi per ispingerli, ciechi strumenti di ingorde 4076 Cart, Corrig, 1, 241 | americano si sentisse da Dio ispirato di venirmi in aiuto! ~Non 4077 Scri, SocCler 157 | mostrate più feconde e più ispiratrici della economico-sociale, 4078 Pre, Intuiz, 6, XXV | interrogativi sui motivi che lo ispiravano. “Scalabrini si presenta, 4079 Scri, MissIt 94 | spirito degli Apostoli. L’ispirazione missionaria deve maturare 4080 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | benedizione si eleveranno ispirazioni, si svolgeranno principii, 4081 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | ingaggierà separatamente o per isquadre o in massa sulle strade 4082 Cart, Ireland 308 | Mi intrattenne assai con isquisita gentilezza, Mons. Ireland 4083 Cart, LeonRam, 16, 204 | ultimamente ricevei nell’Ist. un certo Politeo, raccomandatomi 4084 Scri, ItaAmer, XI, 33 | tralasciato di fare tentativi per istabilire Comitati di soccorso a favore 4085 Scri, DLEmIt 47 | conta duemila italiani in istato di completa indigenza.~New-York, 4086 Scri, ItaAmer, I, 7 | pietà, e lasciare che gli istinti brutali prendano il posto 4087 Cart, Corrig 238 | italiana insistendo che si istituissero dei comitati di accoglienza 4088 Cart, Corrig, 10, 249 | patronato per gli emigranti istituiti dalle altre nazioni, specialmente 4089 Scri, Assist 76 | Raffaele si mantenga in istretta relazione coll’analoga Società 4090 Scri, Assist 74 | italiana, in relazione ed in istretti rapporti di corrispondenza 4091 Scri, SocCler 155 | il tempo all’operaio di istruirsi, limitando l’età e le ore 4092 Cart, Corrig, 35, 275 | per due ore continue gl’istruisce, gli esamina e non si ammette 4093 Cart, MerVal, 13, 216 | 802 i giovani raccolti, istruiti e messi a posto con un’arte 4094 Scri, SocCler 159 | ricchezza (cioè capitale, terre, istrumenti di lavoro) è proprietà dello 4095 Cart, Corrig, 31, 271 | popolo un breve discorso istruttivo sulle verità della vede, 4096 | it 4097 Cart, LeonRam, 3, 194 | sommamente a Voi come sovrano italico, ed esalta all’età nostra 4098 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | fili.~Tolgo dal Progresso Italo Americano giornale di New 4099 Cart, Commis 229 | connazionali, i Ruteni e gli Italo-greci colla ardente questione 4100 Scri, IConfEm 80 | Gazzola. Più spedito è l’iter a Firenze dove Adele, sorella 4101 Pre IX | vescovo fu contemplativo itinerante nelle più desolate regioni 4102 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | Pastorale per i Migranti e gli Itineranti nel crescente fenomeno odierno 4103 Scri, Reg, VIII, 113 | come i laici reciteranno l’Itinerarium clericorum; e, per quanto 4104 Cart, MerVal, 2, 208 | in ogni cosa servatis de iure servandis; facoltà che cessa 4105 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | poi vescovo di Rieti, del I° novembre 1911 (Archivio 4106 Cart, Corrig, 19, 257(47) | Cesnola è la ricca Mary Jennings Reid, una convertita al 4107 Scri, MissIt 96 | per nomen Domini nostri Jesu Christi ut idipsum dicatis 4108 Pre, Scrit XXIX | Excellentissimo et Reverendissimo D.D. Joanne Baptista Scalabrini Dei 4109 Pre, Scrit XXX | et Reverendissimus D.D. Joannes Baptista Scalabrini Episcopus 4110 Cart, Corrig, 0, 239(5) | di New York (AANY) al St. Joseph’s Seminary di Dunwoodie, 4111 Scri, ItaAmer, VII, 19 | presto, e a far bene.~Ab Jove principium: ma il Governo 4112 Scri, SocCler 164 | ripetere: Ex ore tuo te judico. Insigni economisti avevano 4113 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Richard N. Juliani, “Church Records as Social 4114 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Council of Baltimore,“ The Jurist, XI (April, 1951), 538-539.~ 4115 Scri, ItaAmer, XI, 34 | licence et de l’anarchie. Jusqu’ici, notre pays présent 4116 Scri, ItaAmer, XI, 34 | côté de l’humanité, de la justice envers les multitudes qui 4117 Cart, Corrig, 48, 293 | ricompensano così. “Dilexit justitiam... propterea morior in exilio”. ~ 4118 Scri, SocCler 186 | vescovo di Magonza Mons. Ketteler, che primo studiò, dal punto 4119 Scri, ItEst, I, 125 | Italia è di 107 abitanti per Kil. q., mentre in Germania 4120 Cart, Corrig, 2, 241(12) | Padre Emiliano Kirner era arrivato per assistere 4121 Scri, ItEst, I, 124 | popolazione, che va da 165 per Kmq. in Liguria a 152 in Lombardia, 4122 Cart, Corrig, 38, 283 | domandato per Vescovo Mgr. Koyniewscki, già di Wilna, con due altri 4123 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | tornata del 12 Febbraio l879 si rifaceva sul doloroso 4124 Scri, MissIt 99 | distinguerla, e ne sia come il labaro, il sigillo.~Dopo avere 4125 Scri, MissIt 99 | premure, solo che vi veggano laboriosi e disinteressati.~In ogni 4126 Scri, IConfEm, II, 87 | avverta gli Europei del laccio che loro si prepara, io 4127 Pre, Intuiz, 3, XVII | a uno stato di cose così lacrimevole,” Scalabrini scrisse, “io 4128 Cart, LeonRam, 16, 203(26) | La minuta è purtroppo lacunosa: il riferimento a P. Vicentini 4129 Cart, Corrig, 46, 290 | Il Padre Provinciale si lagna del P. Sandri. Io, poi, 4130 Cart, Corrig, 34, 274 | mio riguardo, soltanto mi lagnai altre volte che fossero 4131 Cart, Corrig, 48, 293 | era già intimato. Ora si lagnano di me, perché non posso 4132 Cart, LeonRam, 16, 205 | questo non intendo di far lagnanza. So che le opere di Dio 4133 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | troppo insistenti le sue lagnanze e le sue sollecitazioni, 4134 Cart, Corrig, 22, 260 | Queste cose dico non per lagnarmi, ma solo per palesarLe lo 4135 Scri, ItaAmer, II, 9 | hanno fatto sentire i loro lagni al Governo e per mezzo di 4136 Scri, ItaAmer, I, 7 | ad uno stato di cose così lagrimevole, io mi sono fatto sovente 4137 Scri, ItaAmer, IX, 29 | Di questi casi veramente lagrimevoli ne avvengono, si può dire, 4138 Scri, DLEmIt 47 | che tali condizioni sono lagrimevolissime, e che una folla di agenti 4139 Scri, ItaAmer, IX, 28 | ad un tempo religiosa e laica, sicché a quel duplice bisogno 4140 Cart, Corrig, 1, 240 | è verissimo quanto V.E. lamenta riguardo agli italiani emigrati 4141 Cart, LeonRam, 8, 198 | Dico tutto questo senza lamentarmi e sen’ombra di detrarre 4142 Cart, LeonRam, 6, 196 | parlando di quest’opera lamentavano che stavolta i liberali 4143 Scri, ItaAmer, III, 10 | Quanto abbiano giovato le lamentele e gli invocati provvedimenti 4144 Scri, SocCler 155 | miserie, e sentendone i lamenti e conoscendo quegli infaticabili 4145 Scri, SocCler 160 | scoppio che colla rapidità del lampo attraverserà il mondo civile 4146 Scri, SocCler 172 | I cattolici ben possono lanciarsi nell’arringo ridenti, dietro 4147 Cart, Corrig, 48, 292 | accuse ingiuste che mi sono lanciate, non avendo a mano i documenti 4148 Scri, SocCler 182 | umanità, alla infanzia che langue, senza pane, senza istruzione, 4149 Scri, ItaAmer, II, 10 | Così dopo la Circolare del Lanza la emigrazione clandestina 4150 Scri, Mem, II, 68 | Roma, a New York, fra i lapponi, gli eschimesi, i cinesi 4151 Scri, ItaAmer, XI, 34 | pour l’accomplissement de laquelle il nous faut un nouvel esprit, 4152 Scri, DLEmIt 49 | Zerbi si compiace della larghezza del disegno di legge italiano 4153 Scri, SocCler 156 | danno loro un significato larghissimo, e chiamano socialismo e 4154 Cart, Corrig, 35, 275 | disciplina. Alle generose largizioni del popolo è affidata l’ 4155 Scri, ItEst, II, 131 | renitente che rimpatria la sua larva di processo, un vero perditempo, 4156 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | Giovanni Cagliero, Luigi Lasagna e altri) in merito alla 4157 Cart, Corrig, 4, 244 | sua dell’Ottobre,16 che lasciai nelle mani dell’Emo Simeoni.17 4158 Cart, Ireland 308 | un grado in capacità. Ci lasciammo vecchi amici...” 9. ~L’affinità 4159 Scri, SocCler 155 | aspetto della giustizia.~Non lasciamoci adunque imporre dai nomi 4160 Scri, SocCler 159 | Ma tutto questo non deve lasciarci trarre in inganno sui loro 4161 Scri, SocCler 173 | al bene dell’anima sua: lasciargli perciò agio e tempo che 4162 Scri, IConfEm, II, 87 | perché nessun lavoratore si lasciasse mai più prendere all’amo 4163 Scri, ItaAmer, IX, 29 | i coloni italiani non si lasciassero gli ammalati in abbandono 4164 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | quasi scherzose, perché se lasciassimo libero corso a quel che 4165 Scri, ItaAmer, VII, 21 | tradizione di incuranza lasciataci dal passato, si studiasse 4166 Pre, Intuiz, 5, XXII | il tipo di emigrato che lasciava l’Italia post-unitaria, “ 4167 Scri, SocCler 164 | da avversari che non si lasciavano intimidire né dalla fama 4168 Scri, ItaAmer, I, 6 | la vasta sala, i portici laterali e la piazza adiacente invasi 4169 Cart, Ireland, 3, 315(17) | lesse un indirizzo latino e latinamente risposi. Vi avevo presente 4170 Scri, Mem, I, 64 | proibì formalmente che si latinizzassero i convertiti orientali affine 4171 Cart, Commis 226 | sud fino al 60° grado di latitudine; in modo che ha tutti i 4172 Scri, ItEst, III, 137 | lasciando un orfanello lattante e il marito solo, nella 4173 Scri, DLEmIt 48 | donne incinte, bambini lattanti. La cittadinanza onesta 4174 Cart, Corrig, 31, 271 | dir così si succhiano col latte, restano più potentemente 4175 Scri, ItaAmer, I, 7 | col miraggio di facili e lauti guadagni; e quando da lettere 4176 Scri, ItaAmer, IX, 30 | salutare, patriottica e laverà il nostro paese da un’onta 4177 Cart, LeonRam, 5, 195(8) | italiani e il card. di Algeri, Lavigérie, ma anche le manovre dell’ 4178 Scri, SocCler 174 | non disdegnò di passare lavorando la massima parte della vita. 4179 Scri, EmigOp 147 | lavorare per sé, ma tutti uniti lavorassero insieme pei connazionali 4180 Scri, ItaAmer, XI, 33 | saldo le ragioni delle masse lavoratrici, viene a confermare un’altra 4181 Cart, LeonRam, 16, 205 | amorosissime del S. Padre. Io lavorerò, farò del mio meglio perché 4182 Cart, Corrig, 35, 274 | tanto pel sottile al mio lavoretto. ./. In America il Clero 4183 Scri, SocCler 168 | gaudente ed egoista, mentre al Lazzaro mendico son riserbate la 4184 Cart, Ireland 306 | operative. Per Mons. Ireland, leader dell’ala progressista della 4185 Cart, Ireland 308 | formazione in Francia. La sua leadership è chiara per Mons. Scalabrini 4186 Cart, LeonRam, 7, 197(12) | desiderio di Scalabrini al card. Ledochowski, prefetto di Propaganda 4187 Cart, Corrig, 47, 291 | chiudere una chiesa, si ledono diritti sacrosanti acquisiti, 4188 Scri, DLEmIt 47 | impresa organizzata con mezzi legali. Ma dobbiamo far presente 4189 Scri, IConfEm, III, 89 | non passi i limiti della legalità, consigliando agli emigranti 4190 Pre XI | consce dei doveri che le legano ai fratelli espatriati; 4191 Scri, Mem, II, 67 | trascinarlo nella nuova via e legarlo al loro carro.~Grazie al 4192 Scri, ItaAmer, I, 6 | paesello natale, a cui li legavano tante dolci memorie; ma 4193 Scri, ItaAmer, VIII, 22(4)| particolari a questo riguardo, legga le pagine sul Brasile dell’ 4194 Scri, Reg, VII, 111 | assegnato al ritiro mensile si leggerà in comune il Regolamento, 4195 Cart, Corrig, 38, 281 | ma non si azzarda così leggermente un memoriale al S. Padre,92 4196 Scri, Reg, XII, 116 | loro libri opportuni da leggersi nei dì festivi in cappella 4197 Scri, DLEmIt 56 | nostri emigrati in America, leggeva una lettera di un colono 4198 Scri, ItEst, II, 133 | la scrivono, come noi la leggiamo e scriviamo, intenderà facilmente 4199 Pre, Intuiz, 1, XII | elettorali, nelle proposte legislative dei parlamenti e nelle procedure 4200 Scri, ItEst, III, 135 | accennati provvedimenti legislativi sono evidenti, o signori, 4201 Scri, ItEst, II, 130 | urgenza al provvedimento legislativo escogitato dall’insigne 4202 Scri, DLEmIt 49 | differenti condizioni, che un legislatore non deve punto trascurare, 4203 Scri, SocCler 186 | teologia morale. Il dotto padre Lehmkull fra gli altri scrive: «I 4204 Scri, ItaAmer, V, 13 | vogliono credere tali quei due lembi di terra occupati sulle 4205 Scri, DLEmIt 39 | riescirono a trovare un lembo di terra ove morire in pace! 4206 Pre XI | avvento della giustizia, per lenire sofferenze di ogni genere. 4207 Scri, SocCler 164 | con molta evidenza, il Leroy Beaulieu. Nella sua opera 4208 Scri, SocCler 176 | privati o pubblici siano lesi o minacciati, in guisa da 4209 Scri, ItaAmer, XI, 34 | médite bien les voies par lesquelles la Divine Providence guide 4210 Scri, DLEmIt 47 | un clima malsano, spesso letale, a cui forse nessuno de’ 4211 Cart, LeonRam, 3, 194 | i motivi della mia somma letizia; ringrazio senza fine Dio, 4212 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | lungo e malagevole tragitto letteralmente ammucchiati, con quanto 4213 Scri, ItaAmer, IX, 30 | io mi penso, discaro al lettore che mi fermi a parlarne 4214 Scri, ItaAmer, XI, 34 | citoyens, quelle que soit leur croyance religieuse. C’est 4215 Scri, ItEst, II, 134 | del paese, negli scali di Levante e di Barberia e nella zona 4216 Cart, Corrig, 23, 261 | Felice non poté entrare senza levar il cappello. ~Quando le 4217 Scri, SocCler 171 | di vero, fino dal primo levarsi del socialismo, prelati 4218 Scri, ItEst, II, 131 | Parlamento e fuori si sono già levate contro di essa, ma finora 4219 Scri, ItEst, II, 133 | che, mentre ammiriamo e leviamo al cielo quei grandi macelli 4220 Scri, Mem, I, 65 | degli Hussiti, di Gio. di Leyda e della sua setta e da ultimo 4221 Cart, Corrig, 34, 274(78) | da e in italiano e come liaison tra la Diocesi e il clero 4222 Cart, Corrig, 48, 293 | uno scudo, ciascuno, per liberare la Chiesa, prenderò la supplica 4223 Scri, Mem, I, 66 | condotti dai loro Sacerdoti si liberarono dal dominio ottomano.~Dunque 4224 Cart, Corrig, 52, 296 | che, grazie al cielo, ho liberato dal debito di £. 1.250.000, 4225 Scri, IConfEm, II, 87 | mercedi promesse loro nei libretti réclame e che ogni agenzia 4226 Scri, DLEmIt 40 | ancora d’aver letto il mio libricciuolo, non appena cioè avevano 4227 Scri, Reg, X, 115 | compiervi il corso degli studii liceali e teologici.~4. Il regime 4228 Scri, Reg, IV, 108 | sciogliere dai voti.~11. Licenziato che uno sia, cessa verso 4229 Scri, DLEmIt 40 | di cadaveri; laonde io li licenziavo dicendo, che il fatto loro 4230 Scri, DLEmIt 36 | Finanze, condiscepolo al Liceo-Ginnasio “Volta” di Como, esprime 4231 Cart, Corrig, 38, 284 | Uniti, come Vicarii Ap.lici. So questi fatti perché 4232 Scri, SocCler 156 | comunistica: e tale fu quella che Licurgo diede a Sparta, la quale, 4233 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | nostri porti per questi lidi, imbarcano passeggeri oltre 4234 Cart, Corrig, 21, 259 | comprendo le difficoltà non lievi ch’ella dovrà incontrare 4235 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | italiana, se preparata, come un lievito nei paesi di arrivo per 4236 Cart, Corrig, 30, 267 | possibile ottenere alcuni Ligorini, o Gesuiti od altri Religiosi 4237 Scri, Reg, V, 109 | principii di S. Alfonso de’ Liguori, il diritto canonico, la 4238 Cart, Corrig, 24, 262 | qui per fare la visita ad limina, e non vorrei tornare in 4239 Scri, SocCler 166 | affatto empirici e, pur limitandone il danno, non ne sopprimono 4240 Pre, Intuiz, 5, XXII | che motiva e guida senza limitarle tutte le sue forme di intervento. 