Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
5511 Scri, DLEmIt 50 | impedire da un Governo civile e previdente.~Ma una legge anche buona 5512 Scri, SocCler 185 | ad essere provvidenti e previdenti.~Una delle piaghe delle 5513 Cart, Corrig, 50, 294 | che le cose, contro ogni previsione, si protraessero. ~Ora è 5514 Scri, DLEmIt 36 | secondo progetto la facoltà prevista di reclutare emigranti. 5515 Scri, DLEmIt 44 | discorso, che fornisce dati preziosi per quanto io sto provando 5516 Cart, Corrig, 35, 277(82) | gli italiani dedicata al Preziossimo Sangue in Baxter Street, 5517 Cart, Corrig, 55, 299 | affollati: di qui l’aumento nei prezzi, e la difficoltà di poter 5518 Scri, SocCler 151 | tante famiglie nel lutto, i prigionieri che, colpiti dal verdetto 5519 Scri, Mem, I, 63 | varii popoli, fra le quali primeggiarono gli arabi, gli ottomani, 5520 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Egli ha ritenuto che il primissimo, al momento presente, sia 5521 Scri, SocCler 157 | perversa parodia della società primitiva cristiana, furono le sette 5522 Scri, SocCler 175 | noi, ma con Cristo Signore primogenito tra molti fratelli siamo 5523 Pre, Intuiz, 5, XXII | ignorante” in cui i sentimenti primordiali giocavano un ruolo chiave. “ 5524 Scri, ItaAmer, XI, 34 | tristesse les efforts du prince des ténébres pour rendre 5525 Scri, ItaAmer, XI, 34 | future, ce n’est pas avec les princes et les parlements, mais 5526 Scri, Mem, I, 64 | nazionale, la Religione ha principal parte fra le cause onde 5527 Cart, Corrig, 35, 275 | popolo cattolico in America, principalissima è quella che riguarda l’ 5528 Scri, ItaAmer, XI, 34 | par les voies des sains principes et du bon ordre social.»~« 5529 Scri, ItaAmer, V, 14 | fra le gare municipali principesche, andò a poco a poco immiserendo, 5530 Scri, EmigOp 146 | mantenendo fermi i loro princìpi religiosi e preservandoli 5531 Scri, ItaAmer, VII, 19 | presto, e a far bene.~Ab Jove principium: ma il Governo ha ben pochi 5532 Cart, Corrig, 2, 241(12) | York City. New York: Eugene Printing Service, 1954. Pp. 167.~ 5533 Scri, ItEst 120 | militare imposti ai chierici privano di un aiuto prezioso le 5534 Scri, SocCler 162 | chi può scacciarnelo o privarnelo, senza violentare la sua 5535 Scri, ItaAmer, XI, 35 | la Chiesa va suscitando a prò dei non abbienti e dei diseredati, 5536 Scri, Reg, VII, 111 | un portiere di conosciuta probità. ./. 12. Le chiavi della 5537 Scri, SocCler 183 | stessa natura di quelli sui probiviri, sulla pensione agli operai 5538 Cart, LeonRam 191 | Pio X riguardano solo la problematica migratoria ed integrano, 5539 Pre, Intuiz, 3, XVII | coinvolgimento attivo nelle problematiche della società del suo tempo. 5540 Scri, SocCler 161 | sentenza: video meliora proboque deteriora sequor; la sente 5541 Cart, Corrig, 31, 269 | amerei ci pigliassimo cura a procacciarci degli Apostoli intelligenti, 5542 Scri, ItaAmer, V, 13 | è in grado di potersene procacciare senza patenti infrazioni 5543 Scri, ItaAmer, V, 14 | sembra nella possibilità di procacciarsene dopo essere stata per secoli 5544 Scri, SocCler 182 | non ingelosisce, non è procace, non si gonfia, non cerca 5545 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Pontefice ritiene che Lei proceda direttamente a concedere 5546 Scri, SocCler 150 | presso i padroni perché procedano alla revisione dei contratti 5547 Scri, Mem, I, 62 | compiuta in molti secoli, procedendo con criterii positivi, non 5548 Cart, LeonRam, 9, 199 | quale se sarà favorevole si procederà alla spedizione del relativo 5549 Scri, ItaAmer, V, 13 | funzioni della vita sociale che procedettero fin qui appaiate, ora per 5550 Scri, SocCler 165 | questa logica onnipotente che procedeva di sillogismo in sillogismo, 5551 Pre, Intuiz, 1, XII | legislative dei parlamenti e nelle procedure della pubblica amministrazione, 5552 Cart, Corrig, 47, 291 | veramente sleale, onde si è proceduto in questa faccenda, getterebbe 5553 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | fellonie suindicate può essere processata nel Distretto in cui le 5554 Cart, Corrig, 35, 276 | stendardi, con fiori si recavano processionalmente alla Cattedrale con esempio 5555 Scri, SocCler 178 | redentrice del cristianesimo, proclamando Cristo loro precursore, 5556 Scri, ItEst, II, 129 | emigrazione furono riconosciuti e proclamati in diversi ordini del giorno 5557 Scri, SocCler 161 | che il nostro governo sarà proclamato, in ogni città italiana 5558 Scri, IConfEm 81 | sola famiglia, che prima proclamò e vide attuata nel mondo 5559 Scri, DLEmIt 44 | qualità di lavoratori, e altri procurano collocarsi nelle terre dello 5560 Scri, ItaAmer, IX, 30 | Ma importa ancor più loro procurarla, stabiliti che sieno in 5561 Cart, Corrig, 3, 243 | Voglia, in ogni modo, procurarmi dei buoni Sacerdoti Italiani. ~ 5562 Scri, Assist 72 | i medesimi la carità col procurarne, quanto è possibile, anche 5563 Cart, Corrig, 45, 289 | all’E.V. cui io vorrei si procurassero sempre e da tutti le più 5564 Cart, Corrig, 22, 259 | quistione de’ fondi già procurati per fabbricare una Chiesa 5565 Cart, Corrig, 23, 261 | finché P. Felice loro avrebbe procurato una dimora conveniente, 5566 Cart, LeonRam, 15, 203 | espresso il desiderio che procuri ella di adottare i provvedimenti 5567 Cart, Ireland, 1, 311 | fossero le cure che loro prodigavano in Italia. ~Per questi motivi, 5568 Scri, ItEst, III, 137 | Brasile ha, direi quasi, del prodigioso.~A bordo della nave, su 5569 Cart, LeonRam, 15, 203 | come è facile comprendere, prodotta in molte persone penosa 5570 Scri, Mem, I, 64 | cosa che invariabilmente si produsse fin qui nel passato là ove 5571 Scri, EmigOp 139 | le risorse e le capacità produttive delle nazioni. Per l’Italia 5572 Scri, ItaAmer, III, 10 | popolazione e della sua produttività industriale.~Anche in Italia 5573 Scri, ItaAmer, VI, 15 | razze inferiori, perché professanti il paganesimo e l’islamismo, 5574 Scri, SocCler 168 | promesse. Già, mediante il Profeta, aveva annunziato che appunto 5575 Scri, DLEmIt 50 | naturali, che sono le più proficue e le meno perigliose, e 5576 Scri, Mem 61 | ed articolate, sotto il profilo pastorale, nel memoriale 5577 Cart, Corrig, 31, 268 | Eccellenza Reverendissima,~Profittando dei brevi momenti che le 5578 Cart, MerVal, 6, 211 | richiesta, godo frattanto profittare dell’incontro ecc. ~ ~ 5579 Scri, SocCler 185 | il buono e il meglio dei profitti de’ poveri coloni va ad 5580 Cart, Corrig, 19, 257 | baciandole il sacro anello con profondissima venerazione mi raffermo ~ 5581 Cart, Commis 235 | la questione con maggior profondità, è facile il comprendere 5582 Scri, Assist 76 | primi aiuti a quei poveri profughi dalla terra natale.~Come 5583 Scri, Reg, VI, 110 | reciterà ogni giorno un De profundis e ogni anno in tutte le 5584 Scri, SocCler 169 | insegnamenti che troviamo profusi negli scritti de’ santi 5585 Scri, SocCler 157 | socialisti, che ebbe per progenitori Rousseau, Mably, Saint-Simon, 5586 Cart, Commis 235 | alla Commissione che si sta progettando.~E niuno può dubitare della 5587 Cart, LeonRam, 16, 205(29) | basamento di una chiesa progettata, il delatore sottolineava 5588 Scri, ItEst 120 | emigrazione del 1888, ha progredito secondo le istanze di mons. 5589 Cart, Ireland 306 | Ireland, leader dell’ala progressista della Chiesa del suo tempo 5590 Pre, Intuiz, 3, XVII | di una presa di coscienza progressiva da parte di un animo aperto 5591 Pre, Intuiz, 7, XXVII | fisiche e spirituali. Mentre progressivamente dà forma e concretizza la 5592 Scri, SocCler 167 | spirito; il settennato, proibendo ogni coltivazione e concedendo 5593 Scri, Mem, I, 64 | dalla dottrina cattolica e proibì formalmente che si latinizzassero 5594 Scri, DLEmIt 42 | ingente massa di popolazione e proibire che si ripetano possibilmente 5595 Cart, Corrig, 32, 273(74) | la regola delle Suore che proibiva loro di questuare portarono 5596 Scri, SocCler 162 | oggetto esteriore. È come una proiezione, un prolungamento dell’io 5597 Cart, Ireland 306 | questa capacità sono il “Project d’une Oeuvre en faveur des 5598 Scri, SocCler 172 | pensare al mantenimento della prole, e, per impulso della natura 5599 Cart, Commis 227 | nel secolo XIX e che si prolunga nel XX, spiega il grande 5600 Scri, SocCler 162 | come una proiezione, un prolungamento dell’io nel mondo esterno, 5601 Scri, SocCler 176 | eccessivo. Non deve il lavoro prolungarsi più che le forze non comportino, 5602 Scri, EmigOp 149 | Applausi vivissimi e prolungati). 5603 Cart, Corrig, 23, 261 | alcune camere alla Madre, promettendole di pulirle e metterle in 5604 Scri, ItEst, III, 136 | imprese, come sintomo di promettente risveglio della nostra attività 5605 Cart, Corrig, 47, 291 | sacrosanti acquisiti, si fa promettere che si pagherebbero tutti 5606 Scri, ItaAmer, IX, 28 | questa potesse con sicurezza promettergli un utile occupazione, ovvero 5607 Cart, Corrig, 6, 246 | incoraggiarmi sin da principio e promettermi il suo alto patrocinio. ~ 5608 Cart, Corrig, 29, 266 | solo per incoraggiarla, le prometto che rivedrò io il suo lavoro 5609 Cart, Corrig, 58, 301(131) | raggruppava i cattolici prominenti della città. Mons. Scalabrini 5610 Cart, Corrig, 48, 293 | Eccellenza, che non mai promisi di “pensar a tutto”, come, 5611 Scri, IConfEm 80 | La conferenza a Milano è promossa da Luisa Visconti Venosta, 5612 Scri, DLEmIt 44 | 000 a mezzo della Società Promotrice d’Immigrazione, nello spazio 5613 Scri, IConfEm 80 | fondando la congregazione e promovendo negli Stati Uniti e in Brasile 5614 Scri, SocCler 151 | epizootica. Insiste perché si promuova la frequenza dei contadini 5615 Scri, Assist 77 | di assistenza religiosa, promuovano ivi pure la costituzione, 5616 Pre, Intuiz, 4, XX | la necessità di emigrare promuovendo ogni forma di sviluppo sociale 5617 Scri, DLEmIt 42 | immigrazione spontanea, né la promuovono più artificialmente, eccetto 5618 Cart, MerVal, 19, 221 | questa parola dovrebbe essere pronunciata quando potrà essere seguita 5619 Pre X | denunce da lui coraggiosamente pronunciate e tante altre suggestioni 5620 Pre, Intuiz, 2, XVII | gli innumerevoli discorsi pronunciati, le cresime conferite e 5621 Scri, IConfEm, I, 83 | organismo, nato in un luogo, si propaga, si diffonde, si modifica 5622 Scri, Assist 70 | Firenze, Torino, Milano, per propagandare le sue idee e sostenere 5623 Scri, SocCler 152 | staccate, letti sul giornaletto propagandista o udite dalla viva voce 5624 Scri, Mem, I, 66 | ecc. nei tempi nostri, poco propensi alle nuove eresie.~Per evitar 5625 Scri, SocCler 155 | quale consiste nell’essere propinati unitamente alla verità e 5626 Scri, ItEst 120 | 1898, offre un’occasione propizia per parlare dei problemi 5627 Cart, Ireland, 1, 309(12) | Prefetto di Propaganda Fide proponendo “un’associazione di preti 5628 Scri, DLEmIt 48 | domandavi informazioni, proponendovi mia andata per verificare. -~ 5629 Cart, Corrig, 38, 281 | occhio che un comitato laico proponesse al Papa un metodo, un ordinamento 5630 Cart, Ireland, 1, 310(13) | Etat Unis”, Mons. Ireland proponeva, oltre l’istituzione di 5631 Scri, SocCler 170 | che gli uni e gli altri si propongono.~Quelle sentenze de’ Padri, 5632 Cart, Corrig, 47, 291 | però debbo rompere quel proponimento per presentarle, come faccio, 5633 Cart, LeonRam, 8, 197 | qualcuno a me più vicino, proporrei l’E.mo Arciv° di Firenze, 5634 Scri, Assist 79 | poter disporre di risorse proporzionate.~Ho ferma fiducia che questo 5635 Scri, SocCler 176 | di riposo hanno da essere proporzionati alla natura del lavoro stesso 5636 Scri, ItEst 122 | città forte e tenace nei propositi in cui sono dette, e da 5637 Cart, MerVal, 16, 220 | consigli e delle sante sue proposizioni per migliorare le condizioni 5638 Scri, SocCler 176 | che si possa il numero dei proprietarii. La proprietà individuale 5639 | propterea 5640 Scri, SocCler 171 | contro le insidie settarie e propugnarono que’ miglioramenti sociali 5641 Scri, SocCler 162 | della proprietà individuale, propugnata dal socialismo, ha per primo 5642 Pre, Intuiz, 2, XV | ebbe un’eco straordinaria. Propugnava la libertà di opinione e 5643 Scri, IConfEm, IV, 93 | trionfo.~Odo le nazioni prorompere in un inno, a cui rispondono 5644 Scri, DLEmIt 42 | roseo, poiché la sua bella prosa canta ad un modo e i fatti 5645 Cart, Corrig, 42, 286 | pure V.E. permetterà che proseguano in quella parte la Missione. 5646 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | viaggio e senza mezzi per proseguirlo.~Ma queste possono essere 5647 Cart, MerVal, 14, 218 | infetti li ho di già passati. Proseguirò per lo Stato di Rio Grande 5648 Scri, SocCler 171 | e degne quindi di essere proseguite.~Il grande Pontefice riassume 5649 Cart, LeonRam, 8, 197 | italiani emigrati va ogni dì prosperando. Ciò mi ha fatto nascere 5650 Scri, IConfEm, III, 90 | Dio, che l’opera ha potuto prosperare.~Ecco ora brevemente il 5651 Scri, ItEst, II, 129 | subagenzie all’ombra di quelle prosperarono e moltiplicarono, e seguitarono 5652 Scri, ItaAmer, IX, 29 | colonie agricole fossero più prospere, meglio organizzate e maggiormente 5653 Scri, ItaAmer, XI, 34 | democratie qui cherche la prospérité générale par les voies des 5654 Cart, MerVal 207 | dai due vescovi anche in prospettiva migratoria, perché l’uniformità 5655 Cart, Commis 233 | missionario. Molti anzi prostituiscono il loro sacro ministero, 5656 Cart, MerVal, 10, 214 | Desideriamo vivissimamente di prostrarci prima ai piedi della Santità 5657 Cart, MerVal, 15, 219 | avere la consolazione di prostrarmi innanzi a V.B. se il bastimento 5658 Cart, MerVal, 18, 221 | giubileo episcopale - Can° Lesa Prot. Ap. ad Instar.~4 Congregazione 5659 Pre, Intuiz, 4, XXII | di piste innovatrici sul protagonismo degli emigrati, il loro 5660 Cart, Corrig, 56, 300(126) | Raphael Society for the Protection of Italian Immigrants in 5661 Scri, ItaAmer, IX, 29 | vegliarli, consigliarli, proteggerli, aiutarli. Altri comitati 5662 Scri, DLEmIt 56 | capi-famiglia, invocanti l’opera proteggitrice del mio Istituto. E non 5663 Cart, Commis 236 | che una mano amica gli si protenda; senza che tutte le confessioni 5664 Scri, DLEmIt 50 | il dover suo e lo compie, protendendo l’ombra della sua bandiera 5665 Pre XI | della comunità dei credenti protesi in una tensione spirituale 5666 Cart, Corrig, 47, 292 | danaro. Termino quindi, protestando di nuovo, nella speranza 5667 Cart, Corrig, 2, 242 | esclusivamento: ed intanto l’oro Protestantico gli affolla ed ingoja. ~ 5668 Scri, Mem, II, 69 | persi nel mare magno di protestantismo o d’indifferentismo dell’ 5669 Scri, Mem, I, 65 | ferro e col fuoco vollero protestantizzare l’Irlanda, sicuri che abbandonata 5670 Scri, Mem, II, 69 | tanto più facilmente la protestantizzazione dei cattolici ignoranti, 5671 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | protestare, come per mezzo nostro protestarono, contro gli indigeni insultatori.»~« 5672 Cart, Corrig, 38, 282 | tedesca, ha solennemente protestato contro il progetto ed il 5673 Scri, IConfEm 80 | diventa un male se non è protetta. E questa è un’amara realtà 5674 Cart, Corrig, 50, 294 | contro ogni previsione, si protraessero. ~Ora è con vivo piacere 5675 Scri, MissIt 98 | permanenza di questi si dovesse protrarre oltre otto giorni, si avrà 5676 Cart, Commis 225 | presente e le emozioni che provai non si cancelleranno più 5677 Scri, DLEmIt 44 | preziosi per quanto io sto provando e che riporto, quale si 5678 Scri, Reg, III, 106 | specchiata condotta, ~la provata fedeltà al principio gerarchico, ~ 5679 Cart, LeonRam, 16, 205 | piedi della Croce e crescono provate col fuoco delle tribolazioni. 5680 Cart, LeonRam, 1, 191 | levare la voce perché si provegga. Sarebbe un danno gravissimo 5681 Scri, SocCler 175 | beni materiali. Ora essi provengono dal lavoro dell’operaio, 5682 Scri, SocCler 159 | verso la religione. La loro provenienza rivoluzionaria, il loro 5683 Scri, Reg, IV, 108 | disporre di quanto gli potesse provenire a titolo di stipendio, di 5684 Pre, Intuiz, 5, XXII | contadino e rurale da cui proveniva la quasi totalità degli 5685 Scri, ItaAmer, II, 8 | dei cittadini. È noto il proverbio: mala suadet fames. Chi 5686 Cart, Corrig, 22, 260 | non mancheranno di nulla. Proverò di combinare le cose con 5687 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | libero corso a quel che noi proviamo e che dal cuore ci sale 5688 Cart, Commis 230 | cioè circa 50 milioni, proviene dalla immigrazione delle 5689 Cart, Commis 233 | dialetti parlati dalle diverse province, sia perché con la cognizione 5690 Scri, ItaAmer, VII, 20 | potrebbero andare incontro, e col provocare qualche volta contro la 5691 Cart, Ireland, 1, 311 | spesso rispondere a obiezioni provocate dalla condizione degli emigrati 5692 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | seguito alle inconcepibili provocazioni ed ai bassi insulti rivolti 5693 Scri, Mem, I, 65 | obbrobriosa tirannide spagnuola provocò l’apostasia della Nazione, 5694 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | Governo a Vicksburgh non provvedano come di dovere alla tutela 5695 Cart, Commis 228 | nobile missione da compiere, provvedendo prima all’incolumità della 5696 Cart, Corrig, 23, 261 | Quindi dover mio sarà di provveder a ciò. Col tempo tutto andrà 5697 Scri, SocCler 172 | emanazione di sé, egli è mosso a provvederli in modo che nel difficile 5698 Scri, Assist 77 | favore di cui abbisogna, provvederò in avvenire gradatamente 5699 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | degli italiani migranti provvedeva il Vescovo Scalabrini; e 5700 Cart, Corrig 237 | con sacerdoti italiani che provvedevano alla cura pastorale dei 5701 Cart, Commis 233 | zelanti missionari sieno provvedute le colonie, e via dicendo. ~ 5702 Scri, Assist 78 | Oltre a ciò i Comitati provveggono per ottenere all’Opera la 5703 Scri, ItEst, III, 137 | Cincinnati, in New-Haven, in Provvidence, in Boston Mass, in Cleveland, 5704 Scri, SocCler 185 | all’avvenire, ad essere provvidenti e previdenti.~Una delle 5705 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | assassino ottenne la libertà provvisoria con cauzione di 5000 dollari: 5706 Cart, Corrig, 8, 248 | ai quali basterà d’avere provvisoriamente una casa dove vivano uniti 5707 Scri, Reg, III, 107 | ragione di uniformità, verrà provvista dall’Istituto.~12. Tutti 5708 Cart, Corrig, 1, 241 | degni della loro vocazione, prudenti, zelanti, disinteressati 5709 Cart, Corrig, 46, 290 | a P. Bandini, per motivi prudenziali: ma ho dovuto pagare scudi 5710 Scri, Mem, I, 66 | patrio nella Polonia russa e prussiana e nell’Irlanda fu l’incrollabile 5711 Scri, DLEmIt 49 | quelle imprese.~Il Governo prussiano può rifiutarsi a lasciar 5712 Scri, SocCler, 0, 171(10) | In Ps. CXCVII - Serm. CCLXXXVII~ 5713 Scri, ItEst, II, 130 | avidi e spesso disonesti pseudobanchieri. Pur troppo quei poveri 5714 Cart, Commis 226 | rispecchiano sempre l’unità psichica, da cui emanano) è certamente 5715 Scri, DLEmIt 37 | cittadino. Dal giorno che io pubblicai il mio lavoro sulla Emigrazione 5716 Cart, Corrig, 33, 273 | dell’onore che mi concede pubblicandolo sul Suo periodico: quando 5717 Scri, SocCler 167 | di parole e di opere; il pubblicano, l’adultera, la traviata, 5718 Scri, DLEmIt 43 | 1886 i giornali brasiliani pubblicavano una circolare di quel Governo 5719 Cart, Corrig, 63, 304 | porto e tra qualche giorno pubblicherà un rapporto del lavoro della 5720 Scri, DLEmIt 40 | nel tal paese... Il tal pubblicista, dopo aver detto tutto il 5721 Cart, Corrig, 31, 271 | Evangelo, quanto quella della puerizia e della adolescenza. Questo 5722 Scri, ItEst, I, 124 | di Toscana, ai 77 delle Puglie e dell’Abruzzo, ai 60 dell’ 5723 Scri, MissIt 100 | cicatrici, riedono dalla pugna.~Che se mai per avventura, 5724 Scri, SocCler 158 | teorie che fanno appello al pugnale, alla dinamite, o comunque 5725 Scri, ItEst, III, 138 | immortale che i nostri padri pugnarono e vinsero. All’ombra di 5726 Scri, SocCler 158 | scuole contendono a parole, a pugni, a randellate, e non di 5727 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | direttore colla sferza in pugno lo animava a trottare di 5728 Scri, ItaAmer, XI, 34 | du peuple américain.»~«Et puisqu’ il est reconnu de tous, 5729 Cart, Corrig, 23, 261 | Madre, promettendole di pulirle e metterle in ordine per 5730 Cart, Corrig, 22, 260 | abitazione salubre, e abbastanza pulita e commoda. Di più, vorrei 5731 Scri, Reg, VII, 111 | romano~10. Il servizio e la pulizia delle camere dei Missionari, 5732 Scri, SocCler 152 | aculeo del disagio economico, pungente per tutti, insopportabile 5733 Scri, DLEmIt 41 | di legge, non potrebbe né punire, né impedire tanta catastrofe. 5734 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | dannosa l’opera loro e per punirla quando uscisse dai limiti 5735 Scri, DLEmIt 49 | giustificazioni di sorta, e l’Austria punisce di multa e carcere chiunque 5736 Scri, SocCler 154 | minacciosa; un castigo di Dio in punizione delle umane perversità; 5737 Scri, SocCler 163 | amarezze, per smussare le punte, per ritornarci alla dolce 5738 Scri, MissIt 99 | fare, nelle parole, nella purezza dei costumi, nella gravità, 5739 Scri, Reg, XIV, 119 | SS. Immacolata, del suo purissimo Sposo S. Giuseppe, e del 5740 Scri, ItEst, I, 125 | di 107 abitanti per Kil. q., mentre in Germania è di 5741 Scri, IConfEm, II, 86 | seminarono quadre quadrate - ogni quadra vale 10 pertiche metriche - 5742 Scri, IConfEm, II, 86 | Fé si seminarono quadre quadrate - ogni quadra vale 10 pertiche 5743 Cart, Commis 226 | 40 milioni di chilometri quadrati, cioè quattro volte l’Europa 5744 Scri, IConfEm, II, 86 | provincia di S. Fé si seminarono quadre quadrate - ogni quadra vale 5745 | quae 5746 Scri, MissIt 99 | et non dominium, quia qui quaerit quae sua sunt, se cupit 5747 Scri, ItaAmer, XI, 32 | perché rivela un’altra volta qualmente la Chiesa, madre sempre 5748 Scri, Reg, VII, 112 | in qualunque caso e per qualsivoglia motivo, a rappresentazioni 5749 | quant’ 5750 Scri, SocCler 176 | consenso delle parti) che il quantitativo della mercede non sia inferiore 5751 Cart, Corrig, 30, 267(67) | Erano i missionari della quarta spedizione fatta da Mons. 5752 Scri, SocCler 166 | guerra senza riposo e senza quartiere. Per costoro il Governo 5753 Cart, Corrig 238 | contatto con gli italiani dei quartieri poveri e malfamati di New 5754 Scri, EmigOp 141 | corrente migratoria che tocca i quattrocento mila. Sono circa duecento 5755 Scri, ItaAmer, VI, 15(2) | Card. Taschereau, Arciv. di Quebec.~ 5756 Scri, ItEst 122 | non finisca in una sterile querela, ma sia principio di un’ 5757 Scri, SocCler, 0, 179(13) | reali e artificiali, di querimonie legittime o illegittime, 5758 Cart, Commis 233 | preparando anzitutto un questionario intorno al medesimo e tenendosi 5759 Cart, Corrig, 32, 273(74) | Suore che proibiva loro di questuare portarono alla loro sostituzione 5760 Cart, Commis 227 | Incas, degli Atzechi, dei Quichnos, dei Guarany, alle tribù 5761 Scri, ItaAmer, XI, 34 | riferirne il brano seguente:~«Quiconque - così l’illustre personaggio - 5762 Scri, Reg 102 | soppressi i riferimenti ai voti quinquennali adottati inizialmente. Nella 5763 Pre, Intuiz, 3, XVIII(9) | 1888 ad experimentum ad quinquennium. AGS DH 02-03/4c.~ 5764 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | Due dei nostri, scrive un quinto, per aver fatto schiamazzo 5765 Scri, Reg, VIII, 113 | Dovendosi toccare varii porti, e quivi discendere a terra, la giurisdizione 5766 | quo 5767 Cart, Commis 230 | investigarla; ma la esperienza quotidiana ci dice che sino a che un 5768 Scri, DLEmIt 50 | vero bisogno sostituisce la rabbia dei sùbiti guadagni o un 5769 Scri, DLEmIt 56 | lettere sgrammaticate e rabescate da firme non intelligibili, 5770 Scri, SocCler 170 | occhi lo spettacolo triste e raccapricciante.~Il linguaggio loro, come 5771 Scri, ItaAmer, VIII, 22(4)| e di racconti che fanno raccapricciare.~ 5772 Scri, ItaAmer, VII, 18 | le genti più inospite per raccoglierle a pie’ della Croce e conquistarle 5773 Cart, Corrig, 54, 298 | le cose. Vorrei persino raccoglierli a fare con me gli Esercizi 5774 Scri, Assist 77 | largo contingente, i quali raccogliessero aderenti e coadiutori, affinché 5775 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | chiese, o come mendicanti o raccoglitori di cenci, di carta straccia, 5776 Cart, Corrig, 19, 257(47) | Console Generale a Cipro, raccolse molti reperti archeologici 5777 Scri, IConfEm, II, 87 | metriche 5.228.506, e si raccolsero faneghe 4.052.530 ossia 5778 Scri, Assist 71 | emigrati italiani, avrebbe raccolto l’invito ed iniziato un 5779 Cart, Corrig, 51, 296 | vederlo ben presto anche per raccomandargli la situazione finanziaria 5780 Cart, Corrig, 15, 254 | America, e io mi permetto di raccomandarlo vivamente, come faccio, 5781 Scri, MissIt 100 | Dilettissimi, specchiatevi in lui, raccomandatevi a lui, mettete in lui ogni 5782 Cart, LeonRam, 16, 204 | nell’Ist. un certo Politeo, raccomandatomi vivamente dal Can. Vitri 5783 Pre, Intuiz, 5, XXIV | della cultura tanto che raccomandava agli emigrati negli Stati 5784 Scri, ItaAmer, VII, 20 | disegni di legge e le solite raccomandazioni annuali nella disamina de’ 5785 Scri, ItaAmer, VIII, 22(4)| episodii commoventi e di racconti che fanno raccapricciare.~ 5786 Cart, Corrig 237 | italiani, cifra che si sarebbe raddoppiata nella decade seguente. L’ 5787 Cart, Corrig, 42, 286 | grandissimo verso l’E.V. mi si è raddoppiato ora, pensando ai dispiaceri 5788 Pre, Intuiz, 5, XXIV | definitiva degli emigrati di radicarsi nelle Americhe, Mons. Scalabrini 5789 Scri, ItaAmer, VII, 19 | onorino, tanto che si è radicata negli animi di tutti la 5790 Scri, ItaAmer, X, 32 | vi troveranno in seguito radicate. Si lascieranno invece nell’ 5791 Cart, Corrig 239 | rapporto rimaneva, dato che era radicato nella realtà e nelle diverse 5792 Scri, SocCler 179 | dell’una e dell’altra è la radice.~No, nulla di comune tra 5793 Scri, MissIt 99 | affacciò alla mente più radiosa e più soave che mai la figura 5794 Cart, Ireland, 1, 310(13) | erigersi a Piacenza, dove radunare dalle varie regioni d’Italia 5795 Cart, Corrig, 2, 242 | assai modesto; mentre radunava e portava ai S. Sagramenti 5796 Scri, MissIt 98 | dicendo.~5. Il medesimo radunerà, una volta all’anno, i Superiori 5797 Scri, SocCler 152 | cause che fecero sorgere e rafforzarono il socialismo.~Reclutando 5798 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | ringrazio Dio. Che se io raffronto quei primi concetti e tentativi 5799 Cart, Corrig 238 | incoraggiando la protezione delle ragazze immigrate. Nell’opinione 5800 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | altro che finita. Spesso raggirati da arti subdole, abbagliati 5801 Scri, ItaAmer, VII, 20 | la frode e gli abusi dei raggiratori la debole ed inefficace 5802 Pre, Intuiz, 4, XX | istituzioni affinché le migrazioni raggiungano il loro scopo naturale. 5803 Scri, ItaAmer, III, 11 | poco intorno al 90.000, raggiungendo nell’83 la cifra massima 5804 Scri, SocCler 163 | collettiviste, non è detto che si raggiungerebbe la equa distribuzione delle 5805 Cart, Corrig, 8, 248 | dare una chiesa potrebbe raggiungersi molto più facilmente.~ ./. 5806 Pre, Intuiz, 3, XVIII | sofferenza e aiutato nel raggiungimento del suo obbiettivo non solo 5807 Scri, SocCler 166 | applicate al socialismo non raggiungono lo scopo di arrestarne l’ 5808 Cart, Corrig, 32, 272(73) | nella Società di Gesù e raggiunse le missioni del Nordovest 5809 Scri, ItaAmer, V, 13 | più e tocca cifre non mai raggiunte, la colonizzazione, per 5810 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | trovarono che il loro danaro raggranellato chi sa con quanti stenti 5811 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | ha balestrati.~Ma questi raggruppamenti se possono scemare i pericoli 5812 Scri, Mem, I, 63 | nazionalità, le quali non si raggrupparono che lentamente, s’incrociarono 5813 Cart, Corrig, 58, 301(131) | 120 Central Park South) raggruppava i cattolici prominenti della 5814 Scri, ItEst, II, 127 | interessi particolari io ragionai diffusamente in altri miei 5815 Pre, Intuiz, 3, XIX | un approccio articolato e ragionato a questo fenomeno sociale 5816 Cart, Commis 236 | ecc. Nessuno ci avrebbe ragionevolmente a ridire.~Trattandosi del 5817 Scri, ItEst 121 | mondo, e meco stesso mi rallegrai del loro progresso morale 5818 Cart, Corrig, 17, 255 | grex adhaerens. ~Intanto rallegrandomi seco lei e rinnovandole 5819 Cart, Corrig, 37, 279 | i quali sempre più si rallegrano di aver trovato in Lei un 5820 Cart, Corrig, 54, 297 | amicizia con le quali ha voluto rallegrarmi. Il ricordo prezioso pel 5821 Scri, MissIt 100 | doppiamente beati! Gioite e rallegratevi, poiché grande è la vostra 5822 Cart, MerVal, 1, 207 | Beatissimo Padre,~Mi ha vivamente rallegrato l’interesse che prende la 5823 Scri, SocCler 151 | anarchiche. Scossa ogni autorità, rallentati i vincoli sociali e familiari, 5824 Scri, SocCler 154 | lontana, che arrestava o rallentava il movimento industriale! 5825 Scri, SocCler 152 | tentacoli e colle sue folte ramificazioni, il nutrimento, l’aria e 5826 Scri, Reg, XIV, 117 | dell’Apostolico Ministero. Rammenti poi sempre il Missionario 5827 Scri, SocCler 158 | contendono a parole, a pugni, a randellate, e non di rado a revolverate, 5828 Scri, ItaAmer, XI, 34 | trouvée toujours et fermement rangée du côté de l’humanité, de 5829 Cart, Commis 228 | stoltamente tirannico e rapace non solo verso gli indigeni, 5830 Scri, Assist 75 | conosciuta sotto il nome di Raphaels Verein. Scopo della medesima 5831 Cart, Ireland, 1, 311 | protestanti, gli emigrati Italiani rappresentano una popolazione su cui la 5832 Cart, Corrig, 38, 281 | passato le cose mi furono rappresentate sinistramente, ed io m’indussi 5833 Scri, Mem, I, 63 | agli elementi eterogenei, rappresentati dalla conquista e dalla 5834 Pre, Intuiz, 1, XII | attraverso i suoi organismi rappresentativi e all’interno dei singoli 5835 Scri, Reg, VII, 112 | per qualsivoglia motivo, a rappresentazioni o a spettacoli teatrali.~ 5836 Cart, Corrig, 38, 283 | più vuole che il Vescovo rappresenti il popolo affidatogli, non 5837 Cart, Corrig, 37, 279(86) | San Raffaele italiana, che rappresentò nell’incontro di Lucerna 5838 Cart, Commis 229 | sacerdoti, ma, purtroppo, salvo rare eccezioni, erano tutto ciò 5839 Cart, Corrig, 35, 275 | fallo: il popolo non si rassegna tanto facilmente ad accordargli 5840 Scri, ItEst, II, 132 | semplicemente il processo, e si rassegnano a morire in terra straniera.~ 5841 Cart, LeonRam, 7, 197 | sono dato sollecita cura di rassegnarne una nelle venerate mani 5842 Cart, Corrig, 38, 282 | a tale educazione non si rassegnerebbe ad essere soggetto ad un 5843 Scri, DLEmIt 48 | benefica circolazione che rassoda la loro potenza e ne aumenta 5844 Scri, Mem, II, 67 | patriottico.~Come s’è detto, a rassodare lo scisma ed il protestantesimo 5845 Scri, SocCler 181 | scorrere, mediante questo ravvivamento, vita e vigore novello nelle 5846 Scri, SocCler 168 | che penetrò i cuori, li ravvivò, li trasformò. Il violento, 5847 Scri, SocCler 151 | nuove tecniche intese a razionalizzare il lavoro agricolo (concimazione 5848 Scri, ItaAmer, I, 7 | speculatori, i quali fanno vere razzie di schiavi bianchi per ispingerli, 5849 Cart, Corrig, 38, 282 | avrebbero così pubblicamente reagito contro un connazionale, 5850 Pre, Intuiz, 4, XXII | Scalabrini fa combina un’analisi realistica delle conseguenze dolorose 5851 Cart, Corrig, 38, 282(93) | episcopato internazionale non era realizzabile. Cfr. ASCPF, Lett. Occid., 5852 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | imboscata da promesse non realizzabili!~La colonia di Port-Breton 5853 Scri, IConfEm 80 | accenna a quanto è riuscito a realizzare fondando la congregazione 5854 Cart, Corrig, 7, 247 | sforzi finché sarà stato realizzato il progetto. ./. Alcuni 5855 Scri, SocCler 184 | diritto per diventare un reato, quando al diritto di scioperare 5856 Scri, SocCler 160 | dichiariamo guerra a morte alla reazione trionfante, al diritto divino, 5857 Cart, Corrig, 32, 273 | congratulazioni. ~A Roma, ove mi recai in Gennaio, si parlò molto 5858 Scri, ItEst, III, 137 | fece. Giunse a Rio Janeiro, recando in collo quella innocente 5859 Cart, Commis 235 | membri della Commissione, recandosi sul posto, potrebbero con 5860 Cart, Corrig, 35, 276 | stendardi, con fiori si recavano processionalmente alla Cattedrale 5861 Scri, SocCler 164 | Carlo Marx, in un’importante recensione di quel volume postumo, 5862 Scri, DLEmIt 36 | patria. La stampa nazionale recepirà dell’opuscolo di Scalabrini 5863 Cart, Corrig, 58, 301(131) | York mi diede una solenne reception, come dicono qui. Il fior 5864 Scri, Reg, IX, 114 | Angelo, i Missionari si recheranno ad ossequiare l’Ordinario 5865 Scri, Reg, XIV, 119 | trovino; verrà il sostegno reciproco, il contento anche tra le 5866 Cart, Corrig, 31, 268 | il segno della Croce né recitare il Pater né rispondere una 5867 Scri, Reg, VIII, 113 | Missionari come i laici reciteranno l’Itinerarium clericorum; 5868 Scri, EmigOp 144 | talvolta anche Consoli che reclamano aumento di personale...~ 5869 Cart, Commis 229 | come a Riogrande do Sul) reclamanti sacerdoti loro connazionali, 5870 Scri, DLEmIt 48 | sorta, servendosi della reclame di oltremare, continuano 5871 Scri, IConfEm, II, 87 | promesse loro nei libretti réclame e che ogni agenzia di emigrazione 5872 Scri, DLEmIt 49 | volta, limita il numero dei reclutandi e il luogo del reclutamento, 5873 Scri, SocCler 152 | rafforzarono il socialismo.~Reclutando i suoi proseliti nelle officine, 5874 Scri, DLEmIt 47 | in Ungheria ed in Italia, reclutano gli abitanti della campagna, 5875 Scri, DLEmIt 36 | progetto la facoltà prevista di reclutare emigranti. Ne dimostra l’ 5876 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | sul procedere degli agenti reclutatori, sieno essi stranieri o 5877 Pre IX | definiva i “caporali” che li reclutavano e li sfruttavano anche all’ 5878 Scri, DLEmIt 59 | guarnigione delle giovani reclute del Santuario, lo Stato 5879 Scri, ItaAmer, XI, 34 | ne peut pas manquer de reconnaître la part importante qu’y 5880 Scri, ItaAmer, XI, 34 | américain.»~«Et puisqu’ il est reconnu de tous, que les grandes 5881 Scri, SocCler 172 | servaggio per tutti; astii, recriminazioni, discordie; le fonti stesse 5882 | recte 5883 Scri, Assist 75 | altre città d’Italia fu redatto uno Statuto provvisorio, 5884 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | indicato, e del can. Peracchi, redattore del giornale cattolico piacentino “ 5885 Scri, DLEmIt 38 | oltre una certa fretta di redazione, rivela più e troppo la 5886 Scri, SocCler 168 | della buona novella che redense il mondo e avviò l’umanità 5887 Scri, SocCler 167 | da Lui terse, benedette, redente. La società pagana era stata 5888 Scri, DLEmIt 51 | unendo, allo scopo santo di redimere i nostri concittadini emigrati 5889 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | delle provincie meridionali, reduci da un paese distante circa 5890 Cart, Corrig, 56, 299(124) | un ospedale, dormitori, refettori per gli immigrati. Ora è 5891 Cart, Commis 226 | ritenute o tardigrade o refrattarie alla civiltà e appartenenti, 5892 Scri, DLEmIt 42 | Il contadino è animale refrattario alla persuasione. I mediatori 5893 Cart, LeonRam, 3, 193 | sia l’eccellenza veramente regale del Vostro animo, per cui 5894 Cart, Corrig, 30, 267 | bellissime che mi ha inviato in regalo? ~I Missionari, grazie a 5895 Scri, Reg, III, 107 | noviziato, la quale però dovrà reggersi con le stesse norme adottate 5896 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | suo porcile, che in una reggia in America...»~E un altro 5897 Scri, ItaAmer, VII, 19 | quando agli uomini, che reggono le sorti del paese, e infine 5898 Scri, ItaAmer, III, 11 | l’America che i giornali registrano quotidianamente.~L’Osservatore 5899 Scri, ItaAmer, VII, 19 | Governo ha ben pochi fatti da registrare su questo proposito che 5900 Cart, Commis 227 | tutte le altre immigrazioni registrate dalla storia.~Non orde di 5901 Cart, LeonRam, 3, 193(5) | nuovo campo, che spesso registrava contrapposizioni e tensioni.~ 5902 Scri, Reg, II, 106 | apriranno tutte le schede e si registreranno puramente i nomi dei proposti.~ 5903 Pre, Intuiz, 3, XVII | disoccupazione. Da vescovo, registrò il numero elevato di diocesani 5904 Scri, ItaAmer, XI, 34 | celui d’un pouvoir populaire réglé par l’amour du bon ordre, 5905 Scri, ItaAmer, XI, 34 | posséder les affections, et de régler ainsi la conduite des multitudes. 5906 Scri, SocCler 179 | una società cristiana ove regni la giustizia nell’ordine 5907 Pre, Intuiz, 1, XII | migrazioni, che riemerge con regolarità nella storia moderna. Ne 5908 Scri, Reg, XII, 116 | colonie.~4. Occorrendo, regolarizzeranno pure, secondo le leggi canoniche 5909 Scri, Reg, VII, 111 | soggetti.~7. Il vitto verrà regolato come nelle Case religiose, 5910 Scri, Reg, VII, 111 | chiama.~3. Norme speciali regoleranno gli uffici di ciascheduno 5911 Scri, SocCler 167 | accomunandosi a’ miseri ed a’ reietti, dando se stesso in olocausto 5912 Pre X | ma per contribuire ad una reinterpretazione di fondo della storia sociale 5913 Scri, IConfEm, II, 87 | cento a cento venti mila reis, cifra che fa inarcare le 5914 Cart, Corrig, 0, 237(3) | Italian Immigrants: The Relationship Between the Church and the 5915 Cart, Corrig, 31, 269 | serietà, con tanto studio dai Relatori e dall’intero Congresso; 5916 Scri, ItaAmer, XI, 34 | quelle que soit leur croyance religieuse. C’est la puissance de ce 5917 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | essendo politicamente e religiosamente uniti e senza barriere per 5918 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | tentativi della istituzione religioso-sociale che l’intraprendente Vescovo 5919 Scri, MissIt 100 | appunto sarà: «Vos, qui reliquistis omnia, et secuti estis me, 5920 Scri, SocCler 167 | lavoratori e ai dipendenti.~I relitti della mietitura, i frutti 5921 Scri, ItaAmer, I, 6 | I.Reminiscenze~ ~ In Milano, parecchi anni 5922 Scri, SocCler 156 | antichi.~I Cinesi ebbero nella remota antichità filosofi e istituzioni 5923 Scri, ItaAmer, XI, 34 | titre-là qui empêche et rend presque impossible la persécution, 5924 Scri, DLEmIt 38 | rigurgitare, aumentandone e rendendone più rovinoso l’impeto.~Il 5925 Scri, Reg, IX, 114 | 4. Allo stesso Superiore renderanno conto delle spese fatte 5926 Pre, Intuiz, 6, XXV | benedetta, se noi ce ne renderemo meritevoli con la santità 5927 Scri, MissIt 98 | qualunque cosa che possa renderli separati dai nuovi loro 5928 Scri, DLEmIt 50 | fino ad un certo punto, renderne l’esodo meno amaro e meno 5929 Scri, Reg, III, 107 | luoghi, o altra ragione, rendesse difficile ai postulanti 5930 Scri, DLEmIt 43 | all’estero, colla quale si rendeva noto la decisione di pagare 5931 Cart, LeonRam, 8, 198 | si degnò assegnarmi sulle rendite di Propaganda £. 10.000 5932 Cart, Corrig, 20, 257 | foglio de’ 23 Gennaio pp. Le rendo grazie infinite della Sua 5933 Scri, ItaAmer, XI, 34 | prince des ténébres pour rendre ce pouvoir dangereux au 5934 Scri, ItEst, II, 131 | allora la legge impone al renitente che rimpatria la sua larva 5935 Scri, ItEst, II, 131 | peccati. La massa infatti dei renitenti è formata dai figli degli 5936 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | guadagno, sarà giudicato reo di fellonia, e, dietro prove, 5937 Scri, SocCler 152 | infelici, più forte e più repellente la nausea della corruzione, 5938 Scri, ItaAmer, II, 9 | impensieriti da questo repentino impoverimento di braccia, 5939 Cart, Corrig, 0, 239(5) | disponibile. Non sono stati reperiti, e sono probabilmente persi, 5940 Cart, Corrig, 19, 257(47) | a Cipro, raccolse molti reperti archeologici che donò al 5941 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | REV.3), 1995., and, Concise Report on the World Population 5942 Scri, SocCler 164 | contre l’économie politique repose sur une définition toute 5943 Scri, DLEmIt 36 | esperienza secondo cui i sistemi repressivi ottengono l’effetto contrario. 5944 Scri, SocCler 153 | le asperità della vita, reprimendo le cieche sopraffazioni 5945 Scri, DLEmIt 59 | Il Senato della Francia repubblicana modificò lo scorso anno 5946 Scri, SocCler 180 | gli stessi accorgimenti reputati più efficaci saranno scarsi 5947 Scri, DLEmIt 55 | poiché non tutti avevano i requisiti necessari per l’ardua e 5948 Scri, DLEmIt 36 | si trasforma in una dura requisitoria, sostenendo che va difesa 5949 Scri, DLEmIt 50 | sono dimenticati, non sono res nullius, ma parte di una 5950 Scri, Reg, II, 105 | Superiore Generale.~21. Resasi vacante per qualsiasi motivo 5951 Cart, Corrig, 55, 298(122) | facoltà richieste con apposito rescritto il cui originale è in AGS 5952 Scri, SocCler 153 | vittoria, ma fino a quando resisterà questa forza di compressione? 5953 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | Popolo” e autore di vari resoconti sulle condizioni degli emigrati 5954 Scri, SocCler 163 | bastare senz’altro per farle respingere come false. Siccome però 5955 Cart, Commis 234 | quante volte l’opera loro fu respinta con sdegnoso rifiuto!~E 5956 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | coperte del bastimento, vi respirano un’aria corrotta, invece 5957 Cart, Corrig, 23, 261 | la notte dovrebbero poter respirare aria salubre, e non stare 5958 Cart, Corrig, 5, 245 | mille e mille volte! Adesso respiro più sicuro; vi è la speranza 5959 Cart, Commis 229 | intere.~Ora si tratta di restaurare anche là ogni cosa in Gesù 5960 Cart, Corrig, 53, 297(119) | inclusero l’inaugurazione dei restauri del duomo di Piacenza.~ 5961 Cart, Corrig, 32, 273 | del mese p.v..75 In Italia resteranno sorpresi di vedere l’Arciv° 5962 Cart, Corrig, 35, 276 | E perché nella famiglia resti perenne la memoria dolcissima 5963 Scri, ItEst, II, 134 | è la contrada, dove più restia e fiera è la popolazione, 5964 Cart, Corrig, 45, 289 | Ad ogni modo si potranno restringere le spese ed anche, se lo 5965 Scri, SocCler 158 | eccesso si confutano da sé, restringerò ora le mie osservazioni 5966 Scri, DLEmIt 38 | Navigazione e gli emigranti, e restringessero l’opera loro a dare schiarimenti 5967 Scri, DLEmIt 36 | disegno di legge piuttosto restrittivo; anche un gruppo di deputati 5968 Scri, ItaAmer, IX, 28 | infelici che cadono nelle loro reti;~2° Istituire un ufficio 5969 Scri, DLEmIt 58 | bisogno dei fronzoli della retorica per presentarsi alla gente 5970 Scri, DLEmIt 39 | emigrante, ne viene, che sarà retribuita o da impresari di pubblici 5971 Cart, LeonRam, 17, 206 | Vesc. di Piacenza~Nota sul retro: il S. Padre ritenne la 5972 Cart, Commis 226 | ha 18 Stati indipendenti, retti a repubblica e diversi possedimenti 5973 Cart, Corrig, 41, 286 | mai fare come gli altri Rettori diocesani. ~Con questa disgrazia 5974 Scri, ItaAmer, VII, 19 | chiacchiere, condite con un po’ di rettorica tanto per pascere di erba 5975 Pre, Scrit XXX | Eucharistica quam Illustrissimus et Reverendissimus D.D. Joannes Baptista Scalabrini 5976 Cart, Corrig, 29, 266 | rinnovarle le espressioni dei mio reverente affetto. Ella, ottimo e 5977 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | in Total Migrant Stock, Revision 3 (Pop/1B/DB/95/I/REV.3), 5978 Scri, Reg, XIV, 118 | approvazione di uno o due revisori a ciò deputati.~ ~Conclusione~ 5979 Scri, DLEmIt 49 | Francia la licenza può essere revocata ad arbitrio del Ministro.~ 5980 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | inviperito sempre più, estrae un revolver, glielo appunta, tira il 5981 Scri, SocCler 158 | randellate, e non di rado a revolverate, se sono una prova dell’ 5982 Cart, Commis 236 | dall’ultimo fascicolo della Revue di Parigi:~«Per tutti è 5983 Scri, ItaAmer, IV, 13 | oblìo, e qualche volta la riabilitazione, l’onestà e l’ingegno sfortunato 5984 Cart, Ireland 306 | Ireland che la Santa Sede riafferma l’opportunità di strutture 5985 Scri, ItEst, II, 132 | e tesori di esperienza e riallacciando i legami fra le terra natale 5986 Cart, MerVal, 8, 212 | tutto questo gioverebbe a rialzare il morale di quei poveretti 5987 Scri, EmigOp 147 | spirito apostolico si è rialzato nel mio clero e Iddio benedetto, 5988 Cart, Corrig, 4, 244 | della vita e collo zelo rialzino il morale dei nostri connazionali 5989 Scri, DLEmIt 50 | Quelle opere, non solo rianimano i poveri emigrati a proseguire 5990 Scri, EmigOp 139 | che aveva autorizzato la riapertura di quelli che non si erano 5991 Scri, IConfEm, III, 89 | abbandono in cui è lasciata e si riassumano in questi: perdita della 5992 Scri, SocCler 163 | argomenti che si ponno riassumere così:~1. Essendo il collettivismo 5993 Scri, SocCler 157 | tempi del luteranesimo, così riassumeva le sue dottrine socialistiche: « 5994 Scri, SocCler 172 | te pastorem sequens.11~Riassumo qui nelle sue linee generali 5995 Pre, Intuiz, 5, XXIV | religiosità come espressione riassuntiva della cultura tanto che 5996 Scri, SocCler 174 | Chiesa mira più alto: a riavvicinare il più possibile le due 5997 Scri, SocCler 182 | cattolico muore, ma non si ribella, ché il cattolico pensa, 5998 Scri, SocCler 182 | fomite principale di tutte le ribellioni e che le rende tenaci, accanite 5999 Scri, Mem, II, 67 | coll’idea nazionale, questa ribellossi, e siccome gli uomini son 6000 Scri, ItaAmer, XI, 33 | lavoro. È uno scritto il suo riboccante di sapienza e carità non 6001 Cart, Corrig, 17, 255 | soddisfarli. Mi studierò di ricambiarneLa coll’inviare, quand’ella 6002 Scri, MissIt 95 | della patria, e Dio saprà ricambiarvene in modo degno di Lui.~Ma 6003 Cart, MerVal, 16, 220 | dell’obolo e Le presento il ricambio degli augurii per le Sante 6004 Cart, Commis 236 | proventi che si potrebbero ricavare dalle nuova edizioni riservate, 6005 Cart, LeonRam, 3, 194 | sono incamminati, non hanno ricavato che rovina e infelicità, 6006 Cart, Corrig, 35, 276 | fianco destro discendeva riccamente sino al ginocchio; le giovinette 6007 Scri, DLEmIt 36 | l’improponibilità con una ricchissima documentazione rilevando 6008 Scri, Assist 70 | travagliata e complessa. (Cfr. F. Riccobono, L’eco di Scalabrini in 6009 Scri, ItEst, I, 124 | beneficio quell’attività sempre ricercata, ma non sempre apprezzata, 6010 Cart, Corrig, 27, 265 | stanza giacché sono molto ricercate. I progetti di ritorno a