Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
Scalabrini,
Leone XIII e Mariano Rampolla
(1887-1894)
Le lettere che qui proponiamo scambiate con i due pontefici Leone XIII e Pio X riguardano solo la problematica migratoria ed integrano, quindi, i testi a stampa che precedono. Come negli opuscoli, il fulcro dell’attenzione è costituito dall’istituzione della Congregazione scalabriniana e suo sviluppo.
Le lettere di Leone XIII a Scalabrini, di tono elevato, contengono il breve di approvazione, del 15 novembre 1887, della Congregazione dei Missionari di S. Carlo per gli emigrati italiani in America. Nelle lettere del suo segretario di stato, card. Rampolla, legato al mondo dell’intransigenza, emergono le pressioni e delazioni di quell’ambiente, influente anche all’estero. Scalabrini voleva i suoi missionari totalmente assorbiti dagli impegni dell’assistenza religiosa agli emigrati italiani e alieni da dispute politico-religiose.