4241 Scri, DLEmIt 42 | I Governi Americani si limitarono dunque a ricevere l’immigrazione 4242 Scri, ItaAmer, V, 13 | terre da conquistare, deve limitarsi alla pura e semplice conservazione 4243 Scri, ItEst, II, 128 | Navigazione e gli emigranti, e limitassero l’opera loro a dare schiarimenti 4244 Scri, DLEmIt 47 | movimento iniziatore si limiterebbe a 5000 lavoratori.~Da nostre 4245 Scri, ItEst, III, 137 | visitazioni, le colonie italiane limitrofe.~Il modo con cui s’iniziò 4246 Scri, SocCler 184 | quesito che pare di una limpidezza e facilità assoluta di applicazione, 4247 Cart, Corrig, 19, 257(47) | generale dal Presidente Lincoln per servizi resi alla Union 4248 Scri, Reg, V, 109 | canto Gregoriano e la sacra liturgia. Si deve aggiungere lo studio 4249 Cart, Commis 236 | riservate, per es. dei libri liturgici, del catechismo ecc. Nessuno 4250 Scri, SocCler 156 | deriverebbe da una certa tendenza livellatrice che è nel fondo della natura 4251 Scri, MissIt 96 | hoc, quod omnes teneant loca sua». Dunque chi tra voi 4252 Scri, ItEst, II, 135 | laggiù il desiderio del natio loco, ancor più vivo sentono 4253 Cart, Corrig, 22, 260 | sparlando contro i Napolitani, e lodando sempre coloro dell’Alta 4254 Cart, Corrig, 15, 254 | insegnante, non avrebbe che a lodarsi del prezioso acquisto. Terrò 4255 Cart, Commis 233 | migratorio. ~Pur rispettando le lodevoli iniziative private, sorte 4256 Cart, Corrig, 47, 292 | siamo, caro Monsignore? Una loggia massonica non avrebbe fatto 4257 Scri, SocCler 161 | forme.~Vediamo ora ciò che logicamente deriva dalla formola socialistica 4258 Scri, SocCler 184 | diritto legale? Nulla di più logico e più giusto questa domanda. 4259 Scri, ItaAmer, XI, 34 | obéissance à l’autorité des lois; ce n’est pas une démocratie 4260 Pre, Intuiz, 2, XIV(4) | from Europe, 1815-1930. London: McMillan, 1991.~ 4261 Scri, SocCler 182 | come dice l’Apostolo, è longanime, è benigna, non ingelosisce, 4262 Cart, Commis 235 | in gran parte alle enormi lontananze, la solennità che assumono 4263 Scri, SocCler 164 | figlia Eleonora.~Il prof. Loria, ammiratore di Carlo Marx, 4264 Cart, Commis 225 | falange dei miseri, che lottano per la vita contro i pericoli 4265 Scri, IConfEm, III, 89 | anime altrettanto risolute a lottare: pensavo, che l’Italia, 4266 Pre, Intuiz, 5, XXIV(33) | Cf. The Post Dispatch, St. Louis, Missouri, 3 ottobre 1901.~ 4267 Cart, Corrig, 19, 256(46) | 31 marzo 1889. (Cfr. Mary Louise Sullivan, MSC, Mother Cabrini. “ 4268 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | Washington dal senatore Lovering per colpire il così detto 4269 Scri, SocCler, 0, 169(3) | Luc. VI~ 4270 Scri, IConfEm 80 | ecclesiastiche, come i cardinali Lucido Maria Parocchi e Gaetano 4271 Scri, SocCler 178 | fessa, non ispegnerà il lucignolo fumante: la sua forza sarà 4272 Scri, ItaAmer, IX, 28 | più sordidi mezzi, turpis lucri gratia;~5° Procurare l’assistenza 4273 Scri, Assist 77 | Principe D. Luigi Boncompagni Ludovisi, ne ha assunta volonteroso 4274 Scri, IConfEm, III, 91 | Cleveland, Kansas City, S. Luis, centri di attività religiosa, 4275 Cart, Corrig, 35, 276 | avranno veduta più bella, più luminosa la fede ed avranno gustato 4276 Scri, SocCler 165 | fantastiche per quanto più luminose utopie.»~È uno splendido 4277 Scri, ItaAmer, VII, 20 | agricole. Territori sconfinati lunghesso larghi e profondi fiumi 4278 Cart, Corrig, 19, 257 | Monsignore, e la conservi per lunghissimi anni a bene delle anime 4279 Cart, MerVal 207 | tra le più significative e lungimiranti di Scalabrini. Lo scambio 4280 Scri, SocCler 151 | filosofo scozzese: Homo homini lupus.~Di qui uno sterile armeggio 4281 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | persone negli Stati Uniti, lusingandole con promesse di lavoro lucroso, 4282 Scri, IConfEm, II, 87 | più prendere all’amo delle lusinghe degli agenti. Un uomo robusto 4283 Scri, Assist 77 | volonteroso la rappresentanza. Mi lusingo che presto, col concorso 4284 Scri, SocCler 157 | religione nei primi tempi del luteranesimo, così riassumeva le sue 4285 Scri, SocCler 151 | lasciarono tante famiglie nel lutto, i prigionieri che, colpiti 4286 Scri, ItEst, II, 130 | quello presentato dall’on. Luzzati, già Ministro del Tesoro, 4287 Scri, ItEst 120 | Napoleone Canevaro. Luigi Luzzatti si occupa della tutela delle 4288 Scri, SocCler, 0, 178(12) | Is. c. LXI, I.~ 4289 Cart, Ireland, 2, 313(15) | L’Emigrato italiano, LXXXIX, 2 (marzo, 1992), 22-25 4290 Cart, Corrig, 63, 304 | trattando un mutuo col Banco Lyncoln all’effetto di ridurre gli 4291 Cart, Corrig, 34, 274 | alle Sue preghiere ~Mons. M.A. Corrigan ~ ~ 4292 Scri, SocCler 157 | per progenitori Rousseau, Mably, Saint-Simon, Morelly, Baboeuf, 4293 Cart, LeonRam, 3, 194 | si vergognano di ordire macchinazioni inqualificabili contro Voi 4294 Cart, Corrig, 31, 271(71) | Baltimore (1791-1884). New York: MacMillan, 1932.~ 4295 Cart, Corrig, 12, 251(34) | Felice Morelli, nato Tommaso Macrelli a Corpolò (Forlì) nel 1843, 4296 Cart, Corrig, 13, 252 | Eccellenza, hanno preso un magazzino in affitto pro tempore e 4297 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | erano tutti i doni dei Re Magi, ma invece siamo piombati 4298 Scri, DLEmIt 55 | intendessero dedicarsi alla santa e magnanima impresa.~I sacerdoti anch’ 4299 Cart, LeonRam, 3, 194 | termine quest’opera, nella magnificenza del Vostro animo. Perciò 4300 Scri, SocCler 185 | poco d’ora sfumare i suoi magri proventi e difficilmente 4301 Cart, Corrig, 35, 277(82) | Street, nella parte bassa di Mahattan.~ 4302 Cart, Corrig, 6, 247(24) | S. Raffaele fu fondata a Mainz, Germania nel 1871 da Peter 4303 Scri, SocCler 159 | irreligiosi.~Ni Dieu ni maître, aveva scritto Blanqui in 4304 Scri, ItEst, I, 124 | all’interno, si tolga alla malaria tanta parte di territorio 4305 Scri, ItEst, I, 124 | convertiti in centri di infezioni malariche.~Utilizziamo la errante 4306 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | tutto il loro fiele contro i malcapitati, e contro altri italiani 4307 Scri, ItEst 122 | briache d’odio di razza e di malcelate ire contro lavoratori concorrenti, 4308 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | all’Italia che partendo maledicevano!.. Oh! i sogni degli emigranti 4309 Cart, MerVal, 9, 213 | essere attaccati dalle lingue malediche e calunniose, che non risparmiano 4310 Cart, Corrig, 45, 289 | consolazioni. ~Ora quel fatto i malevoli tolgono a pretesto per fare 4311 Cart, Corrig 238 | italiani dei quartieri poveri e malfamati di New York, il punto di 4312 Cart, MerVal, 8, 213 | espulsa. Di qui tutte le loro maligne invenzioni.~Ma Deus, non 4313 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | Ma bastò perché i maligni insinuassero che essi, gli 4314 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | solo per evitare equivoci e malintesi con i vescovi sul piano 4315 Scri, ItaAmer, II, 10 | ogniqualvolta il Governo, per un malinteso spirito di patriottismo, 4316 Scri, DLEmIt 49 | e le firme di due buoni mallevadori.~In Francia la licenza può 4317 Cart, Corrig, 5, 245 | dai Missionarii. Era la mallevadoria della salvezza degli emigrati 4318 Scri, ItaAmer, VI, 15 | è padrona di Cipro e di Malta e tiene nelle sue potenti 4319 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | Vicksburgh la stampa, viperina e malvagia, diffonde articoli innominabili 4320 Pre IX | entrare nelle chiese perché malvestiti ma, soprattutto, per il 4321 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | no, nemmeno nel paese dei mammalucchi: gl’italiani della colonia 4322 Cart, Corrig, 48, 292 | responsabili coloro che mancando ai loro impegni trascurarono 4323 Cart, Corrig, 48, 292 | Per pagare l’interesse mancante, la Curia intanto avanzò 4324 Scri, ItaAmer, IX, 29 | che io credo non sarà per mancarle qualora si mettano a nudo 4325 Cart, Ireland, 1, 308 | tedesca. 11 Ma non mi sono mancate mai occasioni, durante questo 4326 Cart, Ireland, 1, 311 | azione, alla quale non sono mancati, certamente, né vescovi 4327 Cart, Corrig, 1, 241 | America. Le vocazioni non mancherebbero ma quello che mi manca sono 4328 Scri, ItEst, II, 130 | dei lavoratori.~Del pari manchevole e dannosa, se non più, è 4329 Scri, SocCler 165 | che, malgrado la notata manchevolezza di forma e di sostanza, 4330 Scri, ItEst, III, 136 | surrogando le inevitabili manchevolezze dell’uno e dell’altra.~Ora, 4331 Scri, ItEst, II, 134 | porta la firma dei ministri Mancini, Pessina, Ricotti e Brin:~« 4332 Cart, Ireland, 1, 309 | prelati la pregheranno di mandar loro dei preti. ~Vi sarà 4333 Cart, Corrig, 58, 301 | così, finalmente potei mandarle alcune righe. ~Spero che 4334 Cart, Corrig, 18, 256 | perciò La prego di degnarsi mandarmi alcune Suore di codesto 4335 Cart, Corrig, 45, 289 | cosa graditissima, se mi mandasse un attestato, sempre che 4336 Scri, IConfEm, III, 92 | Monsignore, abbiate pietà di noi, mandateci un prete, qui si vive e 4337 Cart, Commis 234 | amoroso.~La Commissione manderà i suoi membri sui posti 4338 Cart, MerVal, 14, 218 | ottenere la sua grazia, manderei i soggetti pronti a sacrificarsi, 4339 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | campi, la ricchezza nelle mandrie, le spighe gonfie e la manna 4340 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | policemens inglesi e le manette degli sceriffi di Salisbury 4341 Scri, IConfEm, II, 86 | altri malanni agricoli si mangiano troppo spesso in erba le 4342 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | narra qui, dalla fame hanno mangiato un figlio. E chi ci protegge? 4343 Cart, Ireland, 1, 309(12) | consacrant à l’oeuvre d’une manière permanente et établis en 4344 Scri, Assist 71 | uopo.~Questa mia speranza manifestai in un altro opuscolo, edito 4345 Cart, MerVal, 5, 210 | dei seminaristi, i quali manifestassero il desiderio di recarsi 4346 Cart, LeonRam, 12, 200 | affettuosi sentimenti da lei manifestati.~Nell’eseguire il quale 4347 Scri, SocCler 157 | comizi, ne’ voti, nelle manifestazioni politiche, negli scioperi, 4348 Scri, SocCler 174 | con frodi, né con usure manifeste o palliate, perché quel 4349 Scri, MissIt 97 | carissimi, lasciate che vi manifesti ciò che è mio fermo volere 4350 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | mandrie, le spighe gonfie e la manna cadente dal cielo! Ed invece 4351 Scri, ItaAmer, XI, 34 | si bien écrit le cardinal Manning: - Dans l’ère future, ce 4352 Scri, Assist 78 | onorato, il Barone Antonio Manno.~Altri Comitati sono tuttora 4353 Scri, DLEmIt 43 | dire, se non sostituire la manodopera degli schiavi, ed essere 4354 Pre, Scrit XXXI | Catholicis, Piacenza, 4/5/1905, Manoscritto (AGS AB 02 02/8c; APF NS, 4355 Scri, ItaAmer, XI, 34 | contemporaine, ne peut pas manquer de reconnaître la part importante 4356 Scri, SocCler 153 | ha fra le sue principali mansioni quella di pacificatore; 4357 Scri, SocCler 168 | affinché io annunziassi ai mansueti la buona novella: mi ha 4358 Scri, SocCler 178 | agnello, e quasi pecorella mansuetissima davanti a quei che la tosano, 4359 Scri, SocCler 168 | persecutore di ieri, diventano il mansueto, l’umile, il generoso, il 4360 Scri, Reg, VII, 112 | Congregazione, quali sono la mantellina e la fascia. Del resto, 4361 Cart, Corrig, 23, 260 | fondata di non riuscire a mantenerlo. Ma, senza aspettare la 4362 Cart, Ireland, 1, 309 | mantenere due preti, e spesso di mantenerne in permanenza anche uno 4363 Scri, Reg, XIV, 117 | preghiera difficilmente potrà mantenersi in grazia di Dio.~3. Ogni 4364 Cart, LeonRam, 16, 204 | larghe promesse, che non si mantennero, comprò il terreno e si 4365 Scri, DLEmIt 48 | speculatori della provincia mantovana senza garanzie di sorta, 4366 Scri, DLEmIt 47 | aggirano per le campagne mantovane, mentre altri percorrono 4367 Scri, DLEmIt 47 | cui versano 200 emigrati mantovani. Essi furono arruolati da 4368 Scri, DLEmIt 41 | disastrosa di emigranti del Mantovano, la stampa in coro gridò 4369 Scri, Reg, X, 115 | non attenderanno a lavori manuali, se non fosse per poco tempo 4370 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | padrone italiano o il suo manutengolo, o qualsiasi altra persona 4371 Cart, Ireland, 2, 313 | per l’ammobiliamento e la manutenzione dei locali, per il sostentamento 4372 Scri, Mem, I, 66 | di debolezza del padrone maomettano per far rivoltare i cristiani. 4373 Cart, MerVal, 18, 221 | Cappuccini a S. Paolo e al Nord - Maragnon - Domenicani al Parà - ~ 4374 Scri, ItaAmer, VII, 20 | del tutto spenta. Niuna maraviglia, avendo essa limitata l’ 4375 Scri, ItaAmer, VII, 20 | settentrionale, si presta maravigliosamente per le imprese agricole. 4376 Scri, ItaAmer, VI, 15 | indefessi, che traggono maravigliosi frutti dai loro apostolici 4377 Scri, SocCler, 0, 169(4) | Marc. X, 31~ 4378 Cart, Corrig 238 | degli immigrati, ma anche marcate divergenze circa il futuro 4379 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Society of Philadelphia, 85 (March-June, 1974): Silvano M. Tomasi. 4380 Scri, ItaAmer, VIII, 22(4)| Brasile dell’ex-deputato Marcone, ricche di episodii commoventi 4381 Scri, ItaAmer, X, 32 | popolazione, sia per questa marea dell’emigrazione, che monta - 4382 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | locale società italiana, Margherita di Savoia intendeva di raccogliere 4383 Scri, ItaAmer, II, 10 | grande danno della nostra marina e degli emigranti stessi, 4384 Scri, ItEst, I, 124 | nostre gloriose repubbliche marinare.~Ora, come compie l’Italia 4385 Cart, Corrig, 30, 267(67) | Lotti e i fratelli Pietro Marinoni e Giovanni Depiazza. Ad 4386 Scri, ItaAmer, VI, 15 | del mar Rosso e della via marittima, che conduce a’ suoi dominii 4387 Scri, Assist 73 | compagnie per i trasporti marittimi e soprattutto quella della 4388 Scri, SocCler 164 | ignorante: e quando poi i marsisti erano messi alle strette 4389 Cart, Corrig, 19, 256(45) | pure parte i Padri Giuseppe Martini e Luigi Paroli e i Fratelli 4390 Cart, Corrig, 31, 269 | proposte del Relatore Prof. Martinoli, e dell’Oratore Giuseppe 4391 Scri, Reg, VII, 111 | dal Superiore, in fine il Martirologio. Il Superiore però potrà 4392 Cart 188 | integralmente edita a cura di C. Martora, Carteggio Scalabrini-Bonomelli ( 4393 Cart, Ireland, 1, 308(11) | politica di Mons. Ireland, cf. Marvin R. O’Connel, John Ireland 4394 Pre, Intuiz, 4, XXII(25) | Studi Emigrazione, IX (marzo-giugno, 1972) .~ 4395 Scri, SocCler 157 | da Cristo in terra, per mascherare la loro empietà e far accettare 4396 Scri, SocCler 155 | senso della parola, appena mascherata per qualche tempo dal credito 4397 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | or’è un anno, gli eroi mascherati del linciaggio impiccarono 4398 Scri, ItEst, III, 137 | in Provvidence, in Boston Mass, in Cleveland, in Kansas 4399 Scri, DLEmIt 42 | costruzione della ferrovia Massaua-Dogali.~Allora il Governo, in via 4400 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | colla vendita dell’ultima masserizia, era andato a finire nelle 4401 Scri, SocCler 181 | libera, e di questo devono massimamente persuadersi coloro che hanno 4402 Scri, Mem, II, 68 | nei paesi protestanti, massone o indifferente nei paesi 4403 Cart, LeonRam, 1, 191 | danno gravissimo che la massoneria prevenisse in questo la 4404 Cart, Corrig, 23, 262 | sono anche moltissimi fra massoni italiani in città. Quanto 4405 Cart, LeonRam, 6, 196 | Non è molto alcuni fogli massonici, tra i quali Il Progresso 4406 Scri, SocCler 158 | di calcoli aritmetici o matematici, malgrado tutto l’apparato 4407 Scri, SocCler 178 | a principii prettamente materialistici, parla soltanto in nome 4408 Scri, ItaAmer, IX, 28 | di guadagnare, rovinano materialmente e moralmente gli infelici 4409 Cart, Commis 225 | dallo splendore della parola materiata di cifre e di fatti per 4410 Scri, SocCler 163 | sotto le ali dell’affetto materno.~Abolendo la famiglia si 4411 Cart, MerVal, 2, 208 | in casi specialissimi, ai matrimoni, s’intende sempre e in ogni 4412 Scri, Reg, XII, 116 | e le facoltà ottenute, i matrimonii.~5. Ripeteranno i detti 4413 Scri, SocCler 157 | e far accettare le loro matte idee. Intinti di socialismo 4414 Cart, Corrig, 38, 283(94) | Uniti (1893-1922)” a cura di Matteo Sanfilippo, Studi Emigrazione, 4415 Scri, SocCler, 0, 169(2) | Matth. XI~ 4416 Scri, ItaAmer, XI, 33 | progetto all’uopo e lo va maturando nell’altissima sua mente.~ 4417 Cart, Ireland 306 | intravvede il rapporto personale maturato tra Mons. Ireland e Mons. 4418 Cart, MerVal 207 | Scalabrini si può osservare la maturazione del “memoriale” sull’istituzione 4419 Cart, LeonRam, 8, 198 | In caso negativo l’E.mo Mazzella o qualunque altro. Del resto 4420 Pre, Intuiz, 2, XIV(4) | Europe, 1815-1930. London: McMillan, 1991.~ 4421 Pre, Scrit XXIX | III, ac IV Septembr. Anno MDCCCLXXIX secundo Pontificatus SS. 4422 Pre, Scrit XXX | XXIX, XXX Augusti Anno MDCCCXCIX, Placentiae, Typ. J. Tedeschi, 4423 Pre, Intuiz, 2, XV | il ruolo del vescovo come mediatore tra il Papa e i fedeli, 4424 Scri, Assist 72 | comuni nozioni d’igiene e di medicina per le prime cure ad ammalati 4425 Cart, Corrig, 19, 256 | due ottimi sacerdoti, di mediocre ingegno, ma di esimia pietà. 4426 Scri, ItEst, II, 134 | delle nostre repubbliche medioevali. Pochi lustri or sono, quasi 4427 Scri, ItaAmer, XI, 34 | l’illustre personaggio - médite bien les voies par lesquelles 4428 Scri, DLEmIt 41 | guisa anche a costo di farsi melare dai sedicenti paladini della 4429 Scri, SocCler 161 | la nota sentenza: video meliora proboque deteriora sequor; 4430 Scri, DLEmIt 58 | raccogliere una votazione memorabile per unanime consenso dei 4431 Scri, Reg, XIV, 117 | loro eterna salvezza.~6. Memore di ciò che inculca l’Apostolo: 4432 Scri, MissIt 97 | codeste lontane regioni. Memori che dove è Pietro, ivi la 4433 Scri, ItaAmer, X, 30 | generalmente parlando, a menare una vita peggio che pagana, 4434 Scri, SocCler 178 | per puro amore: è stato menato alla morte come un agnello, 4435 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | strade o chiese, o come mendicanti o raccoglitori di cenci, 4436 Cart, Ireland, 3, 315(17) | città, che venuta ora a Meneapoli conta 400 m. abitanti. Metà 4437 Cart, Corrig, 22, 259 | a dire che non fu mai la menoma idea di sequestrare tali 4438 Scri, SocCler 182 | resistenza quando, impediti o menomati nei nostri diritti, la legge 4439 Cart, Corrig, 6, 246(23) | 1387) veniva detto che era “mens” del Sommo Pontefice che 4440 Scri, Reg, XIV, 117 | che trascurando l’orazione mentale e la preghiera difficilmente 4441 Pre XI | umani?~Questi testi, quindi, mentano l’attenzione della storiografia 4442 Cart, LeonRam, 12, 201 | dei missionari di sopra menzionati, fanno nelle Americhe propaganda 4443 Cart, Corrig, 27, 264 | ritardare la sua venuta non mi meravigliano punto, perché conosco benissimo 4444 Cart, MerVal, 15, 219 | largo 150 circa. È cosa meravigliosa il pensare che esso sino 4445 Pre, Intuiz, 6, XXV(38) | che non esitano...esempio meraviglioso di quell’impavida costanza, 4446 Cart, Commis 229 | colla vita scandalosa e col mercimonio delle cose sante, gettarono 4447 Pre XII | di tutti coloro che per mere finalità egemoniche ostacolavano 4448 Cart, Corrig, 56, 300 | invita pure a prendere la merenda con lui sul battello. ~Spero 4449 Scri, ItEst, III, 137 | Cleveland, in Kansas City, in Meriden Conn, in Buffalo, in Siracusa 4450 Scri, Reg, IV, 108 | uno dei tre voti basta per meritare di essere espulso dalla 4451 Cart, Corrig, 6, 246 | venerando Monsignore, che gode meritatamente tanta stima presso la Santa 4452 Scri, ItaAmer, XI, 34 | Eglise que son histoire lui a mérités, il n’y en est pas un qui 4453 Pre, Intuiz, 6, XXV | se noi ce ne renderemo meritevoli con la santità della vita 4454 Scri, ItEst 122 | compiuta un’opera altamente meritoria.~Ed è per questo, o signori, 4455 Scri, SocCler 170 | spontaneo, affinché tutto sia meritorio e fruttuoso per il cielo.~ 4456 Cart, Corrig, 18, 256(43) | Anna, Archivio Storico (via Merulana, 177 - 00185 Roma).~ 4457 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | concorrenza, col loro lavoro a meschina retribuzione, ai lavoratori 4458 Scri, ItaAmer, I, 7 | viaggiatori. Io li veggo quei meschinelli sbarcati su terra straniera, 4459 Pre, Intuiz, 3, XVIII | attraverso lo spostamento e il mescolamento dei popoli prepara l’unione 4460 Scri, Mem, I, 63 | sulle terre conquise, si mescolarono agli aborigeni ed ai coloni 4461 Scri, SocCler 173 | trasformarla in ammutinamento, non mescolarsi con uomini malvagi promettitori 4462 Scri, IConfEm, III, 91 | importanti interessi, fidi messaggeri di notizie desiderate tra 4463 Pre, Intuiz, 3, XIX | momento, l’essenzialità del messaggio, la certezza che la Provvidenza 4464 Scri, ItaAmer, I, 6 | commosso. Un’onda di pensieri mesti mi faceva nodo al cuore. 4465 Scri, DLEmIt 40 | dimostrano, che anche a questo mestieraccio può talvolta accoppiarsi 4466 Pre, Intuiz, 3, XIX | ragionevole cercare una precisione meticolosa e costante di concetti che 4467 Pre X | all’antitesi della buona metodologia.~La pubblicazione di questo 4468 Cart, MerVal, 14, 218 | giungere costassù (a 900 metri sul livello del mare), 6 4469 Scri, IConfEm, II, 87 | un ettolitro alla pertica metrica, meno cioè delle mediocri 4470 Scri, DLEmIt 52 | Lavigerie, divenuto primo metropolita della rediviva chiesa di 4471 Scri, ItaAmer, VI, 17 | Lavigerie, divenuto primo metropolitano della rediviva chiesa di 4472 Scri, SocCler, 0, 179(13) | necessaria una forza, che metta l’uomo in grado di domare 4473 Scri, Mem, I, 64 | che un fatale conflitto, mettendo in urto i due grandi affetti 4474 Scri, SocCler 186 | cosa a Dio più gradita, mettendosi a capo di associazioni operaie, 4475 Scri, SocCler 187 | quelle cognizioni che li metterà in grado di impartire alle 4476 Scri, MissIt 97 | almeno una volta all’anno, si metteranno in comunicazione diretta 4477 Cart, Corrig, 23, 261 | promettendole di pulirle e metterle in ordine per le Sorelle ( 4478 Cart, MerVal, 13, 216 | sino a oggi otto e poi mi metterò in viaggio per gli Stati 4479 Cart, MerVal, 13, 217 | una Congregazione che si mettesse in relazione coi Vescovi, 4480 Scri, MissIt 100 | lui, raccomandatevi a lui, mettete in lui ogni vostra fiducia, 4481 Scri, Mem, I, 66 | costoro, il regno della mezzaluna nei Balcani e al Nord del 4482 Scri, DLEmIt 42 | qualche punto del Brasile. I mezzani, gli arrolatori non sono 4483 Scri, Assist 72 | nel Settentrione e 5 nel Mezzodì.~Sono stabilite tre missioni 4484 Cart, Ireland, 3, 315(17) | informa: “Giunsi ieri a mezzogiorno da Detroit, dopo 23 ore 4485 Scri, DLEmIt 39 | degli indigeni, colle febbri miasmatiche! Le statistiche hanno ben 4486 Scri, ItaAmer, I, 7 | ingrato, una terra che esala miasmi pestilenziali; rotti dalle 4487 Scri, ItEst, III, 137 | in Detroit Pen [recte Mich.].~Nell’America meridionale: 4488 Scri, Assist 70 | sotto gli auspici del card. Michelangelo Celesia, la “Società di 4489 Scri, DLEmIt 39 | migliori, e dirigerle in luoghi micidiali per clima o per altre condizioni, 4490 Pre, Intuiz, 1, XIII | società di accoglienza un microcosmo del mondo con un pluralismo 4491 Cart, Corrig, 38, 281 | oramai mi conosce fino al midollo, ed io dalla mia parte ho 4492 Cart, MerVal, 14, 218 | malanni, il vajuolo che miete vittime numerose e qua e 4493 Scri, SocCler 167 | dipendenti.~I relitti della mietitura, i frutti caduti dagli alberi, 4494 Scri, IConfEm, I, 82 | emigrazione e di qualche migliaio superiore a quella del Regno 4495 Scri, SocCler 171 | settarie e propugnarono que’ miglioramenti sociali a beneficio delle 4496 Scri, ItaAmer, VII, 19 | presi, o solo tentati per migliorarle? Lo dico francamente, sebbene 4497 Cart, Corrig, 31, 270 | continuamente perché si migliorino le esistenti, e siano istituite 4498 Pre, Intuiz, 5, XXIV | continuità all’esperienza del migrante e gli provvede quell’assistenza 4499 Scri, ItaAmer, I, 6 | quel potente istinto che fa migrare gli uccelli. Andavano nell’ 4500 Cart, Commis 224 | nuovi, come i movimenti migratori, devono essere affrontati 4501 | mihi 4502 Cart, Ireland 307 | sue lettere alla contessa milanese Sabina Parravicino Revel: “ 4503 Cart, Corrig, 19, 256(46) | conquistò l’America, Rusconi, Milano1982).~ 4504 Cart, Corrig, 41, 285 | Curia ha già perso varie miliaje di lire, inutilmente, in 4505 Cart, Corrig, 38, 281 | Vescovo, a favore del quale milita la presunzione, che cioè 4506 Scri, SocCler 154 | soldati impavidi della milizia di Gesù Cristo, e combattere