Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 188 -


Carteggi

 

I carteggi che Scalabrini ha intessuto con tante personalità ecclesiastiche e civili del suo tempo sono numerosi e ampi: essi includono sommi pontefici, cardinali, specie della curia romana, vescovi italiani e stranieri, numerosi sacerdoti, religiosi e religiose, missionari, studiosi, politici e amministratori (cfr. AGS AB e AL – AO). Tra tutti spiccano i nomi di madre Cabrini, don Guanella, Toniolo, e soprattutto, mons. Geremia Bonomelli: l'intensa corrispondenza con quest'ultimo, di circa 600 lettere, assai importante per la storia dell'episcopato italiano, è stata integralmente edita a cura di C. Martora, Carteggio Scalabrini-Bonomelli (1868-1905), Studium, Roma 1983.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL