Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 206 -


17 - Scalabrini a Rampolla 30

 

Piacenza, 1 Dicembre 1893

E.mo Principe,

Ho esitato alquanto se doveva o meno spedire a V.E. la qui unita copia di una lettera di Mgr. Satolli, ma riflettendo che si tratta della difesa di preti, i quali dopo aver tutto sacrificato pel bene delle anime, trovano chi non cessa di calunniarli presso la S. Sede, mi sono deciso a spedirgliela. Essa verrà, spero, a far conoscere qual peso debba darsi a chi scrive in contrario.

Il progetto, cui allude Mgr. Satolli, era quello caldeggiato, fin dal principio dell’opera, dal Santo Padre, cioè di fondare una casa di Missionarii, che non avessero altro compito che di recarsi qua e , ove sono più dense le colonie italiane, per evangelizzare colle S. Missioni ecc.

Ma pur troppo anche questo progetto è paralizzato dalla mancanza di mezzi. Altra prova della necessità che li si venga in aiuto, come accennai a V.E. nell’ultima mia.

Perdoni, E.mo, questo nuovo disturbo, e mi creda quale con affettuosa venerazione mi raffermo

di V.E. Rev.ma
U.mo Dev.mo Oss.mo servo
Gio. Battista Vesc. di Piacenza

Nota sul retro: il S. Padre ritenne la lettera di Mgr. Satolli.

 




30 AGS BA 02-17/11 (copia); ASV, SS, 1894, ibid., ff. 147-148v. Il delegato apostolico negli Stati Uniti, Francesco Satolli, aveva inviato una lettera a favore dei missionari e della loro opera.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL