Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 221 -


19 - Merry del Val a Scalabrini19

 

                                                                                                                                                          Roma, 19 Marzo 1905

Monsignore Veneratissimo,

mi perdoni se ho tardato tanto a rispondere alla sua preg.ma lettera del 28 di Febbraio pp. Molto ho avuto da fare e poi volevo riflettere maggiormente alla grave questione che in verità mi sta molto a cuore. Non ho bisogno di aggiungere che ne ho parlato, e più volte, col Santo Padre. Né sarebbe difficile, né sgradito a Sua Santità d’indirizzare a tutti gli emigrati di qualsiasi nazionalità la parola di conforto da Lei indicata; ma mi pare che questa parola dovrebbe essere pronunciata quando potrà essere seguita e con sollecitudine da un provvedimento


- 222 -


efficace. Ora è precisamente in ciò che ci difetta una linea di condotta chiara ed un programma concreto di azione. Si potrà nominare una Commissione «Pro emigratis catholicis». Sta bene. E poi? Fa d’uopo trovare persone competenti e poi tracciare una linea di azione, determinare i limiti del suo apostolato, ed i mezzi che avrà a disposizione, nonché il modo pratico di usarne. Insomma è necessario un lavoro di preparazione, altrimenti avremo delle parole, delle promesse, una Commissione, delle sante intenzioni, delle complicazioni con altre società di simile natura, ma nulla più. Veda Lei, Monsignore, se può studiare la cosa e preparare gli elementi necessari per una azione efficace, la quale secondo me non dovrebbe incominciare con troppo chiasso e in proporzioni troppo estese. Sarebbe meglio un «granum sinapis» che in seguito colla benedizione del Signore potrebbe estendersi sempre più.

Non ho mancato di scrivere subito al Brasile nel senso da Lei proposto ed attendo risposta.

Mi raccomando a Dio, Monsignore, e mi creda con sensi di vera stima,

suo dev.mo
R. Card. Merry del Val

 




19 AGS BA 04-14/1 (originale). Merry del Val informa di aver parlato più volte a Pio X della “grave questione” dell’assistenza degli emigrati cattolici. Il papa intendeindirizzare a tutti gli emigrati di qualsiasi nazionalità la parola di conforto”, secondo le indicazioni di Scalabrini, quando essa potrà essere seguita da un intervento efficace. Il cardinale chiede a Scalabrini di approfondire la proposta della Commissione “Pro emigratis catholicis” con quegli elementi necessari per un’azione efficace.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL