Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
4507 Scri, ItaAmer, XI, 34 | dévouement enthousiaste de millions de ses enfants, mais le 4508 Cart, Corrig, 41, 286 | questa disgrazia sempre minacciante, non ho scritto prima della 4509 Scri, Mem, I, 65 | Inghilterra sotto Elisabetta minacciata da Filippo II, ed in parte 4510 Scri, SocCler 176 | o pubblici siano lesi o minacciati, in guisa da non potersi 4511 Cart, LeonRam, 4, 195 | posizione7, e mi scrive, che pel minacciato ritiro dei Cappuccini da 4512 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | l’on. Del Giudice e l’on. Minghetti presentarono e svolsero 4513 Cart, Corrig, 37, 279 | ottimi Signori di recare la minima offesa ai diritti dell’Episcopato 4514 Scri, ItaAmer, IX, 29 | con tanto interesse dei minimi pettegolezzi delle cronache 4515 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Minutes of Roman Meeting Preparatory 4516 Scri, ItaAmer, XI, 33 | cenno, non solo perché, mirando in esso l’esimio autore 4517 Scri, IConfEm, III, 89 | fondai due società che mirassero a diminuire e a distruggere, 4518 Pre, Intuiz, 7, XXVII | serie di progetti concreti e mirati per la sua tutela e gestione 4519 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | diffamando i suoi missionari miravano a colpire piuttosto la sua 4520 Scri, SocCler 170 | loro sostanze, giusta le mire della Provvidenza e a sollievo 4521 Cart, Corrig, 22, 260 | per amor di Dio, di non mischiar mai questioni tali con la 4522 Scri, ItaAmer, X, 32 | giunge, arrivano i fogli miscredenti, i romanzi immorali, gli 4523 Scri, Mem, I, 66 | pratica apostasia, e cioè miscredenza, indifferenza ecc. nei tempi 4524 Scri, SocCler 176 | vitto e vestito e viva meno miseramente la vita.~Quando gl’interessi 4525 Cart, Commis 228 | misericordioso: Immortale Dei miserentis opus, quod est Ecclesia...~ 4526 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | opportuni dei Suoi profondi e misericordiosi disegni provvidenziali nel 4527 Cart, Commis 228 | l’opera immutabile di Dio misericordioso: Immortale Dei miserentis 4528 Cart, LeonRam, 18, 206 | possibile, anche al S. Padre, la miserrima condizione degli italiani 4529 Cart, Corrig, 48, 293(111) | of America: The Satolli Mission, 1892-1896, Tesi di Dottorato, 4530 Cart, Ireland, 1, 309(12) | praticità: “Il faudrait des missionaires se consacrant à l’oeuvre 4531 Cart, Corrig, 53, 297(118) | del 1901. Cfr. A Migrant Missionary Story: the Autobiography 4532 Pre, Intuiz, 5, XXIV(33) | Post Dispatch, St. Louis, Missouri, 3 ottobre 1901.~ 4533 Scri, Mem, II, 68 | altro popolo o, nei paesi misti, di più popoli aventi costumi, 4534 Scri, DLEmIt 42 | esclusa ogni possibilità di mistificazione, potrebbe permettere l’arrolamento.~ 4535 Cart, Commis 231 | dovrebbe valersi di clero misto, collo stretto obbligo di 4536 Scri, DLEmIt 45 | loro destino definitivo e misurare e dividere terre per coloro, 4537 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | assolto; e tranquille, misurate e, quasi scherzose, perché 4538 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | quale dovrebbe essere anche misurato.... Se non che spirato il 4539 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | chiede ripetutamente la misurazione del terreno coltivato, come 4540 Scri, Assist 76 | idonei all’emigrazione per mitezza di clima, per feracità di 4541 Pre IX | giammai proteso a suscitare miti o a giustificare scelte 4542 Scri, SocCler, 0, 179(13) | colpa di nessuno; e che mitigati, consolati dall’amore de’ 4543 Scri, SocCler 160 | religiosa, delle religiose mitologie, inventate da quei mostruosi 4544 Scri, SocCler 162 | proprietà inanimata o vivente, mobile o fondiaria sono giustificati 4545 Cart, Corrig, 44, 288 | Interesse 385 Rubati 39.-- ~Mobilia 497.96 ~Vitto etc, 500.46 4546 Pre, Intuiz, 1, XIV | sua prassi pastorale.~A mobilitare la Chiesa e farla avanzare 4547 Pre, Intuiz, 3, XVIII | organizzazione di opere e della mobilitazione di persone per sostenerle. 4548 Scri, IConfEm 81 | e neppure per seguire la moda, del resto lodevole, di 4549 Scri, MissIt 99 | In ogni cosa siate loro modelli del ben fare, nelle parole, 4550 Scri, SocCler 175 | giustizia, dall’imposizione moderata e dall’equa distribuzione 4551 Pre, Intuiz, 2, XV | compì opera costante di moderazione e di mediazione fra le varie 4552 Scri, ItEst, II, 134 | inspirato a concetti di modernità e di utilità pratica. Tra 4553 Cart, Corrig, 14, 253 | una altra chiesa, sia pur modesta, mi farò il dovere di appagare 4554 Scri, IConfEm, II, 88 | sino a tanto che non si modificano le condizioni del nostro 4555 Scri, SocCler 162 | organi che producono la modificazione e l’assimilazione dell’oggetto 4556 Scri, DLEmIt 59 | della Francia repubblicana modificò lo scorso anno la legge 4557 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | pigliatele, ne rilasciava in modis et formis la ricevuta. Queste 4558 Pre X | del mondo, considerati i moli e le realizzazioni scalabriniane 4559 Scri, SocCler 159 | in modo da riflettere i moltiformi aspetti sotto cui l’uomo 4560 Scri, Assist 78 | della propria famiglia. Ora, moltiplicando Comitati e, per mezzo dei 4561 Scri, ItEst, II, 129 | di quelle prosperarono e moltiplicarono, e seguitarono come prima 4562 Cart, Corrig, 39, 284 | unità del pensiero nella moltiplicità delle cose in essa trattate. ~ 4563 Cart, Corrig, 37, 280 | stato molto più facile, e le moltitudini sarebbero rimaste molto 4564 Cart, MerVal, 8, 213 | favorire le sue stranezze; l’ex monaca l’ha con la Congregazione 4565 Scri, DLEmIt 46 | Stati Uniti udì ieri il cav. Monaco, vice console d’Italia. 4566 Cart, MerVal, 13, 216 | passato tre settimane in un monastero!~Qui fui accolto splendidamente 4567 Pre, Intuiz, 6, XXVI | interamente staccati dalle cose mondane, “dice Mons. Scalabrini, “ 4568 Pre, Intuiz, 2, XV | opera di protezione per le mondariso (1903), l’istituto per le 4569 Scri, ItaAmer, III, 10 | col ferro e col fuoco i mondi inesplorati e barbari, per 4570 Scri, IConfEm, II, 87 | complice nel ridicolo sistema monetario di quel paese, basterebbe 4571 Scri, SocCler 153 | fascinatrici, sono pur sempre un monito che sarebbe follia lasciar 4572 Scri, ItaAmer, V, 14 | mercanti avevano esercitato un monopolio secolare. In materie coloniali 4573 Scri, Assist 70 | 1888, con il vescovo di Monreale e per aver inviato, fin 4574 Scri, DLEmIt 38 | che va di anno in anno montando, e quindi impoverite la 4575 Cart, Corrig, 41, 285 | del Preziosissimo Sangue montano a lire 625.000, e finora 4576 Cart, Corrig, 48, 293 | i soli debiti di Baxter, montati a più di 600.000? ~Se V.E. 4577 Cart, Corrig, 60, 303(134) | Donato Sbarretti, nato a Montefranco (Terni), fu aiutante di 4578 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | di Salesiani residenti a Montevideo (quali Giovanni Cagliero, 4579 Scri, SocCler, 0, 179(13) | offrirle i suoi economisti, moralisti, i suoi politici e pedagoghi, 4580 Scri, ItaAmer, VI, 15(1) | Il Card. Moran, Arciv. di Sidney.~ 4581 Scri, SocCler, 0, 186(14) | Parma, il Cav. Dott. Luigi Morandi di Milano e il Prof. Ferruccio 4582 Scri, DLEmIt 37 | sufficiente per iscuotere la morbosa indifferenza del pubblico 4583 Scri, SocCler 157 | Rousseau, Mably, Saint-Simon, Morelly, Baboeuf, Fourier, Owen, 4584 Scri, SocCler 182 | pensa, vivendo, operando e morendo, a mantenere il regno di 4585 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | il signor capitano Celso Moreno faceva presentare or è un 4586 Scri, IConfEm, III, 91 | confortatori di malati e di morenti, depositari di importanti 4587 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | e di fame.» Così uno da Morettes.~«Sono qui in croce, scrive 4588 Scri, MissIt 99 | ampliis aedificiis, sed moribus ornatis, studiis spiritualibus, 4589 Cart, Corrig, 48, 293 | Dilexit justitiam... propterea morior in exilio”. ~Sono, Eccellenza 4590 Scri, ItEst, III, 137 | nel Seminario di Lucca), moriva una giovane sposa, lasciando 4591 Scri, SocCler 156 | tenne il campo con Tommaso Moro nella Utopia, con Campanella 4592 Scri, SocCler 161 | distesi lungo le vie, essi morranno di fame lentamente, inesorabilmente 4593 Scri, SocCler, 0, 179(13) | di mali, che nella vita mortale son retaggio di tutti, ma 4594 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | delle malattie aumenta la mortalità, massime nei bambini...»~« 4595 Scri, SocCler 179 | economico che stende le sue ali mortifere su tutti, ma più specialmente 4596 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | grandissima piena di bestie e di moscerini: abbiamo chiesto e richiesto 4597 Scri, IConfEm 80 | accusa di antipatriottismo mossa al clero italiano: di chiudersi 4598 Cart, LeonRam, 13, 201(21) | ibid. ff. 123.124. L’accusa mossagli dal cardinale nella lettera 4599 Scri, DLEmIt 40 | fretta di arrivare, si erano mossi prima ancora d’aver letto 4600 Scri, SocCler 172 | emanazione di sé, egli è mosso a provvederli in modo che 4601 Cart, Corrig, 22, 259 | e che egli non dovrebbe mostrar desiderio di averla. Disgraziatamente 4602 Cart, Corrig, 47, 291(109) | ai Padri Francescani, e mostrarono le difficoltà causate da 4603 Scri, DLEmIt 41 | più facili a ripetersi, mostrerà, anche più delle ragioni, 4604 Cart, MerVal, 4, 210 | effetti sul popolo, e perché mostrerebbe che la S. Sede Apostolica, 4605 Scri, SocCler 157 | della paterna eredità? Ci si mostri il contratto che abbiamo 4606 Scri, SocCler 160 | mitologie, inventate da quei mostruosi vampiri che si chiamano 4607 Scri, DLEmIt 41 | Ministro avesse commesso un mostruoso attentato alle pubbliche 4608 Cart, Corrig, 19, 256(46) | Mary Louise Sullivan, MSC, Mother Cabrini. “Italian Immigrant 4609 Pre, Intuiz, 5, XXII | religiosa, tema questo che motiva e guida senza limitarle 4610 Pre, Intuiz, 5, XXIV | nazionale degli immigrati. La motivazione è sempre religiosa: “ Non 4611 Scri, ItEst, II, 127 | che io compendio in due motti: proteggere e dirigere la 4612 Scri, DLEmIt 45 | immigranti, che si dirigeranno motu proprio verso talune provincie, 4613 Scri, Reg, VIII, 113 | anziano di religione.~3. Movendosi il piroscafo, tanto i Missionari 4614 Scri, ItaAmer, IX, 30 | America.~Tale essendo il movente principale di questo umile 4615 Scri, DLEmIt 59 | del Senato francese e una mozione del nostro.~Il Senato della 4616 Scri, DLEmIt 59 | il Governo non accettare mozioni, riserbandosene per un tempo 4617 Cart, Corrig, 19, 256(46) | Cfr. Mary Louise Sullivan, MSC, Mother Cabrini. “Italian 4618 Cart, Corrig, 61, 303 | pranzare domani con S. E. Msgr. Scalabrini ~Intanto, ossequiandola, ~ 4619 Scri, EmigOp 147 | obolo. Il defunto Vescovo di Münster da solo in varie riprese 4620 Scri, SocCler 157 | ferocissime lotte. Tommaso Münzer, che fu uno dei capi delle 4621 Scri, ItaAmer, V, 14 | espansione, l’Italia, fra le gare municipali principesche, andò a poco 4622 Scri, SocCler 187 | Patronato della Emigrazione, munirli delle tessere che questo 4623 Cart, MerVal, 5, 210 | significato che la S.V. può munirlo di commendatizia presso 4624 Scri, ItaAmer, X, 30 | che emigrano, quando non muoiano per via, o non soccombano 4625 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | insetti, dalle fatiche, e muoiono sconsolati, percossi da 4626 Cart, Corrig, 46, 290 | ed esso non consente a muoversi, se non riceva prima una 4627 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | ferrate, canali, serbatoi, musei a vil prezzo, o li costringerà 4628 Cart, Corrig, 56, 299(124) | monumento nazionale e sede del Museo dell’Immigrazione.~ 4629 Cart, Corrig, 19, 257(47) | che donò al Metropolitan Museum of Art di New York da lui 4630 Scri, ItaAmer, V, 14 | contro l’invadente barbarie mussulmana.~È inutile cercare qui le 4631 Scri, SocCler 186 | fra gli altri scrive: «I mutamenti avvenuti nella situazione 4632 Scri, SocCler 186 | portano di necessità un mutamento di tattica nella cura delle 4633 Scri, SocCler 156 | essenzialmente diverso dal presente, mutandola ne’ suoi elementi fondamentali, 4634 Scri, ItaAmer, IV, 12 | turba dei diseredati.~Le mutate condizioni dei tempi e del 4635 Scri, Mem, I, 63 | specialmente dell’Europa, non si muterà.~L’ambiente e l’educazione 4636 Scri, ItEst, II, 131 | rovinavano la salute, altri si mutilavano e altri ancora, ed erano 4637 Scri, SocCler 173 | agli uni e agli altri i mutui doveri, primi fra i quali 4638 Scri, SocCler, 0, 170(8) | De Naboth~ 4639 Scri, Mem, II, 66 | dubbio che l’idea della naionalità sia uno di quei sentimenti 4640 Scri, ItEst 120 | pure il successore Felice Napoleone Canevaro. Luigi Luzzatti 4641 Pre, Intuiz, 2, XIV | 1815, fine delle guerre napoleoniche, e il 1930, non molto dopo 4642 Scri, ItEst, II, 133 | cielo quei grandi macelli napoleonici che chiamansi battaglie 4643 Cart, Corrig, 2, 242 | Sagramenti i cinque mila napoletani e calabresi che gli stavano 4644 Cart, Corrig, 22, 260 | cessò mai sparlando contro i Napolitani, e lodando sempre coloro 4645 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | figli. Alcuni del Tirolo, si narra qui, dalla fame hanno mangiato 4646 Scri, DLEmIt 40 | di carne umana.... E narrar fatti quasi delittuosi, 4647 Cart, Corrig, 41, 286 | Mi rincresce moltissimo a narrare tali cose. Sarà la prima 4648 Scri, IConfEm, II, 86 | fatti e cifre ufficiali, con narrazioni di altri testimoni oculari 4649 Scri, Assist 70 | Palermo. Nel giugno 1893 nascerà a Palermo, sotto gli auspici 4650 Cart, Ireland 306 | incisività delle sue proposte che nascevano dall’esperienza diretta 4651 Cart, Corrig, 29, 266 | che io conosca, sebbene nasconda il tesoro de’ suoi meriti 4652 Cart, Corrig, 38, 283 | amico come l’E.V. potrei nascondere le mie convinzioni in proposito: 4653 Scri, ItaAmer, II, 10 | costretti a far le cose di nascosto, per sottrarsi ai rigori 4654 Pre, Intuiz, 1, XIII | diverso da quello in cui sono nate.2 Anche l’Italia, benché 4655 Scri, DLEmIt 51 | disponeva a lasciare la terra natia colla maledizione in cuore, 4656 Scri, ItaAmer, XI, 34 | Assurément, dans notre nation democratique, c’est ce titre-là 4657 Scri, SocCler 154 | paesi della mia diocesi nativa ed ebbi agio di osservare 4658 Cart, Corrig, 22, 260 | semi di discordia fra i nativi di alta e di bassa Italia. 4659 Scri, Mem, I, 66 | nei pericoli, la salva dal naufragio nelle catastrofi e sopravvive 4660 Scri, SocCler 152 | forte e più repellente la nausea della corruzione, che penetra 4661 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | Vicksburgh, è semplicemente nauseante e infame: giudicatene.»~« 4662 Scri, ItEst, III, 137 | prodigioso.~A bordo della nave, su cui viaggiava un mio 4663 Scri, Assist 76 | donde ogni mese salpano navi cariche di infelici che 4664 Cart, Commis 226 | sinuose, ne’ suoi grandi fiumi navigabili per milioni di chilometri, 4665 Scri, IConfEm 80 | dell’arcivescovo card. Luigi Nazari di Calabiana: nella chiesa 4666 Scri, SocCler 164 | difficoltà dilegueranno come nebbia al sole. Vennero finalmente 4667 Scri, ItaAmer, XI, 34 | désiderable, il est absolument nécessaire que la religion continue 4668 Scri, ItaAmer, IX, 29 | si mettano a nudo le cose nefande che ora succedono e che, 4669 Scri, ItEst 122 | di pietà e di sdegno. Il nefando delitto compiuto testé su 4670 Scri, SocCler 151 | vincoli sociali e familiari, negati, derisi o negletti i principii 4671 Scri, ItaAmer, VII, 20 | l’opera sua ad una parte negativa, coll’avvisare gli emigranti 4672 Scri, SocCler 151 | familiari, negati, derisi o negletti i principii religiosi, pervertiti 4673 Cart, Ireland, 2, 312 | impotenza dei preti o dalla loro negligenza colpevole. Questi errori, 4674 Scri, DLEmIt 40 | tanti in rovina!.. è un vero negoziante di carne umana.... E 4675 Scri, SocCler 152 | rendono credulo e ardente neofita di ogni novità.~A tanto 4676 Cart, Commis 231 | di apprendere le lingue neolatine.~Ora i rimedi, oltre a quello 4677 Scri, ItEst, I, 123 | vivo, anche ne’ più lontani nepoti, il pensiero e l’affetto 4678 Cart, LeonRam, 3, 194 | pietoso, non badando alla loro nequizia, ricolmate i fratelli di 4679 Scri, EmigOp 139 | un governo che temeva i “nericlericali non meno dei “ 4680 Cart, MerVal, 13, 216 | sicché turbò non poco i nervi al partito socialista cosmopolita, 4681 Scri, ItEst, II, 130 | statista padovano, che taglia netto dalle radici tutto il parassitismo 4682 Scri, DLEmIt 45 | questo mezzo arriveremo a neutralizzare gli effetti, quasi irresistibili, 4683 Scri, ItEst, III, 137 | New-York, una in Cincinnati, in New-Haven, in Provvidence, in Boston 4684 Scri, ItaAmer, XI, 33 | Arcivescovi di New-York, ./. New-Orleans, e dai Padri del III Concilio 4685 Cart, Corrig, 60, 303 | residenza il giorno 9 e giunge a NewYork il dodici Novembre; poi 4686 Scri, SocCler 179 | questi foschi apostoli del nichilismo sociale che predicano la 4687 Scri, SocCler 168 | sua mano, chi è ricco non nieghi i suoi averi: laddove per 4688 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Italians in Philadelphia in the Nineteenth Century,” Records of the 4689 Cart, Corrig, 54, 298 | io lo avrei pronto. È un nipote di Mgr. ......... ordinato 4690 Scri, Mem, I, 66 | sia conflitto fra i due nobilissimi sentimenti di nazionalità 4691 Scri, SocCler 173 | dall’avvilire l’uomo, lo nobilita. Ciò che veramente è indegno 4692 Scri, SocCler 152 | nelle università, fra la nobiltà e il popolo, segnatamente 4693 Scri, SocCler, 0, 179(13) | pedagoghi, sono inutili o nocivi, non attenuano, o aggravano 4694 Scri, SocCler 181 | del godere o si muta in noia disperante, e la felicità 4695 Cart, Corrig, 42, 286 | pensando ai dispiaceri e alle noie, che deve aver provato in 4696 Scri, DLEmIt 37 | volta tanto, la discussione, noiosa se vuolsi ma proficua, di 4697 Scri, MissIt 96 | autem vos, fratres, per nomen Domini nostri Jesu Christi 4698 Scri, Reg, II, 104 | provinciale e da una Consulta nominata dal Generale.~8. Il Provinciale 4699 Scri, MissIt 101 | 24).~Vi saluto io pure nominatim. Mi raccomando alle vostre 4700 Cart, Corrig, 57, 300 | Italiano, forse in seguito si nominerà un Rettore Inglese con due ./. 4701 Cart, Corrig, 63, 304 | detta chiesa pel momento e nomini Sacerdoti per l’amministrazione 4702 | nonnulla 4703 Scri, ItEst, III, 137 | Pietro Maldotti.~Missioni al Nord-America, con chiese esclusivamente 4704 Cart, Corrig, 32, 272(73) | raggiunse le missioni del Nordovest degli Stati Uniti nel 1882 4705 Pre, Intuiz, 5, XXIII | disturba antichi equilibri e il normale processo di socializzazione. 4706 Scri, Mem, I, 63 | gli slavi, i tartari, i normanni, i germani, i francesi, 4707 Cart, Corrig, 37, 280(90) | 1834-1921), già Vescovo in North Carolina a 32 anni. Partecipò 4708 | nos 4709 Cart, Corrig, 35, 276 | sentimento che io sempre notai attentamente nelle famiglie 4710 Pre, Intuiz, 6, XXV | fede; e noi l’abbiamo;” notava Mons. Scalabrini in un’intervista 4711 Scri, ItEst, II, 128 | la nostra emigrazione, io notavo (in un opuscolo indirizzato 4712 Scri, DLEmIt 39 | statistiche hanno ben dolenti note a questo riguardo! Dunque 4713 Scri, Mem, I, 65 | di gran lunga l’eresia. Noterò qua che le eresie che non 4714 Scri, SocCler 186 | del bestiame, hanno dato notevoli risultati in molti luoghi, 4715 Cart, MerVal 207 | Scalabrini con Pio X sono notevolmente anteriori all’inizio del 4716 Cart, Corrig, 42, 286 | proposito. Ora che Ella mi notifica, con parola tanto riguardosa 4717 Cart, LeonRam, 7, 197(12) | Notificando il desiderio di Scalabrini 4718 Cart, LeonRam, 13, 202 | ne la prego, indicarmeli, notificandomi, se non altro in qual parte 4719 Scri, Assist 72 | 1889 e il 2 Febbraio 1891, notificava ai Vescovi d’Italia, essere 4720 Scri, ItaAmer, XI, 34 | laquelle il nous faut un nouvel esprit, une nouvelle direction 4721 Scri, ItaAmer, XI, 34 | faut un nouvel esprit, une nouvelle direction de vie et d’activité. - 4722 Scri, SocCler 160 | seguire le tradizioni del novantatré di cui siamo figli e quelli 4723 Scri, SocCler 181 | ravvivamento, vita e vigore novello nelle membra dell’intiero 4724 Scri, IConfEm, II, 86 | agricoltori. Qui da noi su un novennio si calcola un anno perduto: 4725 Scri, IConfEm, I, 82 | sola città di New York ne novera 85 mila. Nel decennio 1880- 4726 Scri, SocCler 165 | scendere d’ora innanzi nel novero delle più fantastiche per 4727 Scri, Reg, IV, 108 | amministrazione dei beni, di cui il novizio conserverà ancora la proprietà, 4728 Pre, Scrit XXXI | Manoscritto (AGS AB 02 02/8c; APF NS, 1908, Val 461)~ ~ 4729 Scri, DLEmIt 58 | Eccoti la mia idea candida e nuda come la verità. È così semplice, 4730 Scri, ItaAmer, IX, 29 | mancarle qualora si mettano a nudo le cose nefande che ora 4731 Scri, DLEmIt 50 | dimenticati, non sono res nullius, ma parte di una grande 4732 Cart, Commis 234 | membri, alle più piccole; numerarne le chiese, i sacerdoti addetti 4733 Cart, Corrig, 1, 240 | speranza le mando alcuni numeri del periodico stesso, pregandola 4734 Scri, DLEmIt 47 | Veneto, si sono raccolte numerosissime adesioni, tanto che parecchie 4735 Scri, ItEst 122 | connazionali all’estero, con soci numerosissimi e grossi capitali risparmiati.~ 4736 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Scalabrini, una lettera ai Nunzi pontifici in America per 4737 Scri, SocCler 157 | da fatiche, mentre essi nuotano nelle delizie? Non abbiamo 4738 Cart, Corrig, 1, 240 | Dio mi assiste, occuparmi nuovamente di questa importante materia. 4739 Cart, Corrig, 31, 269 | di religione. D’altronde nutro ferma fiducia che impresa 4740 Cart, Ireland, 1, 308(11) | Mons. Ireland, cf. Marvin R. O’Connel, John Ireland and 4741 Scri, ItaAmer, VII, 19 | distrarre l’attenzione di chi, obbedendo alle più nobili aspirazioni 4742 Cart, Corrig, 41, 286 | gratissimo. ~P. Vicentini è molto obbediente, e ci consolazione grandissima. 4743 Scri, MissIt 96 | velociter, indesinenter obbedisca.~L’obbedienza ai legittimi 4744 Cart, Ireland 307 | volte a New York. Se mi ha obbedito, avrà visitato Milano e 4745 Cart, Commis 234 | approvati e raccomandati.~Né si obbietti che a ciò provvede la S. 4746 Scri, SocCler 157 | civile.~Una esposizione obbiettiva e sommaria delle dottrine 4747 Pre, Intuiz, 3, XVIII | nel raggiungimento del suo obbiettivo non solo di successo materiale 4748 Scri, SocCler 158 | giustizia sociale.~La prima obbiezione che si può muovere a teorie 4749 Scri, SocCler 184 | mezzi sieno scarsi? Come obbligare il capitale a far lavorare 4750 Scri, SocCler 184 | durante una crisi, senza obbligarlo a distruggersi o a rendersi 4751 Scri, SocCler 163 | e nessuna forza potrebbe obbligarveli. 3. Non sarebbe dunque, 4752 Cart, Corrig, 42, 287 | favore se lo chiamasse e lo obbligasse a mettere in chiaro lo stato 4753 Cart, Corrig, 1, 240 | residenti costì. Le sarei obbligatissimo del favore, giacché intendo, 4754 Scri, Reg, XIV, 118 | Sebbene queste Regole non obblighino sotto pena di speciale peccato, 4755 Cart, Corrig, 1, 241 | Rma e Illma~Devmo Affmo Obbligmo servo~Gio. Battista Vescovo 4756 Scri, Mem, I, 65 | Olanda l’abborrimento all’obbrobriosa tirannide spagnuola provocò 4757 Scri, Reg, IV, 108 | tibi in virtute sanctae obedientiae ecc.~Il voto di povertà 4758 Scri, ItaAmer, XI, 34 | pour la religion, par l’obéissance à l’autorité des lois; ce 4759 Scri, ItaAmer 5 | Scalabrini illustra gli obiettivi del suo progetto che si 4760 Cart, Ireland, 1, 311 | dovuto spesso rispondere a obiezioni provocate dalla condizione 4761 Scri, MissIt 96 | uniti per un fine medesimo: Obsecro autem vos, fratres, per 4762 Scri, DLEmIt 42 | mediatori non sono che causa occasionale.~Se l’emigrazione artificiale, 4763 Pre, Intuiz, 3, XIX | volume - risentono dell’occasionalità, delle polemiche, del bisogno 4764 Pre, Intuiz, 5, XXII | sdegno a Mons. Scalabrini e, occasionalmente, alla stampa e ai politici 4765 Cart, Ireland, 1, 308 | questo tempo, di dare un occhiata all’emigrazione italiana 4766 Cart, Corrig, 38, 282(93) | realizzabile. Cfr. ASCPF, Lett. Occid., 1891, vol. 387, f. 48r.~ 4767 Scri, Mem, I, 64 | Orientale come un Pontefice Occidentale. Il solo fatto che, per 4768 Pre, Intuiz, 1, XIII | transizione demografica dei paesi occidentali come pure lo sviluppo economico 4769 Scri, Mem, I, 64 | del cristianesimo era in Occidente li rese gelosi. Sembrò loro 4770 Scri, Reg, XII, 116 | bambini nati nelle colonie.~4. Occorrendo, regolarizzeranno pure, 4771 Scri, Assist 74 | ritorno. ~Prestar loro all’occorrenza i primi soccorsi dell’arte 4772 Cart, Corrig, 1, 240 | intendo, se Dio mi assiste, occuparmi nuovamente di questa importante 4773 Scri, Mem, I, 63 | uomini si sgozzerebbero per occuparne il suolo: in uno stesso 4774 Cart, LeonRam, 5, 196 | incombe in modo speciale di occuparsi delle missioni cattoliche 4775 Scri, EmigOp 140 | i cattolici italiani si occupassero in queste solenni adunanze 4776 Cart, Corrig, 58, 301(131) | volle assolutamente che occupassi il primo posto. Mi si lesse 4777 Cart, Corrig, 30, 267 | V.E. con più agio. Ora sto occupatissimo, e non trovo neppur un sol 4778 Scri, DLEmIt 40 | tutti filantropi, che si occupavano di emigrazione per amor 4779 Scri, ItaAmer, IX, 28 | sicurezza promettergli un utile occupazione, ovvero dissuaderlo dall’ 4780 Scri, DLEmIt 45 | circostanze di ognuna, e mi occuperò con sollecitudine della 4781 Scri, SocCler 156 | solis, con Harrington nell’Oceana, arrivando così alla moltiforme 4782 Cart, Commis 226 | ricchezze.~Bagnata da tre grandi Oceani, ricca di tutto quanto la 4783 Scri, IConfEm, II, 86 | narrazioni di altri testimoni oculari di quei tristi fatti. Ma 4784 Scri, Mem, I, 62 | lavoro di assimilazione.~Le odierne nazionalità sono il risultato 4785 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | Itineranti nel crescente fenomeno odierno della mobilità umana. Atti 4786 Scri, ItaAmer, I, 6 | conoscevano che sotto due forme odiose, la leva e l’esattore, e 4787 Scri, IConfEm, IV, 93 | popoli e corrano al trionfo.~Odo le nazioni prorompere in 4788 Scri, SocCler 162 | sola limitazione di non offendere l’altrui diritto. Ora, se 4789 Cart, Ireland, 1, 310(13) | questo nuovo aiuto viene offerto dalla Divina Provvidenza 4790 Cart, LeonRam, 7, 197 | dell’opuscolo cortesemente offertomi e con sensi di ben distinta 4791 Cart, Corrig, 47, 291 | diritti. Si tratta dell’onore offeso di un’intera Congregazione. ~ 4792 Scri, SocCler, 0, 179(13) | una gran famiglia, che con offici e gradi e stati diversi, 4793 Cart, LeonRam, 9, 199 | acconsenta a rivestire siffatto officio. Sua Santità affida alla 4794 Scri, ItaAmer, VII, 20 | gli articoli dei giornali officiosi, sono rimedi inefficaci 4795 Cart, LeonRam, 14, 203 | di America affinché non offrano il minimo pretesto alle 4796 Scri, DLEmIt 47 | sedotti da fallaci promesse, offrendosi loro biglietti di passaggio. 4797 Cart, Corrig, 55, 298 | parlato in proposito ed io offrii il Seminario come locale 4798 Cart, Corrig, 5, 245 | specialmente, se non mi isbaglio, offriranno ben volentieri, una volta 4799 Pre, Intuiz, 6, XXVI | missionario nei sacerdoti che offrirono l’opera loro per le missioni 4800 Scri, DLEmIt 54 | quanto fosse lieta che le si offrisse di appagare un voto lungamente 4801 Pre, Intuiz, 2, XV | fermezza di fronte al Papa, non offuscarono la sincerità dell’obbedienza: 4802 Cart, Commis 234 | sdegnoso rifiuto!~E anche oggidì, nonostante questo santo 4803 Scri, Mem, I, 62 | capricciosi espedienti. E però oggimai sarebbe impossibile formare 4804 | ognor 4805 | ognun 4806 | ognuna 4807 Scri, IConfEm, I, 82 | Portoghesi, gli Spagnoli, gli Olandesi fuori dei loro confini trovano 4808 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | autorità rompano i loro olimpici e burocratici sonni per 4809 Cart, Corrig, 37, 279 | in un cucchiaio d’acqua. Oltrecché non era, né poteva essere 4810 Scri, DLEmIt 48 | servendosi della reclame di oltremare, continuano ad iscrivere 4811 Scri, ItaAmer, VIII, 28 | che debbo tacere per non oltrepassare i limiti che mi sono imposto) 4812 Scri, ItaAmer, II, 9 | Io avrei ben volentieri omesso queste considerazioni generali, 4813 Scri, ItaAmer, XI, 33 | a sufficienza. Solo non ometto di notare, che questa S. 4814 Scri, Assist 70 | carcere con l’accusa dell’omicidio di un poliziotto.~Il vescovo 4815 | omni 4816 Pre, Intuiz, 5, XXIII | insediamenti, di “colonie”, omogenei di emigrati in Brasile e 4817 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | 1995., and, Concise Report on the World Population Situation 4818 Scri, SocCler 172 | corso della vita possano onestamente far fronte a’ propri bisogni, 4819 Scri, Assist 74 | connazionali a condizioni oneste e vantaggiose, senza necessità 4820 Cart, Corrig, 19, 256(46) | York 1992. Giuseppe dall’Ongaro, Francesca Cabrini. La Suora 4821 Cart, Corrig, 50, 295 | avvicinano i due giorni onomastici di V.E.: S. Agostino e S. 4822 Cart, Corrig, 51, 295 | inviatimi in occasione del mio onomastico, e voglio sperare che l’ 4823 Scri, DLEmIt 41 | di cuore nei panni dell’onor. Crispi non avrebbe agito 4824 Cart, Corrig, 31, 268(69) | Mons. Scalabrini e quella onoraria del Cardinale Alfonso Capecelatro, 4825 Cart, Corrig, 63, 305(139) | della sua nomina a membro onorario del Circolo. AGS BA 03 11. 4826 Scri, SocCler 168 | Cristo umiliato e sofferente; onorarli, perché la povertà conferisce 4827 Cart, Corrig, 1, 240 | anzi non sarebbe disposta a onorarlo di qualche suo iscritto 4828 Cart, Corrig, 35, 274 | tale atto l’Ecc.za V. volle onorarmi e credo volle forse obbligarmi 4829 Cart, Corrig, 35, 276 | Comunione, si sente altamente onorata, e si fa un dovere ringraziare 4830 Cart, Corrig, 36, 278 | tutti, sia perché fummo onorati di assumere la Presidenza 4831 Scri, MissIt 99 | acquistare ben presto.~Vi onorerete pertanto di chiamarvi d’ 4832 Scri, ItaAmer, VII, 19 | intera classe di funzionari onorevolissimi, che io amo credere zelanti 4833 Scri, ItaAmer, VII, 19 | proposito che veramente lo onorino, tanto che si è radicata 4834 Scri, Assist 75 | carità di patria dei quali mi onoro di rendere qui pubblica 4835 Cart, MerVal, 15, 219(15) | Prata e das Antas, dove operano preti diocesani e i cappuccini 4836 Cart, Ireland 306 | comune ricerca di soluzioni operative. Per Mons. Ireland, leader 4837 Scri, MissIt 94 | secoli, di un gruppo di operatori evangelici che pacificamente 4838 Scri, MissIt 99 | spiritualibus, ac sanctis operibus. (Ad Eug.)~È venuto il momento, 4839 Cart, Corrig, 38, 281 | operare per gli emigranti come opero per gli Americani.~Riguardo 4840 Scri, ItEst 121 | d’opera intelligente ed operosa e riportano in patria un 4841 Scri, SocCler 183 | fanciulli, sull’igiene negli opifici, che furono già tradotti 4842 Scri, SocCler 158 | ancora si è nel campo dell’opinabile e che nulla o ben poco si 4843 Scri, DLEmIt 36 | Quella vicina a Crispi vi si oppone (es. La Riforma), schiava 4844 Cart, Corrig, 31, 272 | restrizione di sorta. ./. Né si opponga che in tal maniera non è 4845 Scri, SocCler 155 | postulati del socialismo; opponiamo all’azione sua, colla certezza 4846 Scri, ItEst, II, 129 | emigrare, ma è anche dovere di opporsi alla libertà di far emigrare: 4847 Scri, ItaAmer, II, 8 | Alle mie osservazioni egli oppose questo semplice, doloroso 4848 Cart, Corrig, 23, 260 | Riguardo alle Salesiane, io mi opposi al progetto dell’Orfanotrofio 4849 Cart, Corrig, 63, 304 | Trasfigurazione a causa dell’opposizione della frazione Americana, 4850 Scri, SocCler 171 | la povertà sono due cose opposte sì, ma l’una all’altra necessaria.~ 4851 Scri, SocCler 161 | festeggerà la caduta de’ suoi oppressori, divenuti schiavi di lui» ( 4852 Scri, SocCler 174 | umane leggi permettono di opprimere per utile proprio i bisognosi 4853 Cart, Commis 228 | Immortale Dei miserentis opus, quod est Ecclesia...~Le 4854 Cart, MerVal, 2, 208 | m. accordava vivae vocis oraculo:~ di concedere ai sacerdoti 4855 Scri, Reg, X, 115 | Case, la disciplina e gli orarii saranno regolati possibilmente 4856 Cart, Corrig, 48, 293 | Purché voi altri, undicimila oratori, diate anticipatamente uno 4857 Scri, DLEmIt 57 | Colonie italiane, chiese ed oratorî, e fondare Case di Missionari, 4858 Scri, Reg, I, 103 | colonie italiane chiese ed oratorii, e fondare Case di Missionari, 4859 Scri, DLEmIt 50 | credito coloniale, meglio ordinando le linee di navigazione 4860 Cart, Commis 236 | potrebbe il regnante Pontefice ordinarla per la tratta dei bianchi?~ 4861 Cart, MerVal, 17, 220 | telegramma che S.S. Pio X ordinava di spedire a Mons. Scalabrini 4862 Scri, MissIt 98 | omnia honeste et secundum ordinem fiant, procureranno di coltivare 4863 Cart, LeonRam, 3, 194 | ricevuti, non si vergognano di ordire macchinazioni inqualificabili 4864 Pre, Intuiz, 6, XXVI | Brasile, fondatore dell’orfanatrofio italiano Cristoforo Colombo 4865 Scri, ItEst, II, 133 | orfanelli e quelle povere orfanelle che rispondono così bene 4866 Scri, ItEst, III, 137 | scuole con ospedale e due orfanotrofii.~I Missionari, residenti 4867 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | servirsene come suonatori di organetti, cantori da strada, ballerini, 4868 Scri, SocCler 162 | della volontà, miei gli organi che producono la modificazione 4869 Scri, DLEmIt 46 | visto sta determinandosi ed organizzandosi verso quelle regioni; ed 4870 Scri, Assist 77 | nazionale, si è potuto fin qui organizzarne praticamente ed efficacemente 4871 Scri, DLEmIt 47 | che si tratta di impresa organizzata con mezzi legali. Ma dobbiamo 4872 Scri, ItaAmer, IX, 29 | fossero più prospere, meglio organizzate e maggiormente in grado 4873 Scri, DLEmIt 44 | coloniali che possediamo organizzati o in via d’organizzazione. 4874 Cart, Corrig, 53, 297(118) | Superiore Provinciale e organizzò la visita di Mons. Scalabrini 4875 Scri, Assist 77 | ha pure quello di essere organo di comunicazioni per tutto 4876 Scri, ItEst, II, 127 | madre patria può andare orgogliosa. Ma sono pure moltissimi 4877 Scri, Mem, I, 64 | poteva comandare un Pontefice Orientale come un Pontefice Occidentale. 4878 Pre, Intuiz, 2, XV | i cattolici italiani di orientamento intransigente si riproponevano 4879 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | colse con ammirazione l’originalità anticipatrice di Mons. Scalabrini 4880 Scri, Mem, II, 68 | eccezioni, è irlandese o oriundo irlandese.~Inoltre nell’ 4881 Pre, Intuiz, 4, XXII | visione tuttavia si estende su orizzonti più vasti e più pertinenti 4882 Scri, SocCler 174 | cielo, se non cammina sulle orme sanguinose di lui.~I possidenti 4883 Scri, MissIt 99 | aedificiis, sed moribus ornatis, studiis spiritualibus, 4884 Cart, Ireland, 0, 307(3) | sono anche riportate in: Ornella Confessore, L’Americanismo 4885 Scri, EmigOp 140 | Presidente a non guardar troppo l’orologio e a lasciare in riposo il 4886 Cart, Corrig, 23, 261(54) | con il nome di Holy Angels Orphanage, fu trasferito dopo un anno 4887 Scri, SocCler 154 | internazionale sieno una sola e orribile novità, una setta infernale 4888 Cart, MerVal, 14, 218 | arrampicantesi sopra precipizi orribili.~Presi dimora presso i miei 4889 Scri, ItaAmer, IX, 30 | denunziando gli abusi e gli orrori che si commettono in onta 4890 Scri, IConfEm, III, 89 | e nella sua Provvidenza, osai tentare qualche cosa. E 4891 Scri, SocCler 172 | ciascuna famiglia contro chi osasse violarli.~Le conseguenze 4892 Scri, ItaAmer, III, 11 | emigrazione temporanea ha oscillato poco intorno al 90.000, 4893 Cart, Corrig, 51, 295 | nubecola non poté almeno per me oscurare il nostro cielo: sapevo 4894 Scri, ItEst, II, 134 | spesso soccombe, martire oscuro ed ignorato, il Missionario, 4895 Cart, Corrig, 2, 241 | anni, fece più ch’io non oserei mai sperare, fabbricando 4896 Pre, Intuiz, 5, XXIV | costumi del paese che vi ospita; conformatevi ad essi quanto 4897 Cart, Corrig, 25, 263 | rinunziare all’onore di ospitarla qui in Piacenza, giacché 4898 Scri, Reg, VII, 112 | al Superiore invitare ad ospizio, o a desinare, gli estranei, 4899 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | non furono seminate le ossa dei nostri connazionali, 4900 Cart, Corrig, 60, 303 | alcuni Signori che desiderano ossequiarla. ~Mons. Sbarretti134 parte 4901 Scri, MissIt 96 | Apostolica. Siate esatti nell’osservarle sino allo scrupolo. Non 4902 Cart, Corrig, 5, 245 | S. Padre e le regole da osservarsi dai Missionarii. Era la 4903 Scri, SocCler, 0, 179(13) | governanti e governati osservassero fedelmente tutti i precetti 4904 Cart, Corrig, 42, 286 | il Morelli che non l’ha osservata ne porta e ne fa portare 4905 Pre, Intuiz, 5, XXIV | Raccomanda agli emigrati: “Osservate i costumi del paese che 4906 Cart, Corrig, 31, 270 | ordinamenti siano scrupolosamente osservati, è costituito un sacerdote 4907 Scri, Reg, VII, 111 | ufficio loro proprio.~5. Si osserverà la clausura in tutte le 4908 Scri, Reg, XIV, 117 | docilmente i consigli ed osserveranno scrupolosamente i decreti 4909 Scri, DLEmIt 45 | parte dei fazendeiros.»~«Osserverò ancora che gl’immigranti 4910 Scri, Reg, VII, 112 | della Congregazione, si osservino verso di loro le regole 4911 Scri, SocCler 185 | e dabbene, poiché, come osservò con giustezza l’illustre 4912 Cart, Ireland, 2, 313 | difficoltà finanziarie che ostacolano lo sviluppo della bella 4913 Pre XII | mere finalità egemoniche ostacolavano la sua opera. Egli era ben 4914 Scri, Mem, II, 68 | contro gl’inglesi. Deve osteggiare il protestantesimo solo 4915 Scri, Mem, I, 65 | Un popolo che si crede osteggiato nei sentimenti nazionali 4916 Scri, ItEst, II, 133 | per quanto all’interno osteggiatore di Ordini religiosi, toccò 4917 Scri, Mem, II, 67 | indifferentismo più o meno ostile.~Ho citato più sopra gli 4918 Cart, Commis 229 | popolazioni e destare un senso di ostilità per tutto ciò che sapesse 4919 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | Giovanni Tironi venditore di ostriche e pesce in un bar room di 4920 Cart, Corrig, 31, 271 | discorsi catechistici nelle ottanta e più chiese ivi esistenti. 4921 Scri, Reg, VI, 110 | Protettore.~9. Ogni anno, fra l’ottava dei Morti, si celebreranno 4922 Cart, Corrig, 60, 303(134) | Washington, La Havane et Ottawa (1893-1910)”, Annali Accademici 4923 Cart, Corrig, 10, 249 | L’una, e ciò anche per ottemperare al desiderio espressomi 4924 Scri, DLEmIt 50 | consolari e diplomatici ed ottenendo che essi sieno fattori efficaci 4925 Cart, LeonRam, 6, 196 | Vegga, Eminentissimo, di ottenermi nella sua squisita bontà 4926 Scri, SocCler 172 | bisogni, cosa non possibile ad ottenersi senza beni proprii.~Volere 4927 Scri, SocCler 180 | Ma perché questi rimedi ottengano l’effetto desiderato fa 4928 Scri, DLEmIt 36 | cui i sistemi repressivi ottengono l’effetto contrario. Tuttavia 4929 Scri, Reg, XII, 116 | leggi canoniche e le facoltà ottenute, i matrimonii.~5. Ripeteranno 4930 Cart, LeonRam, 6, 196 | felici risultati da essa ottenuti si degnasse attestarle con 4931 Cart, LeonRam, 16, 204 | parola di V.E. al Generale otterrà, certo, l’intento. ./. 4932 Scri, ItaAmer, XI, 34 | spécialement des classes ouvriéres, il est d’une importance 4933 Scri, Reg, VII, 112 | sieno di passaggio nel luogo ov’è una Casa della Congregazione, 4934 Pre, Intuiz, 5, XXIV | promessa dell’Evangelo: Un solo ovile, un solo Pastore.”35~ ~ 4935 Pre IX | mondo, alla Santa Sede ed, ovviamente, ai migranti, è stato vigoroso, 4936 Cart, Commis 234 | la Commissione potrebbe ovviare, quando essa si collocasse, 4937 Scri, SocCler 163 | dire agli argomenti più ovvii e perentorii contro il medesimo, 4938 Scri, SocCler 157 | Morelly, Baboeuf, Fourier, Owen, Marx e Lassalle, per tacere 4939 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | World’s refugees, 1995. Oxford university Press, 1995. 4940 Scri, SocCler 152 | le ingiustizie sociali, l’ozio pasciuto dei pochi e l’inopia 4941 Scri, SocCler 153 | della tirannide borghese, l’ozioso la vicina cuccagna.~Il detto 4942 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | 10 dicembre 1888 (Leonis P.M. Acta, vol. III, Roma, 1889, 4943 Cart, Commis 232 | scismatici al seno della Chiesa e pacificare le altre nazionalità.~Come 4944 Scri, ItEst, II, 133 | non facciam caso di quelle pacifiche imprese che sono di pro 4945 Cart, Commis 227 | e rovine, ma falangi di pacifici lavoratori, che cercano 4946 Cart, Corrig, 43, 288 | la Chiesa oggi: ~“Auctor pacis, Michael” ~Davvero il glorioso 4947 Scri, ItEst, II, 130 | escogitato dall’insigne statista padovano, che taglia netto dalle 4948 Scri, ItaAmer, VI, 15 | inferiori, perché professanti il paganesimo e l’islamismo, e perché 4949 Scri, DLEmIt 47 | franchi, mentre essi dovettero pagar loro il biglietto di 250 4950 Cart, Corrig, 6, 246 | intendo, ottimo Monsignore, di pagarla. ~Spero che a quest’ora 4951 Cart, Corrig, 11, 250 | Italiani mi daranno promessa di pagarlo più tardi. Per me solo, 4952 Cart, Corrig, 48, 293 | dalla tasca propria non pagassi dieci mila lire, il terzo 4953 Scri, DLEmIt 46 | biglietti anticipatamente pagati, migliaia dei quali vengono 4954 Cart, Corrig, 46, 290 | interesse delle ipoteche non si pagava a tempo. Queste cose non 4955 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | superiore ai cinque anni, e pagherà una multa non maggiore ai 4956 Cart, Corrig, 47, 291 | si fa promettere che si pagherebbero tutti i debiti, compresi 4957 Cart, Corrig, 3, 243 | gratissimo. ~Ben volentieri pagherei le spese del Seminario. 4958 Cart, Corrig, 44, 288 | scudi o più. Poi, vi è un “pagherò” di L. 25.000 e l’interesse 4959 Cart, Corrig, 0, 239(5) | probabilmente persi, un paio di telegrammi e lettere 4960 Cart, MerVal, 20, 222 | emigratis catholicis, mi paiono sagge e degne di tutta la 4961 Scri, DLEmIt 41 | farsi melare dai sedicenti paladini della libertà data la triste 4962 Scri, SocCler 181 | tugurio del povero che nel palagio del ricco, se la felicità 4963 Cart, Corrig, 53, 297 | New York l’ampiezza del palazzo dell’Eccellenza V., però 4964 Cart, LeonRam, 13, 201 | Principe,~La gravissima accusa palesatami da V. E. nella ven. sua 4965 Cart, Corrig, 4, 244(17) | nato a Paliano, vicino a Palestrina (Roma) nel 1816 fu Nunzio 4966 Cart, Corrig, 4, 244(17) | Giovanni Simeoni, nato a Paliano, vicino a Palestrina (Roma) 4967 Scri, DLEmIt 40 | emigrazione, i quali correvano il palio per arrivare primi alla 4968 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | cadde fulminato, perché la palla gli entrò nella parte posteriore 4969 Scri, SocCler 174 | né con usure manifeste o palliate, perché quel risparmio, 4970 Scri, IConfEm, I, 83 | tutto questo e non è che una pallida e lontana speranza anche 4971 Cart, Corrig, 23, 262(56) | stata fondata dai Padri Pallottini nel 1884 in East Harlem, 4972 Cart, Corrig, 19, 257(47) | il conte piemontese Luigi Palma di Cesnola (1832-1904). 4973 Scri, MissIt 95 | voi: Ego sum vitis, vos palmites. Lo ha detto Egli stesso.~ 4974 Scri, ItEst, II, 133 | mentre l’acquisto di un palmo di terreno, forse ottenuto 4975 Cart, Commis 227 | organismo vivente, nel quale palpita il sentimento nazionale 4976 Cart, Commis 225 | cosa; ho sentito i cuori palpitare all’unisono col mio quando 4977 Scri, DLEmIt 41 | Ma qual uomo di cuore nei panni dell’onor. Crispi non avrebbe 4978 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | Zambarbieri. Milano: Ed. Paoline, 1990. Pp. 497-526, e “Il 4979 Scri, DLEmIt 45 | Minas Geraes, colla quale i paolisti considerano l’avvenire, 4980 Scri, SocCler 160 | mondo lo lasciamo al Dio dei papisti e de’ suoi infami beati» ( 4981 Cart, MerVal, 18, 221 | Maragnon - Domenicani al Parà - ~Benedettini disposti 4982 Cart, Ireland, 3, 314 | Se lei fosse nei nostri paraggi verso il 10 ottobre, o in 4983 Scri, SocCler 177 | se stesso, e molto più se paragona alle voci discordi e contendenti 4984 Scri, ItaAmer, IV, 13 | proprietà per un nonnulla, paragonato al valore delle nostre terre, 4985 Scri, ItaAmer, IV, 13 | 490~~~~~~~~~~~ ~~~ ~Ora se paragoniamo queste cifre a quelle già 4986 Pre, Intuiz, 3, XIX | spronare all’azione.10 Interi paragrafi vengono ripresi quasi alla 4987 Cart, Commis 228 | Guarany nelle missioni del Paraguay, vasto impero politico religioso, 4988 Scri, SocCler 179 | essere tali da distruggere e paralizzare queste due cause. Stanteché 4989 Pre, Intuiz, 1, XIII | braccia per lavoro ed esuli paralizzati dalla paura in cerca di 4990 Cart, LeonRam, 17, 206 | anche questo progetto è paralizzato dalla mancanza di mezzi. 4991 Scri, ItaAmer, V, 13 | un certo tempo due fatti paralleli, che si sorressero ed afforzarono 4992 Scri, ItEst, II, 130 | netto dalle radici tutto il parassitismo che vive e ingrassa dei 4993 Scri, Mem, I, 63 | ambiente morale e materiale, la parentela, le abitudini fanno dimenticare 4994 Scri, SocCler 155 | appestati dalla pellagra, mi pareva che il male non provenisse 4995 Scri, ItaAmer, I, 7 | relazioni di viaggi rilevo che i paria degli emigranti sono gli 4996 Cart, Commis 236 | fascicolo della Revue di Parigi:~«Per tutti è cosa grave 4997 Cart, Corrig, 0, 237(1) | The Role of the Italian Parishes in the New York Metropolitan 4998 Scri, Reg, II, 103 | della Casa Madre. In caso di parità di voti, il Presidente avrà 4999 Pre, Intuiz, 1, XII | proposte legislative dei parlamenti e nelle procedure della 5000 Cart, Corrig, 23, 261 | cessò mai scrivendomi e parlandomi di questo soggetto. Prima 5001 Scri, IConfEm 81 | signori, in quanto che, parlandosi di un’opera di redenzione 5002 Cart, Corrig, 3, 243 | suoi Connazionali, ardisco parlarLe schiettamente, ed implorar 5003 Cart, LeonRam, 5, 196 | del quale egli intendeva parlarmi, essendo la cosa di pertinenza 5004 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | anno fa i pubblici diari parlarono di due o tre centinaia di 5005 Cart, Commis 233 | conoscono anche i dialetti parlati dalle diverse province, 5006 Cart, Commis 225 | unisono col mio quando io parlava loro col linguaggio patrio


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL