Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo, Pag. grigio = Testo di commento
7014 Scri, SocCler 161 | sofistica filosofica e della sottigliezza teologica meglio definendolo 7015 Cart, Corrig, 35, 274 | e non guardi tanto pel sottile al mio lavoretto. ./. In 7016 Cart, Corrig, 29, 266 | Venerato Monsignore, vi sottintenda un volume di mille cose 7017 Scri, Reg, II, 104 | non formeranno che una Sotto-Provincia con un Vice-Provinciale 7018 Scri, Assist 70 | città, opera con delegati e sottodelegati (parroci, maestri, segretari 7019 Scri, Mem 61 | passata e recente, Scalabrini sottolinea la funzione della religione 7020 Cart, Ireland 307 | spediva in America, teneva a sottolineare che essi venivano associati 7021 Cart, LeonRam, 16, 205(29) | progettata, il delatore sottolineava che la loro missione era 7022 Cart, Ireland, 1, 310(13) | approvò le varie proposte sottomessegli dalla Congregazione di Propaganda 7023 Pre, Intuiz, 2, XVII | dalla morte l’aveva spinto a sottomettere alla Santa Sede l’espressione 7024 Cart, Corrig, 26, 263 | dandogli 35 giorni per sottomettersi, oppure per la sua difesa. 7025 Cart, Corrig, 26, 263 | di fare qualunque atto di sottomissione. Allora prepararono la ponenza, 7026 Scri, ItaAmer, II, 9 | a dolorosa operazione si sottopone il paziente per evitare 7027 Scri, ItaAmer, II, 9 | supremo ed eroico, cui bisogna sottoporsi, come a dolorosa operazione 7028 Scri, ItaAmer, XI, 33 | Baltimora, in una sua Memoria, sottoposta alla. S. C. di Propaganda, 7029 Scri, Assist 78 | nello Statuto definitivo sottoposto alle deliberazioni di un 7030 Scri, Reg, II, 106 | apposito verbale che verrà sottoscritto da tutti i presenti.~27. 7031 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | anche prima d’imbarcarsi, sottostanno per ignoranza o per troppa 7032 Cart, Corrig, 50, 295(114) | fuga di gas dalle stanze sottostanti la Chiesa della Madonna 7033 Pre, Intuiz, 4, XXI | Mons. Scalabrini non sottovaluta o lascia nell’ombra le tragedie 7034 Scri, ItEst, II, 132 | disposizione di legge che sottrae alle Missioni tanti giovani 7035 Scri, SocCler 163 | intima essenza, abolendo e sottraendole i mezzi che la fanno sussistere.~ 7036 Scri, ItaAmer, II, 9 | forme i tesori di attività sottratti per un momento alla nazione.~ 7037 Scri, SocCler 179 | religioso e civile, e noi avremo sottratto al socialismo ogni base 7038 Scri, SocCler 167 | indugio al pagamento, e più la sottrazione al salario pattuito, è pure 7039 Scri, ItaAmer, XI, 34 | dangereux au bien social, en soustrayant les masses populaires à 7040 Scri, ItaAmer, XI, 34 | il est d’une importance souveraine que l’Eglise soit trouvée 7041 Scri, IConfEm, II, 87 | del brasiliano Dr. Ennes Souza. «Non siamo preparati per 7042 Scri, SocCler 184 | tutti, quando le braccia sovrabbondino e i mezzi sieno scarsi? 7043 Scri, SocCler 168 | liberi, padroni e servi, sovrani e sudditi, perché i felici 7044 Scri, SocCler 157 | proseguire il suo fine. La sovranità popolare esercitata ne’ 7045 Scri, SocCler 185 | bestiame, e andate dicendo. Il sovventore viene retribuito o con interesse 7046 Scri, SocCler 185 | coloni va ad impinguare tali sovventori, e chi è costretto dalla 7047 Scri, DLEmIt 50 | le linee di navigazione sovvenzionate, estendendo l’istituto delle 7048 Scri, SocCler 159 | loro fini essenzialmente sovvertitori d’ogni autorità e d’ogni 7049 Cart, MerVal, 18, 221 | 5 Molinari C. fu Dirett. Sp. del Seminario, poi Arcipr. 7050 Scri, Mem, I, 62 | frutto dei prodigi di una spada fortunata, ma conseguenza 7051 Scri, IConfEm, I, 82 | Francesi, i Portoghesi, gli Spagnoli, gli Olandesi fuori dei 7052 Scri, Mem, II, 67 | protestanti o ultracattolici spagnolisti) annientò il sentimento 7053 Scri, ItaAmer, V, 14 | inglese, il francese, lo spagnolo, il portoghese, che emigra, 7054 Scri, DLEmIt 48 | inglese, francese, portoghese, spagnuolo lascia il proprio paese 7055 Scri, DLEmIt 49 | peccato; ne hanno già sulle spalle per loro conto anche troppi.~ 7056 Scri, SocCler 185 | spirito di associazione che si spande e penetra ovunque, si continui 7057 Scri, Mem, I, 65 | latina”, non poté poco per spandere il protestantesimo non solo 7058 Pre, Intuiz, 6, XXVI | modo “che tutti abbiano a spargere il buon odore di Cristo.” ~ 7059 Cart, LeonRam, 16, 205 | affetti di liberalismo e che spargevano le idee dell’op. di M. Bonomelli 7060 Scri, SocCler 186 | e si è adoperato per far sparire usi e oneri di altri tempi.~ 7061 Scri, SocCler 164 | una società collettivista sparirebbero gli istituti di beneficenza 7062 Cart, Corrig, 22, 260 | di ciò. Non mi cessò mai sparlando contro i Napolitani, e lodando 7063 Scri, SocCler 156 | quella che Licurgo diede a Sparta, la quale, secondo Platone 7064 Scri, SocCler 178 | tattica di propaganda per non spaventare le anime credenti e ingenue 7065 Scri, Reg, III, 106 | Ordinari, comprovanti:~la specchiata condotta, ~la provata fedeltà 7066 Scri, MissIt 100 | i secoli.~Dilettissimi, specchiatevi in lui, raccomandatevi a 7067 Scri, Reg, II, 104 | locali dovranno presentare lo specchio dello stato morale e materiale 7068 Cart, MerVal, 2, 208 | 3° di assistere, in casi specialissimi, ai matrimoni, s’intende 7069 Scri, IConfEm, III, 91 | non voglio una parola di specialissimo encomio al Comitato sorto 7070 Scri, Mem, I, 62 | risposero sempre a certi bisogni specificati, a certe cause contingenti 7071 Scri, ItEst, II, 130 | ingrassa dei risparmi altrui, speculando indegnamente sulla ignoranza 7072 Scri, SocCler 156 | istituzioni quanto nel pensiero speculativo degli antichi.~I Cinesi 7073 Cart, Corrig, 13, 252 | farà grandissimo favore spediendomi, quando lo potrà comodamente, 7074 Cart, LeonRam, 17, 206 | S. Sede, mi sono deciso a spedirgliela. Essa verrà, spero, a far 7075 Cart, Corrig, 12, 251 | qualche altro, vedrò di spedirglielo ./. al più presto. Essi 7076 Cart, Corrig, 6, 246 | alcuni mesi conterei di spedirgliene tre, e di più un fratello 7077 Cart, Corrig, 47, 292 | altre diocesi d’America spedirono alla Casa Madre il danaro 7078 Cart, LeonRam, 16, 205 | esercitano il sacro ministero. Le spedisco copia di una lett. scritta 7079 Cart, Corrig, 41, 285 | una risposta è stata già spedita, nella stessa maniera, non 7080 Pre IX | riservato, per cui percorse speditamente l’itinerario verso la santità.~ 7081 Scri, DLEmIt 56 | non solo lettere mi furono spedite, ma appositi messi da varie 7082 Cart, Ireland 307 | gruppo di missionari che spediva in America, teneva a sottolineare 7083 Scri, DLEmIt 42 | frequenti esempi di simili spedizioni andate a male, e l’eco di 7084 Scri, SocCler 182 | diventa il più possente spegnitoio di quell’odio di classe 7085 Cart, LeonRam, 3, 194 | amore della Santa Sede, e vi spenderò volentieri tutte le mie 7086 Scri, ItaAmer, II, 9 | avviso, da egoisti e da spensierati. Infatti impedendola si 7087 Scri, MissIt 97 | frutti riportati, o che se ne sperano, come anche delle condizioni 7088 Scri, ItaAmer, X, 31 | altrove. Ma come mai può sperarsi tanta riflessione ed un 7089 Cart, Corrig, 43, 287 | il posto dal P. Morelli, sperava che questi sarebbe disposto 7090 Cart, Ireland, 2, 312 | che mai oggi il sistema sperimentale tende a prevalere. È dunque 7091 Scri, DLEmIt 50 | que’ popoli che primi le sperimentarono. Quelle opere, non solo 7092 Scri, DLEmIt 42 | artificiale, dico io, fu sperimentata cattiva e fu abbandonata 7093 Scri, SocCler 185 | di mutua assicurazione, sperimentate già con felice risultato 7094 Scri, SocCler 187 | campagne e i rimedi relativi, sperimentati buoni in più di un luogo; 7095 Scri, SocCler, 0, 179(13) | cattolica, dopo di avere sperimentato egli stesso nelle sue inquiete 7096 Cart, Corrig, 23, 261 | dimora conveniente, che sperò di fare al 1° di Maggio, 7097 Cart, Corrig, 47, 292 | alla Casa Madre il danaro speso per il loro viaggio, come 7098 Scri, SocCler 178 | sentimenti la religione di Cristo spetrò i cuori, addolcì i costumi 7099 Scri, ItaAmer, I, 6 | parecchi anni or sono, fui spettatore di una scena che mi lasciò 7100 Cart, Corrig, 21, 258 | tiene in mano e che loro spetterebbe per la compera della Chiesa. 7101 Cart, Corrig, 20, 257 | Cattolici, o di qualunque forma speziale di Religione. ./. Però 7102 Scri, IConfEm 81 | le varie classi sociali, spezzando il pane della scienza nella 7103 Scri, SocCler 163 | vincoli della famiglia non si spezzano mai, e, anche quando sembrano 7104 Scri, SocCler 168 | quelli che hanno il cuore spezzato, a predicare la franchigia 7105 Cart, MerVal, 9, 213(9) | portare in pace la croce, spiacente di aver concesso la benedizione 7106 Scri, ItEst, II, 128 | non sarai tu quello che spianterai Milano!~Ma la facoltà di 7107 Scri, DLEmIt 39 | non sarai tu quello che spianti Milano.~Ma la facoltà di 7108 Cart 188 | AB e AL – AO). Tra tutti spiccano i nomi di madre Cabrini, 7109 Scri, SocCler 156 | quando avevano carattere spiccatamente politico, erano in fondo 7110 Scri, DLEmIt 54 | laicato, quel sentimento spiccato di patriottismo, che diede 7111 Scri, SocCler 153 | sono tradotte in moneta spicciola ad uso del volgo.~In tale 7112 Cart, Corrig, 23, 260 | dirLe ancora due parole per spiegarmi meglio. ~1° Riguardo alle 7113 Scri, ItEst, I, 125 | grande attività e gelosa cura spiegate a’ dì nostri dalle varie 7114 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | ricchezza nelle mandrie, le spighe gonfie e la manna cadente 7115 Cart, Ireland, 3, 315(17) | cui risposi abbastanza spigliato. Ma non volli essere qui 7116 Scri, SocCler 159 | socialismo.~Chi volesse spigolare da autori e da congressi 7117 Scri, SocCler 167 | dimenticati, in una parola la spigolatura, nel suo più largo significato, 7118 Scri, SocCler 183 | simil fatta che diradino le spine sulla via de’ poveri, e 7119 Cart, Corrig, 34, 274 | savii di me, e non vollero spingere le cose contro i nemici 7120 Scri, Mem, II, 69 | compatrioti traviati, per spingerlo all’apostasia.~Ma la tradizione 7121 Scri, ItaAmer, VII, 18 | apostoli e i martiri, e che spinse le sue avanguardie eroiche 7122 Pre, Intuiz, 4, XX | sofferma su quest’ultima.13 La spinta ad emigrare viene dalla 7123 Scri, MissIt 99 | moribus ornatis, studiis spiritualibus, ac sanctis operibus. (Ad 7124 Cart, Corrig, 2, 242 | ferito che il giorno appresso spirò. ~Mai ebbe promesso che 7125 Pre, Intuiz, 6, XXVI | continuare a promuovere il bene spirtuale e sociale degli emigrati 7126 Scri, SocCler 169 | come dei gentili; che fa splendere il sole sui buoni ugualmente 7127 Cart, MerVal, 13, 216 | monastero!~Qui fui accolto splendidamente dal Vescovo, uomo degno 7128 Scri, ItaAmer, II, 9 | questa diserzione, che spoglia il paese di braccia e di 7129 Scri, SocCler 176 | padroni da quello dello spogliamento. Deve studiarsi di prevenire 7130 Scri, SocCler 178 | santissimo di Gesù Cristo, spogliandolo della sua divinità, non 7131 Cart, LeonRam, 16, 204 | potranno riuscire.~Io mi sono spogliato di tutto.~Le accuse di liberalismo 7132 Scri, ItaAmer, X, 32 | Italia, dovranno più o meno spontaneamente adattarsi alle tradizioni 7133 Scri, SocCler 167 | volesse raccogliere i frutti spontanei della terra, sospendeva 7134 Scri, IConfEm 81 | che mi commosse e con una spontaneità che dimostrò quanto suoni 7135 Scri, DLEmIt 50 | spirito di avventura; perché spopolando oltre misura e senza bisogno 7136 Scri, Mem, I, 63 | allora avremmo contrade spopolate ed altre dove gli uomini 7137 Cart, Corrig, 23, 261 | Suore due buchi, basse, sporche, ristrettissime, appena 7138 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | insinuassero che essi, gli sporchi e straccioni italiani, come 7139 Scri, ItEst, III, 137 | Lucca), moriva una giovane sposa, lasciando un orfanello 7140 Scri, SocCler 152 | di calde parole, subito sposati ai bisogni e alle passioni 7141 Scri, Reg, XIV, 119 | Immacolata, del suo purissimo Sposo S. Giuseppe, e del glorioso 7142 Cart, Corrig, 19, 257(47) | convertita al cattolicesimo, che sposò nel 1861 il conte piemontese 7143 Pre, Intuiz, 3, XVIII | provvidenziale che attraverso lo spostamento e il mescolamento dei popoli 7144 Scri, SocCler 153 | divisione del capitale, lo spostato il fine della tirannide 7145 Scri, IConfEm, III, 89 | restare indifferente, o peggio sprezzante di fronte alla tratta dei 7146 Pre, Intuiz, 3, XIX | toccare anzitutto il cuore e spronare all’azione.10 Interi paragrafi 7147 Scri, DLEmIt 54 | agli occhi degli stranieri?~Spronato da queste considerazioni 7148 Scri, SocCler 183 | è inutile, o dannoso, o sproporzionato al fine che si propone.~ 7149 Scri, ItEst, II, 130 | nostre autorità trovansi sprovviste, o quasi, di rimedi per 7150 Scri, DLEmIt 47 | ritornarsene al loro paese sprovvisti di tutto.~Roma, 1 Agosto 7151 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | Scalabrini fin dai primi spunti della Sua iniziativa a pro’ 7152 Cart, MerVal, 18, 221 | di (Piacenza) d’anni 54~4 Squeri Gio. Arcipr. Vic. For. di 7153 Cart, LeonRam, 6, 196 | di ottenermi nella sua squisita bontà un così segnalato 7154 Cart, Corrig, 18, 256(43) | Gattorno e tra questa e Sr. A. Berta Belliti, che guidò 7155 Cart, Ireland, 0, 307(3) | Sabina di Parravicino Revel. St Paul, 27 agosto 1901. Le 7156 Cart, Corrig, 22, 259 | furono fatte al fine di stabilir una Chiesa in quei dintorni 7157 Cart, Corrig, 2, 242 | Servo Suo ~ P.S. Se V.E. stabilirà un seminario per le missioni 7158 Scri, Reg, X, 114 | coll’Ordinario locale, si stabiliranno Case pei Missionari.~2. 7159 Scri, SocCler 176 | questione del salario si stabilisca per norma (oltre il libero 7160 Scri, SocCler 186 | anime. Un pastore che non stabilisse e sviluppasse vigorosamente 7161 Cart, Ireland, 1, 310(13) | autorità apostolica per poter staccare dalle circoscrizioni parrocchiali 7162 Scri, SocCler 166 | nemico, sempre armato di staffile e di barra, sempre pronto 7163 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | university Press, 1995. Peter Stalker, The Work of Strangers: 7164 Cart, Ireland 308 | Presidente Theodore Roosevelt: “Stamane alle 10 feci visita alla 7165 Cart, Corrig, 20, 257 | Oreste Alussi mi presentarono stamattina il Suo pregiatissimo foglio 7166 Pre, Scrit XXIX | inizio e alla fine furono stampati anche a parte: Allocutiones 7167 Scri, Reg, XIV, 118 | severamente proibito di dare alle stampe cosa alcuna senza il consenso 7168 Scri, SocCler 153 | frasi, coniate sullo stesso stampo e nelle quali quelle intricate 7169 Scri, ItEst, II, 127 | meta, a condizione che la stanchezza non vinca chi se ne è fatto 7170 Scri, SocCler 168 | a me voi tutti che siete stanchi ed affranti e io vi ./. 7171 Scri, SocCler 181 | esempio dei Vescovi, non si stanchino di inculcare a tutte le 7172 | stando 7173 Scri, SocCler, 0, 186(14) | questi il Colonnello Cav. Stanislao Solari di Parma, il Cav. 7174 Scri, SocCler 179 | paralizzare queste due cause. Stanteché il male deriva da cause 7175 Scri, DLEmIt 46 | Repubblica Argentina avrebbe stanziato i fondi necessari per anticipare 7176 | star 7177 | starò 7178 Scri, MissIt 101 | absens, audiam de vobis, quia statis in uno spiritu unanimes ( 7179 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | Roma: Immigrazione-Dossier Statistico 1994. Roma: Ed. Ricerca, 7180 Cart, Corrig, 46, 290 | Sangue stanno sempre in statu quo. Il proprietario ne 7181 Pre IX | protagonista di eccezionale statura, il vescovo Giovanni Battista 7182 | stavo 7183 Cart, LeonRam, 6, 196 | quest’opera lamentavano che stavolta i liberali si fossero lasciati 7184 Scri, Reg, II, 104 | periodicamente tutte le stazioni, ove si troveranno i Missionari 7185 Cart, Corrig, 26, 263(60) | parroco della Chiesa di S. Stefano in Manhattan, contrario 7186 Cart, Corrig, 35, 276 | bambini vestiti di bianco, con stendardi, con fiori si recavano processionalmente 7187 Scri, Reg, II, 106 | dei voti. Di ogni cosa si stenderà apposito verbale che verrà 7188 Cart, Corrig, 0, 237(3) | Cfr. Stephen M. Di Giovanni, “Michael 7189 Scri, Mem, I, 63 | attraversare paesi infelici o per sterilità di terreno o per scarsa 7190 Scri, SocCler 160 | dunque abbatterli, conviene sterminarli, bisogna sul conto loro 7191 Scri, SocCler 177 | prospero andamento della stesa società civile.~Tale la 7192 | stette 7193 | stia 7194 | stiamo 7195 | stiano 7196 Cart, Corrig, 56, 300(126) | America, cfr. Edward C. Stibili, “The Italian St. Raphael 7197 Pre, Intuiz, 3, XIX | storia, caratterizzano lo stile di Mons. Scalabrini assieme 7198 Scri, SocCler 152 | temibili, e certo i più stimabili), quelli che sentono più 7199 Cart, Commis 234 | Vescovi richiedenti dovrebbero stimarsi fortunati di ricevere sacerdoti 7200 Scri, IConfEm, I, 82 | attività sempre apprezzata e stimata.~(Segue una breve statistica 7201 Cart, Corrig, 6, 246 | ed ella farà quello che stimerà opportuno in Domino.23 ~ 7202 Cart, Corrig, 0, 238(4) | contatti e di persuasione per stimolare una pastorale efficace in 7203 Scri, IConfEm, III, 89 | nazionalità per mancanza di stimoli che tengano vivo quel sentimento, 7204 Scri, Assist 74 | di prestazione d’opera, stipulati dai connazionali stessi 7205 Scri, DLEmIt 45 | contratto o contratti che stipulerò, adotterò le misure opportune 7206 Cart, Commis 231 | degli immigrati, massime di stirpe latina per apprendere l’ 7207 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | avviene il loro trasporto. Stivati peggio di bestie, in numero 7208 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | Trends in Total Migrant Stock, Revision 3 (Pop/1B/DB/95/ 7209 Cart, Corrig, 30, 267 | potrò ringraziarLa delle due stole bellissime che mi ha inviato 7210 Scri, SocCler 157 | che non era se non una stolta e perversa parodia della 7211 Cart, Commis 228 | può immaginare di sgoverno stoltamente tirannico e rapace non solo 7212 Scri, SocCler 158 | cose, non è addirittura stolto, per non dire delittuoso, 7213 Pre XI | mentano l’attenzione della storiografia alfine di cogliere, persino 7214 Scri, ItaAmer, VII, 18 | rammarico, trovato modo di stornare dal nostro paese gli ingenti 7215 Cart, Corrig, 53, 297(118) | Cfr. A Migrant Missionary Story: the Autobiography of Giacomo 7216 Scri, ItEst, III, 136 | infondergli la fiducia, oramai stracca in ogni cuore per le continue 7217 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | raccoglitori di cenci, di carta straccia, carne guasta, pane od altro 7218 Scri, ItaAmer, VIII, 25 | che essi, gli sporchi e straccioni italiani, come bugiardamente 7219 Cart, MerVal, 8, 213 | volte rinviato una donna strana, per non dir altro, che 7220 Cart, MerVal, 8, 213 | vogliono favorire le sue stranezze; l’ex monaca l’ha con la 7221 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | Peter Stalker, The Work of Strangers: A Survey of International 7222 Scri, Reg, XIV, 118 | 14. Non si facciano spese straordinarie per la Missione senza il 7223 Scri, DLEmIt 48 | questi mesi succede un esodo straordinario di contadini per l’America, 7224 Cart, Commis 236 | grave e insieme pericolosa strapparsi dal suolo, dalla regione 7225 Scri, DLEmIt 39 | infelici. Quanti di essi, strappati al loro casolare da false 7226 Pre, Intuiz, 3, XVIII | unione di tutti in Cristo.~La strategia operativa di Mons. Scalabrini 7227 Pre, Intuiz, 3, XVII | era una scena familiare straziante.~Davanti a tale esodo doloroso 7228 Scri, SocCler 176 | che la stessa non venga stremata da imposte eccessive.~Finalmente 7229 Scri, SocCler 164 | marsisti erano messi alle strette da avversari che non si 7230 Scri, SocCler 170 | questi d’altra parte sono stretti dall’obbligo morale di usare 7231 Scri, SocCler 174 | beni dovranno rendere a Dio strettissimo conto.~E qui bisogna distinguere 7232 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | truffatore. Quindi lagrime, strida, imprecazioni e poi ritorno 7233 Scri, IConfEm, IV, 93 | scompaiano le divisioni, si stringano le destre, riposino le famiglie, 7234 Scri, Assist 70 | emigranti per l’America”, che stringerà particolari vincoli di collaborazione 7235 Scri, SocCler 154 | senza imposte con un vero stringimento di cuore.~Fui altresì parroco, 7236 Cart, Corrig, 63, 305 | con sensi di alta stima le stringo la mano e mi raffermo ~Di 7237 Cart, MerVal, 8, 213 | tornato egli da Roma, eccolo a strombazzare l’avuta udienza sul suo 7238 Cart, MerVal, 8, 212(8) | stato in udienza del Papa, strumentalizza questo episodio per avallare 7239 Pre, Intuiz, 1, XIII | sono divenute un aspetto strutturale e permanente delle società 7240 Scri, Reg, V, 109 | CAPITOLO V. Studentato~ ~1. Il corso degli studi 7241 Scri, IConfEm, IV, 92 | dei lontani connazionali studiamoci stringere sempre più i vincoli 7242 Scri, MissIt 98 | nostri connazionali, e pur studiandovi di mantener vivo in essi 7243 Cart, MerVal, 13, 216 | fuori della città e che studiano, pregano, apprendono un 7244 Scri, IConfEm, II, 86 | inviato appositamente per studiarle, tolgo i dati seguenti, 7245 Scri, SocCler 176 | dello spogliamento. Deve studiarsi di prevenire gli scioperi 7246 Scri, Reg, V, 109 | un saggio delle materie studiate, alla presenza del Rettore, 7247 Cart, Corrig, 17, 255 | impossibilità di soddisfarli. Mi studierò di ricambiarneLa coll’inviare, 7248 Scri, MissIt 99 | aedificiis, sed moribus ornatis, studiis spiritualibus, ac sanctis 7249 Scri, SocCler 186 | Mons. Ketteler, che primo studiò, dal punto di vista cattolico, 7250 Scri, ItaAmer, VII, 20(3) | emigrazione indagatore paziente e studiosissimo.~ 7251 Scri, SocCler 165 | sistema del Marx e la sua stupenda fisiologia della industria 7252 Cart, Ireland, 1, 309 | per me motivo di grande stupore se la Chiesa d’Italia non 7253 Scri, ItaAmer, II, 8 | noto il proverbio: mala suadet fames. Chi potrebbe trattenere 7254 Scri, ItEst, II, 129 | emigranti e le agenzie e subagenzie all’ombra di quelle prosperarono 7255 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | Spesso raggirati da arti subdole, abbagliati da mille bugiarde 7256 Cart, MerVal, 8, 212 | calunniatore più sacrilego e più subdolo ch’io mi abbia mai conosciuto. 7257 Scri, Reg 102 | introduzione dei voti perpetui, subentra l’anno di noviziato e sono 7258 Scri, Reg, V, 109 | quadriennale, ogni studente subirà l’esame di tutta la teologia 7259 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | di lavoro lucroso, potrà subire prigionia sino a 10 anni 7260 Scri, SocCler 176 | accetta patti più duri, subisce una violenza contraria alla 7261 Scri, DLEmIt 50 | sostituisce la rabbia dei sùbiti guadagni o un mal inteso 7262 Scri, MissIt 95 | penetrati della importanza e sublimità della vostra vocazione.~ 7263 Scri, EmigOp 139 | proposito egli non aveva voluto subordinare alla politica “intransigente” 7264 Scri, SocCler, 0, 179(13) | mantenere costantemente subordinata la vita del senso alla vita 7265 Scri, SocCler 186 | nuovi bisogni, forma il substrato dell’enciclica Rerum novarum, 7266 Cart, Commis 226 | gelato, passando per le zone subtropicali e temperate, e di tutti 7267 Cart, LeonRam, 11, 200 | Ai dolori della Passione succederanno i gaudii della Risurrezione.~ 7268 Scri, MissIt 100 | di chi verrà destinato a succedermi, di accogliervi sempre con 7269 Scri, ItaAmer, IX, 29 | le cose nefande che ora succedono e che, per la generale indifferenza, 7270 Cart, Commis 227 | senza sedi fisse, sono ora successe genti civili e popolose 7271 Scri, DLEmIt 40 | state coronate da splendidi successi, avendo essi trovata la 7272 Cart, Commis 225 | salvare l’emigrante.~In una successiva lettera al card. Merry del 7273 Scri, ItaAmer, V, 14 | medio evo signoreggiarono successivamente in tutti i porti del Mediterraneo 7274 Scri, SocCler 177 | Apostoli e de’ loro immediati successori, e gli insegnamenti de’ 7275 Cart, Corrig, 31, 271 | verità che, a dir così si succhiano col latte, restano più potentemente 7276 Cart, Corrig, 57, 300(128) | Mons. Scalabrini nella parte sud-orientale di Manhattan dove c’era 7277 Cart, Corrig, 29, 266(64) | 1847. Fu missionario in Sudan. Entrato in seguito nella 7278 Scri, ItEst, II, 130 | modi per cui i risparmi sudati e a lungo tesoreggiati dai 7279 Scri, SocCler 168 | padroni e servi, sovrani e sudditi, perché i felici del mondo 7280 Cart, LeonRam, 1, 192 | Benedizione con riverenza di suddito e affetto di figlio mi raffermo~ 7281 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | suolo fecondato col suo sudore. I coloni quindi piantano 7282 Cart, Ireland, 1, 310(13) | cominciare sarebbero stati sufficienti due centri a Chicago e a 7283 Scri, ItaAmer, XI, 33 | avute, perché Ella ne sa a sufficienza. Solo non ometto di notare, 7284 Scri, Reg, II, 106 | Comunità la scheda loro, pure suggellata, contenente il nome di colui 7285 Scri, IConfEm 81 | donde muovono e dove hanno suggello tutte le grandi iniziative 7286 Scri, ItaAmer, IX, 28 | esperienza medesima verrà suggerendone parecchie. Io non farò che 7287 Cart, Commis 233 | Vescovi e dei parroci e suggerir loro i mezzi pratici per 7288 Cart, Corrig, 38, 281 | poi in camera charitatis, suggerire il proprio opinamento al 7289 Cart, MerVal, 7, 211 | trattative in proposito, suggerirei sommessamente che V.P. significasse 7290 Cart, LeonRam, 5, 196 | Propaganda, non ho potuto che suggerirgli di recarsi da quell’E.mo 7291 Cart, LeonRam, 8, 197 | aiuto, ma se mi è lecito suggerirne qualcuno a me più vicino, 7292 Cart, Corrig, 37, 279 | inutile, ecc. ecc.. Gli suggerirò poi di venire da V.E. per 7293 Scri, Assist 71 | plaghe del Nuovo Mondo, mi suggerirono il pensiero di richiamare 7294 Scri, SocCler, 0, 179(13) | ricerche l’impotenza dei metodi suggeriti dall’umana ragione per ricondurre 7295 Pre X | pronunciate e tante altre suggestioni che si hanno accostandosi 7296 Pre IX | consente riflessioni su testi suggestivi di un protagonista di eccezionale 7297 Scri, DLEmIt 45 | attrazione che esercita S. Paolo sugl’immigranti.» E la Riforma, 7298 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | imputata delle fellonie suindicate può essere processata nel 7299 | sunt 7300 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | carne umana.~Ed ecco un sunto del bill:~Lo scopo di questo 7301 Scri, ItaAmer, VIII, 27 | altrove, per servirsene come suonatori di organetti, cantori da 7302 Scri, IConfEm 81 | spontaneità che dimostrò quanto suoni potente e persuasiva la 7303 Scri, SocCler 155 | quelle povere scale, il suono secco e quasi ritmico del 7304 Scri, ItaAmer, I, 8 | saluto dei figli lontani mi suonò quale un rimprovero, ed 7305 Cart, Corrig, 19, 256(46) | Ongaro, Francesca Cabrini. La Suora che conquistò l’America, 7306 Scri, ItEst, I, 126 | economiche del nostro Paese e non superano la sua potenza riproduttiva 7307 Scri, IConfEm 80 | governi postunitari, una volta superate le incertezze dell’arcivescovo 7308 Scri, SocCler, 0, 179(13) | avrebbe da trambasciare né per superbia ed avarizia del ricco, né 7309 Scri, SocCler 168 | trasformò. Il violento, il superbo, l’avaro, il persecutore 7310 Cart, Corrig, 38, 282 | sfugge all’apprezzamento superficiale del viaggiatore: un popolo 7311 Scri, ItEst, II, 132 | può parere guardata così superficialmente.~Molti di que’ nostri emigrati 7312 Cart, LeonRam, 16, 204 | anni fa tolsi a Morelli il Superiorato e lo sostituii col P. Vicentini, 7313 Scri, Reg, XIV, 117 | l’Apostolo: In humilitate superiores sibi invicem arbitrantes, 7314 Pre, Intuiz, 0, XII(1) | italiana fino ad oggi, la quale superò quella di ogni altra nazione 7315 Scri, DLEmIt 57 | riesce l’acquisto della suppellettile scolastica, e perché troppo 7316 Pre XI | della società, anche con una supplenza che si è rivelata indispensabile 7317 Cart, Corrig, 48, 293 | Recentemente undicimila Italiani supplicarono S.E. Mgr. Satolli111 di 7318 Cart, Corrig, 10, 250 | coloni italiani continue suppliche di inviare ad essi sacerdoti, 7319 Scri, SocCler 185 | vincoli di fratellanza umana, supplisce alla debolezza degli individui 7320 Scri, ItEst, I, 125 | migliori delle ipotesi, supponendo il più largo bonificamento 7321 Scri, MissIt 96 | mansuetudine, cum patientia supportantes invicem in charitate.~Lungi 7322 Scri, IConfEm, II, 87 | prodotto per il fitto nella supposizione che quei coloni avessero 7323 Cart, MerVal, 8, 213 | contrasto fra gli encomii veri o supposti di Vostra Santità e il mio 7324 Scri, EmigOp 143 | milioni di cattolici. Ora, supposto pure che 20 milioni, il 7325 Scri, Assist 77 | Associazione sia presso la suprema Autorità Civile, sia presso 7326 Scri, ItaAmer, VIII, 28 | grande, e che è doveroso, supremamente doveroso il provvedervi.~ ~ 7327 Scri, IConfEm, IV, 93 | RELIGIONE E PATRIA! Questi due supremi amori dei nostri avi, queste 7328 Scri, ItEst, II, 134 | Italiana.»~Fin qui il documento surricordato.~Anche l’attuale Presidente 7329 Scri, SocCler 178 | primi cristiani.~I brani surriferiti non permettono alcun dubbio 7330 Pre, Intuiz, 1, XII | il clima facilmente si surriscalda quando l’attenzione si focalizza 7331 Scri, ItEst, III, 136 | Governo e della legge, sia surrogando le inevitabili manchevolezze 7332 Scri, Reg, VIII, 113 | di morte del medesimo, lo surrogherà il più anziano di religione.~ 7333 Pre, Intuiz, 1, XIII(2) | The Work of Strangers: A Survey of International Labour 7334 Scri, IConfEm, II, 87 | provincia di Entre Rios bajo sus diversos aspectos». La colonia 7335 Scri, ItaAmer, XI, 35 | risveglio che la Chiesa va suscitando a prò dei non abbienti e 7336 Pre, Intuiz, 1, XII | di oggi. ~ ~Le migrazioni suscitano emozioni intense ed ambivalenti 7337 Cart, Corrig, 37, 279 | in questa faccenda si è suscitata una vera tempesta in un 7338 Cart, LeonRam, 3, 194 | di ogni bene, per avere suscitato e accresciuto nel mio cuore 7339 Pre, Intuiz, 6, XXV | iniziative di Mons. Scalabrini suscitava interrogativi sui motivi 7340 Scri, EmigOp 148 | raccogliendo a loro vantaggio sussidi anche materiali, dissuadendo 7341 Scri, DLEmIt 39 | americani che favoriscono e sussidiano l’immigrazione, o da chiunque 7342 Cart, Commis 227 | diversi Stati americani e nel sussidiare società di protezione, di 7343 Scri, DLEmIt 50 | dalla Provvidenza, se non è sussidiata da tutte quelle savie istituzioni 7344 Scri, SocCler 155 | delle donne ad invocare sussidii. Oh, le tristi giornate, 7345 Scri, SocCler 163 | sottraendole i mezzi che la fanno sussistere.~Così, giova ripeterlo, 7346 Cart, Corrig, 51, 295 | dovevo concludere che sarebbe svanita, come la bolla di sapone: 7347 Pre XI | rilevava il vescovo — che svegli, il divino maestro, povero 7348 Scri, ItaAmer, VIII, 21 | difficilmente un uomo anche sveglio d’ingegno se ne potrebbe 7349 Cart, Corrig, 38, 281 | America, e che appresero le sventure e l’oppressione degli emigrati 7350 Scri, ItaAmer, VI, 15 | si espande e con essa si sviluppa e piglia nuovo incremento 7351 Cart, Commis 224 | delle singole nazionalità e sviluppando la scuola. Il clero sia 7352 Scri, SocCler 186 | pastore che non stabilisse e sviluppasse vigorosamente associazioni 7353 Cart, Corrig, 37, 279(87) | religiosa. Dopo la controversia sviluppatasi negli Stati Uniti in seguito 7354 Cart, Corrig, 32, 273(74) | Hospital, che si sarebbe sviluppato in maniera imponente.~ 7355 Scri, ItEst, III, 136 | del bene, il far sì che si sviluppino e crescano e diano fiori 7356 Scri, IConfEm, I, 82 | dalla Danimarca, dalla Svizzera unite insieme: dicono che 7357 Scri, DLEmIt 41 | obbligati p. es. gli agenti Svizzeri.~Quando, or non è molto, 7358 Scri, DLEmIt 49 | Gran Consiglio federale Svizzero ha la facoltà di sconsigliare 7359 Scri, ItaAmer, II, 10 | e lascia dietro a sé la svogliatezza e la insubordinazione senza 7360 Scri, DLEmIt 37 | l’attenzione del pubblico svogliato e distratto, che non legge 7361 Pre, Intuiz, 5, XXIII(30) | eleveranno ispirazioni, si svolgeranno principii, si dispiegheranno 7362 Scri, ItaAmer, IX, 28 | che altri abbia tempo da svolgerle, e presto addivengano un 7363 Cart, Commis 235 | ambiente dove le questioni si svolgono, sono tutti incagli, che 7364 Cart, Ireland 306 | italiani, Mons. John Ireland svolse un ruolo importante, sia 7365 Scri, ItaAmer, VIII, 23 | Minghetti presentarono e svolsero due disegni di legge; il 7366 Cart, Corrig, 40, 284 | congratulazioni per le idee in essa svolte ./. relativamente al concetto 7367 Cart, Corrig, 39, 284 | E.V. del felice pensiero svolto in essa con abbondanza di 7368 | t’ 7369 Scri, SocCler 157 | Anabattisti, dei Calistini, dei Taboristi; sette che sorsero in tempi 7370 Scri, IConfEm, IV, 93 | ombra di questo vessillo tacciano le ire, scompaiano le divisioni, 7371 Scri, ItEst, III, 138 | fronti si levano serene, tacciono le ire, scompaiono le divisioni 7372 Scri, Mem, I, 62 | creare un grande impero tagliando e frastagliando territori, 7373 Scri, Reg, VII, 112 | vesta poi sempre l’abito talare ovunque lo porta il costume, 7374 | talché 7375 Scri, ItaAmer, II, 9 | suo benessere ove più gli talenti; i secondi, che l’emigrazione, 7376 Scri, MissIt 99 | costumi, nella gravità, talmente che, come scrive l’Apostolo, 7377 Scri, ItaAmer, XI, 34 | qui lui donne à présent tant d’influence que celui d’ 7378 | Tantum 7379 Cart, MerVal, 19, 221 | Veneratissimo,~mi perdoni se ho tardato tanto a rispondere alla 7380 Cart, Commis 226 | abitati da razze, ritenute o tardigrade o refrattarie alla civiltà 7381 Scri, ItaAmer, VII, 18 | piuttosto che attendere il tardo ed inefficace patrocinio 7382 Scri, Mem, I, 63 | gli ottomani, gli slavi, i tartari, i normanni, i germani, 7383 Cart, Corrig, 56, 299 | vapore italiano, “Il Principe Tartaro”. ~Poi andremo a vedere 7384 Cart, Corrig, 48, 293 | seconda. ~3°. Se io dalla tasca propria non pagassi dieci 7385 Scri, ItaAmer, VI, 15(2) | Il Card. Taschereau, Arciv. di Quebec.~ 7386 Cart, Corrig, 63, 305 | ai Cattolici: forse sarà tatto politico: in qualunque modo 7387 Scri, Reg, VII, 112 | rappresentazioni o a spettacoli teatrali.~16. Non appartiene che 7388 Scri, SocCler 151 | anche a studiare le nuove tecniche intese a razionalizzare 7389 Cart, Corrig, 1, 241 | Non voglio più a lungo tediarla, Ecc.mo e Veneratissimo 7390 Scri, DLEmIt 42 | io le ridirò qui per non tediarti.~L’on. De Zerbi, difendendo 7391 Scri, SocCler 155 | secco e quasi ritmico del telaio! Tristi sotto ogni rapporto, 7392 Scri, Reg, II, 106 | trovasse alle Missioni, gli si telegraferà tosto la notizia. La Consulta 7393 Scri, DLEmIt 55 | consolazione di ricevere notizie telegrafiche della commovente cerimonia 7394 Cart, Corrig, 52, 296 | Intendevo rispondere a mezzo del telegrafo, ma in mezzo all’entusiasmo 7395 Pre X | insanabili dissidi.~ ./. Le tematiche trattate dal vescovo, le 7396 Cart, Corrig, 38, 281 | indussi a scrivere all’E.V. temendo una catastrofe. ~Apprendo 7397 Scri, Assist 75 | pensiero, che si parve non temerario dal buon successo, di unire 7398 Scri, EmigOp 139 | furia di un governo che temeva i “neri” clericali non meno 7399 Pre, Intuiz, 2, XV | migrazioni, ma anche su altri temi scottanti come la politica 7400 Scri, SocCler 152 | affiliati (e sono forse i più temibili, e certo i più stimabili), 7401 Cart, Corrig, 12, 252 | vedeva gravi difficoltà; ma temo siasi lasciato sorprendere 7402 Scri, SocCler 173 | e formano quell’armonico temperamento che chiamasi simmetria, 7403 Scri, Reg, XIV, 117 | praticare specialmente la temperanza, la mansuetudine, l’umiltà, 7404 Scri, SocCler 163 | l’anima di conforti, per temperare le amarezze, per smussare 7405 Cart, Corrig, 37, 279 | si è suscitata una vera tempesta in un cucchiaio d’acqua. 7406 Scri, Mem, I, 62 | Dei, che vedevano sorgere tempî anche nell’Urbs per eccellenza 7407 Scri, ItaAmer, X, 32 | America mancano troppo spesso templi e sacerdoti cattolici, la 7408 Scri, SocCler 150 | ritiene sia un progetto temporalistico, ma un discorso pastorale; 7409 Scri, ItaAmer, II, 8 | America, non sono di questa tempra; non fuggono l’Italia per 7410 Cart, Commis 231 | in generale, conservano tenacemente tutto ciò che ricorda loro 7411 Scri, SocCler 156 | individui e dei popoli, tendenti a conquistare un miglioramento 7412 Scri, SocCler 175 | padre comune; che tutti tendiamo a Dio, fine supremo; che 7413 Scri, MissIt 96 | Pax est in hoc, quod omnes teneant loca sua». Dunque chi tra 7414 Scri, SocCler 154 | setta infernale nata nelle tenebre, rinforzata nel mistero, 7415 Scri, ItaAmer, XI, 34 | les efforts du prince des ténébres pour rendre ce pouvoir dangereux 7416 Scri, DLEmIt 50 | all’estero, e sovra tutto tenendo altissimo nelle regioni 7417 Cart, Commis 233 | questionario intorno al medesimo e tenendosi bene informata del movimento 7418 Cart, Commis 228 | anche da scrittori poco teneri del Cattolicesimo e non 7419 Cart, Ireland, 1, 310 | di ciascuna località e di tenerLa costantemente al corrente 7420 Scri, SocCler, 0, 186(14) | nelle varie parrocchie per tenervi conferenze al tutto gratuite, 7421 Cart, MerVal, 4, 209 | avrei richiamato, perché tenesse conferenze al laicato, al 7422 Scri, MissIt 99 | Apostolo, chi vi sta contro si tenga in rispetto, nulla avendo 7423 Scri, Reg, XIV, 118 | Madre.~12. Nel dare Missioni tengasi un metodo uniforme, per 7424 Scri, ItaAmer, XI, 34 | l’entendement, qu’il faut tenir et guider cette puissance 7425 Scri, ItEst, II, 127 | specialmente nella conferenza che tenni anche in questa città or 7426 Scri, ItEst 120 | di queste iniziative, che tenta di accelerare. La visita 7427 Scri, SocCler 152 | che ruba, co’ suoi mille tentacoli e colle sue folte ramificazioni, 7428 Scri, Assist 71 | posi io stesso all’opera e tentai quanto altri, se non con 7429 Scri, ItaAmer, II, 10 | proletarii, e la miseria che tentano sfuggire abbandonando la 7430 Scri, ItaAmer, VII, 19 | provvedimenti si sono presi, o solo tentati per migliorarle? Lo dico 7431 Scri, EmigOp 147 | religiosi perché nessuno venisse tentato a lavorare per sé, ma tutti 7432 Scri, SocCler, 0, 179(13) | dar luogo né anche alla tentazione di violare, né in pubblico 7433 Scri, SocCler 173 | Checché si faccia o si tenti, il dolore quaggiù è inevitabile. 7434 Scri, SocCler 185 | o i cattivi consiglieri tentino di deviarlo.~Benedica il 7435 Pre, Scrit XXIX | Concilio Vaticano. Conferenze tenute nella Cattedrale di Como 7436 Scri, SocCler 161 | filosofica e della sottigliezza teologica meglio definendolo come 7437 Cart, Corrig, 11, 251(32) | J. Scrisse pubblicazioni teologiche e filosofiche. L’opuscolo 7438 Cart, MerVal, 18, 221 | anni 57~2 Dallepiane Can° Teologo della Catt. Dott. e Prof. 7439 Scri, SocCler 181 | deleterii di quel materialismo teoretico e pratico che ha pervasa 7440 Scri, SocCler 169 | sembrano accorciare con le teoriche dei socialisti. I termini 7441 Scri, SocCler 159 | è tra tutte le questioni teorico-pratiche riguardanti l’uomo, non 7442 Scri, Reg, V, 109 | Generale.~6. Quelli che avranno terminati gli studii dovranno anch’ 7443 Cart, Corrig, 47, 292 | di decoro, non di danaro. Termino quindi, protestando di nuovo, 7444 Cart, Corrig, 60, 303(134) | Sbarretti, nato a Montefranco (Terni), fu aiutante di Mons. Satolli 7445 Scri, Reg, VI, 110 | vespri. I Missionari poi terranno per turno, in dette solennità, 7446 Scri, DLEmIt 44 | nelle terre dello Stato (terras devolutas), nei nuclei coloniali 7447 Scri, DLEmIt 47 | lavoro, specialmente come terrazzieri delle ferrovie, ed ancora 7448 Pre, Intuiz, 2, XV | 1879), l’assistenza per i terremotati (1883, 1887). Si occupò 7449 Scri, SocCler 165 | appunto da quest’opera un terribile colpo, da cui non potrà 7450 Scri, SocCler 188 | miseri, passerà così per le terricciuole, che di sono affidate, beneficando, 7451 Pre IX | della amata patria; unità territoriale, indispensabile per una 7452 Scri, ItEst, I, 126 | necessità attuali politiche, territoriali ed economiche del nostro 7453 Scri, SocCler 167 | delle cose sono state da Lui terse, benedette, redente. La 7454 Pre, Scrit XXX | Synodus Dioecesana Placentina Tertia Eucharistica quam Illustrissimus 7455 Scri, ItEst 120 | 26)~ ~Nonostante il clima teso di scontro sociale di fine 7456 Scri, ItEst, II, 130 | risparmi sudati e a lungo tesoreggiati dai nostri connazionali 7457 Scri, SocCler 170 | sei il ministro di Dio, il tesoriere comune. Amministra dunque, 7458 Scri, ItaAmer, VI, 17 | governo del Portogallo riformò testè e dotò più largamente il 7459 Scri, IConfEm, II, 86 | con narrazioni di altri testimoni oculari di quei tristi fatti. 7460 Pre, Intuiz, 3, XIX | del Nord e del Sud come testimonia la sua vasta corrispondenza, 7461 Scri, ItEst, II, 134 | agguerriti.~Fra le molte testimonianze in lode delle Missioni Italiane, 7462 Cart, Corrig, 63, 304 | necessarie riparazioni del tetto della stessa Chiesa: e probabilmente 7463 Scri, Assist 78 | ordinamenti civili, il generale Thaon di Revel. Il Comitato di 7464 Cart, Ireland 308 | incontro con il Presidente Theodore Roosevelt: “Stamane alle 7465 | tibi 7466 Scri, ItaAmer, VII, 20 | nulla, e coll’opera sua timida e circospetta arrivò appena 7467 Cart, Corrig, 37, 280(89) | Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro (1843-1913), nobile siciliano, 7468 Scri, ItaAmer, VIII, 22 | quadro io abbia caricate le tinte, trascrivo fra i molti, 7469 Scri, SocCler 154 | seta, tessitori, filatori, tintori. In quegli anni potei vedere 7470 Scri, ItaAmer, VIII, 26 | revolver, glielo appunta, tira il colpo.... Tironi cadde 7471 Scri, SocCler 164 | scientifico di Marx equivaleva a tirarsi addosso un sacco di male 7472 Scri, ItaAmer, VIII, 24 | chi i figli. Alcuni del Tirolo, si narra qui, dalla fame 7473 Cart, Corrig, 31, 271 | Plenario Baltimorese III al tit. VI n. 199.71 E perciò nel 7474 Scri, ItaAmer, XI, 34 | pour le mal. Entre tous les titres glorieux de l’Eglise que 7475 Cart, Corrig, 0, 237(2) | Roman Meeting Preparatory to the III Plenary Council 7476 Scri, IConfEm, I, 84 | massa di popolazione che ha toccati i 200 mila all’anno e l’ 7477 Pre, Intuiz, 2, XIV | politiche ed economiche che toccavano l’Italia e l’Europa. Un 7478 Cart, Commis 234 | poco siasi fatto finora.~Toccherebbe alla Commissione il seguire 7479 Cart, Commis 225 | lavoro e immensi piani non tocchi dalla mano dell’uomo, ho 7480 Cart, Corrig, 60, 302 | Diocesani restano pel pranzo, al tocco. Poi devo andare per la 7481 Cart, Corrig, 46, 290 | Morelli, ho creduto opportuno togliergli l’amministrazione tanto 7482 Cart, Corrig, 47, 292 | di ciò che affermo e per togliermi al più presto da un argomento 7483 Scri, ItaAmer, XI, 33 | alla. S. C. di Propaganda, toglieva a difendere con poderosa 7484 Scri, SocCler 154 | piccole e forzate soste, che toglievano ciascuna un pezzo di pane 7485 Scri, MissIt 100 | animas, va dicendo, coetera tolle; e appunto per guadagnar 7486 Cart, Corrig, 31, 272 | dai genitori, i quali non tollerano che i figliuoli, ancorché 7487 Scri, MissIt 96 | gare! Ciascuno sia calmo e tollerante nell’adempimento dei proprii 7488 Cart, LeonRam, 16, 204 | catt. papale. Non ho mai tollerato tra i M. chi pensasse diversamente. 7489 Scri, Mem, I, 64 | a quello che più o meno tolleravano ieri.~Sull’influenza che 7490 Cart, LeonRam, 16, 204 | fu deciso... Due anni fa tolsi a Morelli il Superiorato 7491 Scri, SocCler 175 | ella vuole e procura sieno tolti alla miseria. E questo essa 7492 Scri, SocCler 162 | speranze che sorridono dalle tombe e dalle culle. I vincoli 7493 Scri, ItEst, I, 125 | milioni e mezzo (dò la cifra tonda) sono occupati da strade, 7494 Cart, Corrig, 31, 269 | egregiamente affermò Mons. Tonietti Vescovo di Massa (Pag. 125) 7495 Cart, LeonRam 191 | Leone XIII a Scalabrini, di tono elevato, contengono il breve 7496 Cart, MerVal, 18, 221 | Meridionale.~7 Zorini - Tononi -~ ~1 Vinati Gio. Batt. 7497 Cart, Corrig, 32, 272(73) | fondare la colonia agricola di Tontitown, Arkansas, dove rimase come 7498 Cart, Corrig, 38, 282 | ebbe informazioni da fonti torbide, e non ebbe tempo sufficiente 7499 Scri, ItEst, II, 133 | vere le parole del filosofo torinese, e non può fare che non 7500 Cart, Commis 229 | della Chiesa. I Polacchi tormentati dallo scisma, i Canadesi 7501 Scri, ItaAmer, IV, 12 | benessere fisico e quella smania tormentosa di subiti guadagni, che 7502 Scri, ItaAmer, VII, 19 | italiani. Certo se il Rossini tornasse in vita, io non saprei chi 7503 Cart, Corrig, 28, 265 | viaggio felicissimo ci siamo tornati a casa, Don Carlo ed io, 7504 Cart, MerVal, 8, 213 | sana e soda educazione. Ma, tornato egli da Roma, eccolo a strombazzare 7505 Scri, SocCler 167 | cinquant’anni la proprietà tornava ai primi possessori, assicurava 7506 Scri, SocCler 180 | mai l’opera sua, la quale tornerà tanto più efficace quanto 7507 Scri, SocCler 175 | cesserebbe ogni dissidio e tornerebbe la pace se prevalessero 7508 Scri, ItEst, II, 132 | di que’ nostri emigrati tornerebbero volentieri - per finire 7509 Cart, Corrig, 35, 275 | assistere alla Messa: indi tornino regolarmente in iscuola, 7510 Scri, IConfEm, I, 84 | acque atte a fecondare, ma torrenti senz’alveo, che perdono 7511 Scri, DLEmIt 54 | più remote nelle zone più torride e più glaciali, fra popoli 7512 Cart, Commis 226 | che ha tutti i climi dal torrido a quello gelato, passando 7513 Scri, SocCler 178 | mansuetissima davanti a quei che la tosano, non ha aperto bocca»12.