Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 255 -


18 - Corrigan a Scalabrini42

 New York, 9 Novembre 1888

 Eccellenza R.ma.

Sarei molto contento per parte mia di avere qui una colonia delle Suore


- 256 -


di Sant’Anna43 per insegnare le fanciulle e far altre opere di carità: e perciò La prego di degnarsi mandarmi alcune Suore di codesto Istituto.

Um.mo dev.mo Servo Suo
Michele Agostino Arciv.

 

 




42 AGS EB 01-03 (originale).



43 Suore Figlie di Sant’Anna, fondate dalla Madre Rosa Gattorno a Piacenza. Nel 1891 su richiesta di Mons. Scalabrini cinque di queste suore andarono a New York, ma dopo pochi mesi ritornarono in Italia. La vicenda di questa fondazione di breve durata delle Figlie di Sant’Anna è documentata nella corrispondenza riguardante la Casa di New York tra Mons. Scalabrini e il suo segretario Mons. Mangot con la Fondatrice Rosa Gattorno e tra questa e Sr. A. Berta Belliti, che guidò le suore a New York. Cfr. Figlie di S.Anna, Archivio Storico (via Merulana, 177 - 00185 Roma).






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL