Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 294 -


50 - Scalabrini a Corrigan113

 Piacenza, 12 Agosto 1897

 Eccellenza Rev.ma,

Voglia, ne la supplico, perdonare il ritardo involontario di questa mia. Aspettavo sempre che il Sac. D. Giuseppe Strumia potesse far ritorno, al più presto, come ella desiderava, ma le faccende di sua famiglia e poi la malattia che venne a visitarlo, fece sì che le cose, contro ogni previsione, si protraessero.

Ora è con vivo piacere che posso inviarle per mezzo di lui i miei ossequii più cordiali. Debbo aggiungere anche i miei più vivi ringraziamenti pel favore che continua a prestare alle Missioni italiane. Io mi permetto di raccomandare di nuovo caldamente alla di lei protezione


- 295 -


questi poveri preti della Congregazione di S. Carlo, che intendono fare del loro meglio per secondare la carità e lo zelo dell’Eccellenza V.R.ma.

Si avvicinano i due giorni onomastici di V.E.: S. Agostino e S. Michele. Io fin d’ora le invio dall’intimo del cuore gratulazioni senza fine, augurandole da Dio ogni più desiderata prosperità: ad multos annos. Non ostante qualche nubecola passata sul nostro cielo, io ritengo che l’animo nobilissimo di V.E. sia ancora quello di prima, come quello di prima è ancora l’animo mio.

Mi ha recato un dolore immenso la disgrazia che incolse il P. Zaboglio e i due individui, già morti.114 Bisogna adorare i giudizii di Dio e ripetere colla maggior rassegnazione possibile il: Fiat voluntas tua.

Mi raccomando alle sue orazioni e coi sensi di alta stima e di sentita venerazione mi raffermo

Di V.E. R.ma
U.mo Aff.mo Servo e confr°
Gio. Battista Vesc° di Piacenza

 

 




113 AGS EB 01-06 (fotocopia dell’originale in AANY). La vicenda della Chiesa del Preziosissimo Sangue, cfr. nota 95, causò un’interruzione nella corrispondenza diretta tra Mons. Scalabrini e Mons. Corrigan dall’inizio del 1894 fino all’estate del 1897. Attraverso il P. Zaboglio però i contatti continuarono ininterrotti.



114 Il 14 luglio 1897 ci un un’esplosione causata da fuga di gas dalle stanze sottostanti la Chiesa della Madonna di Pompei in Sullivan Street (Manhattan). Vi persero la vita il sacrestano della chiesa e l’agente per la Società San Raffaele. Il parroco, P. F. Zaboglio, fu gravemente ferito; sopravvisse, ma nel 1899 dovette abbandonare l’attività pastorale.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL