Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, Paragrafo, Pag.                                             grigio = Testo di commento
6011 Scri, Reg, XIV, 118 | proibito ai Superiori di dar ricetto nelle Case della Congregazione 6012 Cart, Corrig, 20, 258 | campagna. Il nostro Clero li riceverà con braccia aperte. ~D. 6013 Scri, ItaAmer, IX, 29 | imbarcano gli emigranti, per riceverli, vegliarli, consigliarli, 6014 Scri, DLEmIt 56 | simili lettere io ebbi a riceverne presso a un centinaio da 6015 Cart, Corrig, 36, 278 | notizie. Le iscrizioni possono riceversi o dalla Sig.a V.a R.a o 6016 Cart, Corrig, 23, 261 | Arrivate qui, le Sorelle ricevettero l’ospitalità nell’Asilo 6017 Cart, Corrig, 5, 245 | gratitudine al Signore, ricevetti la lettera, colla quale 6018 Scri, DLEmIt 52 | un maraviglioso impulso riceveva l’opera di evangelizzazione 6019 Cart, Corrig, 58, 301 | molto desiderosi di darle un ricevimento nel Circolo Cattolico.131 ~ 6020 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | rilasciava in modis et formis la ricevuta. Queste parole sono a proposito 6021 Cart, Corrig, 4, 244 | che V.E. avrà a quest’ora ricevute le copie del Catechista 6022 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Richard N. Juliani, “Church Records 6023 Scri, ItaAmer, I, 7 | infelici, e quella scena me ne richiama sempre un’altra non meno 6024 Scri, SocCler 188 | individui.~Il clero pertanto, richiamando, come fa, gli individui 6025 Scri, SocCler 176 | della vita ordinaria per richiamarlo al pensiero de’ beni celesti 6026 Scri, DLEmIt 59 | bisogno qualunque, fossero richiamati in patria, al primo cenno 6027 Scri, ItaAmer, IX, 30 | in adunanze solenni se ne richiami alla coscienza popolare, 6028 Cart, Commis 224 | migranti e per i vescovi che richiedano sacerdoti per lo stesso 6029 Cart, Commis 234 | attitudini, mentre i Vescovi richiedenti dovrebbero stimarsi fortunati 6030 Cart, Commis 235 | quanto verrà prescritto, col richiedere ogni anno il resoconto di 6031 Scri, ItEst, I, 124 | possibile nella misura che richiederebbe il rapido aumento della 6032 Scri, Reg, II, 105 | numero dei Missionari lo richiedesse, e vi fosse all’uopo l’approvazione 6033 Scri, Reg, XIV, 118 | Che se motivi di salute lo richiedessero, si dovrà prima averne la 6034 Cart, Corrig, 0, 239(5) | attraverso le visite che richiedeva al suo Vicario Generale 6035 Cart, Corrig, 22, 259 | fabbricar una Chiesa loro nel ricinto stesso della Parrocchia 6036 Cart, Corrig, 30, 267 | Monsignore Carissimo,~V.E. mi ricolma di gentilezza e di benefizi. 6037 Cart, LeonRam, 3, 194 | badando alla loro nequizia, ricolmate i fratelli di ancor più 6038 Cart, Corrig, 48, 293 | qualunque altra gente, e mi ricompensano così. “Dilexit justitiam... 6039 Cart, MerVal, 16, 220 | dal Signore le più larghe ricompense. La vedrò volentieri, quando 6040 Cart, Corrig 239 | pastorali separate che si ricompongono però in unità attorno al 6041 Scri, SocCler 175 | decadenza, è necessario ricondurla alla sua origine. Orbene 6042 Scri, MissIt 94 | che accoglierete, grati e riconoscenti, la mia parola e che ne 6043 Scri, EmigOp 139 | che l’Opera dei Congressi riconoscesse come iniziativa dei cattolici 6044 Scri, MissIt 97 | trovate. Umili e devoti riconoscete il Lui il vostro padre, 6045 Scri, Mem, II, 67 | di patria e di Religione. Riconoscevano quindi l’influenza che la 6046 Cart, Corrig, 37, 279(87) | nome di “Cahenslyism”, ebbe riconoscimenti ed onori per la sua opera 6047 Scri, DLEmIt 49 | logica conseguenza della riconosciuta libertà di emigrare; ma 6048 Scri, ItEst, II, 129 | sulla emigrazione furono riconosciuti e proclamati in diversi 6049 Scri, MissIt 94 | del grande progetto di “riconquista” al vangelo del mondo dell’ 6050 Scri, SocCler 173 | loro i ricchi e i poveri, ricordando agli uni e agli altri i 6051 Scri, MissIt 97 | conoscere le grandezze, per ricordarne i benefizi, per celebrarne 6052 Cart, Corrig, 51, 295 | che l’Ecc.za V. si sarà ricordata di me nella S. Messa nei 6053 Cart, MerVal, 15, 219 | dalle Chiese Matrici sono ricordati tutti i Santi Patroni del 6054 Scri, ItaAmer, I, 7 | Dica al nostro Vescovo che ricordiamo sempre i suoi consigli, 6055 Scri, ItaAmer, IX, 30 | ove non possa fare da sé, ricorra alla forza pubblica e in 6056 Cart, LeonRam, 11, 199 | levano al trono di Lui nella ricorrenza delle Sante Feste Pasquali.~ 6057 Scri, Reg, VI, 110 | crederà più opportuno, e niuno ricorrerà di proprio arbitrio a Confessori 6058 Cart, Commis 233 | questo bisogno, se a lei ricorressero tutti i sacerdoti desiderosi 6059 Scri, SocCler 155 | e sia dessa il farmaco ricostituente del consorzio civile. Socialismo 6060 Scri, EmigOp 139 | del governo chiedendo la ricostituzione dei comitati cattolici. 6061 Scri, Mem, II, 69 | e non è stato possibile ricostruire la versione originale). 6062 Scri, ItEst, II, 134 | ministri Mancini, Pessina, Ricotti e Brin:~«Ed ora (così il 6063 Scri, SocCler 163 | ritornarci alla dolce infanzia e ricoverarci sotto le ali dell’affetto 6064 Cart, Corrig, 63, 304 | Console visitò la casa di ricovero e si espresse in modo da 6065 Scri, Reg, VII, 113 | dei tempi stabiliti per la ricreazione, si osservi da tutti il 6066 Pre, Intuiz, 2, XV | perciò cercò d’avviare la ricristianizzazione della società nelle sue 6067 Cart, Corrig, 26, 263 | oppure per la sua difesa. Ricusò di fare qualunque atto di 6068 Scri, EmigOp 139 | aveva fatto riflettere. Per ridare vita ai giornali e circoli 6069 Scri, SocCler, 0, 179(13) | aggravano il suo male. A ridarle vita e sanità è necessaria 6070 Scri, DLEmIt 55 | che il mezzo migliore di ridestare nel clero lo spirito apostolico, 6071 Scri, DLEmIt 42 | tutti risapute, né io le ridirò qui per non tediarti.~L’ 6072 Scri, ItaAmer, III, 11 | cifra massima di 100.000 per ridiscendere nell’86 all’83.000; l’emigrazione 6073 Scri, ItaAmer, XI, 32 | poca gloria anche da questo ridonda al grande Pontefice, che 6074 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | tradito. Di cento siamo ridotti a quaranta. Chi ha perduto 6075 Scri, IConfEm, II, 87 | Ecco, o signori, a che si riduce il sognato Eldorado! e dal 6076 Scri, SocCler 163 | aveva elevata la religione, riducendo il matrimonio a un semplice 6077 Scri, SocCler 179 | ogni base di operazione, riducendolo a quello che è: un pensiero 6078 Scri, SocCler 170 | tanto si abusa, è facile ridurle entro i giusti confini, 6079 Scri, SocCler 185 | questioni e consimili, deve ridursi a mettere in guardia gli 6080 Scri, MissIt 100 | coperti di nobili cicatrici, riedono dalla pugna.~Che se mai 6081 Scri, Reg, II, 106 | sei anni e potrà essere rieletto.~ ~ 6082 Pre, Intuiz, 1, XII | quella delle migrazioni, che riemerge con regolarità nella storia 6083 Scri, MissIt 94 | pacificamente intendono far riemergere la fede nella comunità dei 6084 Scri, SocCler 163 | tutta la loro forza, per riempiere l’anima di conforti, per 6085 Scri, SocCler 151 | di dolori e di guai, che riempiono ogni animo di infinita tristezza.~ 6086 Cart, Corrig, 43, 287(103) | ragioni di salute dovette rientrare in Italia nel 1910.~ 6087 Cart, Corrig, 53, 297 | perché le feste giubilari119 riescano entusiastiche e di piena 6088 Scri, DLEmIt 39 | insormontabili, fortunati se infine riescirono a trovare un lembo di terra 6089 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | scalabriniano poi vescovo di Rieti, del I° novembre 1911 (Archivio 6090 Cart, Corrig 238 | particolare per una catechesi di rievangelizzazione per le masse di italiani 6091 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | del 12 Febbraio l879 si rifaceva sul doloroso argomento con 6092 Cart, MerVal, 21, 223 | tempo proprio mi manca. Lo rifarò e completerò, se Dio mi 6093 Cart, MerVal, 21, 223 | qualche ripetizione. Andrebbe rifatto e ordinato diversamente: 6094 Scri, Reg 102 | noviziato e sono soppressi i riferimenti ai voti quinquennali adottati 6095 Cart, LeonRam, 9, 199 | interpellarlo in proposito, e di riferirmi la sua risposta, la quale 6096 Cart, Commis 225 | suoi ministri.~Ho veduto rifiorire in intere popolazioni, come 6097 Cart, Commis 224 | spirituale, mentre invece rifiorisce la pratica religiosa in 6098 Scri, Assist 79 | generosi che non vorranno rifiutare il loro concorso ad un’opera 6099 Scri, ItaAmer, X, 31 | esterno, almeno il desiderio riflessivo, che gli rende possibile 6100 Scri, EmigOp 147 | generazione in generazione? Quando riflettano che c’è da togliere una 6101 Cart, LeonRam, 17, 206 | lettera di Mgr. Satolli, ma riflettendo che si tratta della difesa 6102 Scri, ItEst, III, 136 | intervento del capitale in cose riflettenti l’emigrazione è indispensabile 6103 Cart, Commis 229 | di ribellione politica si rifletteva sulla religione, poiché 6104 Scri, ItaAmer, IV, 12 | generali e particolari, e riflettono il benessere fisico e quella 6105 Scri, SocCler 175 | solenne principio che, per riformare una società in decadenza, 6106 Pre, Intuiz, 2, XV | intraprese una vasta opera ./. riformatrice che si estese alla formazione 6107 Scri, ItaAmer, IX, 28 | carne umana, i quali non rifuggono dal ricorrere ai più sordidi 6108 Pre, Intuiz, 1, XIII | mondo masse di migranti e rifugiati si muovono alla ricerca 6109 Pre, Intuiz, 1, XIII | dalla paura in cerca di un rifugio provvisorio dalla guerra 6110 Cart, LeonRam, 3, 193 | italiani5: in essa infatti rifulgono mirabilmente sia la grandezza 6111 Scri, SocCler 164 | pratica di quella teoria rifulse di piena luce. Il socialismo, 6112 Cart, Corrig, 29, 266 | Missionarii senza inviarle una riga con la quale rinnovarle 6113 Scri, ItaAmer, X, 30 | ivi gli nascono, vengano rigenerati nel Santo Battesimo. Ora 6114 Scri, SocCler 184 | innovazione moralmente salutare e rigeneratrice, ma che all’atto pratico 6115 Scri, SocCler 172 | socialismo va del tutto rigettata.~Donde il rimedio? Dalla 6116 Pre, Intuiz, 1, XIII | migrazioni evocano sentimenti di rigetto e paura del diverso e del 6117 Cart, Corrig, 15, 254 | Mons. Veneratissimo, un rigo di risposta all’ultima mia, 6118 Scri, SocCler 183 | de’ più, in mezzo un vero rigoglio di produzioni agrarie e 6119 Scri, SocCler 167 | condizione, sbocciarono rigogliosi per opera del Redentore 6120 Scri, ItaAmer, II, 10 | nascosto, per sottrarsi ai rigori delle autorità, erano più 6121 Cart, Ireland, 2, 312 | delle conclusioni logiche e rigorose dai fatti che avvengono 6122 Scri, ItEst, II, 128 | annullate dagli articoli che riguardavano la istituzione dei subagenti 6123 Cart, Corrig, 42, 286 | notifica, con parola tanto riguardosa e delicata, l’esito infelice 6124 Scri, DLEmIt 38 | le correnti, ma le fanno rigurgitare, aumentandone e rendendone 6125 Cart, Commis 234 | recenti decreti. Essa non rilascia permessi di partenza, se 6126 Scri, Assist 74 | accompagnati da speciali tessere, rilasciate loro dai Comitati dell’Associazione 6127 Cart, Commis 234 | attestato di accettazione rilasciato dal Vescovo, presso cui 6128 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | bastonate e, pigliatele, ne rilasciava in modis et formis la ricevuta. 6129 Scri, SocCler 163 | anche quando sembrano più rilassati, basta una parola, un’immagine 6130 Pre XI | inoltre, da cui emerge — come rileva Silvano Tomasi nella premessa — 6131 Scri, DLEmIt 36 | ricchissima documentazione rilevando come essa non abiliti dei 6132 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | nostra difesa!»~Ma ancor più rilevante di tutti i riferiti documenti, 6133 Scri, SocCler 187 | Vengo ad un altro punto rilevantissimo.~Dalle varie regioni d’Italia 6134 Cart, Corrig, 21, 258 | direttami ora dal P. Felice non rilevassi che qualche cosa di grosso 6135 Pre XI | Signore” e non v’è dubbiorilevava il vescovo — che svegli, 6136 Cart, LeonRam, 16, 205 | stampata ai Miss.28 Da esse rileverà l’E.V. che è ai Vescovi 6137 Pre X | vescovo, le esortazioni, i rilievi, le denunce da lui coraggiosamente 6138 Cart, Corrig, 29, 266 | Se non ricevo avviso di rimandarla, tengo di fare così. ~Uno 6139 Scri, ItEst, I, 125 | colonizzazione politica fu travolta e rimandata a chi sa quando dai disastri 6140 Scri, Mem, II, 69 | cattolici, poco pesa il farsi o rimaner protestanti per chi ha poco 6141 Scri, MissIt 100 | anni di vita che ancora vi rimanessero, intesi solo all’esercizio 6142 Scri, MissIt 95 | tralcio dia frutto?~Che rimanga attaccato alla vite. Ora 6143 Scri, SocCler 165 | della industria moderna rimarranno conquista durevole della 6144 Scri, Mem, I, 65 | ultimo dei giansenisti, che rimasero poco numerosi e sono tuttora 6145 Cart, Corrig, 37, 280 | le moltitudini sarebbero rimaste molto più soddisfatte e 6146 Cart, Corrig, 42, 287 | quando non sapesse più come rimediare al mal fatto. ~Se ne ha 6147 Cart, Corrig, 54, 297 | vivamente commosso. Iddio rimeriti L’E.V. di tanta bontà e 6148 Cart, LeonRam, 7, 197 | significarle che tale domanda sarà rimessa all S. Congregazione di 6149 Scri, Reg, XIV, 118 | venire assegnato ad un’altra, rimettendosi per questo riguardo a ciò 6150 Scri, Reg, II, 104 | loro Provinciale, che lo rimetterà con tutta sollecitudine 6151 Scri, Reg, VIII, 114 | appartenenti al defunto per rimetterli, al suo arrivo, nelle mani 6152 Cart, Corrig, 10, 250 | fiducia in V.E. R.ma, e di rimettersi pienamente a Lei, come a 6153 Scri, SocCler 161 | soddisfazione intima o nel rimorso che accompagna ogni nostra 6154 Scri, SocCler 176 | scioperi tanto dannosi a tutti, rimovendo a tempo le cause dalle quali 6155 Scri, ItEst, II, 131 | impone al renitente che rimpatria la sua larva di processo, 6156 Scri, EmigOp 143 | non si verificò mai, siano rimpatriati, i cattolici colà residenti, 6157 Scri, DLEmIt 43 | Veneti, i quali dovrebbero rimpiazzare gli schiavi in quelle regioni.»~« 6158 Cart, Corrig, 56, 300(125) | continuò fino al 1891 quando fu rimpiazzato da Ellis Island. Organizzazioni 6159 Scri, SocCler 171 | povero la mano. Dio è per rimunerare entrambi»10.~La Chiesa cattolica 6160 Scri, ItEst, I, 124 | più intensa e quindi più rimunerativa l’agricoltura: tutto quanto 6161 Scri, Reg, IV, 108 | titolo di stipendio, di rimunerazione o di donativo. Potrà tuttavia 6162 Cart, Ireland, 1, 310(13) | efficace in codeste terre per rimuovere le maggiori difficoltà che 6163 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | una lettera al P. Massimo Rinaldi, missionario scalabriniano 6164 Cart, Ireland 307 | Agosto, i due vescovi si rincontrarono come d’accordo: “Sì, Mons. 6165 Cart, Corrig, 23, 262 | italiani in città. Quanto mi rincrebbe nelle feste recenti di vederli 6166 Scri, SocCler 188 | pubblica utilità, non deve rinfocolare ire o partiti, ma unire 6167 Scri, SocCler 154 | infernale nata nelle tenebre, rinforzata nel mistero, che viva di 6168 Scri, EmigOp 146 | guisa gli emigrati, e li rinfranca, mantenendo fermi i loro 6169 Scri, SocCler 183 | che è giusto concedere.~Ringiovaniscano pertanto i loro studi i 6170 Cart, Corrig, 39, 284 | in data 15 Ottobre96, e ringraziandola del dono, mi congratulo 6171 Cart, Corrig, 35, 276 | onorata, e si fa un dovere ringraziare il Rettore od altri. Quindi 6172 Cart, MerVal, 13, 215 | prepotente il bisogno di ringraziarVi, prostrato in ginocchio 6173 Scri, Reg, IX, 114 | alla loro destinazione, e ringraziato prima il Signore e il suo 6174 Scri, EmigOp 139 | successivo il sacerdote ringrazierà Scalabrini per avergli ottenuto 6175 Scri, SocCler 161 | divenuti schiavi di lui» (Rinn. di Venezia). - «In quel 6176 Cart, Corrig, 31, 271 | poco vantaggiosa, perché rinnova alla mente quelle verità 6177 Scri, ItEst, II, 130 | attenuare, i mali che ogni si rinnovano, mentre le nostre autorità 6178 Cart, LeonRam, 15, 203 | per impedire che abbiano a rinnovarsi fatti come quello di sopra 6179 Scri, SocCler 178 | benedetto che conquistò e rinnovellò il mondo colla mansuetudine 6180 Cart, Corrig, 31, 270 | essi le daranno la leva, rinnoveranno la gioventù. (Pag. 234)» ~ 6181 Scri, ItaAmer, IX, 29 | per impedire che ivi si rinnovino gli inconvenienti ed i pericoli, 6182 Scri, ItEst, II, 133 | uno de’ suoi scrittori più rinomati, il Gioberti: “Oh, esclama 6183 Cart, Corrig, 26, 263(60) | fu poi da Mons. Corrigan rinominato parroco in Newburgh, N.Y., 6184 Pre IX | patria per vivificare e rinsaldare la comunità, non come fatto 6185 Pre XI | prestava attenzione e per il rinsaldarsi della comunità dei credenti 6186 Cart, Ireland, 0, 306(2) | aspettare dieci anni per rintracciare negli archivi nuova documentazione 6187 Cart, Corrig, 25, 263 | grandissimo dispiacere, rinunziare all’onore di ospitarla qui 6188 Cart, LeonRam, 8, 198 | Card. Simeoni mi pregò di rinunziargli, per quell’anno, la detta 6189 Cart, Corrig, 63, 305(139) | di Mons. Scalabrini, non rinvenuta, arrivò evidentemente quando 6190 Cart, MerVal, 8, 213 | avere per ben tre volte rinviato una donna strana, per non 6191 Scri, SocCler 179 | leggi economico-sociali, si rinvigoriscano in tutti, e più nelle classi 6192 Cart, Commis 229 | sono i P. Gesuiti, come a Riogrande do Sul) reclamanti sacerdoti 6193 Scri, SocCler 183 | agli operai impotenti, sul riordinamento del lavoro per le donne 6194 Cart, Corrig, 56, 300(126) | Gambera nello sforzo di riorganizzare la Società di San Raffaele 6195 Scri, SocCler 176 | da non potersi altrimenti riparare o impedire, adoperi lo Stato 6196 Cart, Corrig, 63, 304 | spese per le necessarie riparazioni del tetto della stessa Chiesa: 6197 Cart, Corrig, 3, 243(14) | Congregazione Scalabriniana e ripartì per lo Stato di Espírito 6198 Scri, SocCler 165 | giungerebbero allo scopo non di ripartire meglio la ricchezza, ma 6199 Scri, SocCler 172 | come anche il diritto di ripartirne l’uso, alla collettività 6200 Scri, IConfEm, II, 87 | loro £. 283.390, le quali ripartite per ogni individuo, contandone 6201 Scri, Reg, VIII, 114 | piroscafo tosto che sia ripartito. Se però la spiaggia fosse 6202 Scri, SocCler 163 | rifiutarsi di fare quella ripartizione, e nessuna forza potrebbe 6203 Cart, Corrig, 4, 244 | la spagnuola, oltre una ripassatura delle scienze sacre. ~Il 6204 Scri, EmigOp 147 | cuore apostolico tutti si ripercuoterono i dolori dei suoi figli. 6205 Scri, SocCler 154 | andare soggetta. Come si ripercuoteva in loro ogni crisi politica 6206 Scri, IConfEm, III, 90 | cui cuore apostolico si ripercuotono tutti i dolori dei suoi 6207 Scri, DLEmIt 42 | popolazione e proibire che si ripetano possibilmente i dolorosi 6208 Scri, MissIt 95 | particolarmente che Egli ripete anche oggi quelle confortevoli 6209 Scri, SocCler 168 | egli stesso lo conferma, ripetendo di propria bocca: «Venite 6210 Scri, Reg, V, 109 | abilitato alla Confessione.~Ripeterà lo stesso esame nei due 6211 Scri, Reg, XII, 116 | ottenute, i matrimonii.~5. Ripeteranno i detti Esercizi nelle colonie, 6212 Scri, MissIt 99 | voi. Ad esempio di lui, vi ripeterò con S. Bernardo, fate onore 6213 Cart, MerVal, 8, 213 | benedizione, ho l’onore di ripeterrni coi sensi della venarazione 6214 Scri, DLEmIt 41 | emigranti, è dei più facili a ripetersi, mostrerà, anche più delle 6215 Cart, MerVal, 21, 223 | parecchie lacune e qualche ripetizione. Andrebbe rifatto e ordinato 6216 Scri, DLEmIt 51 | da imitarsi non sono mai ripetuti quanto basti.~«Le colonie 6217 Scri, IConfEm 80 | Genova nel gennaio 1891 e ripetuto, senza sostanziali variazioni, 6218 Cart, Commis 235 | causa di attriti, soprusi, ripicchi, discussioni; tutto a scapito 6219 Scri, SocCler, 0, 179(13) | scampo e di salute. Tutti i ripieghi che le offrono e possono 6220 Scri, SocCler 181 | tutta la forza dell’anima (ripiglia il Sommo Pontefice) e la 6221 Scri, IConfEm, II, 87 | dalla statistica di Gaetano Ripol intitolata: «La provincia 6222 Cart, LeonRam, 3, 194 | impareranno più facilmente a riporre le loro speranze, non in 6223 Scri, IConfEm, I, 82 | solerte dei nostri operai e riporta in patria lode e denaro; 6224 Cart, Ireland, 0, 307(3) | Archivio Parravicino sono anche riportate in: Ornella Confessore, 6225 Scri, MissIt 97 | Missioni di America, dei frutti riportati, o che se ne sperano, come 6226 Cart, Corrig 237 | statistiche ufficiali americane riportavano l’arrivo di 307.309 italiani, 6227 Cart, Ireland, 2, 314 | missionari zelanti, che riportino i nostri poveri emigrati 6228 Scri, DLEmIt 44 | quanto io sto provando e che riporto, quale si legge nella Rivista 6229 Scri, ItEst, III, 138 | fraternamente si stringono, riposano le famiglie, grandeggiano 6230 Scri, MissIt 100 | abbiate, volendolo, a passarvi riposati gli anni di vita che ancora 6231 Scri, IConfEm, IV, 93 | si stringano le destre, riposino le famiglie, grandeggino 6232 Scri, SocCler 184 | o a rendersi impotente a riprendere, in tempo opportuno, un 6233 Scri, ItEst, II, 135 | della Guerra intende di ripresentare alla Camera, fra breve, 6234 Pre, Intuiz, 3, XIX | Interi paragrafi vengono ripresi quasi alla lettera da un 6235 Scri, IConfEm 80 | della Congregazione, viene riprodotto il testo dell’intervento 6236 Scri, Reg 102 | l’intervento di esperti, riproduce integralmente quanto riguarda 6237 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | dollari.~L’articolo lo riproduciamo per intero perché indica 6238 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | quelle terre, e che ora qui riproduco:~«Non badate alle lettere 6239 Scri, SocCler, 0, 179(13) | Non so tenermi dal riprodurre qui una pagina di uno degli 6240 Scri, ItEst, I, 126 | superano la sua potenza riproduttiva e come tali hanno il carattere 6241 Scri, IConfEm, III, 91 | ed efficace del quale mi riprometto non poco aiuto anche per 6242 Pre, Intuiz, 2, XV | orientamento intransigente si riproponevano un ruolo attivo nella vita 6243 Scri, DLEmIt 42 | maggior ragione dovranno riprovarla i legislatori dei paesi 6244 Scri, DLEmIt 41 | emigranti, cattivo e da riprovarsi in tesi generale, possa 6245 Pre, Scrit XXIX | 60 Lettere pastorali, già ripubblicate in questa medesima collana ( 6246 Scri, ItaAmer 5 | sull’emigrazione sono stati ripubblicati nel 1968, insieme ad un’ 6247 Scri, SocCler 178 | forma e nella sostanza, ripugna all’intima essenza del cristianesimo 6248 Scri, SocCler 181 | spirito di godere e dalla ripugnanza di soffrire che sono i primi 6249 Cart, Ireland, 2, 312 | augusto, ne segue, come lei fa risaltare molto bene, che i protestanti 6250 Scri, ItEst, I, 125 | per la espropriazione e il risanamento, a parte la imperfezione 6251 Scri, DLEmIt 42 | cuori. Sono cose da tutti risapute, né io le ridirò qui per 6252 Scri, ItaAmer, III, 11 | passeggiero, uno di quei riscaldamenti di testa, che possono esaltare 6253 Cart, Corrig, 31, 268 | scarsezza di sacerdoti, abbia a riscontrarsi tanta ignoranza nei figliuoli 6254 Scri, IConfEm, II, 87 | avremo che i coloni poterono riscuotere per loro £. 283.390, le 6255 Cart, Ireland, 2, 313 | attesa la mia congregazione risente degli effetti della lotta. ~ 6256 Cart, LeonRam, 15, 203 | anche pel danno, che può risentirne l’Istituto fondato dalla 6257 Pre, Intuiz, 3, XIX | formano questo volume - risentono dell’occasionalità, delle 6258 Scri, DLEmIt 59 | Governo non accettare mozioni, riserbandosene per un tempo più opportuno 6259 Scri, SocCler 169 | essi in modo particolare è riserbata la gioia infinita del cielo, 6260 Scri, SocCler 168 | mentre al Lazzaro mendico son riserbate la gloria più fulgente e 6261 Cart, Commis 235 | pratico campo di azione sia riserbato alla Commissione che si 6262 Cart, Corrig, 36, 278 | esistenza della Società. ~Ci riserbiamo d’inviare alla Sig.a V.a 6263 Cart, Corrig, 31, 271 | l’erezione della scuola, riservando all’Ordinario pro tempore 6264 Cart, Corrig, 42, 287 | dipendenza di tutti e due, riservandosi poi di ricorrere a tutti 6265 Cart, Corrig, 22, 259 | permetta dirle due cose riservatamente. Prima è lo sbaglio innocentemente 6266 Cart, Commis 236 | ricavare dalle nuova edizioni riservate, per es. dei libri liturgici, 6267 Cart, Commis 224 | vescovo di Piacenza delle riserve su tale iniziativa: il Pontefice 6268 Cart, Corrig, 31, 272 | Però su questo punto mi riservo parlare in altra circostanza: 6269 Scri, Reg, XI, 115 | all’Ordinario del luogo ove risiederanno come prescrive il diritto 6270 Cart, Corrig, 57, 300 | per alcuni giorni venga a risiedere nell’Arcivescovado; in tal 6271 Cart, Ireland, 1, 310(13) | la cui giurisdizione essi risiedono in grande numero e che, 6272 Scri, SocCler 165 | colpo, da cui non potrà risollevarsi più mai. Ciò che poteva 6273 Scri, IConfEm, III, 89 | pensavo che una volontà risoluta contro tanti mali avrebbe 6274 Scri, IConfEm, III, 89 | trovato anime altrettanto risolute a lottare: pensavo, che 6275 Scri, SocCler 184 | conclusione, una tal legge si risolverebbe in un beneficio degli operai 6276 Pre, Intuiz, 3, XVIII | di proposte concrete per risolverlo. La seconda forma di intervento 6277 Scri, SocCler 163 | che ponno dalla ragione risolversi, così ho preferito di attenermi 6278 Cart, Corrig, 15, 254 | che se qualche Istituto si risolvesse, com’è desiderabile, a riceverlo 6279 Pre, Intuiz, 2, XV | tempo, che ebbero larga risonanza. L’opuscolo Intransigenti 6280 Scri, Mem, I, 66 | dopo anche vari secoli farà risorgere dalla tomba quella caduta 6281 Scri, SocCler 151 | lunga tradizione di origine risorgimentale e dalle quali il vescovo 6282 Cart, MerVal, 9, 213 | malediche e calunniose, che non risparmiano le persone più sante; ma 6283 Scri, ItEst 122 | numerosissimi e grossi capitali risparmiati.~Sono circa 150 le scuole 6284 Cart, Commis 227 | civili.~Una tale emigrazione rispecchia una legge di natura. Il 6285 Cart, Commis 226 | nella loro infinita varietà, rispecchiano sempre l’unità psichica, 6286 Scri, Mem, I, 65 | religione universale, esso rispetta tutte le nazioni, i loro 6287 Cart, MerVal, 8, 213 | dovutosi istruire contro tre rispettabili ecclesiastici di Piacenza 6288 Scri, DLEmIt 50 | traffici e della prosperità e rispettabilità delle colonie. La vostra 6289 Scri, Mem, I, 64 | sospirata unità ordinò che se ne rispettassero i riti e le tradizioni antiche 6290 Scri, MissIt 96 | deferenza, amateli di cuore, rispettateli sempre. Pace in casa, e 6291 Cart, Corrig, 35, 275 | oltre il Rettore della rispettiva parrocchia, che due o tre 6292 Cart, LeonRam, 16, 205 | ben nota di V.E. alcune rispettose osservazioni:~1. Dipendono 6293 Cart, Corrig, 16, 255 | suoi complimenti e saluti rispettuosi: ed io mi raccomando alle 6294 Scri, DLEmIt 50 | complesso della emigrazione risponda agli alti fini sociali a 6295 Scri, DLEmIt 40 | altro, sai che cosa mi si rispondea? Monsignore, lo conosce? 6296 Scri, MissIt 99 | naturalmente cattolici, essi risponderanno facilmente, come hanno fatto 6297 Cart, Corrig, 22, 259 | visita, che finora non potei risponderLe. ~La quistione de’ fondi 6298 Cart, Corrig, 47, 292 | personalmente, che anzi la prego di rispondermi con altrettanta franchezza, 6299 Scri, IConfEm, III, 91 | pervengono continuamente, risponderò coll’inviare i Sacerdoti 6300 Scri, ItaAmer, IX, 28 | duplice bisogno pienamente rispondesse.~Il campo che si presenta 6301 Cart, Corrig, 0, 239(5) | occasioni Mons. Scalabrini rispondeva anche attraverso le visite 6302 Scri, SocCler 164 | i discepoli più valorosi rispondevano: attendete la pubblicazione 6303 Scri, Mem, I, 62 | un ente artificiale, ma risposero sempre a certi bisogni specificati, 6304 Cart, Corrig, 9, 249 | del P. Marcellino verrà ristabilita sotto un cielo più mite 6305 Pre, Intuiz, 2, XVII | sociale, che ha per fine la ristorazione economica e la fusione dei 6306 Cart, Corrig, 23, 261 | due buchi, basse, sporche, ristrettissime, appena capaci per due persone 6307 Scri, ItaAmer, VII, 20 | farsi conoscere da un numero ristrettissimo di persone, né ora saprei 6308 Scri, DLEmIt 49 | emigranti sono, come dissi, più ristrettive delle nostre.~Tolgo i dati 6309 Cart, Corrig, 13, 252 | sia molto umile, e molto ristretto, il popolo comincia già 6310 Scri, SocCler 173 | loro quelle due classi e ne risultasse l’equilibrio. L’una ha bisogno 6311 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | gravità eccezionale e faceva risuonare all’orecchio de’ ministri 6312 Scri, IConfEm, III, 89 | gli ignavi, non avrebbe risuonato nel deserto; pensavo che 6313 Cart, Corrig, 35, 276 | cui la pietà del figliuolo risuscita in seno alla famiglia il 6314 Pre, Intuiz, 1, XIII | mio benessere, ma anche risvegliano le coscienze alle esigenze 6315 Cart, Corrig, 62, 303 | ben difficile trovare un ritaglio di tempo per gli amici. 6316 Cart, Corrig, 27, 264 | che l’hanno costretta a ritardare la sua venuta non mi meravigliano 6317 Scri, ItEst, II, 130 | dovrebbe essere più a lungo ritardata la sanzione parlamentare, 6318 Cart, Commis 227 | incontrano, si incrociano, si ritemprano e danno origine ad altri 6319 Cart, MerVal, 9, 213(9) | giornale di Paolo Ligutti, ritenendo che il giornale, come anche 6320 Cart, Corrig, 43, 287 | dopo la vendita, possiamo ritenerla in affitto. In ogni caso, 6321 Scri, SocCler 157 | i beni che ingiustamente ritenete !...»~Ma l’epoca classica 6322 Cart, LeonRam, 2, 192 | bisogni spirituali dei fedeli, riteniamo, Venerabile Fratello, che 6323 Cart, LeonRam, 17, 206 | Nota sul retro: il S. Padre ritenne la lettera di Mgr. Satolli.~ ~ 6324 Cart, Commis 226 | continenti abitati da razze, ritenute o tardigrade o refrattarie 6325 Cart, Ireland, 1, 310(13) | efficaci e opportuni, Egli ha ritenuto che il primissimo, al momento 6326 Scri, DLEmIt 49 | sembrano dannose, e può ritirare la patente all’agente che 6327 Cart, Corrig, 44, 289 | e credo dover fra poco ritirargli le facoltà della Diocesi. ~ 6328 Cart, MerVal, 15, 219 | Indios, selvaggi, che si ritirarono poi a Nord al sopraggiungere 6329 Scri, SocCler 168 | taccia, chi è potente non ritiri la sua mano, chi è ricco 6330 Scri, SocCler 155 | il suono secco e quasi ritmico del telaio! Tristi sotto 6331 Scri, SocCler 186 | di persuadere i padroni a ritoccare i contratti colonici, adottando 6332 Scri, SocCler 163 | per smussare le punte, per ritornarci alla dolce infanzia e ricoverarci 6333 Scri, DLEmIt 47 | disgraziati sono obbligati a ritornarsene al loro paese sprovvisti 6334 Cart, MerVal, 9, 214 | ben lieto se Ella potrà ritornarvi per essere di aiuto e conforto 6335 Pre, Intuiz, 1, XIII | sempre più significativi.~Ritornate ora priorità politica urgente, 6336 Cart, Corrig, 30, 267(67) | ragioni di salute erano ritornati dal Brasile.~ 6337 Scri, Reg, X, 114 | a predicare altrove, vi ritorneranno, appena ultimati i loro 6338 Scri, DLEmIt 59 | patria, al primo cenno tutti ritornerebbero come un sol uomo, perché 6339 Scri, SocCler 175 | prima indirettamente col ritrarre gli uomini dal vizio e informarli 6340 Scri, SocCler 162 | attività interiore. L’uomo ritrova se stesso con tutti i suoi 6341 Pre, Intuiz, 3, XIX | fenomeno sociale dove si ritrovano gli elementi quadro per 6342 Cart, Corrig, 0, 239(5) | i due vescovi sono state ritrovate in copia od originale nell’ 6343 Pre, Intuiz, 1, XIV(3) | mobilità umana. Atti della XII Riunione Plenaria . Vaticano, 19- 6344 Scri, ItaAmer, IX, 29 | continente americano, ma si riuniscano in forti e ben ordinate 6345 Scri, SocCler 185 | il bene al prossimo, che riuniscono ad un’ora i vantaggi della 6346 Cart, MerVal, 1, 207 | sacerdoti che vi si dedicano, riuniti in Congregazione che s’intitola 6347 Scri, ItaAmer, VII, 20 | francesi, potrebbero nondimeno riuscirle di grande vantaggio per 6348 Cart, Corrig, 30, 267(67) | rimasto a New York, Paolo Riva, Pietro Lotti e i fratelli 6349 Scri, MissIt 100 | tenerezza onde il padre rivede figliuoli amatissimi da 6350 Cart, Corrig, 42, 287 | Italia, come ho sentito, lo rivedrei qui tanto volentieri. ~Non 6351 Cart, Corrig, 29, 266 | incoraggiarla, le prometto che rivedrò io il suo lavoro dal lato 6352 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | lui vagheggiate, abbiano riveduta rivvenuta attuazione multiforme, 6353 Scri, IConfEm 81 | invidiati veri scientifici» rivelare al pubblico; ma è unicamente 6354 Pre XI | con una supplenza che si è rivelata indispensabile per la sopravvivenza 6355 Cart, Ireland 307 | però una ./. testimonianza rivelatrice di Mons. Ireland nelle sue 6356 Pre, Intuiz, 7, XXVII | il passare degli anni si rivelerà sempre più necessaria. Ma 6357 Scri, SocCler 188 | della religione, fa opera di rivendicazione sociale, poiché la salute 6358 Scri, MissIt 98 | e sempre. Ricordatevi di riverire in essi Gesù Cristo medesimo.~ 6359 Scri, SocCler 161 | essenziali: è la libertà che riversandosi sul mondo esteriore, diventa 6360 Scri, ItaAmer, III, 10 | inesplorati e barbari, per riversare in essi il soverchio della 6361 Scri, SocCler 174 | appunto per essere misero, riveste un carattere più sacro.~ 6362 Cart, LeonRam, 9, 199 | consuetudine, che egli acconsenta a rivestire siffatto officio. Sua Santità 6363 Scri, ItaAmer, VII, 19 | alta missione di cui sono rivestiti, ma semplicemente di constatare 6364 Scri, Assist 71 | importanza dell’argomento e rivestito di autorità necessaria a 6365 Scri, Reg, VIII, 114 | sulla spiaggia, ./. per rivivere sul piroscafo tosto che 6366 Cart, MerVal, 7, 211 | fatto richiesta, che si rivolga, per le opportune intelligenze, 6367 Cart, Commis 232 | potrebbe facilmente ottenere, rivolgendosi di preferenza alle Congregazioni 6368 Cart, Commis 225 | creare con facilità se ci si rivolgerà di preferenza ai religiosi 6369 Scri, DLEmIt 43 | intendono emigrare, sappiano ove rivolgere i loro passi e disciplinare 6370 Scri, ItaAmer, XI, 32 | mi credetti in dovere di rivolgermi, come feci, all’E.mo Card. 6371 Cart, MerVal, 15, 219 | trova un grande sollievo nel rivolgersi al Padre comune, al Vic. 6372 Scri, Mem, I, 66 | padrone maomettano per far rivoltare i cristiani. Solo alla Religione, 6373 Scri, SocCler 179 | violenti imposizioni e senza rivolte contro le legittime autorità, 6374 Scri, SocCler 159 | religione. La loro provenienza rivoluzionaria, il loro fondamento scientifico 6375 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | vagheggiate, abbiano riveduta rivvenuta attuazione multiforme, vasta 6376 Scri, ItEst, II, 132 | lontana. Ma innanzi a loro si rizza il fantasma della prigione 6377 Scri, SocCler 161 | in ogni città italiana si rizzerà la forca.... e, in mezzo 6378 Cart, Corrig, 48, 293(111) | Inghilterra (New England). Cfr. Robert J. Wishes, The Establishment 6379 Scri, Reg, III, 106 | la complessione sana e robusta, d) l’adempimento degli 6380 Scri, ItaAmer, VII, 20 | incolti in attesa di braccia robuste che ne facciano valere la 6381 Scri, IConfEm, II, 87 | lusinghe degli agenti. Un uomo robusto e nelle migliori condizioni, 6382 Scri, Mem, II, 67 | si mantenne intatta, come rocca inespugnabile, e questo 6383 Scri, ItaAmer, XI, 35 | sulle Cordigliere e le Rocciose, sulle sponde dei vasti 6384 Cart, Corrig, 0, 237(1) | Tomasi. Piety and Power: The Role of the Italian Parishes 6385 Pre, Intuiz, 3, XVII | emigranti veneti, lombardi e romagnoli diretti al porto di Genova 6386 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Minutes of Roman Meeting Preparatory to the 6387 Cart, LeonRam, 16, 204 | dalle dottrine prettamente romane. In 20 anni di episcopato 6388 Scri, ItaAmer, X, 32 | arrivano i fogli miscredenti, i romanzi immorali, gli opuscoli ed 6389 Cart, Corrig, 38, 281 | dalle relazioni di qualche romanziere, o di corrispondente di 6390 Scri, SocCler 163 | persistenti assalti. Poeti, romanzieri e filosofi l’hanno aggredita 6391 Scri, SocCler 154 | negli averi de’ buoni; il rombo di una bufera lontana e 6392 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | speranza che codeste autorità rompano i loro olimpici e burocratici 6393 Scri, ItaAmer, VII, 21 | patriottica quella, che rompendo la triste tradizione di 6394 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | ostriche e pesce in un bar room di Washington street, uomo 6395 Scri, DLEmIt 42 | veda un po’ troppo color roseo, poiché la sua bella prosa 6396 Cart, Corrig, 35, 276 | con una sciarpa di seta rossa a tracolla che fermata con 6397 Scri, EmigOp 139 | clericali non meno dei “rossi”, si era fatto ricorso a 6398 Scri, ItaAmer, VII, 19 | gli italiani. Certo se il Rossini tornasse in vita, io non 6399 Scri, ItaAmer, I, 7 | lo confesso, la vampa del rossore mi sale in volto, mi sento 6400 Scri, ItaAmer, I, 7 | esala miasmi pestilenziali; rotti dalle fatiche, consunti 6401 Pre, Intuiz, 5, XXIII | connessione con l’etnicità. La rottura provocata dall’emigrazione 6402 Scri, SocCler 157 | che ebbe per progenitori Rousseau, Mably, Saint-Simon, Morelly, 6403 Pre, Scrit XXX | settembre 1898) Torino, Roux-Frassati, 1899, pp. 23 (pubblicata 6404 Scri, SocCler 160 | tremerà. Noi non vogliamo che rovesciare gli ostacoli; se centomila 6405 Scri, ItaAmer, IX, 28 | quali, pur di guadagnare, rovinano materialmente e moralmente 6406 Cart, Commis 229 | discredito sulla religione e rovinarono popolazioni intere.~Ora 6407 Scri, ItEst, II, 131 | tributo di sangue, molti si rovinavano la salute, altri si mutilavano 6408 Scri, DLEmIt 38 | aumentandone e rendendone più rovinoso l’impeto.~Il disegno invece 6409 Scri, SocCler 164 | sia perché nella gente rozza ed incolta l’istinto della 6410 Scri, MissIt 98 | decreto nella persona dei RR. PP. Vicentini Domenico e 6411 Scri, SocCler 152 | quasi albero gigantesco che ruba, co’ suoi mille tentacoli 6412 Cart, Corrig, 22, 259 | meno di impadronirsene o di rubarli. Neppure occorre a dire 6413 Scri, SocCler 157 | comune del quale ci è stata rubata la nostra parte. Quando 6414 Cart, Corrig, 44, 288 | Telegrammi 506.97 ~Interesse 385 Rubati 39.-- ~Mobilia 497.96 ~Vitto 6415 Scri, ItaAmer, I, 6 | dal sole, solcate dalle rughe precoci che suole imprimervi 6416 Scri, IConfEm, III, 89 | tengano vivo quel sentimento, ruina economica perché facile 6417 Scri, Mem, I, 66 | bulgari, nei serbi e nei rumeni, malgrado secoli di efferatissima 6418 Scri, Mem, I, 66 | dormì per quattro secoli in Rumenia e Serbia e per cinque secoli 6419 Scri, SocCler 152 | influenza notevole; in Australia rumoreggia e obbliga il Governo a venire 6420 Pre, Intuiz, 5, XXII | Il mondo contadino e rurale da cui proveniva la quasi 6421 Cart, Corrig, 19, 256(46) | che conquistò l’America, Rusconi, Milano1982).~ 6422 Scri, Mem, I, 66 | sentimento patrio nella Polonia russa e prussiana e nell’Irlanda 6423 Scri, IConfEm, I, 82 | volte tanto quella della Russia, il triplo della Germania - 6424 Cart, Commis 232 | Pontefice Leone XIII di s.a., ma la loro efficacia, per 6425 Cart, LeonRam, 5, 195 | presentato la lettera di V.S.I. del 25 corrente, ed io lo 6426 Cart, Commis 236 | emigrati.~Come Leone XIII s.m. la ordinò per la tratta 6427 Cart, Ireland, 1, 310(13) | S. Paolo in Minnesota , S.U. dell’America Settentrionale. 6428 Cart, Corrig, 50, 294 | Aspettavo sempre che il Sac. D. Giuseppe Strumia potesse 6429 Scri, SocCler 164 | equivaleva a tirarsi addosso un sacco di male parole la più gentile 6430 Scri, Mem, II, 69 | loro emigrati, essi trovino sacer[...]~(l’originale è incompleto 6431 Cart, Ireland, 1, 310(13) | sia con altri servizi sacerdotali nel modo migliore e meno 6432 Cart, Corrig, 50, 295(114) | Vi persero la vita il sacrestano della chiesa e l’agente 6433 Scri, Mem, I, 64 | non spinga gl’illusi a sacrificare il primo al secondo, cosa 6434 Cart, LeonRam, 17, 206 | i quali dopo aver tutto sacrificato pel bene delle anime, trovano 6435 Scri, DLEmIt 40 | che avevano fatto viaggi e sacrifizi pecuniari a beneficio de’ 6436 Scri, Reg, VIII, 114 | celebrare a bordo il divino Sacrifizio, ogni volta che ne abbiano 6437 Scri, SocCler 178 | meno fede, ma una empietà sacrilega che sorpassa tutte le altre.~ 6438 Cart, MerVal, 8, 212 | francescano, il calunniatore più sacrilego e più subdolo ch’io mi abbia 6439 Cart, Corrig, 47, 291 | chiesa, si ledono diritti sacrosanti acquisiti, si fa promettere 6440 Scri, SocCler 154 | sulle quali per debito sacrosanto versai il balsamo della 6441 Cart, MerVal, 20, 222 | emigratis catholicis, mi paiono sagge e degne di tutta la considerazione.~ 6442 Cart, Corrig, 35, 277 | riverenza, di amore verso il Sagramento. ~Chiudo queste notizie 6443 Scri, Reg, VII, 111 | nella sala di visita e nella sagrestia. Il Superiore potrà concedere, 6444 Scri, DLEmIt 40 | all’uno notizie dell’altro, sai che cosa mi si rispondea? 6445 Scri, ItaAmer, XI, 34 | générale par les voies des sains principes et du bon ordre 6446 Scri, SocCler 157 | progenitori Rousseau, Mably, Saint-Simon, Morelly, Baboeuf, Fourier, 6447 Scri, ItaAmer, XI, 34 | et qui attire vers notre sainte Eglise le grand coeur du 6448 Scri, SocCler 184 | altri paesi.~La legge de’ salarii stabilita così che il minimo 6449 Scri, SocCler 155 | gli infermi, non sentivo, salendo per quelle povere scale, 6450 Cart, LeonRam, 13, 202(23) | segnalazioni a Rampolla di Salesiani residenti a Montevideo ( 6451 Scri, ItEst, II, 129 | le agenzie di emigrazione salirono a 34, cifra non mai raggiunta 6452 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | manette degli sceriffi di Salisbury sono cose anche troppo dolci 6453 Cart, LeonRam, 13, 202 | interesse, o per altro, sallo Iddio. Questo è certo che 6454 Scri, DLEmIt 55 | 8 sacerdoti e 4 laici, salparono dai porti di Genova e dell’ 6455 Scri, Reg, VIII, 113 | Quando il piroscafo avrà salpato dal porto, precisamente 6456 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | cantori da strada, ballerini, saltimbanchi, finti ciechi o malati, 6457 Cart, Corrig, 0, 239(5) | tra i due vescovi rimase saltuario, ma costante. Nel 1890 Mons. 6458 Scri, MissIt 101 | unanimes (ad Philipp. I, 27).»~Salutant vos de Italia fratres (ad 6459 Cart, Ireland 307 | Congregazione, la quale fu salutata giorni sono dal grande Arcivescovo 6460 Cart, Corrig, 31, 269 | Le parole di Mons. Miotti salutate con entusiasmo dall’intero 6461 Scri, SocCler 184 | lavoro de’ carcerati, che fu salutato, qual era infatti, come 6462 Scri, Mem, I, 66 | intatta nei pericoli, la salva dal naufragio nelle catastrofi 6463 Pre IX | stabilito un comune impegno per salvaguardare dignità e giustizia nel 6464 Scri, SocCler 166 | Questo vi basti a vostro salvamento. Nel vecchio Testamento 6465 Cart, Corrig, 5, 245 | trovai modo di riuscire a salvarle!... Ora sto tranquillo e 6466 Cart, LeonRam, 3, 194 | e dopo aver invocato dal Salvatore degli uomini, ora nato, 6467 Scri, SocCler 175 | la società moderna non si salverà che mediante il ritorno 6468 Cart, Corrig, 42, 286 | Purché facciano del bene e salvino molte anime, ogni cosa deve 6469 Scri, Mem, I, 66 | Elleniche, ma la fede li salvò e dopo centinaia d’anni 6470 Cart, Commis 230 | pertransiit benefaciendo et sanando omnes.~Fin qui per l’America 6471 Cart, Corrig, 51, 296 | presto sarà perfettamente sanato. ~Ossequiandola rispettosamente 6472 Scri, SocCler, 0, 179(13) | diritti; una legge, che sancisca ed assicuri il suo premio 6473 Scri, MissIt 99 | studiis spiritualibus, ac sanctis operibus. (Ad Eug.)~È venuto 6474 Cart, Corrig, 46, 290 | Provinciale si lagna del P. Sandri. Io, poi, ho avuto reclami 6475 Cart, Corrig, 38, 283(94) | 1922)” a cura di Matteo Sanfilippo, Studi Emigrazione, XXXIII ( 6476 Scri, SocCler, 0, 179(13) | suo male. A ridarle vita e sanità è necessaria una fede, che 6477 Scri, Reg, I, 103 | temporanee, l’azione loro santificatrice, ~coll’aprire scuole, ove 6478 Scri, ItaAmer, V, 15 | infanzia gli sorrise, che santificò i suoi affetti e implorò 6479 Pre XI | la valenza del rapporto santità-spiritualità-azione sociale e religiosa che 6480 Scri, DLEmIt 38 | poiché fin dal primo articolo sanziona la piena libertà di emigrare, 6481 Scri, SocCler 161 | nostra azione. La Chiesa ha sanzionato questo vivo sentimento umano 6482 Cart, Corrig, 31, 269 | che una felice esperienza sanzionò. Laonde l’avere, a dir così, 6483 Cart, Corrig, 47, 291 | poi confermavami a voce, sapendomi trepidante sempre sulle 6484 Cart, LeonRam, 15, 203 | dalla S.V. Ill.ma e Rev.ma, sapendosi che il fatto stesso deve 6485 Cart, Corrig, 31, 269 | parrocchia: non è da tutti saper trovare dei mezzi, delle 6486 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | ben triste il vederci e saperci indifesi, non curati dalle 6487 Scri, ItEst, III, 136 | o peggio scettico; basta saperlo illuminare, interessare, 6488 Cart, Corrig, 6, 247 | impianto di detta casa, per sapermi regolare circa la prima 6489 Cart, Corrig, 51, 295 | svanita, come la bolla di sapone: ora sono lieto che la lettera 6490 Scri, SocCler 171 | sopravvanza donalo al povero, e sappi che a questi sei debitore»9.~ 6491 Scri, DLEmIt 43 | venga disciplinata.»~«Ma che sappiamo noi, che sa il nostro governo, 6492 Scri, IConfEm, III, 90 | generazione in generazione? quando sapranno esservi laggiù tanta miseria 6493 Scri, SocCler, 0, 179(13) | essere quaggiù, felice. Non saprebbe che cos’è tiranniaanarchia; 6494 Cart, Corrig, 31, 268 | fanciulle interrogati non saprebbero fare debitamente il segno 6495 Cart, Corrig, 55, 299 | ricerche in proposito, e saprò in seguito significare all’ 6496 | sareste 6497 | sarete 6498 Cart, MerVal 207 | pontificato di Giuseppe Sarto (1903). Vescovo di Mantova 6499 Scri, IConfEm, I, 84 | tesoro delle loro acque fra i sassi e gli sterpi, quando non 6500 Cart, Corrig, 48, 293 | considerazione”. Verbum sat. Falliti in America, corrono 6501 Cart, Corrig, 23, 261 | questa settimana anche a Saugerties, cento miglia lontano dalla 6502 Cart, Corrig, 37, 280(88) | Divenne il quarto vescovo di Savannah, Georgia (USA) dal 1870 6503 Cart, Corrig, 31, 270 | capello quanto riferisce il P. Savarè Somasco (Pag. 285) che cioè: - 6504 Scri, SocCler 180 | adoperino con buone leggi e savi provvedimenti; i capitalisti 6505 Scri, DLEmIt 59 | tradurre in atto quella savia proposta?~L’arringo che 6506 Cart, Corrig, 34, 274 | altre volte che fossero più savii di me, e non vollero spingere 6507 Cart, Corrig, 48, 293 | acconsentire che questa serie di sbagli e fallimenti, non accada 6508 Scri, DLEmIt 37 | lettera. Che se io mi avessi sbagliato nell’apprezzarli e compiuta 6509 Cart, Ireland, 2, 312 | tanti cattolici italiani sbalzati oltre i mari dall’emigrazione, 6510 Scri, Assist 73 | degli emigranti italiani che sbarcano dai piroscafi provenienti 6511 Scri, Mem, II, 69 | persi perché fino da quando sbarcarono su quella terra lontana 6512 Cart, Corrig, 56, 300(125) | accoglienza degli immigrati che sbarcavano a New York. Aperto nel 1875,


00153-agevo | aggir-attri | attua-cigli | cile-corro | corte-diste | disti-fatal | fatic-immec | immed-invas | invei-miliz | milli-parla | parle-preve | previ-ricer | ricet-sbarc | sbocc-sosti | sotti-tosan | tosca-zorin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL