Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
14 - Scalabrini a Corrigan38
Eccellenza R.ma,
Da’ miei Missionari, costì residenti, ho saputo delle accoglienze festose e degli aiuti efficacissimi con cui V.E. si degnò animarli alla santa, ma ardua impresa.
Di tanta sua bontà io la ringrazio quanto so e posso, ottimo Mgre, assicurandola che la mia riconoscenza verso l’E. Vostra non verrà mai meno, come non verrà meno giammai quella de’ miei Missionarii, i quali a buon diritto riconoscono in lei non solamente il loro Superiore, ma il loro insigne benefattore e padre.
La ringrazio inoltre, Mgre carissimo, dell’ultima veneratissima sua che mi consolò grandemente. New York è un centro assai importante e verso il quale, in grazia forse al suo degno Arcivescovo, io sento un’attrattiva tutta speciale. Entro alcuni mesi pertanto, qualora V.E. possa riuscire a provvedere una altra chiesa, sia pur modesta, mi farò il dovere di appagare il desiderio suo, coll’inviarle, almeno, due altri Missionarii, che si stanno già preparando in questa casa di Piacenza, collo studio e coll’orazione.
Che il Signore si degni di benedire i comuni sforzi a suo onore e gloria.
Rinnovandole i sensi della mia più profonda venerazione, mi raffermo con riverente affetto,
Di V.E.
R.ma
Dev.mo Aff.mo confr.
Gio. Battista V° di Piacenza
P.S. Saluti affettuosi a D. Carlo.