Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
5007 Scri, ItaAmer, XI, 34 | avec les princes et les parlements, mais avec les grandes masses, 5008 Scri, EmigOp 140 | questo argomento! Ve ne parlerò, come si suole tra amici, 5009 Scri, SocCler, 0, 186(14) | Cav. Stanislao Solari di Parma, il Cav. Dott. Luigi Morandi 5010 Scri, IConfEm 80 | i cardinali Lucido Maria Parocchi e Gaetano Alimonda, ma anche 5011 Scri, SocCler 157 | non una stolta e perversa parodia della società primitiva 5012 Cart, Corrig, 19, 256(45) | Giuseppe Martini e Luigi Paroli e i Fratelli Angelo Armani, 5013 Cart, Corrig, 47, 291 | grave ingiustizia mi sono parse evidenti. Una storia documentata 5014 Scri, ItaAmer, XI, 34 | manquer de reconnaître la part importante quy prend à 5015 Cart, Corrig, 35, 275 | Domenica gli alunni e le alunne partano dalla scuola due per due 5016 Scri, SocCler 177 | ha prodotto, il secondo partecipa della immutabilità della 5017 Cart, Corrig, 31, 268(69) | nel settembre 1889. Vi parteciparono circa 400 persone. Cfr. 5018 Scri, DLEmIt 49 | la patente all’agente che partecipasse a quelle imprese.~Il Governo 5019 Cart, Corrig, 35, 276 | fin dal in cui le viene partecipata l’ammissione del figliuolo 5020 Cart, LeonRam, 13, 201(22) | associazioni avevano mai partecipato ai festeggiamenti del XX 5021 Pre, Intuiz, 2, XV | prepararsi gradualmente con la partecipazione dei cattolici alle elezioni 5022 Cart, Corrig, 37, 280(90) | North Carolina a 32 anni. Partecipò al Concilio Vaticano I; 5023 Cart, Ireland, 0, 307(6) | Discorso ai missionari partenti, 24 gennaio 1889.~ 5024 Cart, Corrig, 26, 264 | 6 luglio. D. Carlo ed io partiamo il giorno seguente, e speriamo 5025 Scri, MissIt 97 | daranno a lui un resoconto particolareggiato delle opere promosse o stabilite 5026 Cart, Corrig, 42, 287 | raffermarmi, come faccio, con particolarissima venerazione, ~Di V.E. R. 5027 Scri, ItaAmer, I, 6 | scarso se non meno sudato.~Partii commosso. Un’onda di pensieri 5028 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | avuti con essi prima che partissero per l’America; quando ricordo 5029 Scri, ItEst, II, 127 | perché il discorrere di tutti partitamente ci trarrebbe troppo per 5030 Scri, ItaAmer, I, 6 | la terra ai loro sudori.~Partivano, quei poveretti, alcuni 5031 Cart, Ireland 308 | un grado in dignità, ma parvemi inferiore a lui di un grado 5032 Cart, Corrig, 0, 239(5) | resta una testimonianza parziale, ma essenziale, di un impegno 5033 Scri, Assist 73 | d’America non sospetti di parzialità pel clero e ricordare la 5034 Scri, ItaAmer, VII, 19 | po’ di rettorica tanto per pascere di erba trastulla chi aspetta, 5035 Scri, ItaAmer, V, 14 | popolo troppo pratico per pascersi di ideali, e comprende d’ 5036 Scri, SocCler 152 | ingiustizie sociali, l’ozio pasciuto dei pochi e l’inopia dei 5037 Scri, ItEst, I, 125 | vengono più o meno adibiti a pascolo, e, anche di questi, secondo 5038 Cart, Corrig, 33, 273 | Pietro Bandini il lunedì dopo Pasqua mi consegnava una lettera 5039 Cart, LeonRam, 11, 199 | ricorrenza delle Sante Feste Pasquali.~Sì, Beatissimo Padre! Che 5040 Cart, Corrig, 58, 301(131) | parlavano. A me parve appena passabile, ma opportuno. Basta. è 5041 Cart, Ireland 308 | Ireland. “Da Washington passai a Baltimora, ove il venerdì ( 5042 Scri, Reg, XIV, 118 | in case private, quando passar dovesse per luoghi dove 5043 Cart, Commis 229 | popoli.~Colla emigrazione poi passarono l’Oceano anche molti sacerdoti, 5044 Scri, MissIt 100 | Madre, abbiate, volendolo, a passarvi riposati gli anni di vita 5045 Scri, ItEst 121 | signori, che questo fatto non passasse quasi inosservato, come 5046 Cart, Corrig, 29, 266 | brevi, troppo brevi ore passate coll’E.V. R.ma e col bravo 5047 Scri, DLEmIt 40 | la panacea di tanti mali. Passavano poi ad esporre le loro idee, 5048 Scri, SocCler 154 | effetti economici e morali.~Passeggiavo fra que’ campi ubertosi ( 5049 Cart, Corrig, 35, 276 | vicina a Dio. Buona parte dei passeggieri attratti da quella vista, 5050 Scri, ItaAmer, III, 11 | emigrazione non sia un fenomeno passeggiero, uno di quei riscaldamenti 5051 Scri, SocCler 188 | il bene a pro de’ miseri, passerà così per le terricciuole, 5052 Cart, Commis 230 | materiale, e la Chiesa passerebbe benedetta fra quelle popolazioni, 5053 Scri, Mem, I, 64 | l’uomo rimane, ancorché passivamente, fedele alla Religione dei 5054 Scri, Reg, II, 104 | stato economico attivo e passivo della loro Casa e chiesa. 5055 Scri, Reg, VII, 111 | eguale per tutti. Fuori dei pasti ordinari nessuno potrà prendere 5056 Scri, DLEmIt 38 | e lo circonda di tante pastoie che quasi lo confisca. Esso, 5057 Scri, SocCler 166 | il nuovo Testamento~E il Pastor della Chiesa che vi guida,~ 5058 Scri, SocCler 172 | ego non sum turbatus, te pastorem sequens.11~Riassumo qui 5059 Scri, ItEst, II, 129 | vero esercito di arrolatori patentati, stavo per dire di parassiti 5060 Scri, ItaAmer, V, 13 | potersene procacciare senza patenti infrazioni di diritto internazionale 5061 Scri, ItaAmer, XI, 33 | sollecitudine del suo cuore paterno si è degnato di accogliere 5062 Cart, Corrig, 23, 261 | ora dando una Missione a Paterson, venti miglia da Nuova York, 5063 Scri, SocCler 160 | borghesia. Se occorre il patibolo, la nostra mano non tremerà. 5064 Scri, MissIt 96 | humilitate et mansuetudine, cum patientia supportantes invicem in 5065 Scri, SocCler 169 | per salire al cielo e i patimenti di questa vita una promessa 5066 Scri, SocCler 173 | espiazione del peccato. Patire e sopportare è il retaggio 5067 Scri, ItaAmer, XI, 35 | le membra; e se un membro patisce, concorrano a sollevarlo 5068 Scri, Reg, VI, 110 | Case un Pater e un Gloria Patri al S. Cuore di Gesù pel 5069 Cart, MerVal 207 | 1903). Vescovo di Mantova e Patriarca di Venezia, il futuro Pontefice 5070 Cart, Corrig, 34, 274(78) | Corrigan, John Farley e Patrick Hayes, a tradurre documenti 5071 Scri, SocCler 171 | filosofici del Vangelo e della patristica che contengono in germe 5072 Scri, Assist 78 | anch’esso presieduto da un patrizio che porta degnamente un 5073 Scri, ItEst, II, 129 | o signori, è dovere di patrocinare la libertà di emigrare, 5074 Scri, SocCler 173 | liberamente e secondo equità fu pattuita; non recar danno alla roba, 5075 Scri, SocCler 167 | la sottrazione al salario pattuito, è pure mancanza gravissima, 5076 Scri, SocCler 151 | incertezze del presente, le paure dell’avvenire formano un 5077 Scri, MissIt 96 | dalla Provvidenza divina: «Pax est in hoc, quod omnes teneant 5078 Scri, ItaAmer, XI, 34 | anarchie. Jusqu’ici, notre pays présent un aspect tout different - 5079 Cart, Corrig, 31, 269 | degli Apostoli intelligenti, pazienti, inspirati da zelo ardente 5080 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | malignità.... Il povero Tironi pazientò, s’ingegnò di calmare con 5081 Scri, SocCler 169 | giusti, come su quello de’ peccatori; padre imparziale, ma severo 5082 Scri, SocCler 178 | come un agnello, e quasi pecorella mansuetissima davanti a 5083 Cart, Ireland, 1, 311 | che dimenticavano le loro pecorelle al di dei mari, quali 5084 Scri, Assist 77 | di raccogliere i mezzi pecuniarii indispensabili, ha pure 5085 Scri, DLEmIt 43 | proprio immediato interesse pecuniario.»~«Noi siamo contrari, è 5086 Scri, SocCler, 0, 179(13) | moralisti, i suoi politici e pedagoghi, sono inutili o nocivi, 5087 Scri, SocCler 164 | romana del secolo IV e anche peggiore, poiché nei barbari vi era 5088 Scri, ItEst, II, 129 | preveduto. La nuova legge peggiorò, che è tutto dire, la condizione 5089 Scri, SocCler 157 | sette degli Esseni, dei Pelagiani, dei Valdesi, degli Albigesi, 5090 Cart, Corrig, 20, 257 | pieno di liete speranze pellavvenire, e tutto promette 5091 Scri, SocCler 155 | suoi campi appestati dalla pellagra, mi pareva che il male non 5092 Scri, SocCler 154 | contava un tanto per cento di pellagrosi, ed entravo in quelle capanne 5093 Scri, IConfEm, IV, 92 | mie deboli forze, fatto pellegrino per le terre d’Italia, appunto 5094 Cart, Commis 227 | alle tribù vaganti dei Pellirossa del Nord e alle innumeri, 5095 Scri, ItEst, III, 137 | Siracusa N. Y., in Detroit Pen [recte Mich.].~Nell’America 5096 Scri, DLEmIt 47 | riserva di promuovere l’azione penale.~- Una Compagnia mista di 5097 Cart, Ireland 308 | Baltimora. Di nuovo la bilancia pende in favore di Mons. Ireland. “ 5098 Scri, SocCler 175 | applica. Ella studiasi di penetrare negli animi e di piegare 5099 Scri, SocCler 170 | l’antichità cristiana era penetrata da questa verità fondamentale 5100 Scri, MissIt 95 | quando tutti siate ben penetrati della importanza e sublimità 5101 Cart, MerVal, 2, 208 | amministrare i sacramenti della Penitenza e della Eucaristia; di 5102 Cart, LeonRam, 15, 203 | prodotta in molte persone penosa impressione pel discredito 5103 Scri, IConfEm, III, 89 | fatto ha comprovato il mio pensamento - che l’indifferenza nostra 5104 Scri, Mem, I, 65 | sentimento patrio in Polonia, e pensano che schiacciato quello, 5105 Cart, Corrig, 48, 293 | che non mai promisi di “pensar a tutto”, come, p.e., potrei 5106 Cart, LeonRam, 16, 204 | mai tollerato tra i M. chi pensasse diversamente. Anche ultimamente 5107 Scri, Mem, II, 68 | patrimonio di pochi. Un pensatore può essere cattolico a Roma, 5108 Cart, Corrig 238 | Stati Uniti fino al 1908, si pensava che la risposta alle difficoltà 5109 Scri, SocCler 155 | Così pensavo io, e così penseranno molti alla vista e al contatto 5110 Scri, SocCler 173 | altro frutto che di inutili pentimenti e di perdite rovinose.~Dei 5111 Cart, Corrig, 15, 254 | assicurandola non avrebbe mai a pentirsi del favore che si degnasse 5112 Cart, LeonRam, 3, 194 | e oppressi da un’estrema penuria di risorse spirituali sia 5113 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | non indicato, e del can. Peracchi, redattore del giornale 5114 Scri, Reg, VII, 112 | ciascuno, però senza che se ne percepisca la elemosina.~20. Se i Missionari 5115 Cart, Corrig, 31, 268 | un Pastore. Egli dice: «percorrendo tutte le diocesi dell’Italia 5116 Cart, Corrig, 25, 263 | Bologna-Piacenza, non avrebbe che di percorrere Bologna-Verona-Trento. Quanto 5117 Pre IX | a lui riservato, per cui percorse speditamente l’itinerario 5118 Scri, SocCler 166 | di barra, sempre pronto a percuotere su ogni accenno di ribellione, 5119 Pre, Intuiz, 5, XXIV | questo la fede di origine si perda, forse anche perché l’immediatezza 5120 Scri, IConfEm, IV, 92 | rovina dei rispettivi figli, perdendo l’una e l’altra a milioni 5121 Cart, Ireland, 1, 309 | anche uno solo, e che perciò perderanno la fede, se saranno ./. 5122 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | bocca e alla penna, forse, perderemmo il rispetto, che dobbiamo 5123 Scri, ItaAmer, V, 14 | poco immiserendo, finché perdette ogni potenza; e mentre le 5124 Scri, Mem, I, 64 | deplorevole scisma. Così si perdettero una dopo l’altra le Chiese 5125 Scri, ItaAmer, V, 14 | ricchezze, l’Italia non solo perdeva ogni ingerenza politica 5126 Scri, ItEst, II, 131 | larva di processo, un vero perditempo, per non dir altro, e pel 5127 Scri, DLEmIt 51 | Avanti adunque; e tu, amico, perdona se ti intrattengo un po’ 5128 Cart, Ireland, 2, 312 | Monsignore,~Vostra Eccellenza mi perdonerà se rispondo con tanto ritardo 5129 Cart, MerVal, 15, 219 | ma Voi, ne sono certo, la perdonereste a un vostro figlio affezionatissimo, 5130 Cart, Commis 229 | per moltissimi anche oggi perduri!~Non mi dilungherò a toccare 5131 Scri, DLEmIt 48 | non sono per loro attività perdute o indegnamente sfruttate, 5132 Scri, SocCler 163 | agli argomenti più ovvii e perentorii contro il medesimo, argomenti 5133 Scri, MissIt 96 | vobis schismata; sitis autem perfecti in eodem sensu et in eadem 5134 Cart, Corrig, 16, 254 | ciò avere il mio consenso perfettissimo; la sola questione ora riguarda 5135 Scri, Reg, VII, 113 | osservi da tutti il più perfetto silenzio; e quando il bisogno 5136 Scri, IConfEm, I, 84 | alle industrie, fondendo e perfezionando la civiltà, allargando il 5137 Cart, MerVal, 21, 223(21) | vita”: Scalabrini non potrà perfezionare il suo progetto, perché 5138 Scri, SocCler 156 | citata dai filosofi come una perfezione e imitata da altri legislatori, 5139 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | motivo, per puro spirito di perfidia e di malignità.... Il povero 5140 Scri, ItaAmer, V, 14 | sterline che le vecchie pergamene. Il fatto di Cipro informi.~ 5141 Scri, ItEst, II, 134 | come, diffondendosi dal pergamo e dalle aule scolastiche 5142 Cart, Commis 236 | tutti è cosa grave e insieme pericolosa strapparsi dal suolo, dalla 5143 Scri, DLEmIt 50 | le più proficue e le meno perigliose, e perché l’esperienza ci 5144 Scri, DLEmIt 50 | l’esodo meno amaro e meno periglioso, il che sarebbe già molto, 5145 Cart, Commis 233 | svariate contingenze e nei periodi vari del fenomeno, specialmente 5146 Scri, ItEst, III, 137 | questi luoghi, assistono, con periodiche visitazioni, le colonie 5147 Scri, DLEmIt 39 | al paesello natio! Quanti perirono in lotta colle belve feroci, 5148 Scri, SocCler 184 | come stanno, le difficoltà permangono e gravi.~La riduzione infatti 5149 Scri, SocCler 182 | La ribellione non è mai permessa sotto qualsiasi pretesto. 5150 Cart, Commis 234 | decreti. Essa non rilascia permessi di partenza, se il sacerdote 5151 Cart, Corrig, 12, 251 | italiani emigrati, non mi permette di tardare un istante a 5152 Cart, MerVal, 15, 219 | commetto una indiscrezione, permettendomi di scriverVi di nuovo; ma 5153 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | assai maggiore di quello che permetterebbero i regolamenti ./. e la 5154 Scri, ItEst 122 | di entrare in argomento, permettetemi, o signori, che io saluti, 5155 Scri, DLEmIt 56 | ardenti dell’anima mia. Permetti quindi, amico, ch’io ti 5156 Scri, ItaAmer, XI, 34 | poussant dans les sentiers pernicieux de la licence et de l’anarchie. 5157 Scri, SocCler 172 | della famiglia, è grande e pernicioso errore. La patria potestà 5158 Scri, SocCler 159 | una questione economica; pero, com’è di tutte le questioni 5159 Scri, ItaAmer 6 | di emigrazione: cfr. A. Perotti, La società italiana di 5160 Scri, Reg, VI, 110 | le Case si celebrerà in perpetuo un funebre Anniversario. 5161 Cart, Commis 224 | Scalabrini risponde a queste perplessità con il memoriale del 4.5. 5162 Scri, ItaAmer, XI, 34 | rend presque impossible la persécution, et qui attire vers notre 5163 Pre, Intuiz, 3, XIX | e ferrea persistenza nel perseguire per quanto le sue forze 5164 Scri, Mem, II, 67 | in Polonia, i quali non perseguitarono il cattolicismo in quelle 5165 Scri, SocCler 169 | soffrono; beati quelli che sono perseguitati, perché saranno consolati, 5166 Scri, SocCler 166 | schiudere la prigione ai perseguiti per improvvisarli legislatori.~ 5167 Cart, Corrig, 50, 295(114) | Sullivan Street (Manhattan). Vi persero la vita il sacrestano della 5168 Scri, Assist 79 | esige soltanto un lavoro perseverante, un’abnegazione a tutta 5169 Scri, Reg, XIV, 119 | persecuzioni; da ultimo la santa perseveranza nella divina vocazione e 5170 Scri, SocCler 163 | famiglia fu oggetto di così persistenti assalti. Poeti, romanzieri 5171 Cart, Corrig, 23, 261 | Sacerdoti che sarebbero “personae gratae” ai meridionali e 5172 Scri, SocCler 172 | rimedio? Dalla religione, personificata nella Chiesa. Ove si prescinda 5173 Scri, SocCler 171 | e moderno, nel quale la perspicuità ed eleganza della forma 5174 Scri, SocCler 180 | che dalla religione, si persuadano tutti quanti della necessità 5175 Scri, SocCler 186 | economiche, sarebbe quello di persuadere i padroni a ritoccare i 5176 Scri, SocCler 181 | questo devono massimamente persuadersi coloro che hanno per debito 5177 Scri, Reg, III, 107 | che vi fossero ragioni che persuadessero di fare, in favore di qualche 5178 Scri, ItEst, I, 124 | a scanso di disinganni, persuadiamoci che la cosa non è facile, 5179 Scri, DLEmIt 42 | arrolatori non sono essi, che persuadono i contadini ad emigrare 5180 Cart, Corrig, 19, 256(46) | novembre 1887 a Roma e la persuase ad andare in America ad 5181 Scri, IConfEm 81 | dimostrò quanto suoni potente e persuasiva la voce di chiunque in Italia 5182 Scri, IConfEm, II, 87 | coloni un ettolitro alla pertica metrica, meno cioè delle 5183 Pre, Intuiz, 4, XXII | orizzonti più vasti e più pertinenti alla sua missione di pastore 5184 Cart, LeonRam, 5, 196 | parlarmi, essendo la cosa di pertinenza della S. C. di Propaganda, 5185 Cart, Commis 230 | suo divino Fondatore, ella pertransiit benefaciendo et sanando 5186 Scri, SocCler 157 | diversi e che furono causa di perturbazioni sociali e qualche volta 5187 Cart, Corrig, 48, 293(111) | 1839-1910) del clero di Perugia, fu il primo Delegato Apostolico 5188 Scri, SocCler 152 | corruzione, che penetra e pervade gli organismi politici e 5189 Scri, IConfEm, III, 91 | commoventissime, che di mi pervengono continuamente, risponderò 5190 Scri, MissIt 98 | seguire gli ordini che gli pervenissero dal Superiore Generale.~ 5191 Scri, DLEmIt 44 | passaggio, quella provincia pervenne ad introdurre più di 100. 5192 Scri, DLEmIt 45 | tempi molte sono le domande pervenutemi da Rio Janeiro, da Minas 5193 Scri, SocCler 151 | negletti i principii religiosi, pervertiti i giudizi e i costumi, la 5194 Cart, Corrig, 29, 266(64) | Domenico Vicentini nacque a Pescantina (Verona) il 16 luglio 1847. 5195 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | venditore di ostriche e pesce in un bar room di Washington 5196 Scri, DLEmIt 42 | ricevere, sarà per lo meno pessima per chi la deve fornire: 5197 Scri, ItEst, II, 127 | essere frainteso o sembrar pessimista. Le tristi cose accennate 5198 Scri, ItEst, II, 134 | firma dei ministri Mancini, Pessina, Ricotti e Brin:~«Ed ora ( 5199 Cart, MerVal, 14, 218 | qua e qualche caso di peste. I paesi infetti li ho di 5200 Scri, ItaAmer, I, 7 | una terra che esala miasmi pestilenziali; rotti dalle fatiche, consunti 5201 Scri, ItaAmer, IX, 29 | tanto interesse dei minimi pettegolezzi delle cronache cittadine, 5202 Scri, Assist 74 | da tenere accesa nei loro petti la fiamma dell’amore alla 5203 Scri, Mem, I, 66 | disastro, conservando nel petto il seme che dopo anche vari 5204 Scri, ItaAmer, XI, 34 | histoire contemporaine, ne peut pas manquer de reconnaître 5205 Scri, IConfEm, III, 90 | una nazione di inerti e di pezzenti? noi, il primo popolo del 5206 Scri, SocCler 154 | che toglievano ciascuna un pezzo di pane al povero desco, 5207 Scri, MissIt 101 | uno spiritu unanimes (ad Philipp. I, 27).»~Salutant vos de 5208 Cart, Corrig, 40, 285 | ignoranza che per altri motivi. Piaccia al Cielo che l’opera del 5209 Cart, Corrig, 20, 258 | possibile. ~I Missionari mi piacciono molto. Sono zelanti, fedeli 5210 Scri, ItaAmer, XI, 34 | zelo del clero cattolico. Piacemi riferirne il brano seguente:~« 5211 Cart, MerVal, 10, 214 | Santità, io partirò, a Dio piacendo, il giorno 17 corr. per 5212 Cart, Corrig, 3, 243 | giornali religiosi, leggo con piacer grandissimo che V. E. va 5213 Cart, MerVal, 10, 214 | quelle istruzioni che Vi piacesse impartirmi.~DegnateVi intanto, 5214 Scri, SocCler 162 | usarne, come di operare a suo piacimento, o, peggio, essere obbligato 5215 Scri, DLEmIt 39 | Quanti, abbandonati su piagge deserte senza vesti e senza 5216 Cart, MerVal, 13, 216 | Fazenda che era presente piangeva anche lui come gli altri 5217 Pre, Intuiz, 3, XIX | permettevano il lusso di una pianificazione dettagliata o l’attesa che 5218 Scri, ItEst, III, 138 | La Religione e la Patria piansero a milioni i loro figli perduti. 5219 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | sudore. I coloni quindi piantano le loro tende fra quelle 5220 Cart, LeonRam, 3, 194 | Essa è l’albero della vita, piantato in mezzo alle genti, e sotto 5221 Scri, ItaAmer, VI, 15 | progresso. Il cristianesimo vi piantò la sua Croce gloriosa, vi 5222 Scri, SocCler 158 | socialismo scientifico o piazzaiuolo è l’odio implacabile contro 5223 Scri, ItaAmer, IV, 13 | vediamo che, salvo frazioni piccolissime, il cento per cento della 5224 Cart, Corrig, 29, 266 | debito suo, che dev’essere piccolissimo, se vi è. Che fare del rimanente 5225 Scri, SocCler 163 | l’hanno tolta dal nobile piedestallo su cui l’aveva elevata la 5226 Scri, SocCler 175 | penetrare negli animi e di piegare le volontà. In questo la 5227 Scri, SocCler 160 | liberali saranno vinti e piegati da noi; i cattolici, la 5228 Pre XI | cogliere, persino tra le “pieghe” del discorso e nello stesso 5229 Scri, ItaAmer, X, 32 | natura sua eminentemente pieghevole, sicché facilmente si adagiano 5230 Cart, Corrig, 2, 241 | domiciliato per molti anni in Piemonte, fu per i poveri emigrati 5231 Scri, ItEst, I, 124 | e della Liguria, i colli piemontesi e toscani, la valle del 5232 Cart, MerVal, 6, 211 | inviarvi, farebbe davvero opera pietosa i santa aumentando le non 5233 Scri, SocCler 160 | è la menzogna, Dio è la pietra angolare della ciarlataneria 5234 Cart, Corrig, 35, 277 | giorni dovrò porre due prime pietre: cioè del Seminario di New-York, 5235 Cart, Corrig, 0, 237(1) | 1974): Silvano M. Tomasi. Piety and Power: The Role of the 5236 Cart, Corrig, 27, 265 | porti con sé come bagaglio, pigliando la relativa bolletta fino 5237 Cart, Corrig, 31, 269 | molteplici teorie... amerei ci pigliassimo cura a procacciarci degli 5238 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | pigliava le bastonate e, pigliatele, ne rilasciava in modis 5239 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | parte di arlecchino, che pigliava le bastonate e, pigliatele, 5240 Scri, MissIt 97 | appartenete. Pensate che da voi piglieran norma quelli che verranno 5241 Scri, ItEst 122 | persuaso che le mie parole piglieranno forza e autorità dalla città 5242 Scri, SocCler 154 | minacce in attesa di dar di piglio nel sangue e negli averi 5243 Cart, Corrig, 47, 292 | lo si manda da Erode a Pilato, il primo de’ quali prende 5244 Scri, Mem, I, 62 | tornando nel caos ove lo piombarono i grandi suoi rivolgimenti 5245 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | Re Magi, ma invece siamo piombati propriamente nell’inferno; 5246 Scri, ItaAmer, IV, 12 | agricoltori come una cappa di piombo, il carico veramente enorme 5247 Cart, Corrig, 37, 279(87) | Cahensly, cfr. nota 17, fu pioniere nella difesa di diritti 5248 Scri, DLEmIt 41 | inabitabile; sa che quei poveri pionieri non sono condotti a far 5249 Scri, EmigOp 140 | perché nuove benedizioni pioverebbero sull’Opera, già tanto benemerita, 5250 Scri, ItaAmer, V, 14 | le triremi di Amalfi, di Pisa, di Genova e di Venezia 5251 Pre, Intuiz, 4, XXII | fame con l’indicazione di piste innovatrici sul protagonismo 5252 Cart, Corrig, 2, 241(12) | in America. Cfr. Domenico Pistella, La Madonna del Carmine, 5253 Scri, ItEst, II, 133 | veduto quei cinesi nel loro pittoresco costume, quei beduini, quei 5254 Scri, IConfEm, III, 91 | Haven, Providence, Boston, Pittsburg, Cincinnati, Buffalo, New 5255 Cart, Corrig, 60, 303(134) | nel 1939. Cfr. Giovanni Pizzorusso, Un diplomate du Vatican 5256 Scri, SocCler 154 | e la preghiera non solo placano Dio, ma vivificano altresì 5257 Pre, Scrit XXX | Synodus Dioecesana Placentina Tertia Eucharistica quam 5258 Pre, Scrit XXX | Baptista Scalabrini Episcopus Placentinus habuit diebus XXVIII, XXIX, 5259 Scri, Assist 71 | fratelli dispersi nelle vaste plaghe del Nuovo Mondo, mi suggerirono 5260 Scri, Assist 77 | Brasile e nelle Repubbliche Platensi, mercé l’invio di Missionari 5261 Scri, ItEst 122 | all’italiano, da parte di plebaglie briache d’odio di razza 5262 Cart, Corrig, 17, 255 | si manifestò veramente; Plebs sacerdoti adunata et Pastori 5263 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | Atti della XII Riunione Plenaria . Vaticano, 19-21, ottobre 5264 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Meeting Preparatory to the III Plenary Council of Baltimore,“ The 5265 Pre, Intuiz, 1, XIII | microcosmo del mondo con un pluralismo interno e con legami globali 5266 Pre, Intuiz, 5, XXII | era ancorato a tradizioni plurisecolari dove famiglia, religione 5267 Scri, ItaAmer, XI, 34 | est par le coeur, beaucoup plus que par l’entendement, qu’ 5268 Scri, ItEst, I, 124 | e toscani, la valle del Po trasformati in giardini, 5269 | pochissimi 5270 Scri, SocCler 153 | delle terre e adocchia il poderetto che sarà suo, il proletario 5271 Scri, ItaAmer, XI, 33 | toglieva a difendere con poderosa eloquenza l’Associazione 5272 Scri, Mem, II, 67 | della Polonia ove malgrado i poderosi sforzi dei conquistatori 5273 Scri, SocCler 163 | colpo soppresso e la grande poesia dell’affetto e la molla 5274 Scri, SocCler 163 | così persistenti assalti. Poeti, romanzieri e filosofi l’ 5275 Cart, Commis 235 | indipendenti nelle colonie polacche.~Da quanto si è fin qui 5276 Cart, Commis 226 | toccando al Nord il circolo polare e giungendo al sud fino 5277 Cart, Commis 226 | computo le zone equatoriali e polari), esso potrà contenere più 5278 Scri, SocCler 164 | scientifica di Marx né dalla polemica insolente, allora i discepoli 5279 Scri, DLEmIt 40 | su questo o quel foglio, polemizzanti tra loro, notizie come queste: 5280 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | quelli a cui le clubbate dei policemens inglesi e le manette degli 5281 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | and Social Information and Policy Analysis. Population Division. 5282 Cart, LeonRam, 16, 204 | ricevei nell’Ist. un certo Politeo, raccomandatomi vivamente 5283 Cart, LeonRam 191 | italiani e alieni da dispute politico-religiose. ~ ~ 5284 Cart, Commis 226 | storia moderna di indole politico-sociale e quindi religiosa (poiché 5285 Scri, SocCler 164 | capitalistique et contre l’économie politique repose sur une définition 5286 Scri, IConfEm, II, 87 | nella raccolta e nella politura quell’uomo può guadagnare 5287 Cart, Corrig, 22, 260 | rimprovero: ma Domenica scorsa i poliziotti dovettero intervenire per 5288 Scri, Assist 70 | accusa dell’omicidio di un poliziotto.~Il vescovo di Piacenza 5289 Scri, IConfEm, II, 87 | frumento £. 1.685.460; prodotto pollaio £. 90 mila; in tutto £. 5290 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | rapidamente sperde quella città di polve; che sono uccisi dal clima, 5291 Cart, Corrig, 35, 276 | prima Comunione nelle ore pom. torna nella Chiesa per 5292 Cart, Ireland, 4, 315 | domani nelle prime ore del pomeriggio. Domani sera parto per St. 5293 Scri, MissIt 99 | ministero, non con vane pompe, ma con intemerati costumi, 5294 Cart, MerVal, 8, 213 | encomio), aggiungendo, al pomposo titolo Il giovane italiano 5295 Cart, Corrig, 19, 257 | prendano risoluzioni mature e ponderate per riuscire poi sicuramente 5296 Cart, Corrig, 7, 248 | rinnovandoLe i ringraziamenti, e ponendomi tutto ai Suoi venerandi 5297 Cart, Corrig, 26, 263 | sottomissione. Allora prepararono la ponenza, che non fu distribuita ./. 5298 Scri, ItaAmer, IX, 29 | occorrerebbe che l’Associazione si ponesse in relazione non solo col 5299 Scri, SocCler 170 | nel loro contesto; ove si ponga mente ai tempi e alle circostanze 5300 Scri, SocCler 181 | ogni spirito cristiano.~«Pongano tutta la forza dell’anima ( 5301 Pre, Intuiz, 1, XIII | e agli interrogativi che pongono un milione di immigrati 5302 Cart, Corrig, 48, 293(111) | 1896, Tesi di Dottorato, Pont. Università Gregoriana, 5303 Cart, Commis 224 | COSTITUZIONE~DI UNA COMMISSIONE PONTIFICA ~PRO EMIGRATIS CATHOLICIS~( 5304 Pre X | Non era forse un “sigillopontificale ad una azione di solidarietà, 5305 Pre, Scrit XXIX | Anno MDCCCLXXIX secundo Pontificatus SS. Domini Nostri Leonis 5306 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Scalabrini, una lettera ai Nunzi pontifici in America per informarli 5307 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | Migrant Stock, Revision 3 (Pop/1B/DB/95/I/REV.3), 1995., 5308 Scri, SocCler, 0, 170(7) | Hom. ad pop. ant.~ 5309 Scri, ItaAmer, VII, 20 | America meridionale, meno popolata della settentrionale, si 5310 Scri, Mem, I, 63 | deserte ed altre troppo popolate.~In quella vece le tradizioni 5311 Cart, Ireland, 1, 310(13) | quei territori che sono popolati dai coloni italiani - quando 5312 Scri, DLEmIt 44 | esse tanto abbisogna, e popolato e coltivato il suolo di 5313 Scri, ItEst, I, 124 | 28 della fertilissima già popolosa Sardegna: basta fare una 5314 Scri, ItaAmer, XI, 34 | different - celui d’un pouvoir populaire réglé par l’amour du bon 5315 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | felice in Italia nel suo porcile, che in una reggia in America...»~ 5316 Scri, SocCler 181 | de’ nostri fratelli, di porgere la mano soccorrevole a tutte 5317 Cart, LeonRam, 7, 197 | renderla di ciò consapevole, Le porgo vivi ringraziamenti per 5318 Scri, SocCler 178 | alcune osservazioni per porle ancora in maggior luce e 5319 Cart, MerVal, 6, 211 | Nella fiducia che Ella vorrà pormi in grado di corrispondere 5320 Cart, Corrig, 38, 282 | Cahensly, senza dubbio si porrebbe immezzo ai cattolici americani 5321 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | realizzabili!~La colonia di Port-Breton e i territori di S. Paolo 5322 Scri, Reg, X, 114 | del Superiore dovessero portarsi alle colonie o a predicare 5323 Scri, ItaAmer, I, 6 | trepidazione che la vaporiera li portasse sulle sponde del Mediterraneo 5324 Scri, SocCler 184 | accapparrarsi operai che portassero il maggior frutto possibile. 5325 Scri, ItaAmer, I, 6 | che si traevano dietro o portavano in collo i loro bambini, 5326 Cart, Corrig, 38, 282 | invada il campo religioso: porterebbe danni gravissimi. Un popolo 5327 Cart, LeonRam, 3, 194 | lecito augurarmi che Voi porterete a termine quest’opera, nella 5328 Scri, Reg, VII, 112 | 12. Le chiavi della porteria, della dispensa e della 5329 Scri, ItaAmer, I, 6 | stazione vidi la vasta sala, i portici laterali e la piazza adiacente 5330 Scri, Reg, VII, 111 | della Congregazione o da un portiere di conosciuta probità. ./. 5331 Scri, ItEst, III, 137 | povero orfanello presso il portinaio di una casa religiosa. Da 5332 Scri, DLEmIt 48 | Ad un possidente solo di Portomaggiore stanno per partire più di 5333 Cart, LeonRam, 12, 201 | energiche misure, che valgano a porvi sollecito rimedio.~ In quella 5334 Scri, SocCler 159 | intelligente è di scacciare senza posa l’idea di Dio dallo spirito 5335 Scri, Mem, I, 65 | lo stesso nel ducato di Posen. Ed a questo tende in quel 5336 Scri, SocCler 160 | finita con tutte le religioni positive e dimostrare così ai non 5337 Pre, Intuiz, 4, XXII | tutelare senza costringere, la positività sostanziale delle migrazioni 5338 Pre XII | avrebbe potuto assumere posizioni di grande coerenza e di 5339 Scri, ItaAmer, XI, 34 | la religion continue de posséder les affections, et de régler 5340 Pre, Intuiz, 4, XX | posizione e il fascino di possedere terra e di far fortuna in 5341 Pre XI | Se Scalabrini non avesse posseduto questa ricchezza spiritualità 5342 Scri, SocCler 170 | dato Iddio, non perché li possegga da solo, ma perché ne faccia 5343 Scri, SocCler 182 | fraternità, diventa il più possente spegnitoio di quell’odio 5344 Scri, SocCler 167 | proprietà tornava ai primi possessori, assicurava la continuità 5345 Scri, MissIt 100 | accipietis et vitam aeternam possidebitis.»~Figli carissimi e desideratissimi, 5346 Scri, DLEmIt 48 | Paolo e Costa Rica. Ad un possidente solo di Portomaggiore stanno 5347 Scri, SocCler 174 | orme sanguinose di lui.~I possidenti sono dunque ammoniti che 5348 | Post 5349 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | palla gli entrò nella parte posteriore della testa e gli si conficcò 5350 Scri, Reg, VII, 112 | possa da alcuno anticipare o posticipare la levata, previa la licenza 5351 Scri, Reg, III, 107 | fare, in favore di qualche postulante, un’eccezione a questa regola.~ 5352 Scri, Reg, III, 107 | ragione, rendesse difficile ai postulanti la venuta alla Casa Madre, 5353 Scri, SocCler 164 | finalmente anche i due volumi postumi, ma i dubbi furono confermati, 5354 Scri, SocCler 164 | recensione di quel volume postumo, dopo di aver riassunto 5355 Scri, IConfEm 80 | Esteri in numerosi governi postunitari, una volta superate le incertezze 5356 | potea 5357 Cart, Corrig, 31, 271 | succhiano col latte, restano più potentemente impresse nei giovinetti: 5358 Scri, ItaAmer, II, 9 | diretta, una forza centripeta potentissima. Oltre infatti recar sollievo 5359 Scri, Mem, I, 64 | storiche e di famiglia sono potentissimi, anzi si può dire esclusivi 5360 Pre, Intuiz, 4, XX | accuratamente i migranti potenziali e prevenire la necessità 5361 Scri, SocCler 184 | diversissime attitudini e potenzialità fisica e intellettuale dei 5362 Cart, LeonRam, 13, 202 | il piacere, Eminenza, di poterla assicurare, che nessuno 5363 | poterle 5364 | potermi 5365 Scri, ItaAmer, V, 13 | Rosso, e non è in grado di potersene procacciare senza patenti 5366 Scri, MissIt 95 | nel fuoco: sine me nihil potestis facere.~Dunque unione, o 5367 | potete 5368 | potrete 5369 Scri, ItaAmer, XI, 34 | de la religion, et en les poussant dans les sentiers pernicieux 5370 Scri, ItaAmer, I, 6 | quattro centinaia di individui poveramente vestiti, divisi in gruppi 5371 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Silvano M. Tomasi. Piety and Power: The Role of the Italian 5372 Scri, DLEmIt 43 | passato, S. E. l’on. Sen. Prado, Ministro dell'Agricoltura 5373 Scri, Reg, IV, 108 | iscritto, colla formula: Praecipio tibi in virtute sanctae 5374 Cart, Corrig, 1, 240 | Italia, ma finora verba verba praetereaque nihil.9 La S. Sede però 5375 Cart, Corrig, 61, 303 | accetto l’invito gentile di pranzare domani con S. E. Msgr. Scalabrini ~ 5376 Scri, Reg, VII, 112 | Niuno accetterà inviti a pranzi a gite di diporto, o a trattenimenti. 5377 Pre, Intuiz, 1, XIV | dottrina sociale e della sua prassi pastorale.~A mobilitare 5378 Scri, Reg, XII, 116 | altri esercizi di pietà da praticarsi in comune. A tal uopo lascieranno 5379 Scri, SocCler 177 | dottrine sociali, insegnate e praticate via via ne’ secoli dalla 5380 Scri, ItaAmer, VII, 19 | perché dal poco che si è praticato si arguisca il molto che 5381 Scri, Reg, VI, 110 | Comunioni. Lo stesso si praticherà per l’Emo Card. Protettore, 5382 Cart, Ireland, 1, 309(12) | conoscano l’ambiente e per praticità: “Il faudrait des missionaires 5383 Scri, Assist 76 | Chiesa di S. Giovanni di Prè, vicinissima al porto, per 5384 Cart, Ireland, 1, 310(13) | nel modo migliore e meno precario possibile. ~Mentre questo 5385 Cart, Corrig 238 | che deve sempre avere la precedenza su qualsiasi nazionalismo 5386 Scri, Mem, I, 62 | meglio, ove ognuno cerca di precedere il vicino e l’avversario, 5387 Scri, SocCler 156 | questo campo, la pratica precedette la teorica, la quale ebbe 5388 Scri, ItaAmer, I, 7 | nozione soprannaturale, ogni precetto di morale cristiana, e perdere 5389 Cart, MerVal, 14, 218 | ferrovia arrampicantesi sopra precipizi orribili.~Presi dimora presso 5390 Scri, Assist 77 | bisogno.~E a ciò rivolge precipuamente le sue cure il Comitato 5391 Scri, SocCler 177 | avere di mira, come scopo precipuo, il perfezionamento religioso 5392 Pre, Intuiz, 3, XIX | regge su delle convinzioni precise e che costituisce non tanto 5393 Scri, ItaAmer, I, 6 | sole, solcate dalle rughe precoci che suole imprimervi la 5394 Cart, Corrig, 46, 290 | non dopo la partenza del predecessore, ed esso non consente a 5395 Cart, LeonRam, 3, 193 | mostrate degno dei più illustri Predecessori Vostri. Tutti vedranno nella 5396 Scri, SocCler 168 | e le gioie più pure de’ predestinati.~Pei fortunati Gesù non 5397 Cart, Ireland, 1, 310(13) | località più conveniente la predetta residenza, che si presenterà 5398 Scri, ItEst, I, 124 | economica? o meglio, quale dei predetti modi di emigrazione può 5399 Scri, SocCler 182 | ma il clero deve inoltre predicarle.~La ribellione è una malattia 5400 Scri, SocCler 158 | smentita della fraternità predicata teoricamente. Poiché siffatto 5401 Scri, ItaAmer, VI, 15 | e la sua morale vengono predicate da missionarii indefessi, 5402 Pre, Intuiz, 2, XV | educazione cristiana, fu predicatore instancabile, scrisse una 5403 Cart, MerVal, 13, 216 | confessava, si comunicava, si predicava, si insegnava il catechismo, 5404 Cart, Corrig, 31, 271 | città di New-York, oltre la predicazione che ha luogo in certe epoche 5405 Scri, Reg, XIV, 118 | luogo lo comportano; e le prediche sieno ben preparate e adatte 5406 Scri, MissIt 95 | vos et posui vos. - Quale predilezione!~Alla sua chiamata voi, 5407 Cart, Ireland, 1, 310(13) | conseguenza spetta a Lei predisporre con ogni impegno i mezzi 5408 Cart, Commis 227 | tipo di una stessa gente, predominano caratteri determinati e 5409 Scri, ItEst, II, 134 | Missionari avesse finora a predominare l’elemento italiano, e come, 5410 Cart, Commis 232 | paesi ove queste hanno il predominio, ritornare con saggi provvedimenti 5411 Scri, Reg, XIV, 118 | parrocchie i Missionari preferiscano, potendo, la Missione volante, 5412 Scri, SocCler 162 | impiegarle nell’opera che si preferisce, colla sola limitazione 5413 Cart, Corrig, 8, 248 | li spedirò. ~Se poi V.E. preferisse che inviassi prima il Segretario 5414 Scri, SocCler 177 | quando società particolari si prefiggono un fine apertamente contrario 5415 Scri, ItEst, III, 137 | orfanelli e un martire che prega per loro in cielo, poiché 5416 Cart, Corrig, 28, 265 | Catechista Cattolico”, pregandolo di inviarmi il mio conto. 5417 Cart, Corrig, 36, 278 | la sua cooperazione, e di pregarla perché nella prossima Domenica 5418 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | parole il suo insultatore, lo pregava anzi di smettere.... quando 5419 Cart, Ireland, 1, 309 | conosciuto, altri prelati la pregheranno di mandar loro dei preti. ~ 5420 Cart, Commis 235 | lungo uno stato di cose che pregiudica gravemente gli interessi 5421 Cart, Commis 236 | costituire un fondo di cassa, prelevandone una parte per il retto funzionamento 5422 Cart, Corrig, 37, 280 | secondare il desiderio dei prelodati Signori, ma anche perché 5423 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | santo vescovo di Piacenza, preludessero ad una opera di religione 5424 Scri, ItEst 121 | Giuseppe Marchetti, morto prematuramente nell’assistere gli emigrati 5425 Cart, Corrig, 23, 260 | Orfanotrofio italiano, come prematuro, ed avendo paura ben fondata 5426 Scri, Reg, VI, 110 | Messa ciascun Missionario premetterà la dovuta preparazione e, 5427 Scri, IConfEm, II, 86 | provincia di S. , opera premiata dal Governo Argentino, tolgo 5428 Scri, Reg, II, 104 | distinzione o a titolo veruno di preminenza nella Congregazione.~7. 5429 Cart, LeonRam, 11, 200 | angustie che da ogni parte Vi premono, Vi conforti, Vi sorregga, 5430 Scri, ItaAmer, II, 10 | consigliare, l’indirizzare e premunire quegli infelici contro i 5431 Scri, SocCler 187 | doloroso tragitto, e valgano a premunirlo contro i guai e le insidie 5432 Cart, LeonRam, 16, 205(29) | dell’Albertario che si premurava, nell’ottobre 1894, di segnalare 5433 Scri, MissIt 99 | fatto sin qui, alle vostre premure, solo che vi veggano laboriosi 5434 Cart, Corrig, 28, 265 | sera. ~Mi commendo dunque premurosamente alle Sue preghiere, e mi 5435 Scri, ItaAmer, XI, 34 | la part importante quy prend à présent, et que doit y 5436 Cart, Corrig, 60, 302 | ultimo - egli verrà a prenderci in vettura alle sette, penso 5437 Scri, ItaAmer, II, 10 | dannosa, perché l’emigrazione prenderebbe altra via che non quella 5438 Cart, Corrig, 1, 240 | provvedimento sembra che voglia prenderlo. Fin qui purtroppo i preti 5439 Pre XI | organizzazioni filantropiche prendevano in considerazione quasi 5440 Scri, DLEmIt 46 | Compagnie di navigazione, non prendono precauzione alcuna circa 5441 Scri, ItaAmer, XI, 34 | à présent, et que doit y prendre dans le futur, le pouvoir 5442 Scri, DLEmIt 43 | i quali d’altro non si preoccupano se non del proprio immediato 5443 Cart, Ireland, 1, 310(13) | parte del mondo, non può non preoccuparsi e non sentire compassione 5444 Cart, Corrig 237 | degli Stati Uniti si erano preoccupati dell’assistenza pastorale 5445 Cart, Ireland, 2, 314 | cristiana. ~Malgrado le preoccupazioni, che mi procura l’opera 5446 Cart, Corrig, 7, 247 | parlarne giornalmente. ~Mi preoccupo ogni giorno de’ nostri cari 5447 Cart, Corrig, 26, 263 | di sottomissione. Allora prepararono la ponenza, che non fu distribuita ./. 5448 Pre, Intuiz, 2, XV | conciliazione fra Chiesa e Stato, da prepararsi gradualmente con la partecipazione 5449 Scri, DLEmIt 47 | parecchie famiglie sono già ai preparativi per la partenza. Per ora, 5450 Scri, DLEmIt 57 | Coll’avviare agli studi, preparatorî al Sacerdozio, quei giovanetti 5451 Scri, Reg, I, 103 | coll’avviare agli studi, preparatorii al Sacerdozio, quei giovanetti 5452 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Minutes of Roman Meeting Preparatory to the III Plenary Council 5453 Scri, ItaAmer, IX, 28 | Istituire un ufficio che prepari quanto occorre pel collocamento 5454 Cart, Corrig, 7, 248 | prestezza possibile. ~Così prepariamo la casa per i Sacerdoti 5455 Cart, Corrig, 31, 272 | insegnamento, ed anche come si preparino i giovinetti alla Prima 5456 Scri, Reg, II, 103 | il Presidente avrà voce preponderante.~4. La nomina del Vicario, 5457 Cart, Commis 226 | dir colpa, di tutti noi preposti al governo della Chiesa 5458 Scri, Assist 76 | di informazioni a cui è preposto un suo delegato.~Inoltre 5459 Cart, MerVal, 13, 215 | da loro compiuta. Sento prepotente il bisogno di ringraziarVi, 5460 Scri, ItaAmer, I, 7 | patria lontana, oggetto di prepotenze troppo spesso impunite senza 5461 Scri, SocCler 161 | di questa sua nobilissima prerogativa, e la vede a caratteri indelebili 5462 Cart, Corrig, 47, 291 | purtroppo che il sinistro presagio siasi avverato. Ho ricevuto 5463 Scri, SocCler 165 | più mai. Ciò che poteva presagirsi è avvenuto; la logica inflessibile 5464 Cart, Corrig, 2, 241 | grande e bellissima, un Presbitero ./. assai modesto; mentre 5465 Scri, DLEmIt 42 | risoluto ad emigrare, a prescegliere questa o quella Società 5466 Scri, Reg, II, 103 | circa i soggetti da lui prescelti ai detti incarichi. ./. 5467 Scri, SocCler 172 | personificata nella Chiesa. Ove si prescinda dall’azione di lei, tutti 5468 Cart, Corrig, 38, 282 | può avere una soluzione, prescindendo dall’indole e dalla vita 5469 Cart, Corrig, 31, 271 | mia creazione, sibbene è prescritta dal concilio Provinciale 5470 Scri, ItEst, II, 131 | renitenza invece non c’è prescrizione! E anche quando la solita 5471 Scri, ItEst 120 | civilizzatrice.~Scalabrini conclude presentando come esempio di valida testimonianza 5472 Scri, Reg, IX, 114 | esercizio del sacro Ministero, presentandogli perciò le loro credenziali.~ 5473 Pre, Intuiz, 2, XIV | indussero S. Giovanni Bosco a presentarlo a Pio IX come un candidato 5474 Cart, Corrig, 35, 276 | famiglie cattoliche: ardisco presentarne all’Ecc.za V. un abbozzo 5475 Cart, MerVal, 10, 214 | ineffabile consolazione il poter presentarVi di nuovo personalmente i 5476 Scri, Assist 71 | proposte ed osservazioni presentate, in forma di lettera, all’ 5477 Scri, EmigOp 148 | legge stanno ora per essere presentati, se non sopravvengono crisi, 5478 Scri, Reg, IX, 114 | ce ne sia il bisogno, li presenteranno al Console italiano.~3. 5479 Cart, MerVal 207 | Il breve epistolario che presentiamo interessa soprattutto la 5480 Pre, Intuiz, 3, XVIII | crescita umana e spirituale preservando la sua fede religiosa e 5481 Pre, Intuiz, 5, XXIII | con la quale appunto viene preservata anche la fede. Per questo 5482 Cart, LeonRam, 11, 200 | della Religione, a tutela e presidio della Chiesa, a sollievo 5483 Scri, Reg, XII, 116 | abbiano cura della cappella e presiedano, in mancanza del Missionario, 5484 Cart, Commis 232 | con chi sarà chiamato a presiedere la Commissione; e i rapporti 5485 Scri, DLEmIt 49 | leggi provvidenziali, che presiedono ai destini de’ popoli ed 5486 Scri, ItaAmer, XI, 34 | titre-là qui empêche et rend presque impossible la persécution, 5487 Scri, DLEmIt 43 | di seria utilità e non prestando man forte, come adesso succede, 5488 Scri, Assist 74 | desiderio di farvi ritorno. ~Prestar loro all’occorrenza i primi 5489 Cart, LeonRam, 6, 196 | animare sempre più i buoni a prestarle quell’aiuto, di cui ha tanto 5490 Scri, DLEmIt 36 | specie di servizio civile prestato per 5 anni all’estero, come 5491 Pre XI | diseredati a cui nessuno prestava attenzione e per il rinsaldarsi 5492 Scri, Reg, II, 106 | l’eletto si trova, gli si presterà da tutti, in chiesa, dopo 5493 Cart, Corrig, 7, 248 | circostanze, colla massima prestezza possibile. ~Così prepariamo 5494 Scri, ItEst, II, 132 | stranieri amici che dei presunti cittadini ostili.~Di più, 5495 Cart, Corrig, 38, 281 | favore del quale milita la presunzione, che cioè più del laicato 5496 Scri, IConfEm, II, 86 | fiorentino: «dove è Religione si presuppone ogni bene, ove ella manca: 5497 Cart, Corrig, 43, 287 | volentieri. Invece ha fatto delle pretensioni a cui non si poteva acquietare 5498 Cart, Corrig, 25, 263 | venerazione. Veramente è una pretesa la mia un po’ troppo ardita, 5499 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | protegge; non abbiamo né pretori né carabinieri. I signori 5500 Cart, MerVal, 18, 221 | Mangot Dott. in D.C. Can° Prev. della Catt. di (Piacenza) 5501 Cart, MerVal, 14, 218 | basteranno. Prendendo cura in prevalenza delle colonie italiane studieranno 5502 Scri, SocCler 175 | e tornerebbe la pace se prevalessero nel mondo?~E non solo la 5503 Scri, ItaAmer, X, 32 | Avverrà, come è facile prevedere, che in un breve giro di 5504 Cart, MerVal, 8, 213 | censura ./. ed egli forse lo prevedeva), l’esito affatto negativo 5505 Scri, DLEmIt 45 | introduzione d’immigranti. È prevedibile, signor presidente, che 5506 Scri, SocCler 153 | sanare i presenti mali, e a prevenirne di maggiori, tutti debbono 5507 Cart, LeonRam, 1, 191 | gravissimo che la massoneria prevenisse in questo la Chiesa, e arrivasse 5508 Scri, Reg, XII, 116 | possibile, s’intenderanno preventivamente coi capi delle colonie e 5509 Cart, MerVal, 16, 219 | dei passati fui invece prevenuto dalla bontà sua; e mentre 5510 Pre, Intuiz, 5, XXII | efficace di informazione, di prevenzione e di protezione, si pone


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL