Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
5 - Corrigan a Scalabrini20
Con giubilo immenso e con cuore pieno di gratitudine al Signore, ricevetti la lettera, colla quale V.E. mi dà notizie dell’Istituto suo, e mi fa conoscere la sovrana benevolenza del S. Padre e le regole da osservarsi dai Missionarii. Era la mallevadoria della salvezza degli emigrati italiani. Iddio ne sia benedetto mille e mille volte! Adesso respiro più sicuro; vi è la speranza fondata che si potrà fare qualche cosa per queste care anime, che si perdono a migliaia. Finora non trovai modo di riuscire a salvarle!... Ora sto tranquillo e contento.
Mi permetta Eccellenza, di offrirle come elemosina mia personale la cedola acchiusa di mille franchi per questo suo Istituto. Non ho potuto finora parlarne ai miei zelantissimi Sacerdoti, i quali son sicuro non mancheranno di avvalorare la mia tenue offerta colla loro.
Tutti, e due o tre specialmente, se non mi isbaglio, offriranno ben volentieri, una volta che l’Istituto prenda forma pratica e reale per noi altri.
Intanto le raccomando i miei italiani abbandonati. Se fosse possibile vorrei due Missionarii quanto prima.
Il zelantissimo Vescovo di S. Paolo di Minnesota21 fu qui due giorni
sono. Anch’esso farà il possibile per avere da Piacenza Sacerdoti per andare qua e là a salvare le anime che ora stanno per perire.
Mi raccomandi al Signore e alla Beatissima Vergine Madre, e mi creda sempre
aff.mo Servo suo
Michele Agostino Arciv.