Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
2 -
Leone PP. XIII a Scalabrini3
(traduzione italiana)
Venerabile Fratello, salute e benedizione apostolica.
Ci è giunta gradita la notizia che hai preso la nobile decisione di dare vita, nella tua sede vescovile, a un istituto di ecclesiastici che mostrino la decisa intenzione di trasferirsi in territori lontani, specialmente dell’America, per portare il sostegno del sacro ministero alla moltitudine di cattolici italiani che, spinti dalla necessità a emigrare fuori dalla patria, si sono stabiliti in quelle regioni.
Noi che, in forza dell’ufficio apostolico, abbiamo particolarmente a cuore la salvezza delle anime e, di conseguenza, sentiamo il dovere di promuovere con impegno quanto serve a dare una risposta ai bisogni spirituali dei fedeli, riteniamo, Venerabile Fratello, che la tua nobile decisione sia di estrema utilità; perciò apprezziamo in modo inestimabile l’ardente carità di coloro che, per amore di Cristo, vogliono consacrarsi a questa santa opera.
Siamo certi che i Vescovi italiani, per l’attaccamento profondo alla religione che li distingue, favoriranno l’iniziativa e, se alcuni sacerdoti delle loro diocesi desiderano dedicarsi a questo ministero, daranno l’assenso alla loro generosa scelta e, se possibile, la sosterranno con piena apertura d’animo.
Mentre preghiamo l’Onnipotente, da cui procedono tutte le iniziative sante, di essere benevolo verso l’opera scalabriniana e di mandare
operai adatti nella sua messe, a testimonianza del nostro affetto impartiamo di tutto cuore la benedizione apostolica a te, Venerabile Fratello, e a quanti sono uniti con te nella ricerca della gloria di Dio e della salvezza delle anime.
Leone XIII